Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2015-5-15

Supprimer tous les filtres
Video!

Sunday Bloody Sunday

Sunday Bloody Sunday
Mi sono soffermata sul significato del testo aggiungendoci delle note, propongo anche una traduzione non proprio letterale
Non riesco a credere alla notizia di oggi,
(continuer)
envoyé par Cattia Salto 15/5/2015 - 21:18
Downloadable! Video!

Peace to the World

Peace to the World

Morto B.B.King, leggenda del Blues

Il musicista si è spento nella sua casa di Las Vegas per le conseguenze del diabete che pativa da anni. A settembre avrebbe compiuto 90 anni. Autore di hit internazionali, ha influenzato generazioni di chitarristi, a cominciare da Eric Clapton

'Lucille' piange silenziosamente : il re del blues, il leggendario B.B.King, è morto nella notte nella sua casa di Las Vegas. La notizia è stata ufficializzata dai suoi legali. Il musicista aveva 89 anni. Malato di diabete, anche di recente era stato ricoverato in ospedale a Los Angeles. Nella sua lunghissima carriera ha inciso 50 album in studio e girato il mondo in tour che lo hanno portato più volte anche in Italia. Alcuni suoi brani, come The thrill is gone, sono diventati del successi planetari. Gli U2 lo avevano voluto accanto sul palco per l'incisione della sua When love comes to town. Con la sua Gibson,... (continuer)
dq82 15/5/2015 - 09:48
Downloadable! Video!

Den okände soldaten

Den okände soldaten
TUNTEMATON SOTILAS
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 15/5/2015 - 08:41
Downloadable! Video!

Dziś do ciebie przyjść nie mogę

Dziś do ciebie przyjść nie mogę
Finnish version by Paul Holm
Suomennos Paul Holm

Audio link to the song performed by Matti Salminen: https://www.youtube.com/watch?v=F0dUCJ7DQrU
PARTISAANIVALSSI
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 15/5/2015 - 08:39
Video!

Skibbereen

Skibbereen
La prima pubblicazione della canzone si ritrova nel The Irish Singer’s Own Book (Noonan, Boston, 1880) e la paternità è stata attribuita a Patrick Carpenter nativo di Skibbereen. Ci sono un certo numero di differenti versioni di questo canto tradizionale, tuttavia sostanzialmente simili. In particolare nella versione di Sinéad O'Connor e The Chieftains in Long Journey Home (1998 Mini-serie per la Televisione) si tralasciano la V e la VI strofa che rispettivamente ricordano la ribellione del 48 e la promessa di una nuova rivolta.
ulteriori osservazioni http://terreceltiche.altervista.org/sk...

Alla traduzione riportata aggiungo solo alcune osservazioni

1)Isola di Erin:"L'Irlanda viene chiamata Erin in gaelico: questa parola significa "terra di Ériu", l'antica dea-terra della verde isola. [...] Maga senza pari, viveva sopra una collina al centro dell'isola. Man mano che invecchiava la collina... (continuer)
Cattia Salto 15/5/2015 - 01:35
Downloadable! Video!

Quaranta soldati, quaranta sorelle

Quaranta soldati, quaranta sorelle
Chanson italienne – Quaranta soldati, quaranta sorelle – Piero Ciampi – 1971
Texte : Piero Ciampi
Musique : Gianni Marchetti
QUARANTE SOLDATS, QUARANTE SOEURS
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 14/5/2015 - 21:53
Downloadable! Video!

Boolavogue

Boolavogue
Il testo della canzone riesce a riassumere la rivolta di Wexford in poche strofe dense di storia, accompagnate da una vecchia melodia irlandese, una slow air dal nome “Calad n-Eocaill” o anche “Eochaill” (“Youghal Harbour“). Boolavogue è un brano diventato subito popolare ed è quasi un inno per la contea di Wexford, ieri come oggi è cantata dalla gente irlandese anche se negli arrangiamenti più recenti si tende a tagliare la V e la VI strofa/

ulteriori considerazioni in
Terre celtiche
I
(continuer)
envoyé par Cattia Salto 14/5/2015 - 21:38
Downloadable! Video!

C'è un re

C'è un re
Cover dei Folkstone da "Il confine" 2012

dq82 14/5/2015 - 18:01
Video!

Avant le départ

Avant le départ
Il testo della canzone non è dei Tichot (e forse nemmeno la musica). Si tratta infatti di una poesia scritta da Eugène Bizeau all'inizio della Grande Guerra...
(fonte: “Eugène Bizeau et Gaston Couté, deux poètes paysans anarchistes à la fin du 19ème siècle”, a cura di Michel Di-Nocera)
Bernart Bartleby 14/5/2015 - 15:31
Downloadable! Video!

La Paysanne

La Paysanne
“La Paysanne” è anche chiamata “Marseillaise anarchiste”, e infatti Gérard Pierron la adattò sull’aria della “Marseillaise” di Rouget de l'Isle (1792).
Bernart Bartleby 14/5/2015 - 14:52
Downloadable! Video!

