Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2014-6-16

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

The Decline

The Decline
[1999]
Un singolo di ben 18 minuti, davvero insolito per una punk rock band!

“The Decline” is largely a satire of American politics and law, with an overwhelming concern for blind behaviors of the masses, such as complacency, indifference, gun violence, drug-use, and conformity, as well as destruction of constitutional rights, and condemnation of the religious right. Although the lyrics are somewhat disjointed, they all refer back to the unifying theme of the "decline" of America.

“Il declino” è in gran parte una satira sulla politica e la giustizia americane. Trasmette una forte preoccupazione per la cieca assuefazione delle masse, comprovata dalla noncuranza, dall’indifferenza, dalla violenza e dall’abuso nell’uso delle armi e delle droghe, dal conformismo come anche dall’annientamento dei diritti costituzionali e dal contemporaneo affermarsi dell’oscurantismo religioso. Questo è per i NOFX il declino dell’America…
Where are all the stupid people from?
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 15:31
Video!

Perché non siamo rimasti a bere latte sotto gli ulivi?

Perché non siamo rimasti a bere latte sotto gli ulivi?
2014
Album: "Una storia di mare e di sangue"

Natale 1963. Vincenza (Vizze) Buliumbassich, la mia bisnonna, consegna al maggiore dei suoi figli le sue memorie, scritte in veneto, su un quaderno comune. Le importanti testimonianze sono poi state consegnate a mio padre, che, a sua volta, le ha passate a me, qualche anno fa. Parole di mare e di sangue, scritte senza nessuna pretesa letteraria e dunque perfette e ardenti nella volontà di preservare una storia di famiglia. Una storia insieme particolarissima e comune, come tutte le storie della gente povera. Una storia di mare e di sangue è stata ispirata e guidata da quel quaderno; è un omaggio a quella grazia preziosa e involontaria. La scrittura e la composizione di Una storia di mare e di sangue mi ha accompagnato per tanti anni. Con il mio violino sempre in spalla, sono tornato in tutti i luoghi dove la mia famiglia ha vissuto: ho studiato... (continuer)
Perché non siamo rimasti a bere latte sotto gli ulivi?
(continuer)
envoyé par Donquijote82 16/6/2014 - 15:14
Downloadable! Video!

Open Your Eyes

Open Your Eyes
[2001-2002]
Scritta da John Feldmann e Kelly LeMieux.
La traccia che dà il titolo al quarto album di questa punk rock/ska punk band di Los Angeles, California, pubblicato nel 2002.
Open your eyes
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 14:27
Downloadable! Video!

Turn Your Back

Turn Your Back
[2008]
Singolo di questa punk rock band canadese vicina agli Anti-Flag, che collaborarono nella realizzazione del brano.
Poi nel loro album “Billy Talent III”
And when the clock strikes 12, tell me where you gonna be?
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 14:09
Downloadable! Video!

Baby, I'm an Anarchist!

Baby, I'm an Anarchist!
[2002]
Scritta da Laura Jane Grace, Cassidy Rist e Rob Augman.
Nel disco d’esordio della band intitolato “Against Me! Is Reinventing Axl Rose”

Qual è la differenza tra “radical” e “radical-chic”?: “Noi marciamo insieme per la giornata di otto ore e ci diamo la mano per le strade di Seattle. Ma quando viene il momento di tirare mattoni nelle vetrine di Starbucks, tu mi lasci tutto solo…”
Through the best of times,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 13:45
Downloadable! Video!

Sleeping With Ghosts

Sleeping With Ghosts
[2003]
La traccia che dà il titolo al quarto album della band britannica.
Meglio conosciuta con il titolo di “Soulmates Never Die” o semplicemente “Soulmates”.

“Maledetto il governo, maledetti i loro assassinii, maledette le loro bugie…”
The sea's evaporating
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 13:29
Downloadable! Video!

Ready to Fall

Ready to Fall
[2006]
Primo singolo tratto dall'album “The Sufferer & the Witness”
Hold on slow down again from the top now and tell me everything
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 13:09
Video!

