Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2015-4-21

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Ballade n° 1 en Sol Mineur, opus 23

Ballade n° 1 en Sol Mineur, opus 23
[1835/36]

Composta nel 1835/36 da Fryderyk Chopin a Parigi, la Ballata n° 1 in Sol Minore opus 23 è la prima delle sue quattro ballate per pianoforte solo. Dedicata à monsieur le baron de Stockhausen, la ballata -secondo quanto dichiarato dallo stesso Chopin- gli fu ispirata, come le altre tre, dall'opera del poeta Adam Mickiewicz, su particolare suggestione del Konrad Wallenrod. Il pezzo (considerato tra i più difficili come esecuzione dell'intera opera chopiniana) è costruito da due temi centrali, il primo introdotto nella settima battuta dopo la breve introduzione, e il secondo nella battuta 69. Entrambi i temi si ripresentano in diverse forme. La ballata è nel tempo composto di 6/4 ad eccezione dell'introduzione (in 4/4) e della coda (in 2/2). Sezioni del brano sono tecnicamente impegnative, e la sua complessa struttura combina idee dalla forme della sonata e della variazione.

La... (continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/4/2015 - 23:07
Downloadable! Video!

Ten cholerny deszcz

Ten cholerny deszcz
[2004]
Testo di Kora
Musica di Maanam
Dall'album "Znaki szczególne" (Segni particolari)
Trovat cà http://www.tekstowo.pl/piosenka,maanam...
Bez sensu stoję tu od rana
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 21/4/2015 - 22:33
Video!

The Immigrant

The Immigrant
[1974]
Scritta da Neil Sedaka e Phil Cody
Nell’album “Sedaka's Back”

“At that time we were starting to see immigration problems. I think I was watching a news report, and I remember thinking, That's not the way Americans treat people who come to our country. And I wanted to write about that. I was put off by the Vietnam War and how our stance in the world just didn't seem friendly and welcoming. And I wanted to write nostalgically about my father's period when he came, feeling such promise and hope.” (da un’intervista a Phil Cody riportata da Songfacts)

L’idea dell’altro autore del brano, Neil Sedaka, era invece quello di esprimere la propria solidarietà a John Lennon, che proprio in quel periodo se la stava passando brutta con il governo USA, intenzionato a deportarlo per via della sua attività politica. Lennon rimase soggetto a decreto di espulsione dalla primavera del 1973 fino al 1975.
Harbours open their arms to the young searching foreigner
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 21/4/2015 - 15:37
Downloadable! Video!

För alla namn vi inte får använda

För alla namn vi inte får använda
[2014]
Lyrics: Nasim Aghili
Music: The Knife
Uno degli ultimi lavori del due elettronico svedese The Knife (Karin Dreijer Andersson ed il fratello Olof Dreijer), composto per l’“anti-national cabaret” intitolato “Europa Europa”, realizzato insieme all’art group FUL, uno spettacolo incentrato sulle “politiche” europee sull’immigrazione i cui esiti nefasti sono sotto gli occhi di tutti proprio in queste ore.

“To praise all those hundreds of thousands of people who defy the cameras, the deadly waters, the barbed wire, the violence and the compact political resistance, and make it across the external and internal borders of Europe every year.”
Du har kallat mig
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 21/4/2015 - 14:35
Downloadable! Video!

El Coyote

El Coyote
[2013]
Scritta da Guy Clark e Noel McKay
Nell’album intitolato “My Favorite Picture of You”

Coyote: A person who smuggles immigrants into America and they come from any given country for a small fee to cross into the United States. They make very good money doing it: average per person $1200 (Urbandictionary.com)
In the town of Reynosa, there's a beautiful river
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 21/4/2015 - 14:04
Downloadable! Video!

Mr. Block

Mr. Block
[1913]
Parole di Joe Hill
Sulla melodia di una canzone di successo del 1908, “It Looks Like A Big Night Tonight” di Egbert Van Alstyne ed Harry Williams.
Testo trovato su Folk Archive
Nell’edizione del 1913 del “Little Red Songbook” dell’Industrial Workers of the World (IWW)
Trovo la canzone interpretata da Joe Glazer, Mats Paulson, Utah Phillips e, in lingua svedese, da Finn Zetterholm ‎nel suo “Joe Hill På Svenska” del 1969.




