Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2014-7-30

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Tak vás tu máme (Bratři)

Tak vás tu máme (Bratři)
d'après la version italienne de Stanislava
d'une
Chanson tchèque – Tak vás tu máme (Bratři) – Karel Kryl – 1968

Ryzsard Siwiec (née à Dębica le 7 Mars 1909, mort à Varsovie le 12 septembre 1968) fut la première personne à s'immoler par le feu pour protester contre l'invasion de la Tchècoslovaquie en 1968. Il accomplit ce geste au stade de Varsovie à l'occasion de la fête de la récolte. Bien que son suicide fut repris par une caméra et que tout se fut produit en présence des chefs du parti communiste polonais et de très nombreux spectateurs, son geste n'eut pas d'écho dans les moyens de communication de masse et son nom resta presque méconnu. La presse polonaise n'en fit pas mention et le Parti Communiste Polonais en effaça toute trace. Peu de gens se rendirent compte de ce qu'il avait voulu obtenir par son sacrifice. Seulement après la chute du régime, on lui consacra un film documentaire... (continuer)
MES BIEN CHERS FRÈRES... Enfin vous voilà !
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 30/7/2014 - 21:05
Downloadable! Video!

Palestine Lives!

Palestine Lives!
(coro)
(continuer)
envoyé par protestfolk 30/7/2014 - 20:58
Downloadable! Video!

People Not Places

People Not Places
Messaggio del Vescovo di Gerusalemme in esilio, Mons. Hilarion Capucci
Trasmesso dalla TV Palestinese

Alla nostra gente,
Ai nostri amori,
Ai nostri figli a Gaza l’Araba Cristiana e Musulmana.
Ai figli di Khadigia Om El Moumenin (madre dei fedeli),
Ai figli di Maria madre della Luce,
Al Popolo della Lotta e della Resistenza,
A voi cui il nemico dell’umanità ha depredato l’esistenza, la pace e la sicurezza,
Il nostro saluto, il saluto del Signore dell’Amore Cristo, ed il saluto del Signor della Pace Mohammad a Voi.
In questi momenti critici che state attraversando dove il nemico di Mosè, di Cristo e di Mohammad sta infierendo con la sua barbarie e la sua macchina distruttrice contro i nostri bambini, le nostre donne ed i nostri anziani.
Oggi il sangue è diventato il mattino e la sera di Gaza, questo sangue puro sta scorrendo a fiumi in Palestina, accompagnato dal silenzio arabo e... (continuer)
Riccardo Venturi 30/7/2014 - 19:20
Downloadable! Video!

Tak vás tu máme (Bratři)

Tak vás tu máme (Bratři)
Gli ultimi tre versi sono in russo, ma probabilmente un po' storpiato (adattato alla pronuncia ceca) e trascritto in caratteri latini. Sono frasi volutamente semplici ed espressive e perciò comprensibili anche a chi come me non conosce il russo. Ho tradotto quindi tutto il testo in italiano per motivi di comprensibilità, anche se si perde questo passaggio tra le lingue.
E DUNQUE ECCOVI QUA (FRATELLI)
(continuer)
envoyé par Stanislava 30/7/2014 - 11:08
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
MACEDONE / MACEDONIAN - Aleksandar Stojčevski/Александар Стојчевски

Forse non lo si dovrebbe dire nelle “Canzoni contro la guerra”, ma del resto questa è una pagina con uno status del tutto speciale: la presente traduzione in lingua macedone è stata ripresa, ebbene sì, da un intero articolo di due pagine (di Aleksandar Stojčevski, che è anche l'autore della traduzione) pubblicato nel n° 53 (febbraio 2014) della rivista Štit, che sarebbe la rivista ufficiale del Ministero della Difesa della Repubblica di Macedonia. Praticamente, la rivista delle Forze Armate macedoni. L'articolo, se volete andare a vederlo, si trova alle pagine 56 e 57. Non solo: l'esteso testo redatto dall'articolista-traduttore è assai ben fatto e ha un che di familiare, dato che sembra la traduzione quasi esatta dell'introduzione a questa pagina, con tanto di riproduzione del disco Electrola della incisione originale di... (continuer)
ЛИЛИ МАРЛЕН [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/7/2014 - 10:55
Downloadable! Video!

Waterloo

Waterloo
@krzysiek wrona sintesi perfetta :)
andrea 30/7/2014 - 10:35
Downloadable! Video!