The Saints Are Coming

The Saints Are Coming
[1978]
Parole di Richard Jobson
Musica di Stuart Adamson
Nell’album d’esordio del gruppo punk rock scozzese intitolato “Scared to Dance”, pubblicato nel 1979.

La canzone è dedicata ad un amico di Richard Jobson, un soldato britannico mandato a morire in Ulster…

Nel 2006 gli U2 insieme ai Green Day hanno ripreso il brano per un benefit per le popolazioni colpite dall’uragano Katrina, la grande tempesta che colpì Cuba e soprattutto il sud est degli States nell’agosto del 2005. La loro versione differisce un poco dall’originale, specie per l’introduzione mutuata dalla celebre The House of the Rising Sun.
I cried to my daddy on the telephone
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 11:37
Downloadable! Video!

Turncoat

Turncoat
[2003]
La feroce invettiva contro George W. Bush che apre l’album intitolato “The Terror State”.

“Voltagabbana! Assassino! Bugiardo! Ladro! Criminale protetto dalla legge!”
TURNCOAT! KILLER! LIAR! THIEF!
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 09:46
Downloadable! Video!

Mama

Mama
[2006]
Nell’album intitolato “The Black Parade”.
Con la partecipazione di Liza Minnelli.

Un soldato morente sul campo di battaglia nel suo improbabile dialogo con la madre, che arriva a rinnegarlo per gli orrori di cui si è macchiato… Un brano che in qualche modo mi evoca – ma non vorrei qui bestemmiare - “Mutter Courage und ihre Kinder” di Bertolt Brecht, come se della produzione si fosse occupato Alice Cooper o Glenn Danzig…
Mama, we all go to hell.
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/6/2014 - 09:18

Le Kangourou Autrichien

Le Kangourou Autrichien
Le Kangourou Autrichien

Chanson française - Le Kangourou Autrichien – Marco Valdo M.I. – 2014

Lucien l'âne mon ami, quand les Chansons contre la Guerre feront un bestiaire, reprenant les chansons où figurent des animaux, on t'y trouvera sûrement...

Voilà une idée excellente. On y trouvera certainement aussi des chats, les cochons, l'éléphant, le crocodile, le chameau, le dromadaire, le loup, l'agneau, des oiseaux, la colombe et l'aigle, des poissons, que sais-je...

Et, vois donc comme vont les choses, Lucien l'âne mon ami, je vais y ajouter le Kangourou et pas n'importe quel kangourou, le kangourou autrichien... Sans doute, l'espèce la plus dangereuse des kangourous.

Je me demande bien où tu as été pêcher pareil animal ?

Et bien, tout comme le hornbostel, autre rongeur mythique, il est issu de la fantasmagorie d'Alexandre Vialatte et dans ce cas précis, de sa chronique du 6 octobre... (continuer)
Le kangourou date de la plus haute Antiquité
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 15/6/2014 - 22:28
Downloadable! Video!

Cartomante

Cartomante
[1978]
Scritta da Ivan Lins e Vítor Martins
Nel disco intitolato “Nos dias de hoje”, inequivocabile fin dalla copertina.

“State buoni, state tranquilli, pensate ai fatti vostri, non cacciatevi nei guai e vedrete che andrà tutto bene... Dio è con noi, con noi fino al collo, lo dicono le carte e le stelle... State calmi e non accadrà nulla...” (Dittatura militare in Brasile: 1964-1984)
Nos dias de hoje é bom que se proteja
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/6/2014 - 21:12
Video!

Que as crianças cantem livres

Que as crianças cantem livres
[1973]
Parole e musica di Taiguara.
Nel disco intitolato “Fotografias”

Considerato uno dei simboli della resistenza alla censura durante la dittatura militare brasiliana, Taiguara fu uno dei compositori più censurati nella storia della MPB, con ben una settantina di canzoni bandite. Proprio i problemi con la censura lo indussero infine ad auto-esiliarsi prima in Inghilterra, nel 1973, e poi in vari paesi di Africa ed Europa. Fece ritorno in Braile solo a metà degli anni 80, ma non ebbe più il successo di prima...