“Mr. Block” è il lavoratore comune, quello che crede, contro ogni evidenza, alle verità ufficiali, ai sindacati ufficiali, alla propaganda ufficiale, ai giornali ufficiali e, in definitiva, all’ “American Way of Life, al grande Sogno americano. Il suo risveglio è sempre brutto: sfruttato dai padroni, buggerato dalle banche, infinocchiato dai sindacati, mandato a morire per la patria…

“Mr. Block” fu anche il protagonista di una famosa striscia dell’IWW, creata... (continuer)
Please give me your attention, I'll introduce to you
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 21/4/2015 - 08:42
Downloadable! Video!

Convoy

Convoy
Yeah, breaker one-nine
(continuer)
21/4/2015 - 06:03
Downloadable! Video!

Jeśli nie wrócę

Jeśli nie wrócę
[2012]
Testo di Anita Lipnicka
Musica di Anita Lipnicka e John Porter
Dall'album "Morowe panny" realizzato per l'iniziativa del Warsaw Uprising Museum nel 68 anniversario della Rivolta di Varsavia

Testo ripresto da Tekstowo

Per la serie “Intervento del soprannaturale”, proprio mentre ieri sera cercavo canzoni sulla Rivolta di Varsavia, il buon Krzysiek Wrona se ne viene con una (bella) canzone sulla Rivolta di Varsavia. A questo punto, è stato praticamente d'obbligo cimentarmi con una delle mie rare traduzioni dal polacco, lingua che continua lentamente a sedimentarmi dentro. La canzone è stata scritta da Anita Lipnicka e dal suo compagno gallese John Porter, che vive in Polonia dal 1976; fa parte di un album collettivo, un progetto musicale ideato dal musicista Dariusz Malejonek nel 2012 e dedicato all'Insurrezione di Varsavia in occasione del suo 68° anniversario; progetto finanziato... (continuer)
A jeśli nie wrócę przed świtem
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 21/4/2015 - 02:03
Video!

1894

1894
[2015]
Scritta e interpretata da Davide Giromini
Seconda voce: Lavinia Mancini
Libro/album: Rivoluzioni Sequestrate
Written and performed by Lavinia Mancini
Second voice: Lavinia Mancini
Book/album: Rivoluzioni Sequestrate


RIVOLUZIONI SEQUESTRATE
...e fu così che diventai un robot


La primitiva grafica dell'album/libro (2013)



La grafica definitiva (di Lavinia Mancini). Da tenere conto che Fragole e sangue non è effettivamente presente nell'album.



Matteo Fiorino Torre e Davide Giromini mentre eseguono per la prima volta le canzoni di Rivoluzioni Sequestrate in pubblico. Carrara, Palco 38, 18 gennaio 2013.



”È molto semplice. Un giorno vidi uno spettacolo teatrale sulla guerra di Spagna. Il teatro era molto piccolo, gli attori attempati e novecenteschi. Eravamo in cinque o sei in platea. Uno magro e brizzolato, che si vedeva essere stato un bell'uomo da giovane, ma ormai canuto... (continuer)
Precario sul miraggio precedente, puoi ancora camminare,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 20/4/2015 - 23:36
Downloadable! Video!

Dodi Moscati: Stai attento

Dodi Moscati: Stai attento
[1997]
Da una poesia di Piero Ciampi
Musica di Dodi Moscati

Album: "Bacio di cane Bacio di gatto"

Poesia di Piero Ciampi musicata e cantata da Dodi Moscati, presente in "Bacio Di Cane Bacio Di Gatto" - Dodi Moscati e Mazapegul, 1997 e in "Inciampando" - tributo di più artisti a Piero Ciampi, registrato dal vivo al Teatro Brancaccio di Roma il 18 dicembre 1995, interpretata assieme a Marco Ongaro.

Sacrosanto è il tuo diritto
(continuer)
envoyé par Lela Mee 20/4/2015 - 22:15
Downloadable! Video!

