Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2015-2-14

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Gegen den Wind

Gegen den Wind
[2010]
Parole e musica di Reinhard Mey
Nell’album intitolato “Mairegen”
Was kann ich dir mitgeben?
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/2/2015 - 23:50
Downloadable! Video!

Bevor ich mit den Wölfen heule

Bevor ich mit den Wölfen heule
[1972]
Parole e musica di Reinhard Mey
Nell’album intitolato “Mein achtel Lorbeerblatt”
Bevor ich mit den Wölfen heule,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/2/2015 - 23:34
Downloadable! Video!

Maskerade

Maskerade
[1971]
Parole e musica di Reinhard Mey
Nell’album intitolato “Ich bin aus jenem Holze”
Harlekin ist in sein Festkleid geschlüpft
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/2/2015 - 23:23
Downloadable! Video!

Von heiligen Kriegen

Von heiligen Kriegen
[1967]
Parole e musica di Reinhard Mey
La canzone che chiude l’album “Ich Wollte Wie Orpheus Singen”

Canzone risalente a quasi mezzo secolo fa ma - ne converrete - ancora piuttosto attuale...
Man rief zum Djihad, zu heiligen Kriege
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/2/2015 - 22:56
Video!

Mendacity

Mendacity
[1961]
Scritta da Max Roach e Chips Bayen
Nell’album intitolato “Percussion Bitter Sweet”, pubblicato dalla Impulse! Records nel 1961
Con alcuni mostri sacri del Jazz, come Booker Little (tromba), Eric Dolphy (sax alto, flauto e clarinetto), Clifford Jordan (sax tenore), Mal Waldron (pianoforte), Art Davis (contrabbasso) e l’immancabile splendida voce di Abbey Lincoln.
Mendacity, mendacity, it makes the world go round
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/2/2015 - 21:21

Sois islamique !

Sois islamique !
Sois islamique !

Chanson française – Sois islamique – Marco Valdo M.I. - 2015


Aujourd'hui, Lucien l'âne mon ami, ils ont remis ça. À Copenhague, cette fois ! Alors, je me suis dit, écrivons une chanson. Car nous, notre façon de dire les choses, c'est la chanson. Et aussi, de dire les choses sans détour.

D'accord, excellentes manières. Mais, qui a remis ça ?

Des tueurs se référant à je ne sais quel prophète ou à je ne sais quel Dieu que personne, à part les croyants eux-mêmes dans leur croyance, n'a jamais vu, ni entendu, ni rien. Néant absolu. Donc, ces tueurs ont été mitrailler une réunion où on discutait de la liberté d'expression. Ces gens-là se réclament, disent-ils, de l'Islam. C'est leur choix, c'est leur propre détermination. Dès lors, on ne saurait éluder pareille appartenance, qui est le premier moteur de leurs actions. D'autres qui se réclament tout autant de l'Islam, prétendent... (continuer)
Je ne sais pas ce qui arrive à la vie
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 14/2/2015 - 21:16
Downloadable! Video!

Controguerra

Controguerra
2006
Virus de rebelion
Chiediti quanto si può vivere.
(continuer)
envoyé par dq82 14/2/2015 - 18:46
Downloadable! Video!

Madri di maggio

Madri di maggio
Testo di Stefano Montello
Musica di Cristina Mauro e FLK
da "Dancing Calipso" (2007)
Vergine il mio ventre che ha figliato
(continuer)
14/2/2015 - 16:58
Video!

Driva’ Man

Driva’ Man
Aveva ragione Xinnia nell’ormai lontano agosto 2013: il testo proposto nel 2008 da Carles Viadelo Mestre è completamente disordinato e scorretto.
Ecco il testo corretto come verificato all’ascolto dal video di una bellissima esecuzione dal vivo nel 1964, con Max Roach alla batteria, Clifford Jordan al sassofono tenore, Coleridge Perkinson al pianoforte, Eddie Khan al contrabbasso e la splendida, intensa voce di Abbey Lincoln.

“Driva' Man si apre con il canto straziato della Lincoln che racconta le violenze e le molestie sessuali di cui erano vittime le schiave di colore da parte dei padroni bianchi nelle piantagioni fino a pochi anni prima.” (it.wikipedia)
Il verso introduttivo è quello con cui si apre una famosa canzone scritta da Cole Porter nel 1930 e resa immortale nelle versioni di artisti come Billie Holiday ed Ella Fitzgerald.

(il testo corretto è stato sostituito)

Questo magnifico... (continuer)
Bernart Bartleby 14/2/2015 - 16:29
Downloadable! Video!

לא עוצר באדום

לא עוצר באדום
14 febbraio 2015
NON SI FERMA AL ROSSO
(continuer)
14/2/2015 - 00:38
Downloadable! Video!