Per quanto riguarda “Che i bambini cantino liberi”, credo che allora la commissione di censura si sia fermata al titolo, che non ebbe bisogno nemmeno di leggere le strofe per emettere il suo verdetto...
O tempo passa e atravessa as avenidas
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/6/2014 - 20:33
Video!

Mosca na sopa

Mosca na sopa
[1973]
Parole e musica di Raul Seixas
Nel suo album d’esordio intitolato “Krig-há, Bandolo!” (“Attenzione, ecco il nemico!”, grido di allarme di Tarzan nei comics pubblicati all’epoca in Brasile)

La mosca nella minestra è il popolo nel piatto dei ricchi, dei potenti, dei militari che all’epoca governavano il Brasile con pugno di ferro: “Non serve l’insetticida, nemmeno il DDT, mi potete anche sterminare perchè per una che ammazzate ne verrà sempre un’altra al mio posto...
Raul Seixas morì prematuramente nel 1989 a soli 44 anni, stroncato dall’alcol e dal diabete... Si veda qui la canzone dedicatagli da Tom Zé, A chegada de Raul Seixas e Lampião no FMI.
Eu sou a mosca
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/6/2014 - 14:44
Video!

Primavera nos dentes

Primavera nos dentes
[1973]
Versi del poeta João Apolinário (1924-1988), poeta e giornalista portoghese, fiero oppositore del fascismo tanto nella sua terra natale che nel suo esilio in Brasile.
Musica di João Ricardo, figlio del poeta e integrante dei Secos & Molhados.
Nell’album d’esordio del gruppo brasiliano, intitolato semplicemente “Secos & Molhados”

Dal Portogallo di Salazar al Brasile dei colonnelli: João Apolinário non smise mai di combattere dittature e fascismo e passò il testimone al figlio João Ricardo con poesie come questa.
Quem tem consciência pra se ter coragem
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/6/2014 - 14:21

My Prime of Youth Is but a Frost of Cares

My Prime of Youth Is but a Frost of Cares
[1586]
Versi di Chidiock Tichborne (1562?-1586) “on the eve of his execution”.
Messi in musica già nel 1594 da John Mundy (1550 o 1554-1630), compositore e organista inglese del Rinascimento.

La famiglia di Chidiock Tichborne era di Southampton ed era di fede cattolica.
Quando Elisabetta I, anglicana, salì al trono inizialmente tollerò il cattolicesimo ma allorchè, nel 1570, fu scomunicata da papa Pio V (per via dell’imprigionamento di Maria Stuarda - e della violenta repressione di una rivolta cattolica nel nord dell’Inghilterra) l’atteggiamento della Regina cambiò radicalmente ed il culto cattolico fu dichiarato illegale. Il giovane Tichborne e suo padre furono più volte arrestati con l’accusa di aver introdotto dall’estero “reliquie papiste”.
Nel 1586 Chidiock Tichborne fu coinvolto nel cosiddetto “caso Babington”, uno dei tanti complotti orditi da cattolici contro Elisabetta I,... (continuer)
My prime of youth is but a frost of cares
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/6/2014 - 13:39
Downloadable! Video!

Solo andata

Solo andata
(2014)

Parole di Erri De Luca
Musica di Daniele e Mauro Durante
Videoclip diretto da Alessandro Gassmann
In coda Erri De Luca recita una riscrittura della sua poesia Naufraghi

"Solo andata" nasce dalla collaborazione tra Erri De Luca e il Canzoniere Grecanico Salentino. Lo storico gruppo di musica popolare ha musicato, reinterpretando in chiave struggente le sonorità tradizionali pugliesi, una poesia dall'autore napoletano. Il connubio è stato poi valorizzato da un bel video di Alessandro Gassmann. Il progetto artistico ha ricevuto il sostegno di Amnesty International, di cui Gassmamn è testimonial.

La clip è ambientata a Sbiaggiabella (Lecce). Dal mare cupo e agitato emergono le figure di alcuni migranti, che con bracciate affannate raggiungono la riva. Il tutto avviene sotto gli occhi di un anziano pescatore, interpretato da Manrico Gammarota, che, di fronte al disperato impeto... (continuer)
Siamo gli innumerevoli
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 14/6/2014 - 22:26
Downloadable! Video!