We Are the People

We Are the People
1972
Album: 'Twice Around The Houses'
Lyrics from the official website

This great protest song covering all forms of injustice, the lyric "we're locking up people without a trial hailed for their beliefs" gives a flavour of the song written not only at the time of the Vietnam war but also the height of the troubles in Northern Ireland

Jonathan can be seen singing a live version of the song which first appeared on his most famous album 'Twice Around The Houses'
Well once I was a pretty Boy Blue,
(continuer)
envoyé par Gerald Sables 20/4/2015 - 18:11
Downloadable! Video!

That Grand Old Uniform of Mine

That Grand Old Uniform of Mine
[1970]
A superb antiwar song written at the time of the Vietnam war
Appearing on Jonathan first self titled album on the Parlophone label
I never knew how young I was, to live became a soldier
(continuer)
envoyé par Gerald Sables 20/4/2015 - 18:07
Downloadable! Video!

Mrs. Gilbert

Mrs. Gilbert
The story of an officer writing to a mother to thank her for sending her son to fight, this is a very sharp cutting antiwar protest song.
the song can be viewed on Youtube. The BBC censored the song when it was shown on Spike Milligans Q show.
(continuer)
20/4/2015 - 18:01

Joe Hill in Jail

Joe Hill in Jail
[1914]
Versi di Ralph Chaplin
Sulla melodia di The Red Flag
Testo trovato su Political Folk Music Dot Org.
Dalla “Joe Hill Edition” del “Little Red Songbook” dell’Industrial Workers of the World (IWW), edizione speciale dedicata al bardo del movimento operaio, arrestato e detenuto dal gennaio 1914 per un duplice omicidio avvenuto durante una rapina a Salt Lake City alla fine dell’anno precedente.

Una canzone che è una richiesta di mobilitazione in favore di Joel Emmanuel Hägglund, il compagno Joe Hill, accusato ingiustamente di un delitto commesso invece da un immigrato norvegese, tal Magnus Olson, conosciuto nell’ambiente criminale come Frank Z. Wilson, uno dei killer al servizio del famoso gangster Al Capone. Joe Hill fu incriminato perché la sera successiva a quell’episodio si fece curare per un colpo d’arma da fuoco ricevuto – disse - da un rivale in amore.

Eppure già nella seconda... (continuer)
A rebel we have know far long,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 20/4/2015 - 15:13
Video!

Lapsuuden sankarille

Lapsuuden sankarille
[1986]
Lyrics and music by Heikki Salo
Testo e musica di Heikki Salo

Heikki Salo (born Nov. 9, 1957) is a Finnish singer-songwriter and co-founder of Miljoonasade, a band popular in Finland in the 80s and 90s. His best known song is this one of the Russian cosmonaut Yuri Gagarin, the first human to journey into outer space in 1961.

A tribute to Yuri Gagarin (1934 - 1968), the first man in outer space and a celebrated hero who suffered a tragic death in a training jet crash. [JR]

Un tributo a Jurij Gagarin che accogliamo volentieri dopo quelli, già presenti, di Claudio Baglioni (Gagarin, da una poesia di Evgenij Evtušenko) e della Banda Bassotti(Juri Gagarin). [CCG/AWS Staff]
Miltä tähdet tuoksuu?
(continuer)
envoyé par Juha Rämo / CCG-AWS Staff 20/4/2015 - 15:08
Video!

Ystävyyden marssi

Ystävyyden marssi
[1976]
Lyrics and Music: Veikko Lavi
Testo e musica: Veikko Lavi
Sanat ja musiikki: Veikko Lavi
Album: Jokainen ihminen on laulun arvoinen
Then in: Punaiset ja valkoiset (1980)


Toivo Veikko Vepa Lavi (23 April 1912 Kotka - 22 May 1996 in Hamina) was a Finnish singer, songwriter and author. Lavi made his first album in the early 1950s and became popular again in the late 1960s. His best known hit was perhaps Jokainen ihminen on laulun arvoinen (1976). Lavi was a prolific songwriter, renowned performer and socially active until his death. - en.wikipedia
Puolesta ihmisyyden
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 20/4/2015 - 15:01
Downloadable! Video!