Marenostro

Marenostro
Chanson italienne – Mare nostro – Gang – 2015
NOTRE MER
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 13/2/2015 - 21:46
Downloadable! Video!

מחכים למשיח

מחכים למשיח
13 febbraio 2015

Due parole del traduttore. I nomi dei personaggi biblici sono stati riportati alla forma italiana (Geroamo = Yeruham; così anche Giordana = Yardenah). “Artzieli”, il nome dato alla SPA di consulenze, significa “Terra di Dio” e nasconde chiaramente Israele stessa. Come curiosità, si può dire che la Artzieli Spa è in realtà una nota ditta di prodotti alimentari “bio”. La copertina dell'album omonimo (del 1985) nel quale poi fu inserita la canzone si ispira alla canzone stessa, con il portacenere pieno di cicche fumate all'impazzata "aspettando il messia" nell'ufficio della Artzieli Spa.
ASPETTANDO IL MESSIA
(continuer)
13/2/2015 - 21:08
Downloadable! Video!

Il bandito

Il bandito
Bell'articolo !!!!! daniele
13/2/2015 - 18:34

Addio Riccardo

anonyme
Addio Riccardo
Chanson italienne - Addio Riccardo – anonimo – 1945

Comme Bounaneuit 1945, écrite en occitan et à laquelle on renvoie pour les notices biographiques, la chanson est dédiée au partisan Riccardo Gatto, de Giustizia e Libertà (Justice et Liberté), qui opérait parmi les vallées Pellice, Germanasca et Angrogna avec la 5ième division alpine GL « Sergio Toja ». Les formations Giustizia e Libertà étaient liées au Parti d'Action. [RV]

Deux mots sur G&L (Giustizia e Libertà) et le Parti d'Action : Giustizia e Libertà est à l'origine un mouvement clandestin sous le fascisme, destiné à combattre le régime. Il fut fondé par notamment les frères Rosselli. Giustizia e Libertà donnera naissance au Parti d'Action. Sous le fascisme, agissait plus en mouvement de résistance où l'on peut noter les personnalités telles que : Carlo et Nello Rosselli, Ernesto Rossi, Gaetano Salvemini, Piero Gobetti, Carlo... (continuer)
ADDIO RICCARDO
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 12/2/2015 - 21:45
Downloadable! Video!

Colombo che sul poggio sei volato

anonyme
Colombo che sul poggio sei volato
Il brano nell'interpretazione di Riccardo Marasco
Da "Chi cerca trova", Edizioni Birba, Firenze 1977.

Accompagnandosi con la sua celebre "Chitarra lyra", Riccardo Marasco cantò il testo con un'armonizzazione un po' differente, come differente è anche il testo. Non avendo sottomano il volume (l'allegata stereocassetta è andata purtroppo distrutta da anni), lo riporto a memoria. Si tratta evidentemente di una versione più tarda; interessante l'ultimo verso, che riporta evidentemente al matrimonio (si veda ad esempio l'uso del verbo "impalmare" per "sposare"). [RV]
COLOMBO CHE SUL POGGIO
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/2/2015 - 12:21
Downloadable! Video!

Μπατσοκρατία

Μπατσοκρατία
12 febbraio 2015

Due parole del traduttore. Dopo la scomparsa di Gian Piero Testa, ho come l'impressione che passerà del tempo prima di poter ritrovare qualcuno che mandi avanti “a suo modo” la Sezione Greca, alla quale facevo volentieri da spalla. Ad esempio, qualcuno ricorderà che mi occupavo a volte del rap greco, quasi a fare da contraltare alla grande canzone poetica e d'autore della quale GPT era cultore e traduttore pressoché inarrivabile. Anche per questo, riprendendo un po' in mano le tante cose che ci sono ancora da fare nell'Ελληνικό Τμήμα, che è sempre lì e che non vorrei proprio restasse una sorta di fermo “monumento”, eccomi a tradurre questa “Sbirrocrazia”, il rap degli anarchici Javaspa che io stesso avevo inserito due anni e mezzo fa in occasione di una manifestazione-presidio a Firenze, davanti al consolato greco. Sono cambiate le cose, specialmente dopo l'arrivo di Tsipras... (continuer)
SBIRROCRAZIA
(continuer)
12/2/2015 - 11:08
Downloadable! Video!

Такого, как Путин!

Такого, как Путин!
bellissima canzone!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la messa come suoneria del mio telefono >3
raffinata 11/2/2015 - 22:49
Downloadable! Video!