Sogno

Sogno
[2004]
Nell’album intitolato “Di nuovo in marcia”

Bella! Ha risvegliato il mio passato punkrockettaro, quando anche musica come questa - rigorosamente acquistata da Verovinile di Claudio Besia (che saluto), in via Pietro Giuria a Torino - girava molto sul mio piatto...
Immagina di vivere una vita perfetta
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/6/2014 - 22:00
Downloadable! Video!

Cielo nero

Cielo nero
[2002]
Nell’album intitolato “Chiusi dentro”
Ti credi superiore
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/6/2014 - 21:34
Downloadable! Video!

Il ballo dei potenti

Il ballo dei potenti
[2002]
Nell’album intitolato “Chiusi dentro”
La nuova economia
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/6/2014 - 21:19
Downloadable! Video!

Black Out!

Black Out!
[2004]
Nell’album intitolato “Di nuovo in marcia”
Black Out, Black Out!
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 14/6/2014 - 21:07
Downloadable! Video!

Mi abuelo

Mi abuelo
Testo trovato su "Il Deposito"
Mi abuelo mató franceses y mi padre federales
(continuer)
envoyé par Maria Cristina Costantini 14/6/2014 - 17:47
Video!

Simmu Cca

Simmu Cca
[2012]

Album : Del Mio Tempo

Testo Giuseppe Dacquì
Musica e arrangiamento Aldo Giordano
Voci Giovanna D'angi
Hey hey hey
(continuer)
envoyé par adriana 14/6/2014 - 17:30

Interview

Interview
Canzone française – Interview – Marco Valdo M.I. – 2014

Le Livre Blanc 5

Opéra-récit contemporain en multiples épisodes, tiré du roman de Pavel KOHOUT « WEISSBUCH » publié en langue allemande – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1970 et particulièrement de l'édition française de « L'HOMME QUI MARCHAIT AU PLAFOND », traduction de Dagmar et Georges Daillant, publiée chez Juillard à Paris en 1972.



Lucien l'âne mon ami, tu as suivi l'histoire d'Adam jusqu'ici ; il ne me faut donc pas la raconter... Et si tu as des trous dans ta mémoire – ce qui arrive aux meilleurs, tu peux toujours retourner aux canzones précédentes, à savoir : Le Grand Bond au Plafond - La Déposition - Secret, secret - La Lettre de l'Oncle Hopner. Cette fois, il s'agit d'une canzone d'un type particulier ; il n'y en a pas beaucoup, si toutefois, il y en a d'autres que celle-ci. Donc, c'est un jeu de questions... (continuer)
Q : Professeur, votre âge, dites-moi ?
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 14/6/2014 - 10:50
Video!

Pace Verde

Pace Verde
instrumental

Singolo del 1982 dedicato a Greenpeace
instrumental
13/6/2014 - 19:29
Downloadable! Video!

Tο πιο δύσκολο μίλι

Tο πιο δύσκολο μίλι
To pio dyskolo míli
Στίχοι, μουσική και πρώτη εκτέλεση: Γέεννα Πυρός
Δίσκος: Έτος Μηδέν, 2013
Testo, musica e prima interpretazione: Geenna Pyros (Geènna di Fuoco)
Disco: 'Etos Midèn (Anno Zero), 2013

Lo sapete che, ogni tanto, mi stacco dai miei beneamati "classici", i Markopoulos, i Theodorakis, i Mikroutsikos ecc., e vo spulciando testi e suoni più attuali, anche se il mio orecchio settuagenario stenta un po' a farseli piacere. Ma so bene che la storia non conosce soste, che le generazioni, susseguendosi, rifiutano o rinnovano le voci e le parole dei padri, e che questo sito ormai ha un certo qual dovere di documentazione.
In questi giorni mi sono imbattuto in un gruppo, i Geènna di Fuoco (v. nota biografica), che sinora ha prodotto in proprio due dischi, i cui brani sono reperibili solo in you tube. Uno è intitolato "Ricordi dell'Inizio" (Μνήμες της Αρχής, 2009), del quale non... (continuer)
«Παραταγμένη η διμοιρία
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 13/6/2014 - 16:44

El patriarca de mi pueblo es el amor

El patriarca de mi pueblo es el amor
Da: Sotto il Quinto Sole. Antologia di poeti chicani, a cura di Franca Bacchiega, Firenze, Passigli, 1990; originariamente in: Alurista, Floricanto en Aztlán, Los Angeles, Chicano Studies Center, University of California, 1971.
el patriarca de mi pueblo es el amor
(continuer)
envoyé par L.L. 13/6/2014 - 16:20
Downloadable! Video!