Mario

Mario
1994
Lorenzo 1994

Inserisco questa canzone di Jovanotti, non la conoscevo e l'ho sentita in occasione della notizia della morte del padre, cui era dedicata e di cui porta il nome. E' una CCG? Sì e per 2 motivi, per il riferimento all'omicidio alla scorta di Moro (che può essere inserito a pieno titolo nel periodo buio della strategia della tensione e dei servizi segreti deviati) e per la conclusione, che rimanda ad altre due frasi famose all' "I care" di Don Milani e al "Soprattutto, siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo." di Che Guevara

15 aprile 2015: Il padre di Jovanotti, Mario Cherubini, è morto questa mattina a Cortona (Arezzo), all’età di 81 anni. Mario Cherubini è deceduto all’ospedale della Fratta, a Cortona, dove era ricoverato da qualche tempo. I funerali si svolgeranno lunedì, a Cortona, dove... (continuer)
Mi ricordo da bambino che mio padre
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/4/2015 - 10:01
Video!

Juba

Juba
Un canto degli schiavi neri adattato da Bessie Jones (1902-1984), una cantante afroamericana scoperta da Alan Lomax - l’etnomusicologo ed antropologo cui si deve quasi per intero la conservazione dell’inestimabile patrimonio musicale folk americano - in un suo viaggio di studio nel 1959 in Georgia. Lomax la definì coma la “Madre Coraggio della tradizione afroamericana”.
Nel disco di Candie e Guy Carawan intitolato “Freedom Now - Songs For A New America” publicato nel 1968.





Poi anche nel disco di Bessie Jones “Step It Down: Games For Children By Bessie Jones” del 1979.

“Juba”, o “Pattin’ Juba” (“Djouba” ad Haiti) era prima di tutto una danza di antica origine africana che gli schiavi neri nella Guyana olandese, nei Caraibi e nel sud degli States ripresero ed adattarono forse già nel XVII secolo, quando l’uso di strumenti, in particolare a percussione, era severamente vietato e punito... (continuer)
Juba, Juba,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 19/4/2015 - 21:21
Downloadable! Video!

Mετανάστες

Mετανάστες

ΕΙΣ ΤΑ ΒΕΛΤΙΟΝΑ ΠΡΑΤΤΟΜΕΝ 









Questa pagina, costruita originariamente da Gian Piero Testa il 20 febbraio 2014, è stata integralmente restaurata e integrata il 19 aprile 2015.






This page, originally built by Gian Piero Testa on February 20, 2014, has been integrally restored and implemented on April 19, 2015.
CCG/AWS Staff 19/4/2015 - 19:18
Downloadable! Video!

Białe róże (Rozkwitały pąki białych róż)

Białe róże (Rozkwitały pąki białych róż)
1918 (1914 – 1918)
Musica di Mieczysław Kozar-Słobódzki ispirata da una canzone popolare polacca
Testo di Jan Lankau, Kazimierz Wroczyński e autori anonimi

La canzone nata nei tempi della prima grande guerra e le lotte per l'idipendenza della Polonia in poco tempo è diventata uno dei canti patriotici più amati. Veniva cantata sui fronti della guerra polacco-bolscevica (1919-1921) e, più tardi ovvunque si trovassero i soldati polacchi durante secondo conflitto mondiale.
Le diverse versioni di questo canto e la storia delle sue origini si possono trovare qui http://bibliotekapiosenki.pl/Biale_roze
Rozkwitały pąki białych róż,
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 19/4/2015 - 17:55
Downloadable! Video!

Strina d'u judeo

Strina d'u judeo
Bellissima, grandissimo messaggio! Se devo proprio trovare il pelo nell'uovo dico solo che il testo differisce dal dialetto "Vachitanu" .
Non voglio essere purista, ma......

Bellissimo l'arrangiamento del maestro Ferrante.
FS 19/4/2015 - 13:22
Downloadable! Video!

Τον πλούσιο Γιώργη ήβρηκα [Ο Πλουσιογιώργης]

anonyme
Τον πλούσιο Γιώργη ήβρηκα [Ο Πλουσιογιώργης]
Ο Πλουσιογιώργης: La versione completa.
Ο Πλουσιογιώργης: Complete version.
Ο ΠΛΟΥΣΙΟΓΙΩΡΓΗΣ
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 18/4/2015 - 00:07
Downloadable! Video!

