Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2016-1-4

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Do Re Mi

Do Re Mi
(ottima) versione degli Stormy Six. Il testo pare avere qualche leggera differenza dall'originale, ma purtroppo la mia comprensione dell'american english degli anni '30 non è sufficiente a fornirne un'accurata trascrizione.

leoskini 4/1/2016 - 19:51
Downloadable! Video!

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]
dall'intervista di Fernanda Pivano a Fabrizio riportata nel libretto dell'LP:

P. E' chiaro che le poesie le hai tutte rifatte. Per esempio, nella poesia del blasfemo, tu hai aggiunto un'idea che non era in Masters, quella della "mela proibita", cioè della possibilità di conoscenza, non più detenuta da Dio ma detenuta dal potere poliziesco del sistema.

F. Non mi bastava il fatto traumatico che il blasfemo venisse ammazzato a botte: volevo anche dire che forse è stato il blasfemo a sbagliare, perché nel tentativo di contestare un determinato sistema, un determinato modo di vivere, forse doveva indirizzare il suo tipo di ribellione verso qualcosa di più consistente che non un'immagine così metafisica.

P. Mi diceva Bentivoglio che se la "mela proibita" non è in mano a un Dio ma al potere poliziesco, è il potere poliziesco che ci costringe a sognare in un giardino incantato. Cioè, il giardino... (continuer)
CCG Staff 4/1/2016 - 13:36
Downloadable! Video!

Das Lied von der Moldau

Das Lied von der Moldau
Dell'LP "Supply & Demand: Songs by Brecht / Weill & Eisler" di Dagmar Krause, esiste sia una versione cantata in tedesco sia una ("Angebot & Nachfrage : Lieder Von Brecht / Weill & Eisler") cantata in inglese. Il cd le comprende entrambe. E la versione inglese che canta Dagmar Krause di Das Lied von der Moldau è appunto questa The Song of the Moldau tradotta da Susan Davies.
THE SONG OF THE MOLDAU
(continuer)
envoyé par alessandro achilli 4/1/2016 - 13:31
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Buongiorno a me servirebbe lo spartito canto piano.dove posso trovarlo?
simonetta 4/1/2016 - 07:54
Downloadable! Video!

I Don't Want To Be A Soldier

anonyme
Scopro su Music Hall Lyrics che le tante versioni, più o meno complete, di questa canzone sono tutte parodie, più o meno spinte, della recruiting song australiana “I'll Make A Man Of You” di Arthur Wimperis ed Herman Finck, portata al successo all’inizio della guerra (1914) da diverse cantanti “leggere”, come Gwendoline Brogden, Clara Beck e Minnie Love.
I Don't Want To Be A Soldier
L’imprecazione “cor blimey” che conclude ogni strofa è in cockney, dialetto della classe proletaria londinese, e sta per “May God blind me!”, che sarebbe come il nostro “Che Dio mi fulmini!” o il romanesco “Potessero cecamme!”

A dire il vero anche la canzone originale, essendo incentrata sul bordello - elemento immancabile specie in tempo di guerra - meriterebbe l’inserimento come CCG, tanto più che fa parte della colonna sonora di “Oh, What a Lovely War!”, lo spettacolo musicale antimilitarista creato da Joan Littlewood ed il suo Theatre Workshop nel 1963, di cui molti brani sono già accolti sulle CCG/AWS.
I DON’T WANT TO BE A SOLDIER
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/1/2016 - 05:03
Downloadable! Video!

Nasza Europa

Nasza Europa
L'Europa è malata, scopata da quella vecchia vacca di Merkel, che succhia i coglioni all'America putrefatta...
Ecco la situazione in quel "cossidetto" 2016 l'anno nuovo.
Ciuzzzz...
k 4/1/2016 - 04:30
Downloadable! Video!

The Man Who Loved Beer

The Man Who Loved Beer
Mi ricorda un motto assiriano che proclamava: "Tutti gli uomini messi insieme sono stupidi". Dicit : krzysio
krzyś 4/1/2016 - 02:36
Downloadable! Video!