Indian Sunset

Indian Sunset
[1971]
Parole di Bernie Taupin (1950-), poeta, cantante e paroliere, stretto collabortaore di Elton John fin dal 1967.
Musica di Elton John
Nell’album intitolato “Madman Across the Water”
Ripresa l’anno stesso da Mary Travers nel suo disco d’esordio come solista, “Mary” del 1971.
As I awoke this evening with the smell of wood smoke clinging
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/6/2014 - 11:08
Downloadable! Video!

Una verdad incómoda

Una verdad incómoda
dall'album Aocaná (2009)

Con un ironico riferimento nel titolo al documentario di Al Gore, la canzone dà voce a tutte le vittime dei conflitti. In collaborazione con il rapper cubano Kumar.
Tú niño que mueres de sida en Sudáfrica
(continuer)
13/6/2014 - 09:36
Downloadable! Video!

Correveidile

Correveidile
dall'album Aocaná (2009)

Con il pianista cubano Chano Dominguez

Dedicata alle donne repubblicane che hanno combattuto nella guerra civile
Tierra de olvido, ruleta imposible
(continuer)
13/6/2014 - 09:26
Video!

Ningún precio por la paz

Ningún precio por la paz
Album: "Saratoga" (1995)
¿Dónde estás cuándo se oyen rugir los cañones?
(continuer)
13/6/2014 - 08:41
Downloadable! Video!

Musica de Paz

Musica de Paz
Peace & Love in salsa reggae dal Venezuela
Ohh nono yeeh
(continuer)
13/6/2014 - 08:25
Downloadable! Video!

Paz y amor

Paz y amor
dall'album "Parte de mí" del 2002

Cantata dalla vincitrice dell'edizione spagnola di "Operazione Trionfo" questa rischia di essere una delle canzoni più banali della nostra raccolta...
Ven, acércate,
(continuer)
12/6/2014 - 22:14
Downloadable! Video!

Mundo Roto

Mundo Roto
(2009)
Album: "Puerto Presente"

"Non lasciare che questo mondo scassato guasti il tuo sorriso". Canzone dedicata ai bambini saharawi che vivono nei campi profughi in Algeria.

Ya han pasado dos días desde nuestro regreso del Sahara y una mezcla de sabores perennes recorre mi cuerpo una y otra vez (risas, emoción, sobremesas sobre tierra y alfombras pero, sobre todo, aprendizaje) componiendo un plato único en el mundo. Aprendizaje, sí, porque como nos recuerda el escritor Eduardo Galeano los miles de personas que se comprometen con este pueblo no le están dando una limosna; simplemente, piden justicia, una justicia clara y transparente. Sin fracturas ni dudas aunque, eso sí, llena de cicatrices, heridas marcadas por el tiempo y la arena. Pero, insisto, sin limosnas, porque la mano que pide siempre está por debajo de la que da y este no es el caso.

Tengo la sensación de que ha sido el concierto... (continuer)
No dejes que este mundo roto
(continuer)
12/6/2014 - 21:53
Downloadable! Video!

Cara Casta

Cara Casta
(O. Mannarini)

2010
Girano le pale

Con la solita ironia dei Folkabbestia si racconta l'Italia degli ultimi 60 anni
All'occasione giusta a questa situazione dico basta!
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 12/6/2014 - 19:52
Downloadable! Video!

Breaking the Silence

Breaking the Silence
ROMPI IL SILENZIO
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 12/6/2014 - 17:52
Downloadable! Video!