La Giulia bianca

La Giulia bianca
Scusate… non so a che anno esatto risalga la canzone, ma non sta nell’edizione originaria de “Il tuffatore”, quella del 1982. Si trova invece nella riedizione “Il tuffatore - Racconti e opinioni su Flavio Giurato” del 2004 e poi nel CD “Il manuale del cantautore” del 2007.
Bernart Bartleby 30/7/2014 - 10:16
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
GEORGIANO / GEORGIAN

La traduzione in lingua georgiana (Kartuli ena) proveniente dal blog Defence and History. Proviene da una pagina dedicata alla "Military Music" ed è da notare che essa contiene altre canzoni musicate da Norbert Schultze, come la famosa "Bomben auf England" nominata nell'introduzione. La trascrizione è in base ai criteri nazionali georgiani. [RV]

A translation into the Georgian language (Kartuli ena) reproduced from the blog Defence and History. The page is focused on military music and it should be remarked that it includes other songs by Norbert Schultze, like the famous "Bomben auf England" also mentioned in the Introduction. The transcription has been made according to the Georgian national system. [RV]
ლილი მარლენი
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/7/2014 - 10:00
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
ALBANESE / ALBANIAN - Alfred Kola

La versione albanese di Alfred Kola proveniente da Klasa e Letërsisë - faqe në ndihmë të gjimnazistëve. Perfettamente ritmica e cantabile.

Albanian translation by Alfred Kola reproduced from Klasa e Letërsisë - faqe në ndihmë të gjimnazistëve. Fully rhytmic and singable.

LILI MARLEN
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/7/2014 - 09:37
Downloadable! Video!

Né quelque part

Né quelque part
Non sono molto sicuro di come ho tradotto il ritornello...

Ho visto la settimana scorsa un concerto di Maxime Le Forestier a un festival musicale in Svizzera. Un signore di una certa età con un bel sorriso, mi ha fatto quasi tenerezza. Quando ha attaccato questa (e anche Mon frère) tutti, anche i più giovani, l'hanno cantata in coro, segno che si tratta di una canzone che ha lasciato il segno tra il pubblico francofono, con il suo messaggio antirazzista inequivocabile. Una canzone che dà sempre da pensare: quanto della nostra vita, del nostro modo di pensare, della nostra fortuna e sfortuna dipenda dalla sorte, dall'essere nati da qualche parte...
NATO DA QUALCHE PARTE
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 29/7/2014 - 22:48

Gaetano, gracié et pendu

Gaetano, gracié et pendu
Vorrei segnalare che questa canzone di Marco Valdo M.I. è citata nella voce Gaetano Bresci su Wikipedia italiana. E non mi par poco!
Riccardo Venturi 29/7/2014 - 22:02
Downloadable! Video!

La pianura dei sette fratelli

La pianura dei sette fratelli
UN RICORDO DI MARIA CERVI
(Gianni Sartori)

Avevo intervistato Maria Cervi (figlia di Antenore, uno dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti nel dicembre 1943) nel giugno del 2007 per una serie di articoli in vista del convegno “Il sapore giovane della resistenza” e ci eravamo lasciati con l’impegno di rivederci in quella occasione (domenica 24 giugno 2007). L'incontro era stato organizzato a Vicenza nell’ambito di Festambiente, ma purtroppo Maria ci aveva lasciato pochi giorni prima della manifestazione vicentina. Inevitabilmente questa sua testimonianza (la sua ultima intervista mi hanno confermato gli amici dell'ANPI) ha finito per acquistare un valore particolare.

D. Qual è, a suo avviso, l’importanza, l’attualità della Resistenza per la democrazia nel nostro paese?
R. Per me la Resistenza è ancora, nei fatti, il momento della nascita della Repubblica, della rifondazione democratica.... (continuer)
Gianni Sartori 29/7/2014 - 20:47
Downloadable! Video!

Almirante Negro (O mestre-sala dos mares)

Almirante Negro (O mestre-sala dos mares)
Alcune osservazioni sulla traduzione in italiano:
>Nella figura di un marinaio pazzo

Non mi sembra che "pazzo" sia la traduzione migliore. "Bravo" può significare bravo, coraggioso, o, al massimo, arrabbiato.

> la dignità di un maestro di cerimonie

Il mio professore di portoghese, madrelingua brasiliano, mi aveva detto che l'espressione "mestre sala" si riferisce all'uomo più bravo di una scuola di samba, che insieme alla donna più brava (porta-bandeira), svolge il ruolo più importante nelle sfilate (vedi: http://pt.wikipedia.org/wiki/Mestre-Sa...). Forse sarebbe meglio spiegarlo in una nota.

> Gloria al faro

Non mi risulta che "farofa" significhi "faro". Che io sappia è un piatto tipico brasiliano (vedi: https://en.wikipedia.org/wiki/Farofa), o anche "vanteria", "ciance" .
Paolo 29/7/2014 - 18:57
Downloadable! Video!