La muerte no va conmigo

La muerte no va conmigo
L'allora Bart Pestalozzi, ovvero l'attuale Bernart Bartleby, mi scuserà se accolgo le sue osservazioni e correzioni (tutte esattissime) cinque anni e mezzo dopo: come dire, ho dei tempi un po' lunghini, ma prima o poi tengo conto di tutto. A mia (parziale) scusante per le inesattezze finora contenute in questa pagina (e rilevate da Bart nel settembre del 2010) è che si tratta davvero di una delle mie primissime pagine dopo la raccolta primitiva del 2003 e la mia "ricomparsa" nel sito avvenuta il 26 settembre 2004. Allora il sito era, come dire, parecchio "essenziale" e, oltretutto, le notizie sulle varie canzoni presenti in rete non erano neppure paragonabili a quelle attuali. A volte uno non se ne rende più conto, mi viene da dire a me stesso. E penso a quante vecchie pagine dovrebbero essere rimesse in sesto & ammodino; ma il compito lo terminerà la seconda generazione. Intanto ne... (continuer)
Riccardo Venturi 4/1/2016 - 00:10
Downloadable! Video!

Piosenka walcząca

Piosenka walcząca
A pensarci bene, questa canzone si iscrive almeno in un perscorso ... quello dedicato a Don Chichote :),
anche se rimango indeciso fra "la lotta al cancro" e "la lotta contro il cancro"...
Approfitto dell'occasione per salutare, augurare e ringraziare per le traduzioni recenti delle canzoni di Dr Grzechu Marco Valdo M.I. .
Saludos, ora e sempre, per cento milla anni e oltre :)
Krzysiek 3/1/2016 - 19:48
Video!

Komzit brezhoneg gant ho pugale

Komzit brezhoneg gant ho pugale
3 gennaio 2016

Due parole del traduttore. Si tratta di una canzone bilingue, ma la parte bretone non corrisponde esattamente a quella francese. Si è quindi scelto di tradurre alla lettera entrambe le parti; quella francese è in corsivo.
PARLATE BRETONE COI VOSTRI FIGLI
(continuer)
3/1/2016 - 17:13
Downloadable! Video!

La Avenida de los Tilos

La Avenida de los Tilos
Aggiungerei la canzone, se siete d'accordo, al percorso sulle Canzoni d'Amore Contro la Guerra...

Aggiungo anche che il destino di "La Avenida de los Tilos" mi pare molto simile a quello di un'altra canzone, che è Rasguña las piedras: entrambe volevano forse raccontare qualcos'altro, vicende più intime, e invece alla luce della realtà sono assurte a "Canzoni Contro la Morte", come ben diceva Riccardo a commento della sua traduzione del brano dei Sui Generis di Charly García: "È una canzone contro la morte. È questo il nostro vero tema"
Bernart Bartleby 3/1/2016 - 16:20
Downloadable! Video!

Pelot d'Hennebont

Pelot d'Hennebont
Risposta molto tardiva: e chi se ne frega se la cantano nelle scuole militari. In certe "scuole militari" c'è il caso che ora si canti anche Imagine. Saluti.
Riccardo Venturi 3/1/2016 - 01:07
Downloadable! Video!

Ultima età

Ultima età
TROISIÈME ÂGE
(continuer)
envoyé par Keskonsmär Parici 2/1/2016 - 19:20

'Na guera

'Na guera
UNA GUERRA [1]
(continuer)
envoyé par davide 2/1/2016 - 15:44
Downloadable! Video!

The Preacher and the Slave, or Pie in the Sky, or Long Haired Preachers

The Preacher and the Slave, <I>or</I> Pie in the Sky, <I>or</I> Long Haired Preachers
Joe Hill: 1915-2015

Era la fine del 1915, cent’anni fa. A Salt Lake City, Utah, i tribunali e lo stato uccisero Joe Hill, militante e bardo del sindacato rivoluzionario degli Industrial Workers of the World (IWW). Dal carcere, aveva scritto: “So che molti ribelli importanti dicono che la satira e la canzone sono fuori luogo in un’organizzazione di lavoratori, e ammetto che le canzoni non sono indispensabili alla causa; ma ogni volta che mi viene, continuerò a scrivere queste mie sciocchezze cantate, anche se so bene che la lotta di classe è una cosa seria.” Scrive Tom Morello, musicista ribelle di oggi: “Senza Joe Hill, non ci sarebbero Woody Guthrie, Bob Dylan, Bruce Springsteen, i Clash, i Public Enemy, Minor Threat, System of a Down, Rage against the Machine.” Joe Hill spiegava: “Un opuscolo, per buono che sia, lo leggi una volta e basta, ma una canzone la impari a memoria e la canti... (continuer)
dq82 2/1/2016 - 13:15
Downloadable! Video!