Alle fronde dei salici

Alle fronde dei salici
Per chi legge questi versi di Salvatore Quasimodo, vorrei ricordare che sono ripresi dal Salmo 137 (136) "Lungo i fiumi di Babilonia", lamentazione degli ebrei esuli lungo i canali di Babilonia, dopo la distruzione di Gerusalemme del 586 a.C. e che sempre ad esso è riferita la canzone di Leonard Cohen "By the rivers dark".

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 12/6/2014 - 16:59
Downloadable! Video!

Mater vam jebem

Mater vam jebem
FUCK YOU, MOTHERFUCKERS!
(continuer)
12/6/2014 - 16:56
Video!

Sinfonia n. 10 in mi minore (Op. 93)

Sinfonia n. 10 in mi minore (Op. 93)
[1953]
L’ “omaggio” del grande compositore a Iosif Vissarionovič Džugašvili, in arte Stalin, il dittatore sovietico appena scomparso che aveva censurato, vessato, spaventato e torturato psicologicamente Šostakovič per due decenni, dalla “Lady Macbeth del distretto di Mcensk” del 1934 (subito censurata e bandita nonostante il grande apprezzamento internazionale), passando per la “Quarta Sinfonia” del 1936 (ritirata prima ancora dell’esordio e rappresentata solo 25 anni dopo), fino al Primo Concerto per Violino del 1947-48 (anch’esso accantonato dopo la nuova caccia alle streghe scatenata contro di lui e molti altri artisti da Andrej Aleksandrovič Ždanov, braccio destro di Stalin).

Con la Decima Sinfonia - composta tra il luglio e l’ottobre del 1953 ed eseguita per la prima volta dall'Orchestra Filarmonica di Leningrado, diretta da Evgenij Mravinskij, il 17 dicembre dello stesso anno - Dmitrij... (continuer)
[Strumentale]
envoyé par Bernart Bartleby 12/6/2014 - 15:51
Downloadable! Video!

Una historia real

Una historia real
Operación Palace di Jordi Évole

Interessante "falso documentario" (ma guardatelo come se fosse vero perché potrebbe esserlo) sul fallito colpo di stato del 23 febbraio 1981.

Lo scopo del documentario è di denunciare la mancanza di trasparenza del governo spagnolo che a distanza di più di trent'anni mantiene ancora il segreto di stato sui documenti che permetterebbero di svelare alcuni punti oscuri del 23F.
12/6/2014 - 13:57
Downloadable! Video!

Le tombeau de Couperin

Le tombeau de Couperin
[1914-17]
Una suite per pianoforte che Ravel cominciò a scrivere prima della Grande Guerra per dedicarla al compositore, clavicembalista e organista parigino François Couperin (1668-1733), da lui profondamente ammirato. Ma lo scoppio della guerra – che Ravel fortunatamente visse solo di striscio – indusse il grande compositore a dedicare ognuno dei sei movimenti di cui si compone la suonata ada alcuni degli amici più cari scomparsi nel conflitto: Jacques Charlot (compositore), Jean Cruppi, Gabriel Deluc (pittore basco), Pierre e Pascal Gaudin (fratelli uccisi insime dalla stessa granata), Jean Dreyfus e Joseph de Marliave (musicologo). La prima della suite fu eseguita a Parigi, l'11 aprile 1919, per volere di Marguerite Long, pianista ed insegnante, vedova di de Marliave.
In seguito Ravel ne scrisse anche una versione orchestrata (1920).

"All'inizio del 1915 mi arruolai nell'esercito;... (continuer)
[strumentale]
envoyé par Bernart Bartleby 12/6/2014 - 13:53
Downloadable! Video!

En berne

En berne
Finalement, on s'y retrouve dans ce labyrinthe où l'on se perd et le message d'Alessandro arrive enfin à bon port...
C'est vrai qu'ils sont plaisants ces Cowboys fringants et si Québec n'était si loin, on irait bien les voir et les entendre sur le vif...
Et puis, ils racontent bien aussi la Guerre de Cent Mille Ans que les riches font aux pauvres au Québec comme partout dans l'humaine nation.