Bora

Bora

Le foibe e i crimini che le hanno precedute

di [[|Predrag Matvejević]]

Pubblicato su Novi List, 12 febbraio 2005, col titolo "Foibe" su fašistički izum
Traduzione italiana di Luka Zanoni per Osservatorio sui Balcani

Queste righe sono state scritte nel Giorno del ricordo in Italia, 10 febbraio 2005 - quel dispiacere lo condivido con molti cittadini di questo Paese. I crimini delle fosse e quelli che in esse vi sono finiti, ciò che le ha precedute e che le ha seguite, l'ho condannato da tempo - mentre vivevo in Jugoslavia, quando di ciò in Italia si parlava raramente e non abbastanza. Ho scritto pure sui crimini di Goli Otok, di cui sono state vittime molti comunisti, Jugoslavi e Italiani che erano più vicini a Stalin e Togliatti che al "revisionismo" di Tito. Ho parlato anche della sofferenza degli esiliati italiani dall'Istria e dalla Dalmazia, dopo la Seconda Guerra mondiale - l'ho... (continuer)
Bernart Bartleby 11/2/2015 - 22:36
Downloadable! Video!

!Viva la Vida, Muera la Muerte!

!Viva la Vida, Muera la Muerte!
Este es tu tiempo, no lo dispierdicies
(continuer)
envoyé par dq82 11/2/2015 - 19:11

Fils de la Casbah

Fils de la Casbah
[8-10 febbraio 2015]
FIGLIO DELLA CASBAH
(continuer)
envoyé par Leonardo Licheri 11/2/2015 - 16:20
Downloadable! Video!

Fortunate Son

Fortunate Son

Interprétations :
Juste Johnny :
Duo avec Jean-Louis Aubert

Tiens Lucien l'âne mon ami, une chanson de Johnny. D'accord, elle date, mais Johnny aussi . Mais comme on le sait, certains chanteurs en France sont d'une incommensurable longévité. Juste pour te préciser la chose, Charles Trenet chantait encore à 87 ans…

Certes, dit Lucien l'âne en riant et en se trémoussant dansant d'une patte sur l'autre, lui, il aurait même chanté comme fantôme… À propos de fantôme, je me rappelle très bien ta parodie : Je Chôme, tirée de sa chanson « Je Chante ». Mais quand même, il est mort…

Lui oui, mais il en est d'autres qui sévissent encore : Guy Béart, 85 ans ; Hugues Aufray, 86 ans ; Marcel Amont , 86 ans ; Annie Cordy : 87 ans et Charles Aznavour : 91 ans… et toujours en activité.

M'est avis qu'il faudra bien tout pour qu'ils laissent place à leurs successeurs. Et même, je pense que seule l'enveloppe... (continuer)
FILS DE PERSONNE !
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 11/2/2015 - 16:10
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonyme
Sul ponte di Perati bandiera nera
Buongiorno. Molti commenti sul sito sono dettati più da considerazioni personali che non da fatti storici oggettivi. Purtroppo è una carenza non degli scriventi ma della storia che è stata, ovviamente, scritta e divulgata dai vincitori. Esistono comunque numerosi testi ("Julia: Storia della divisione miracolo". A.Rasero, Mursia - "Storia delle truppe alpine" gen Faldella ANA - "Tempesta sulle alpi albanesi" Zanette, Mursia - "Ponte Perati-La Julia in Grecia" M.Cecovini citandone alcuni...) che possono fornire un chiaro panorama sugli eventi. Di certo, Ponte Perati NON era una canzone inneggiante al fascismo...
Roberto Calligaris. Già capogruppo ANA "Cividale Centro" 11/2/2015 - 15:34
Downloadable! Video!

1947

1947
Ma infatti questa canzone non è stata messa qui perchè Endrigo s definisse "esule" (non lo faceva). Era comunista, amico di Dedic, tutto vero. Ma che noia tutto questo strumentalizzare, da dx e da sx. E' una canzone altamente poetica, calata poeticamente nel ricordo di ciò che era e non è più, e che sa ben descrivere (leggersi le SUE interviste, qui riportate, please) il senso dello sradicamento subito soprattutto dagli adulti più che da lui, ragazzino 14enne che viveva tutto come una grande avventura.
Alberta Beccaro - Venezia 11/2/2015 - 14:58

Budowa pasa startowego Breslau 1945

Budowa pasa startowego Breslau 1945
Wroclaw (Breslavia), anno Domini (Domini ma de ché?!?) 1943

krzyś 10/2/2015 - 22:40
Downloadable! Video!

Кумушки

Кумушки
Un bel concerto di Pelageja
https://www.youtube.com/watch?v=VDHHjFydykg
Forse qualche alternativa alla onniscente cultura di massa "ufficiale"? Per di più di stampo angloamericano e invadente...
krzyś 10/2/2015 - 21:24
Downloadable! Video!

