Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2016-1-19

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

La Locomotiva

La Locomotiva
BRETONE (BREZHONEG) / BRETON: Gwerz ar Marc'h-Du - Richard Gwenndour

Traduzione (forse cantabile) in bretone di Riccardo Venturi (Richard Gwenndour)
18 gennaio 2016

Due parole del traduttore. Durante una noiosissima riunione politica, mi veniva di canticchiarmi, boh, “La locomotiva” in bretone. Così me ne sono andato con una scusa, sono tornato a casa e ho rinunciato almeno finora alla cena. Ché tanto son pane burro e acciughe. Il punto di partenza dovrebbe essere stato quello che, in bretone, la locomotiva di fattura antica, quella a vapore insomma, si chiama “marc'h-du”: alla lettera vuol dire “cavallo nero”, e direi che agli anarchici sarebbe piaciuto parecchio (e spero un po' anche a voi, e magari pure a qualche bretone che non conosce Fañch Guccini). Ne è venuta fuori questa cosa, boh, magari pure cantabile con qualche sforzo. Nella traduzione mi sono addannato in modi che non sto... (continuer)
GWERZ AR MARC'H-DU
(continuer)
19/1/2016 - 00:06
Video!

La tregua di Natale

La tregua di Natale
Chanson italienne – La tregua di Natale – Wu Ming Contingent – 2015



La tregua di Natale (La trêve de Noël) est le premier morceau (se dit encore individuel ?) de l’album Schegge de shrapnel (Éclats d'obus).

Le texte est tiré de l’interview d’un rescapé cameranese (du village de Camerano, près d’Ancona) de la Grande Guerre, recueillie il y a maintenant trente ans par Alberto Recanatini et publiée dans le volume Di che brigata sei? La mia ha i colori di Camerano… (Camerano, 1994).

À ce qu’il paraît, il ne s’agissait pas d’un individu « contraire à la guerre », ni d’un antimilitariste convaincu. Ceci, selon nous, augmente le sens de sa stupeur face à une trêve spontanée, décidée grâce à des regards d’entente, des mots bredouillés au hasard et des lancements de cadeaux dans les tranchées opposées. Le témoignage a une valeur particulière, car il n’y a pas beaucoup de documents qui parlent... (continuer)
LA TRÊVE DE NOËL
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 18/1/2016 - 22:06
Downloadable! Video!

Links 2 3 4

Links 2 3 4
I Rammstein sono una banda industrial metal tedesca, e uno dei pochi gruppi tedeschi la cui fama abbia superato i confini della Germania.
Durante la loro carriera musicale sono spesso stati additati come neofascisti, per l'uso di una mimica e di simboli che ricordano quelli dell'estrema destra.
Tuttavia è un'accusa assolutamente insensata, i testi delle canzoni dei Rammstein sono generalmente apolitici, e quando si spingono a inserire contenuti sociali, il messaggio è di solito ambientalista e progressista.
Queste accuse devono però aver dato non poco fastidio ai membri del gruppo, e lo si può notare in questa canzone, "Links 2 3 4".
Riprende una marcia militare, ma anche una citazione del fondatore della linke e, nel ritornello, ricorda la "Einheitsfrontlied" di Brecht.
Kann man Herzen brechen
(continuer)
envoyé par leoskini 18/1/2016 - 20:11
Downloadable! Video!

Salut à toi

Salut à toi
(1985)

Album: Concerto pour détraqués

Ripresa anche da Les Ogres de Barback & Les Hurlements d'Léo
Salut à toi ô mon frère
(continuer)
18/1/2016 - 18:29
Video!

We'd Like to Thank You, Herbert Hoover

We'd Like to Thank You, Herbert Hoover
[1977]
Parole di Martin Charnin
Musica di Charles Strouse

Canzone dal musical di Broadway “Annie”, con libretto di Thomas Meehan e regia di Mike Nichols, ispirato alla striscia “Little Orphan Annie” creata nel 1924 dal cartoonist Harold Lincoln Gray (1894–1968).

A dire il vero la “dickensiana” striscia di Harold Gray era in origine una celebrazione del conservatorismo americano e dei suoi capisaldi: il milionario “chesièfattotuttodasè”, le classi inferiori costituite da “brutti, sporchi & cattivi”, l’odio verso i sindacati, i comunisti e persino il New Deal di Roosevelt. L’autore giunse addirittura a far scomparire il personaggio di Oliver “Daddy” Warbucks, il miliardario benefattore padre adottivo della piccola orfana Annie, quando Roosevelt e i democratici salirono al potere nei primi anni 30, per poi farlo rinascere nel 1945, quando “FDR” morì…

Il musical riprende i caratteri... (continuer)
[All]
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 18/1/2016 - 14:17
Downloadable! Video!