Migrantes

Migrantes
Chanson italienne – Migrantes – Casa Del Vento – 2004

Comme dit Le Monde :
« Sur la route, les femmes migrantes plus vulnérables face aux violences »
MIGRANTES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 1/1/2016 - 21:13
Downloadable! Video!

Le temps des cerises

Le temps des cerises
CHERRY TIME
(continuer)
envoyé par dq82 1/1/2016 - 19:18
Downloadable! Video!

Cançó del comte l'Arnau

Cançó del comte l'Arnau
I versi di Jacint Verdaguer i Santaló.
Il poema "Lo comte Arnau" del poeta catalano fa parte della raccolta di poesie pubblicata nel 1901 e intitolata "Aires del Montseny". ca.wikkipedia

[1901]

Recentemente è stato musicato e viene cantato dal cantautore catalano Roger Mas. La canzone si trova nel suo ultimo album "Irredempt".
Il testo è stato reperito dal suo sito ufficiale.
LO COMTE ARNAU
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 1/1/2016 - 18:11

'Na guera

'Na guera
Ho cominciato a lavorare - che avevo dodici anni
(continuer)
envoyé par davide 1/1/2016 - 16:18
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
la canzone è molto chiara, non mi è mai servito sapere chi fosse l'eroe dritto sulla nave o chi fosse Marco. le metafore erano chiare, però chi è che prende in mano il trenino di legno...perché non mi sembra che qua c'entri un marito ( o un padre?) alcolizzato
davide 1/1/2016 - 16:02
Downloadable! Video!

Wond’ring Again

Wond’ring Again
Il testo di “Wond'ring Aloud”, canzone che costituisce la prosecuzione ideale di “Wond'ring Again”. Al centro di questa, pessimistica e distopica, c’è l’uomo che prende, che si appropria di tutto, che rapina e distrugge il proprio pianeta, nell’altra, una canzone d’amore, c’è invece l’uomo che sceglie la vita nel donare e nel donarsi.

WOND'RING ALOUD

Wond'ring aloud
how we feel today.
Last night sipped the sunset
my hands in her hair.
We are our own saviours
as we start both our hearts beating life
into each other.

Wond'ring aloud
will the years treat us well.
As she floats in the kitchen,
I'm tasting the smell
of toast as the butter runs.
Then she comes, spilling crumbs on the bed
and I shake my head.

And it's only the giving
that makes you what you are.
Bernart Bartleby 31/12/2015 - 14:54
Video!

You're a Better Man Than I

You're a Better Man Than I
Cover italiana risalente al 1967 e proveniente da Torino, dove in quel periodo operò un oscuro e oggi misconosciuto gruppo di rock psichedelico.
Si chiamavano Gli Astrali e non pubblicarono mai nulla nella loro breve esistenza. Alcune loro registrazioni – cover degli Yardbirds e dei Byrds, ed una suite strumentale alla Pink Floyd – furono pubblicate negli anni 90 dalla Destination X Records, etichetta indipendente specializzata in Garage Beat fondata a Bologna da Riccardo Scannapieco, in arte Scanna, produttore e musicista membro della migliore band beat revival italiana, Gli Sciacalli.

“Nel 1995 La Destination X recupera alcuni nastri del 1967 registrati da un gruppo di giovani beat torinesi. Una mezz’ora scarsa di musica, tra prove di ballate generazionali, improvvisazioni e sperimentazioni intitolate “Viaggio Allucinogeno”. De Gli Astrali si sa poco e niente. Qualcuno racconta che non... (continuer)
NON SIAMO COME VOI
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 31/12/2015 - 08:58
Downloadable! Video!

Colpa della fame

Colpa della fame
Grazie a voi per aver pubblicato qui il mio brano. Saluti
Vladimiro 31/12/2015 - 01:01
Downloadable! Video!

La banda del sogno interrotto

La banda del sogno interrotto
THE GANG OF THE BROKEN DREAM
(continuer)
envoyé par ZugNachPankow 31/12/2015 - 00:54




hosted by inventati.org