Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2015-12-19

Supprimer tous les filtres
Downloadable!

Anteproyectos de letra para el himno nacional (con perdón)

Anteproyectos de letra para el himno nacional (con perdón)
Forse all'epoca in cui Sabina scrisse questa canzone Ciutadans (ora spagnolizzato in Ciudadanos) poteva essere considerato almeno vagamente un partito di sinistra o di centro sinistra. Ma oggi è certo che sia degenerato in un incrocio tra il peggior cinquestellismo e le solite istanze di destra populista. Una sua possibile vittoria alle elezioni di domani mi spaventa più del temibile PPE, col quale peraltro il partito di Albert Rivera sembra prontissimo a stringere un accordo nonostante i classici discorsi sulla "casta". Spero solo che nel frattempo il buon Sabina si sia ravveduto e non faccia più regali del genere a questi individui,
Lorenzo 19/12/2015 - 22:55
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

anonyme
O Gorizia, tu sei maledetta
Slovenski prevod: Kaja Širok.

Le vicende di questa traduzione slovena di Gorizia sono complesse, nel senso che il suo reperimento è avvenuto "a pezzi e bocconi" dato che è distribuita in diversi siti; alla fine, però, il suo testo completo è stato reperito, in forma grafica decisamente da riaggiustare, in questa pagina. L'autrice viene indicata come Kaja Širok. E' sembrato particolarmente importante che si avesse una traduzione slovena di questo canto, e particolarmente in questo periodo di nazionalismi sempre più beceri e stupidi. Significativo è che la maggior parte dei frammenti della traduzione slovena sia presente in un articolo di "Primorske Novice" del 2011, dedicato ad una manifestazione antifascista slovena e italiana (tenuta a Gorizia) contro una manifestazione dei fascisti di "Casapound".
O GORICA TI SI PREKLETA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/12/2015 - 19:52
Downloadable! Video!

Megalomaniac

Megalomaniac
Traduzione libera, ma se ho colto il senso il significato dovrebbe essere questo
MEGALOMANE
(continuer)
envoyé par Daniele Fusca 19/12/2015 - 14:56
Downloadable! Video!

Canción del poder popular

Canción del poder popular
La bellissima copertina di "Canto al programa" era stata ripresa anche per i manifesti del concerto all'Arena di Verona di sabato 6 settembre 1975 organizzato dall'Arci e dalle Acli: un momento impossibile da dimenticare. Gli Inti Illimani tutti avvolti dai loro caratteristici poncho bordeaux, il tempio antico della lirica pieno di trentamila persone, bandiere cilene dovunque, gruppi di persone arrivate da ogni dove che cantavano in coro "El pueblo unido jamas será vencido" e alla fine dopo tre ore di musica, poesia e indignazione nel buio immenso dell'Arena, una luce, una sola piccola luce bianca che illuminava Joan, la vedova di Victor Jara....e anche io ero lì in mezzo con il mio piccolo registratore portatile, per non perdere una parola, una nota e ancora conservo la cassetta con l'audio di quella sera, assieme al manifesto originale che nel luglio del 2011 è salito sul palco a Custoza... (continuer)
Flavio Poltronieri 19/12/2015 - 10:45
Downloadable! Video!

La capannuccia

La capannuccia
Addio a Riccardo Marasco

Riccardo Marasco. L’ultimo dei grandi stornellatori, memoria storica e musicale di una Firenze dai valori antichi e dallo spirito ironico e profondo, aveva appena compiuto 77 anni e un anno fa aveva festeggiato la cifra tonda di 50 anni di carriera. Il “toscanaccio” con la chitarra-lira è morto per cause naturali e lascia tre figli e la moglie Maria Virginia, conosciuta il 4 novembre del 1966, il giorno dell’alluvione – entrambi Angeli del fango, s’incontrarono in via Mazzini – da cui nacque la più famosa delle sue canzoni insieme a Teresina, La Lallera, La Wanda: l’Alluvione ovviamente.

Il Corriere Fiorentino
CCG Staff 19/12/2015 - 00:29
Downloadable! Video!