In un antico palazzo

In un antico palazzo
Sol: in un antico palazzo Do: Nel cuore Re: della tua Sol: città Sol/Do/Sol Sol: Si lotta col tempo, Do: Si muore Re: nessuno lo sa Re/Resus4/Re Do: se passi vicino a 'ste Sol: mura Do: ti prego staccane Sol: un pezzo Do: se pensi di avere Sol: paura Do: ricorda Sol: che adesso Do: proprio in questo Sol: momento Do: un fratello è Sol: privato Re: della Sol: libertà Sol/Do/Sol

Sol: Mi chiamo Do: Roberto, Re: presunto Sol: BR Sol/Do/Sol Sol: mi hanno Do: scoperto mentre rischiavo la Re: pelle Re/Resus4/Re Re: non erano i Do: soldi Re: che mi facevano Sol: gola, Sol/Do/Sol non era per Do: rabbia Re: che impugnavo una Sol: pistola, Sol/Do/Sol quindici anni in Do: collegio Re: poi il quartiere a Sol: Milano Sol/DO/SOl la banda di Do: autonomi ed un ultimo Re: piano Re/ReSus4/Re ma poi ho Do: tagliato Re: i miei lunghi Sol: capelli Sol/Do/Sol non servivano a Do: niente , erano troppo Re: belli, non servivano a Do: niente, Re: erano troppo Sol: belli Sol/Do/Sol
Annino 17/1/2016 - 20:58
Downloadable! Video!

Не для меня придёт весна

Не для меня придёт весна
17 gennaio 2016

Due parole del traduttore. Sull'originale russo è stata non tanto tradotta, perché in questo caso la traduzione inglese, fedele e bella, "ha detto la sua". Però è stata ricontrollata parola per parola per cercare di arrivare ad una resa italiana accettabile.
NON PER ME VIENE LA PRIMAVERA
(continuer)
17/1/2016 - 20:47
Downloadable! Video!

U-235

U-235
2016
Atomic

Il loro nuovo album Atomic è nato originariamente come colonna sonora per Storyville: Atomic – Living in Dread and Promise, un documentario diretto da Mark Cousins per il settantesimo anniversario dei bombardamenti ad Hiroshima e Nagasaki. I quattro hanno poi ripreso i pezzi in mano e li hanno fatti diventare il seguito di Rave Tapes. Il primo singolo, U-235, è portato avanti da un’affascinante giro di tastiera e poche, semplici note di chitarra.

U-235 spesso indicato con il simbolo 235U, è l'isotopo dell'uranio con numero di massa pari a 235. Poiché il numero di massa è la somma del numero di protoni e del numero di neutroni nel nucleo, l'235U, avendo numero atomico 92, ha 143 neutroni.
L'235U è l'unico isotopo esistente in natura in quantità apprezzabili che possa essere sottoposto a fissione nucleare innescata da neutroni termici; nell'uranio naturale, invece, la percentuale di questo isotopo è, in peso, circa 0,72%, mentre la maggior parte del materiale è composta dall'isotopo 238U.
Ghosts in the photograph
(continuer)
envoyé par dq82 17/1/2016 - 20:13
Video!

Escapism is over

Escapism is over
2012
Die Fälschung der Welt

Per ventotto anni la Germania Orientale, controllata dai comunisti, restò tagliata fuori dall’enclave capitalista di Berlino Ovest per colpa di una barriera di cemento e filo spinato sorvegliata da guardie pesantemente armate.

Le prime barricate che avrebbero finito per dare forma al Muro di Berlino furono innalzate nell’agosto del 1961, quando il numero di tedeschi dell’Est che lasciavano la DDR attraverso Berlino Ovest aveva ormai raggiunto dimensioni da record. Per i tre decenni successivi questa barriera avrebbe tenuto separate famiglie e quartieri che un tempo appartenevano alla medesima città.

Il 9 novembre del 1989 il muro fu abbattuto, quasi con la stessa velocità con cui era stato originariamente costruito. Non appena un rappresentante dell’amministrazione della Germania Orientale annunciò prematuramente l’apertura del confine, migliaia di esultanti... (continuer)
«Some dance to remember, some dance to forget.» The Eagles
(continuer)
envoyé par dq82 17/1/2016 - 16:00
Downloadable! Video!