Révision

Révision
A proposito di questa splendida canzone sulla visita militare, traggo questo aneddoto dal volumetto “Eugène Bizeau et Gaston Couté, deux poètes paysans anarchistes à la fin du 19ème siècle”, a cura di Michel Di-Nocera:

“[Couté] Il continue de se produire dans des cabarets où il provoque régulièrement quelques scandales… Lors d’un spectacle, à l’écoute du poème «Révision» - poème qu’aimait particulièrement Eugène Bizeau et qu’il fera mettre en musique par un ami compositeur [forse proprio Marc Ogeret, ndr] - un capitaine, alors se lève et s’insurge «Je rougis des paroles que vous prononcez contre l’armée !», ce à quoi Gaston Couté répond : «Le rouge va très bien aux militaires !». Au-delà de l’anecdote, cette situation n’arrangera pas les relations de Couté avec l’armée, qui par trois fois lui fait passer le Conseil de révision, duquel il ressort toujours réformé.”
Bernart Bartleby 14/5/2015 - 14:19
Video!

Ma Marseillaise à moi

Ma   Marseillaise à moi
Il brano è del 1970...
Bernart Bartleby 14/5/2015 - 13:00
Downloadable! Video!

La Badoglieide

La Badoglieide
LA RENZEIDE
testo di Margot Galante Garrone
(Trascrizione di Michele Stratta)
LA RENZIEIDE
(continuer)
envoyé par Michele Stratta 14/5/2015 - 11:04
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
JUMALA PUOLELLAMME
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 14/5/2015 - 09:08
Downloadable! Video!

Farewell Angelina

Farewell Angelina
ANGELINA
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 14/5/2015 - 09:05
Video!

Le Drapeau Rouge

Versione di Achille Le Roy (1841-1929), tipografo, comunardo, fu arrestato nel 1871 e spedito al bagno penale in Nuova Caledonia, insieme a Louise Michel. Trascorse tutta la sua vita nella militanza anarchica. Personaggio molto noto a Parigi, nel 1924, vecchio e povero, fu attaccato per strada da un gruppo di picchiatori (i “Camelots du Roi”, militanti del movimento monarchico “Action Française”) che lo malmenarono e gli rubarono quel poco che aveva. La rivista Le Libertaire ed il gruppo di chansonnier de La Muse Rouge di Clovis Poirier organizzarono sottoscrizione e concerti per pagargli le spese ospedaliere e restituirgli il maltolto.
Le Drapeau Rouge
Achille Le Roy scrisse questa sua versione sempre nel 1877, a partire dai versi di Paul Brousse e sulla stessa melodia
La prima strofa ed il ritornello sono identici. Le modifiche nei versi successivi sono evidenziate in corsivo.

E scopro pure che Achille Le Roy fu, se non l’autore, l’adattatore dei versi, forse di anonimo, di Ni Dieu ni maître, 1892, con musica di Basch, probabilmente Victor Basch (1863-1944), filosofo e docente universitario di origine ungherese, ebreo, cofondatore della “Ligue des droits de l'homme”. Anche Basch come l’amico Le Roy fu vittima di uno dei frequenti pestaggi operati dai “Camelots du Roi” monarchici e di estrema destra.

Nel 1944 il vecchio Victor Basch fu assassinato insieme alla moglie Hélène (Ilona, di 79 anni) da miliziani di Vichy guidati da August Moritz, capo della Gestapo di Lione.
Gli esecutori del duplice omicidio, i fascisti Joseph Lécussan ed... (continuer)
LE DRAPEAU ROUGE
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/5/2015 - 15:25

Ni Dieu ni maître

Ni Dieu ni maître
Ricercando le successive versioni de Le Drapeau Rouge, scopro che l’adattatore, quando non l’autore, dei versi – forse di anonimo – di “Ni Dieu ni maître” fu Achille Le Roy

Achille Le Roy (1841-1929), tipografo, comunardo, fu arrestato nel 1871 e spedito al bagno penale in Nuova Caledonia, insieme a Louise Michel. Achille Le Roy trascorse tutta la sua vita nella militanza anarchica. Personaggio molto noto a Parigi, nel 1924, vecchio e povero, fu attaccato per strada da un gruppo di picchiatori (i “Camelots du Roi”, militanti del movimento monarchico “Action Française”) che lo malmenarono e gli rubarono quel poco che aveva. La rivista Le Libertaire ed il gruppo di chansonnier de La Muse Rouge di Clovis Poirier organizzarono sottoscrizione e concerti per pagargli le spese ospedaliere e restituirgli il maltolto.

Nel 1877 Achille Le Roy compose una sua versione de “Le Drapeau Rouge” a partire... (continuer)
Bernart Bartleby 13/5/2015 - 14:39
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Grazie - Thank you very much for this website and all its comments. (And the English translation!) In 1993 I spent a summer in Italy and this was one of the sungs I learned from a group of Napolitan girls and we played it every night in the streets where there was also other kinds of traditional dancing. I still play it sometimes on the guitar, but I didn't remember any words but "niro niro comm'a cche..." :-) And I never knew what the song was about. It brings back good memories.
Jelle 13/5/2015 - 12:25




hosted by inventati.org