Everything Is Broken

Everything Is Broken
Francesco De Gregori si e' "liberamente ispirato" a questa canzone per scrivere la sua "Vai in Africa, Celestino" dall'album "Pezzi"
VAI IN AFRICA, CELESTINO!
(continuer)
29/7/2014 - 17:02
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
AFRIKAANS [2]

Dal medesimo articolo del "Burger" scritto da Hennie Aucamp si estrapola anche questa traduzione letterale di "Lili Marleen" in lingua afrikaans. L'intero articolo meriterebbe di essere letto; l'afrikaans è una lingua straordinariamente semplice, a condizione di conoscere un po' di olandese. [RV]

From the same article by Hennie Aucamp published in "Die Burger" it is possible to draw the following (literal) Afrikaans translation of "Lili Marleen". The whole article deserves to be read; Afrikaans is a very easy language, provided you know just a little Dutch. [RV]
LILI MARLEEN
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/7/2014 - 13:23
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
AFRIKAANS [1]


Lili Marleen è stata cantata anche in lingua afrikaans dalle truppe sudafricane impegnate nella II guerra mondiale (particolarmente nel Nordeuropa). Lo si deduce da un articolo di Hennie Aucamp pubblicato il 7 maggio 2005 dal giornale Die Burger:

“Wat baie mense reeds vergeet het, is dat "Lili Marleen" ook in Afrikaans gesing is deur Suid-Afrikaanse soldate, onder andere in die Noorde. Koos Human het my vertel dat "Lili Marleen" dikwels in Afrikaans gehoor is oor die radio in die vroeë veertigerjare van die vorige eeu. Prof. Pieter W. Grobbelaar het twee Afrikaanse vertalings van "Lili Marleen" opgespoor, en het dié een aan my gestuur.”

“Ciò che parecchia gente ha già scordato, è che “Lili Marleen” è stata cantata anche in afrikaans dai soldati sudafricani, tra gli altri nel Nordeuropa. Koos Human mi ha raccontato che “Lili Marleen” veniva ascoltata spesso alla radio in... (continuer)
Buite my kaserne
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/7/2014 - 12:26
Downloadable! Video!

Everything Is Broken

Everything Is Broken
TUTTO È SPEZZATO
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 29/7/2014 - 11:59
Downloadable! Video!

Araguaia

Araguaia
29 luglio 2014
ARAGUAIA
(continuer)
29/7/2014 - 11:51

Σφύριξε (Η σφυρίχτρα made in U.S.A.)

Σφύριξε (Η σφυρίχτρα made in U.S.A.)
Traduzione italiana di Gian Piero Testa
FISCHIA (IL FISCHIETTO MADE IN U.S.A.)
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby e Gian Piero Testa 29/7/2014 - 09:59
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
UNGHERESE / HUNGARIAN [2] - Kelly Anna



Anna Ézsöl, in arte Anna Kelly (“Kelly Anna” secondo l’uso ungherese), nata a Léva (l’attuale Levice in Slovacchia) il 6 ottobre 1919 e morta a Budapest il 10 gennaio 1965 è stata una famosa cantante operettistica ungherese degli anni ’40, quando svolse anche un’apprezzata carriera come ballerina. La sua versione di Lili Marleen, intitolata Én édes angyalom („Io, dolce tuo angelo”) è del 1943. Nel 1948 Anna Kelly sposò il musicista rumeno Mihai Vasilopol e, col nome di Anna Vasilopol divenne primadonna del Teatro dell’Operetta di Bucarest.

(Bp., 1919. okt. 6.–Bp., 1965. jún. 10.): énekesnő, előadóművésznő. Magánúton tanult énekelni, 1940-től lépett fel táncdalokkal, operettrészletekkel. 1941-ben szerepelt a Margitszigeti Szabadtéri Színpadon, 1943-ban a Fővárosi Operettszínházban. Mintegy 60 lemezfelvétele készült a Pátria Lemezgyárban. Az ún. kívánságműsorok... (continuer)
ÉN ÉDES ANGYALOM
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/7/2014 - 01:34
Downloadable! Video!

The Green Fields Of France (No Man's Land)

The Green Fields Of France (No Man's Land)
SPAGNOLO / SPANISH [2]

La traduzione spagnola proveniente dal blog Paraíso sin descubrir. Curioso che il blogger si chiami "Panzer Kanone" e abbia come avatar un carro armato... [RV]

Here's the Spanish translation reproduced from the blog Paraíso sin descubrir ("The Undiscovered Paradise"). It's rather astounding that the blogger's name is "Panzer Kanone" and has a tank as his avatar... [RV]
LOS VERDES CAMPOS DE FRANCIA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/7/2014 - 00:07
Downloadable! Video!

