Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2016-8-11

Supprimer tous les filtres
Video!

Soldiers

Soldiers
SOLDATI
(continuer)
envoyé par Roberto Malfatti 11/8/2016 - 23:47

Cossa dirà la mia morosa

anonyme
“La coscrizione obbligatoria, iniziata con la rivoluzione francese, si fece sentire pesantemente in Italia al tempo della dominazione di Napoleone I che, con tutte le guerre che faceva, aveva un gran bisogno di soldati. A quest'epoca risalgono molti canti militari non solo lombardi (si pensi ad esempio alla bellissima canzone toscana Partire partirò partir bisogna, cosi diffusa e cantata ancora nell'ultima guerra). Tutti sono improntati ad una rassegnata inevitabile obbedienza ed al dolore del distacco dai parenti e dalle “morose”. Alcune di queste canzoni saranno poi cantate, tal quali o con piccole varianti, in tutti i periodi in cui più acuto ridiventerà il problema della partenza per la guerra.
Riportiamo per prima questa 'Cossa dirà la mia morosa?' perché, pur essendo stata raccolta da Gian Battista Bolza (autore di 'Canzoni popolari comasche', 1867) nel 1864 nel Comasco, veniva già... (continuer)
Bernart Bartleby 11/8/2016 - 22:57
Downloadable! Video!

El alma llena de banderas

El alma llena de banderas
DIE SEELE VOLLER FAHNEN
(continuer)
envoyé par KahEsDeh 11/8/2016 - 22:08
Video!

Earth Dies Screaming

Earth Dies Screaming
Un vento secco e caldo è l'unica cosa che spezza la quiete
(continuer)
envoyé par Roberto Malfatti 11/8/2016 - 18:39
Downloadable! Video!

Aqualung

Aqualung
traduzione emozionante....finalmente
11/8/2016 - 11:52
Downloadable! Video!

No Depression (in Heaven)

No Depression (in Heaven)
I cuori degli uomini stanno deperendo di paura,
(continuer)
envoyé par Roberto Malfatti 11/8/2016 - 11:24
Downloadable! Video!

Streets of Sorrow

Streets of Sorrow
STRADE DEL DOLORE
(continuer)
envoyé par Roberto Malfatti 10/8/2016 - 23:49
Downloadable! Video!

Ci siam spezzati le mani

Ci siam spezzati le mani
Caro Leonardo sono Martina Benetti la cantante del pezzo ci siamo spezzati le mani il testo la prima volta parla della partecipazione a manifestazioni anti guerra pacifiste quindi il personaggio partecipando a davanti a sé e con se molte persone dopo si trova solo sarà la donna a spingerlo a continuare la sua filosofia quindi lui riprenderà ma a un certo punto si troverà solo anche dietro di lui e si troverà ahimé già vecchio. Comunque non è che a me non piacesse la suddetta canzone ma io all'epoca avevo un altro stile e amavo canzoni tipo blues ecco il perché quel disco sia la facciata a che la facciata B non mi piaceva. Comunque ti ringrazio spero di averti chiarito il quesito ti saluto Martina alias ex cantante vero nome Gianna Benedetti ciao
10/8/2016 - 18:20
Downloadable! Video!

Povero Matteotti

anonyme
Povero Matteotti
Scopro ora che struttura e melodia di “Povero Matteotti” (ma anche di Povero Pinelli e della Ballata per Franco Serantini) derivano da un canto di fine 800 che potrebbe benissimo essere inserito come CCG, o almeno come Extra.

Infatti, Povero Cavallotti, di autore anonimo, celebrava la figura di Felice Cavallotti (1842-1898), garibaldino, poeta e drammaturgo, leader indiscusso dell’Estrema Sinistra storica nell’Italia pre-giolittiana, lottatore sociale, libertario, anticlericale, antiautoritario, anticolonialista, sempre in fila contro la corruzione diffusissima tra i dirigenti della Destra ma anche della Sinistra storica, quella di Francesco Crispi.

All’epoca gli uomini in vista, quelli più esuberanti, erano soliti regolare i torti subiti, veri o presunti, a duello, che però raramente si rivelavano letali per uno dei contendenti. Anche il Cavallotti ne fece più di una trentina, vincendone... (continuer)
Bernart Bartleby 10/8/2016 - 15:08
Downloadable! Video!

O cara mama

anonyme
O cara mama
O CARA MAMMA VIENIMI INCONTRO
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 10/8/2016 - 08:28




hosted by inventati.org