1989

1989
2012
Die Fälschung der Welt
«Dass die Zeit unser Verlangen
(continuer)
envoyé par dq82 17/1/2016 - 15:54
Downloadable! Video!

Trigger Happy Hands

Trigger Happy Hands
GRILLETTO FACILE
(continuer)
17/1/2016 - 15:42
Downloadable! Video!

Sleeping With Ghosts

Sleeping With Ghosts
DORMENDO CON I FANTASMI
(continuer)
17/1/2016 - 15:38
Downloadable! Video!

Mozambique

Mozambique
[1973]
Scritta da Peter Leopold
Nell’album del gruppo krautrock intitolato “Vive la Trance”

Basterebbe il verso “Meglio morire da uomo libero che vivere da schiavo” per accogliere fra le CCG/AWS questo brano che parla di vendetta delle vittime verso i loro carnefici e che è intitolato alla lotta per l’indipendenza del paese africano, lotta che durò 12 lunghi anni e che contribuì non poco anche alla fine della dittatura di Salazar in Portogallo nel 1974...

Ma c’è una ragione ulteriore: nelle note sul retro copertina gli Amon Düül II dedicarono la canzone ad una certa Monika Ertl, una giovane di origine tedesca, guerrigliera guevarista, che proprio nel maggio del 1973 - sei anni dopo il Che - era stata uccisa dall’esercito boliviano nei pressi di El Alto, non lontano da La Paz.

Monika Ertl era figlia di Hans Ertl (1908-2000), nato a Monaco di Baviera, fotografo e cameraman assai noto negli... (continuer)
Clap your hands
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 17/1/2016 - 14:46

Waffen SS, enfants de la milice

Waffen SS, enfants de la milice
En ce qui concerne "Ah ! Si j'étais resté célibataire" son interprète l'accordéoniste André Verchuren a été déporté en camp de concentration par les nazis comme résistant. La similitude de musique avec l'hymne nazi n'a pas pu échapper à Verchuren. Peut être une façon d’exorciser des souvenirs pénibles ?
Daniel F. 16/1/2016 - 18:51
Downloadable!

Workin’ Days

Workin’ Days
lunedì
(continuer)
envoyé par dq82 16/1/2016 - 16:14
Downloadable! Video!

Gimme a Revolution

Gimme a  Revolution
Canto ciò che vedo
(continuer)
envoyé par dq82 16/1/2016 - 16:10
Downloadable! Video!

Tirallà

Tirallà
Spacca, anche ricordandomi qualche canzone barocca, ma non so quale...
Krzysiek 16/1/2016 - 01:56
Downloadable! Video!

Automaty

Automaty
15 gennaio 2016
AUTOMI
(continuer)
envoyé par Krzysiek 15/1/2016 - 23:31
Downloadable!

Walk in Peace

Walk in Peace
"According to Pete Seeger, the 1948 Lead Belly song 'Equality for Negroes' was inspired by a Sir Lancelot song" en.wikipedia

Non possiamo purtoppo più chiederlo a Pete Seeger che, se mai disse quanto sopra, si sbagliò: non era una canzone di Sir Lancelot ma God Made Us All (Ode to the Negro Race) di Lord Invader che piacque così tanto a Leadbelly da volerne fare una cover...
Bernart Bartleby 15/1/2016 - 23:10
Downloadable!

God Made Us All (Ode to the Negro Race)

God Made Us All (Ode to the Negro Race)
EQUALITY FOR NEGROES
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/1/2016 - 22:23
Downloadable! Video!

God Save The Queen

God Save The Queen
no,capisco benissimo e siete ammirevoli..chiedo ancora scusa anche perche'non sapevo come funzionava..ero venuto per curiosita'(e perche'e'un bel sito)e ho cominciato a leggere..poi,visti i commenti,ho dovuto(!) scrivere per specificare alcune cose..vedevo che il sito non approvava, ma capisco di avere orari assurdi!se mi ricapitera',e non vi dara' fastidio,un' eventuale prossima volta vedro'di scrivere in orari piu' consoni!ripeto,ho sbagliato!vi ringrazio molto anche per la cortesia..ciao.
Malcom mc 15/1/2016 - 04:15




hosted by inventati.org