Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2016-10-28

Supprimer tous les filtres

Ballad Of The Green Berets (A Parody)

anonyme
Ballad Of The Green Berets (A Parody)
Ancora un'altra parodia, di Leda Randolph
(questa rischia di essere una delle canzoni più parodiate della storia...)
da Broadside 69

"Feeling that someone just had to came up with another set of words to that song I gave it a try and wound up with the following." L.R.
MEN WHO DIE
(continuer)
28/10/2016 - 18:57
Downloadable! Video!

Ensam kvar

Ensam kvar
English adaptation by Riccardo Venturi
October 28, 2016, 08:51
YOU ARE ALONE
(continuer)
28/10/2016 - 08:51
Downloadable! Video!

Ensam kvar

28 ottobre 2016 08:08

RIMARRAI SOLO
(continuer)
28/10/2016 - 08:09
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
FINLANDESE / FINNISH [2] - Paleface (Karri Miettinen)

Traduzione finlandese 2 / Finnish translation 2 / Traduction finnoise 2 / Suomennos 2: Paleface (Karri Miettinen)

Audio link to the song performed by Paleface & Wentus Blues Band:
KUOLEMAN KAUPPIAAT
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 27/10/2016 - 13:35
Downloadable! Video!

Hitler Ain't Dead

Hitler Ain't Dead
Versione italiana di Marco Tutino

Tratto dall'LP Vietnam Ieri e oggi - canzoni e ballate a cura del comitato Vietnam di Milano. Traduzione e adattamento di Marco Tutino

Vietnam



Questa traduzione, non essendo disponibile la versione originale (non si conosceva nemmeno il titolo originale) era inserita come canzone a se stante dal 6/1/2010.
Viene qui integrata ed eliminata

HITLER È VIVO
(continuer)
envoyé par Dq82 (originariamente 6/1/2010) 27/10/2016 - 08:52
Downloadable! Video!

Italiella

Italiella
nota nr.3 indica il famoso pesce di San Raffaele presente nell'omonima chiesa sita a Napoli nel rione Mater Dei. Secondo la tradizione, le donne che volevano uscire incinte, dovevano baciare proprio il pesce che la statua di San Raffaele ha (ancora oggi) tra le sue mani.
amedeo 26/10/2016 - 17:15
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
ESPERANTO [4] - La Perdita Generacio

LA DIZERTANTO
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/10/2016 - 14:02
Downloadable! Video!

A tirannia

A tirannia

I canti degli zolfatari si presentano frequentemente come canti monostrofici aventi la struttura della canzuna, ovvero di verso endecasillabo a rime alterne, anche se si possono trovare canti in forme diverse con strofe costituite da un numero di versi inferiore ad otto e spesso, soprattutto nei canti dei carusi, si presentano sotto forma di distici.

A differenza dei canti dei carrettieri, dei contadini, quelli degli zolfatari, per lo più, non venivano cantati durante il lavoro; infatti la durezza del lavoro lasciava poco spazio al canto. Tuttavia qualche eccezione la si può riscontrare.

Al riguardo, un esempio di canto di lavoro degli zolfatari viene riportato da Alberto Favara nel Corpus di musiche popolari siciliane: è il canto numero 370, indicato come appartenente alle zone di Villarosa e Caltanissetta; in esso viene evidenziata una peculiarità rispetto agli altri canti di mestiere.... (continuer)
Bernart Bartleby 26/10/2016 - 10:37
Downloadable! Video!

När småfåglar dör

När småfåglar dör
26 ottobre 2016 01:52
SE GLI UCCELLINI MUOIONO
(continuer)
26/10/2016 - 01:53

La ballata del ciucciocorno

La ballata del ciucciocorno
Per quanto questa ballata sia tratta da uno spettacolo sul golpe cileno, contiene in realtà più che altro una riflessione universale e qualche riferimento pure all'Italia di quegli anni, dove PC e DC, complici proprio i fatti del Cile, preparavano il "compromesso storico" che avrebbe avuto l'obiettivo di spegnere gli inneschi di un'involuzione autoritaria ed eversiva anche nel nostro paese.

Quanto al ciucciocorno, per quanto boccalone, beh, è stato certamente un ciuccio di pace, per cui assegnerei il brano al percorso "Asini contro la Guerra" più che a quello sull'11 settembre cileno...
B.B. 25/10/2016 - 08:04




hosted by inventati.org