Solo andata

Solo andata
Manrico Gammarota, attore, protagonista del bel video che accompagna questa bella canzone, è morto oggi, suicida.
Aveva 60 anni.
Il suo amico Alessandro Gassmann - che della clip è il regista - ha detto che "Manrico era un grande essere umano, aveva il cuore troppo fragile per affrontare l’avventura della vita."
Bernart Bartleby 10/2/2015 - 20:56

Il siluramento dello Sgarallino

Il siluramento dello Sgarallino
Andrea Sgarallino
La storia e l'affondamento della nave dal blog Con la pelle appesa a un chiodo
28 ottobre 2013
Si tratta della ricostruzione storica più particolareggiata e bella che sia reperibile in Rete. Particolare piacere fa quindi che comprenda il testo di questa ballata popolare che questo sito ha fatto conoscere. [RV]

Tra le 8.30 e le 9 del mattino del 22 settembre 1943 il piroscafo misto Andrea Sgarallino (731 tsl, costruito nel 1930), della Società Anonima di Navigazione Toscana di Livorno, partì da Piombino diretto a Portoferraio per un viaggio di collegamento locale. Catturato dai tedeschi dopo l’armistizio dell’8 settembre, il piroscafo aveva ripreso il servizio civile solo il 21 settembre, per ripristinare i collegamenti tra Piombino e Portoferraio, e questo era il suo secondo viaggio per Portoferraio: in molti, civili e militari smobilitati, attendevano a Piombino per... (continuer)
Riccardo Venturi 10/2/2015 - 15:38

Al partigiàn ad Piasẽisa

Mario Gallinari e Quinto Canevari
Al partigiàn ad Piasẽisa
(Da Canti di Lotta).

Nota. Nel testo sono nominate figure piacentine dell'epoca (evidentemente fascisti), come Pipelu e Zanoni, sulle quali non siamo riusciti a reperire notizie precise.
IL PARTIGIANO DI PIACENZA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 10/2/2015 - 12:50
Downloadable! Video!

Canto dei coscritti, o Partirò, partirò

Canto dei coscritti, <i>o</i> Partirò, partirò
Il Canto dei Coscritti nella testimonianza dell'abate Giuseppe Tigri (1856)

Da: Canti popolari toscani, Rispetti. — Lettere. — Stornelli — Poemetto Rusticale, raccolti e annotati da Giuseppe Tigri, volume unico, Barbera, Bianchi e Comp., Tipografi-Editori. Via Faenza. 4765. Firenze, 1856.

Aggiungi la liberazione di Vienna, la regina Uliva, la Regina sfortunata di Cipro, le sette galere di Spagna, il Castellano, il Cavalier d’Olanda, Paris e Vienna, Manetta cortigiana, Piramo e Tisbe, la dolce Chiarina, e altre canzonette d’amore; e infine, Napoleone a Mosca, e Alessandro a Parigi, ottave del Menchi, improvvisatore famoso della montagna pistoiese, ultimo fra i cantastorie e i giullari della Toscana. Queste, con molte leggende di vite di santi, e di miracoli d’ogni maniera, costituiscono il subietto di siffatte canzoni. Le quali il popolo legge sì, perchè ama lo strano e il maraviglioso,... (continuer)
Riccardo Venturi 10/2/2015 - 10:57
Downloadable! Video!

La tempesta

La tempesta
Version française – LA TEMPÊTE – Marco Valdo M.I. – 2015
Chanson italienne – La tempesta – Lorenzo Monguzzi – 2013

« Je n'ai plus de mots de paix pour votre guerre... »
LA TEMPÊTE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/2/2015 - 09:34

Spam Song [CtkrqDaYJyofWoSWg]

Spam Song [CtkrqDaYJyofWoSWg]
Uno spam su Spam Song!

Di spam continuano a arrivarcene a carrettate, neutralizzati dagli efficaci antispam approntati dal Retemaestro. Però, vista la "canzone" dove ci è arrivato questo, abbiamo pensato di pubblicarlo, col suo Aciclovir Cold Sore e tale Victor Moses:

When can you start? http://www.milliput.com/about.html Aciclovir Cold Sore Chelsea want to keep Mata – for now – with their intention being to loan out Victor Moses. However Mata is unlikely to be happy at the club if his first-team opportunities are restricted, particularly in a season that ends with a World Cup.
When can you start? http://www.milliput.com/about.html Aciclovir Cold Sore Chelsea want to keep Mata – for now – with their intention being to loan out Victor Moses. However Mata is unlikely to be happy at the club if his first-team opportunities are restricted, particularly in a season that ends with a World Cup.
envoyé par CjwoOqFncEsTM 10/2/2015 - 00:48




hosted by inventati.org