Sólo le pido a Dios

Sólo le pido a Dios
La musica à la stessa ma il testo di Gundi é molto differente. In quello di Mercedes Sosa si prega Dio di non farci rimanere indifferenti al dolore, all'ingiustizia, alla guerra e si scongiura Dio che la nostra morte non ci trovi indifferenti senza aver fatto il "sufficiente". Il testo ci fa pensare alle ingiustizie del mondo, a dolori e catastrofi universali.

Il testo di Gundi rispecchia invece i problemi quotidiani di vita, morte, povertà, infanzia difficile, genitori severi che lasciano poco spazio alle debolezze dei figli, scarsità di cibo, tutti temi cantanti in molte sue canzoni, non solo in questa. Ricordo che anche dopo la caduta del Muro Gundi rimase sempre per sua volontà lontano dalla vita occidentale. Ed è ancora lui che in un'altra sua canzone "Io sono nato qui" ("Hier bin ich geboren") che descrive la sua vita come "una nave ancorata che gira sempre intorno all'ancora, che... (continuer)
È COSI' CHE DIVENTA GIORNO
(continuer)
19/12/2015 - 00:05
Downloadable! Video!

Le Grand Coureur

Le Grand Coureur
Nello stesso disco che ho citato qui sopra è presente anche una irresistibile canzone tradizionale marinaresca cantata dall'amico bretone Serge Kerguiduff dal titolo "Complainte du gars Mathurin" che certo dovrebbe piacere a Riccardo e non solo... La si può ascoltare qui:

KLOZ EN DOUET - SERGE KERGUIDUFF - YouTube

e il testo recita:

Il était sur la mer farouche
Un navire et quinze matelots
Qui sans aucune provision de bouche
Se trouvaient perdus sur les flots

Ils tirèrent à la courte-paille
Et se bouffèrent mutuellement
C' fut Mathurin qui, de la courte paille
S' trouva seul le dernier vivant

Quand de ses quatorze camarades
Il eut achevé le repas
Il s' trouva l'estomac malade
Car les treize autres ne passaient pas !

Alors il s' fit tatouer sur le ventre
Le nom des quatorze malheureux
Avec dessus une croix au centre
Ces mots touchants "Priez pour eux"

Quand... (continuer)
Flavio Poltronieri 18/12/2015 - 21:28
Downloadable! Video!

Latinoamérica

Latinoamérica
AMERICA LATINA
(continuer)
envoyé par Stefano 18/12/2015 - 19:30
Video!

Gwerz tabut Kemper

Gwerz tabut Kemper
"Une journée à la maison" era un ellepì meraviglioso come non se ne fanno quasi più purtroppo, che ricordo, mi infondeva un grande senso di fratellanza e iniziava con una fantastica bombarda suonata da Alan sulle percussioni addirittura di Chris Hayward, (che bazzicava in Francia avendo suonato con i Gong di Daevid Allen)su un'aria tradizionale dell'Alta Bretagna: "Alziamo i nostri bicchieri". Siamo nel 1978 e quando entra il flauto irlandese possiamo addirittura sentire una tampura in sottofondo (allora non esisteva ancora la world music) e il titolo del brano non sarà certo sfuggito a Riccardo visto che si tratta di un incontro festaiolo intorno al vino. Più avanti ci sarà spazio anche per il sitar e l'accordéon e l'improvvisazione...
Flavio Poltronieri 18/12/2015 - 18:35
Downloadable! Video!

Megalomaniac

Megalomaniac
Questa la traduco ... per chi è interessato, sto condividendo sul mio profilo facebook tutte le canzoni contro la guerra degli artisti che conosco per una settimana.
Il mio nome su fb è: Daniele Ilmionomeèmaipiusulcampo Fusca
Daniele Fusca 18/12/2015 - 18:26
Downloadable! Video!

La cucaracha

La cucaracha
Ora non sono molto addentro alla burocrazia e al funzionamento tecnico del sito, ma forse considerate le molte versioni della canzone, la sua lunga storia etc. etc.
Potrebbe essere il caso di creare una pagina apposita per "la cucaracha" e mettere quella di Lila Downs solo come una delle sue versioni alternative.
leoskini 18/12/2015 - 17:30




hosted by inventati.org