Mille mercis et cordial

Marco Valdo M.I.
Marco Valdo M.I. 12/6/2014 - 12:21
Downloadable! Video!

Soldatenschicksal (O wunderbares Glück)

anonyme
Soldatenschicksal (O wunderbares Glück)
[XVIII° sec.]
“Destino di soldati”, canzone di anonimo autore settecentesco. Si trova pubblicata, per esempio, in un’edizione del 1800 per i tipi dell’editore Solbrigsche Buchdruckerey.
Interpretata dal duo folk Zupfgeigenhansel (Erich Schmeckenbecher e Thomas Friz) nel disco intitolato “Volkslieder 2” del 1977.

Anche questo brano – così come il cinquecentesco Ein neu Lied Herr Ulrichs von Hutten - compare ne “Il Gallo Rosso”, l’unico disco di un musicista, etnomusicologo e sociologo tedesco pressochè dimenticato, Uwe Hermann, prematuramente scomparso nel 1980 in uno scontro automobilistico con alcuni soldati americani ubriachi. “Il Gallo Rosso”, del 1979, è stato ripubblicato di recente, nel 2011, dalla Nota, casa editrice e discografica di Udine.

Originariamente pubblicata nel 1979, la raccolta di canti politici, di protesta e popolari raccolti e reinterpretati da Uwe Hermann, costituisce... (continuer)
O wunderbares Glück!
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 12/6/2014 - 11:33

La Lettre de l'Oncle Hopner

La Lettre de l'Oncle Hopner
La Lettre de l'Oncle Hopner

Canzone française – La Lettre de l'Oncle Hopner – Marco Valdo M.I. – 2014

Le Livre Blanc 4

Opéra-récit contemporain en multiples épisodes, tiré du roman de Pavel KOHOUT « WEISSBUCH » publié en langue allemande – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1970 et particulièrement de l'édition française de « L'HOMME QUI MARCHAIT AU PLAFOND », traduction de Dagmar et Georges Daillant, publiée chez Juillard à Paris en 1972.



Il faut se ressouvenir, Lucien l'âne mon ami, qu'il s'agit ici d'histoires, de raconter des histoires et que les histoires, toujours, s'insèrent dans l’Histoire.

Quelle histoire ! Que me contes-tu là ? Et de quelle histoire finalement me parles-tu ? C'est à n'y rien comprendre. On était – il y a quelques années, j'en conviens – dans une école du côté de Prague, il y avait un professeur qui marchait au plafond et des autorités en panique... (continuer)
Une loi transgressée une fois
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 12/6/2014 - 10:42

Copa de Sangue

Copa de Sangue
O GIGANTE voltou, mas não pra manifestação
(continuer)
envoyé par adriana 12/6/2014 - 09:37
Downloadable! Video!

Evenu Shalom Alehem

anonyme
Non è il saluto dei primi cristiani ma l'antichissimo saluto ebraico "la pace sia con voi", letteralmente "portiamo pace su di voi", in lingua aramaica. L'ultima parola "aleihem, alekhem, alekhe"… è di difficile trascrizione per l'aspirazione alla "calabrese" dopo la prima e molto chiusa: a-lei-kh-m , ed altro non è che il saluto in lingua araba salam aleikhum da cui deriva anche l'espressione figurata "fare un sacco di salamelecchi" ovvero sbracciarsi enormemente per un gran saluto formale anche un po' esagerato.
Davide Giamp 11/6/2014 - 19:20
Downloadable! Video!

Sognando

Sognando
Grazie a tutti, anche ai livornesi (diavoli accesi), che se non ci mettono almeno un tentativo di far ridere, non si sentono tali. Sì, Riccardo, le diatribe regionalistiche lasciano il tempo che trovano e sono - forse - divertenti soltanto al bar con gli amici. Qui parliamo di questa canzone che, pian piano, sta sorgendo dal dimenticatoio dove era stata relegata. Lo dimostra il fatto che nonh ho mai potuto toglierla dal repertorio fin dall'anno in cui l'ho scritta (1971) e vi assicuro che cantarla nei concerti non è stato sempre facile in quegli anni....
Don Backy 11/6/2014 - 18:09




hosted by inventati.org