Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2015-6-16

Supprimer tous les filtres

Profilation Cookies Blues

Profilation Cookies Blues
Very nice, Riccardo.

It's so good to know that in our beloved Union there's always someone who needs more profilation tools in order to better protect and care for us.
Juha Rämö 16/6/2015 - 23:56
Downloadable! Video!

Giovanni Passannante

Giovanni Passannante
Chanson italienne – Giovanni Passannante – Airesis – 2010


On redira dans l'histoire :
Du bonnet du cuisinier
Nous ferons un étendard.

Un disque consacré à cinq personnages du passé qui ont fait quelque chose d'important, même seulement un simple geste, souvent payé très cher, par lequel ils ont tracé une voie pour les autres, pour le monde à venir. Et c'est pour ça qu'aujourd'hui on parle encore de Dante Di Nanni le partisan, de Vladimir Majakovskij le poète, de Tommie Smith le sprinter avec le poing ganté de noir, de Giovanni Passannante l'anarchiste et de Ferdinand Magellan le navigateur (qui – dit entre nous – avec les quatre autres n'a pas grand-chose en commun…)
Sur Giovanni Passannante, qui en 1878 fit un attentat exemplaire contre le bourreau de Savoie Umberto, qui pour cet attentat fut enterré vivant d'abord en prison et ensuite à l'asile, voir aussi Canzone che recita Giovanni... (continuer)
GIOVANNI PASSANNANTE
(continuer)
16/6/2015 - 20:44
Downloadable! Video!

Aqualung

Aqualung
Bella traduzione. Anche io avrei preferito "esercito della salvezza" a "caritas". Ultima piccola annotazione, il cognome della moglie di Ian Anderson dovrebbe essere Franks e non Frank.
Alfonso Balducci 16/6/2015 - 11:47
Downloadable! Video!

Heureux temps

Heureux temps
La canzone di Paul Paillette - al quale forse sarebbe meglio attribuirla - è inclusa nella raccolta intitolata “Les Tablettes d'un lézard” pubblicata nel 1892.
In seguito il testo comparve su molte riviste e pubblicazioni anarchiche.
Bernart Bartleby 16/6/2015 - 10:52

Ferreira Gullar: Eles eram poucos

Ferreira Gullar: Eles eram poucos
ERANO POCHI
(continuer)
envoyé par Leonardo Licheri 16/6/2015 - 10:25
Downloadable! Video!

Hammerhead

Hammerhead
Questa "Hammerhead" non è soltanto - e non tanto - una CCG cantata dal punto di vista di un soldato. Il tema è quello delle stragi nelle scuole, molto frequenti negli USA. La più famosa di tutte - ma nemmeno la più tragica - è forse quella evvenuta alla Columbine High School di Denver, Colorado, nel 1999 e analizzata acutamente da Michael Moore nel suo film "Bowling for Columbine".

E il punto di vista accolto dagli Offspring è proprio lo stesso di Moore: tra le cause dell'altissima percentuale di episodi di "gun violence" negli USA, di cui sempre più spesso sono protagonisti minorenni, vi sono anche la mentalità imperialista, l'ideologia iperpatriottica distorta, la libera vendita di armi di ogni tipo e la supremazia della lobby industriale militare che finiscono col permeare la società.

Il video distopico che accompagna il brano, con quegli uccelli neri che poi sono aerei "Stealth" e maiali... (continuer)
Bernart Bartleby 16/6/2015 - 09:24

La storia del cane Fido

La storia del cane Fido
la cultura popolare nazionale piano piano sta' perdendo i suoi artisti storici, i cantastorie con le loro canzonette hanno rallegrato e divertito generazioni di persone in tutte le piazze d' italia, e sarebbe un grosso peccato perdere la storia dei primi cronisti e giornalisti, tutto il materiale , canzonette, strumenti vestiti vengono acquisiti e catalogati dall' associazione italiana cantastorie "lorenzo de antiquis" le radici della cultura popolare..patrimonio UNESCO. da salvare .AIUTIAMO A SALVARE QUESTO PATRIMONIO.
FABRIZIO CRESTI 15/6/2015 - 22:24
Downloadable! Video!

Α ρε Σύντροφε

Α ρε Σύντροφε
From CPA Firenze Sud Hacklab
June 15, 2015


AH, COMRADE
(continuer)
15/6/2015 - 19:38
Downloadable! Video!

E così sia

E così sia
Chanson italienne – E così sia – Punkreas – 2008

Juste une question de logique à propos de cette curieuse affirmation :
« Comme Saint Thomas, je ne crois que ce que je vois. »

Et quelle est donc cette question logique ? , Marco Valdo M.I. mon ami.

Tout simplement ceci. Voilà, au prochain qui te dira ça, de ma part, tu demanderas :
« As-tu déjà vu ce Saint Thomas ? » et là, il ne pourra te répondre que « Non, évidemment ! Depuis le temps qu'il est mort... ». Tu continueras en faisant remarquer deux choses : que pour s'en tenir à sa règle, comment peut-il soutenir que le Saint Thomas en question a réellement existé et en corollaire, a donc pu mourir ? Puisque là aussi, il ne l'a jamais vu… Pour parer à toute objection, on admettra que ce Thomas (ainsi sanctifié) a bien pu exister, mais cela ne change rien au fait que l'interlocuteur ne l'a jamais vu...

Mais enfin, Marco Valdo M.I. mon... (continuer)
ET AINSI SOIT-IL
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 15/6/2015 - 12:40
Downloadable!

Recht und billig

Recht und billig
HALPAA JA OIKEUDENMUKAISTA
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 15/6/2015 - 10:36

Postkarte an junge Menschen

Postkarte an junge Menschen
POSTIKORTTI NUORILLE
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 15/6/2015 - 10:35
Downloadable! Video!

Un aviatore irlandese prevede la sua morte

Un aviatore irlandese prevede la sua morte
Leggo da RV: "...dagli aerei, ora come allora, si sganciavano bombe che cadevano sulla testa di chi stava là sotto" e "...un aviatore che va gettando bombe per impulsi di gioia (leggasi: sadismo inconscio)"
Non era esattamente così, se non altro perchè durante la WW1 i velivoli furono, almeno fino all'ultimo anno di guerra, per lo più ricognitori e caccia e solo i tedeschi si fecero notare bombardando l'Inghilterra, ma con gli Zeppelin.
Lo stesso Kaiser si oppose peraltro (finchè potè) ai suoi generali essendo contrario al bombardamento terroristico sulle città; esisteva ancora, con tutte le virgolette del caso, una specie di atteggiamento "cavalleresco" dal sapore risorgimentale.
Dunque gli aviatori, compreso il nostro,erano una specie di "cavalieri dell'aria" che duellavano tra loro e infatti sono noti ad esempio i casi (italiani) di intendimenti a non usare i proiettili traccianti che... (continuer)
Francesco Brazzale 14/6/2015 - 22:08

La ballata di Pereira

La ballata di Pereira
Presentando un altro suo libro "Tristano muore", Antonio Tabucchi coglie l'occasione per parlare di un altro paio di cose che rimangono come mai attuali e vanno ben oltre un discorso che sarebbe un semplice commento a questa sua grande opera. Non è un canto, nemmeno una canzone, è un grido.


Krzysiek Wrona 14/6/2015 - 20:49




hosted by inventati.org