Contessa

Contessa
L'Arte espressa da artisti autentici, non solo e un delitto contro l'arte, la provocazione di tentare di snaturarla, poichè, in momenti come questi, o comunque storicamente ripetibili, ritorna straordinariamente attuale in tutti i contenuti. - Ciò nonostante, tornando alla politica storica, non considero fù un errore il Berlinguerismo, il quale, dallo stesso statuto del P.C.I. si stabiliva imprescindibile la democrazia, come base sociale imprescindibile del confronto e della lotta politica, se ha funzionato o no, se avrebbe funzionato meglio lo scontro includendo la violenza alla violenza del potere, credo non lo sapremmo mai, la sinistra smetta con il suo storico autolesionismo, e impara a valorizzare e tenere memoria dela parte positiva delle sue azioni politiche e sociali, e non continui a martoriarsi nei cavilli delle inevitabili negatività proprie.

Savino 28/7/2014 - 23:09
Video!

A praça é do povo

A praça é do povo
28 luglio 2014
LA PIAZZA È DEL POPOLO
(continuer)
28/7/2014 - 19:59
Downloadable! Video!

Ultimo discorso registrato

Ultimo discorso registrato
La contestazione del Palalido è di aprile 1976 e il disco esce a maggio 76.Forse i tempi sono troppo ravvicinati,ma prima del Palalido ci furono altri episodi di contestazione e probabilmente sono questi che hanno suggerito la canzone.
Eribert 28/7/2014 - 17:29
Downloadable! Video!

I si canto trist

I si canto trist
MARZO 1974-MARZO 2014: UN ANNIVERSARIO DA RICORDARE


A QUARANTA ANNI DALLA MORTE DI SALVADOR PUIG ANTICH “METGE” (Gianni Sartori)

Il garrote, lo strumento che la mattina del 2 marzo 1974 spezzò le vertebre cervicali di Salvador Puig Antich (“Metge”) ponendo fine in maniera ignobile alla sua breve vita di meccanico-studente-guerrigliero (o “rapinatore” secondo lo Stato) evocava sicuramente fosche atmosfere da Santa Inquisizione, ma in realtà era quasi contemporaneo della ghigliottina e ideato con i medesimi intenti : una morte rapida che evitasse al condannato sofferenze inutili. Da questo punto di vista, bisogna dire, si dimostrò molto al di sotto delle aspettative, diventando nell’immaginario collettivo un vero e proprio strumento di tortura.

Come Praga per Jan Palach nel 1968 e Belfast per Bobby Sands nel 1981, così tutta Barcellona reagì con rabbia a questa esecuzione, interpretata... (continuer)
Gianni Sartori 28/7/2014 - 15:27
Downloadable! Video!

Un’arbor’e pache

Un’arbor’e pache
Non "dego cherjo una tanca frogia"
ma "dego cherjo una tanca froria"
Franzisku 28/7/2014 - 14:20
Downloadable! Video!

Como nossos pais

Como nossos pais
COME I NOSTRI GENITORI
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 28/7/2014 - 10:24
Downloadable! Video!

Bobo Merenda

Bobo Merenda
Interpretata anche dalla Bandabardò

donquijote82 27/7/2014 - 16:11
Downloadable! Video!

Veličenstvo Kat

Veličenstvo Kat
Da non perdere
prima che krzyś partir;

krzyś 27/7/2014 - 03:00
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Avevo 16 anni, mollato dalla prima fidanzatina che negli ultimissimi tempi mi regalò una musicassetta di Seconds Out, ascoltata distrattamente. Dopo l'addio iniziai ad ascoltare questa musica e, sebbene pieno di dolore, scoprii un mondo di sonorità ed emozioni inaspettato, al confronto tutto era robetta. Tra i brani preferiti c'erano Supper's Ready e Mad Man Moon che, a distanza di molti decenni restano delle vette di bellezza unica. E' l'erdità di Maya che ringrazio molto.
Peppe G. 26/7/2014 - 19:18
Downloadable! Video!

El frente de Gandesa (Si me quieres escribir)

anonyme
El frente de Gandesa (Si me quieres escribir)
Si me quieres escribir
(continuer)
envoyé par Andrea 26/7/2014 - 18:53
Downloadable! Video!

Giorgio Gaber: Destra-Sinistra

Giorgio Gaber: Destra-Sinistra
Beh caro Carlo, se non capisci il senso della canzone non è certo colpa di Gaber. Su sforzati un attimo, invece di postare commenti che sono solo -quelli sì- luoghi comuni.
daniela -k.d.- 26/7/2014 - 17:52




hosted by inventati.org