Roda viva

Roda viva
Lindo conteúdo!
Marcelo Amorim 18/4/2015 - 00:03
Video!

Eine Frage

Eine Frage
Chanson allemande – Eine Frage – Kurt Tucholsky – 1931

Texte de Kurt Tucholsky, publié sous le pseudonyme de Theobald Tiger dans Die Weltbühne du 27 janvier 1931
Musique de Leon Boden et Bernd Klinzmann dans “Tucholsky in Rock” - 1984
Elle a été aussi mise en musique et chantée par l'artiste néerlandais Robert Kreis.

Une chanson écrite à la veille de l’avènement du nazisme, dans la phase plus aiguë de la crise de 29 et de l'agonie de la République de Weimar, mais je crois qu'il parle un peu même de nos temps…

Mon ami Lucien l'âne, je suis toujours étonné, stupéfait et parfois même, pantois de constater la lucidité de certaines chansons et évidemment, de leurs auteurs.

Voilà bien une étrange déclaration que tu aurais pu faire depuis longtemps et à propos de nombreuses chansons et dès lors, de nombreux auteurs, spécialement dans les Chansons contre la Guerre.

Oui et non. De façon globale,... (continuer)
UNE QUESTION
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 17/4/2015 - 22:53
Downloadable! Video!

Τον πλούσιο Γιώργη ήβρηκα [Ο Πλουσιογιώργης]

anonyme
Τον πλούσιο Γιώργη ήβρηκα [Ο Πλουσιογιώργης]
17 aprile 2015


Interpretato da Giannis Kondogiannis.
TROVAI IL RICCO GIORGIS
(continuer)
17/4/2015 - 21:37
Downloadable! Video!

Apesar de você

Apesar de você
Grazie, non conoscevo questa canzone e l'importanza che ha avuto per i brasiliani. Grazie della traduzione.
Giovanni 17/4/2015 - 16:31
Downloadable! Video!

The Apple

The Apple
Allora chi erano Hugo Steinhaus http://it.wikipedia.org/wiki/Hugo_Steinhaus, Stanisław Ulam http://it.wikipedia.org/wiki/Stanislaw_Ulam o un Konstantin Ciołkowski http://pl.wikipedia.org/wiki/Konstanti.... Forse erano froci, come certo Leonardo Da Vini, Collodi, Fermi e compania bella. Ma che discorsi sono, cazzo...
Era gente di cui la nostra generazione non riesce neanche avvicinarsi minimamente... gente che ancora riusciva a pensare liberamente. Tutto qua.
Krzysiek 17/4/2015 - 01:13
Downloadable! Video!

Cuba

Cuba
Chissà se nell’era Renzi sopravvive ancora qualche italiano comunista non americanista(tizzato)... ma per favore...

krzyś 16/4/2015 - 22:59
Downloadable! Video!

Avanti ragazzi di Budapest

Avanti ragazzi di Budapest
FORWARD, PEOPLE OF BUDAPEST
(continuer)
envoyé par ZugNachPankow 16/4/2015 - 22:32

L'ultimo giorno di Santa

L'ultimo giorno di Santa
Vorrei segnalare che l'amico Beppe Giampà di Asti, ha realizzato un intero cd in cui ha musicato e interpretato alcune poesie dell'amato Cesare Pavese tratte da "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi".
Flavio Poltronieri 16/4/2015 - 21:01
Downloadable! Video!

This Land Is Your Land

This Land Is Your Land
Finlandizzazione di Juha Rämö
Finlandization by Juha Rämö
Suomettanut Juha Rämö
TÄMÄ MAA ON MEIDÄN
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 16/4/2015 - 13:47
Video!

Roll the Union On

Roll the Union On
ROLL THE UNION ON
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/4/2015 - 10:07
Video!

Raggedy

Raggedy
RAGGEDY, RAGGEDY
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/4/2015 - 10:02
Downloadable! Video!

Ίντα ’χετε γύρου γύρου

anonyme
Ίντα ’χετε γύρου γύρου
16 aprile 2015
MA CHE AVETE QUA IN GIRO
(continuer)
16/4/2015 - 01:29




hosted by inventati.org