Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2014-5-14

Supprimer tous les filtres

Anacronistici, diffidenti, e contenti di esserlo!

Antiwar Songs Blog
Anacronistici, diffidenti, e contenti di esserlo!
Articolo apparso sul numero di maggio di “Sicilia Libertaria” Durante una delle sue esternazioni per il 25 aprile, Giorgio Napolitano ha richiamato all’ordine il governo per i ventilati tagli al salatissimo conto degli F35, “… Senza indulgere a decisioni sommarie che possono riflettere incomprensioni di fondo e perfino anacronistiche diffidenze verso lo strumento militare, vecchie […]
Antiwar Songs Staff 2014-05-12 09:24:00

Ciuri di campo

Antiwar Songs Blog
Ciuri di campo
Comu ciuri di campu nascisti e la terra ti fici di matri Comu ciuri di campu criscisti e la lotta ti fici di patri Comu ciuri di campu muristi na sira i maju chi stiddi tristi. (Come fiore di campo nascesti E questa terra ti fece da madre Come fiore di campo crescesti E la […]
Antiwar Songs Staff 2014-05-09 20:16:00
Downloadable! Video!

Mondo cane

Mondo cane
[2007]
Nell’album “Cerebroloser”
Il titolo omaggia il famoso film del '62 di Jacopetti e Prosperi.

Un’altra allegra canzoncina dei Fucktotum, per salutare la loro piena assoluzione dopo il tentativo di censura mosso contro il gruppo dal Corpo dei vigili urbani di Torino (anche se il sigillo giudiziario ancora non è stato rimosso)…
Lei era una fotomodella elegante e raffinata
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/5/2014 - 16:54
Downloadable! Video!

Dem Revolutionär Jesus zum Geburtstag

Dem Revolutionär Jesus zum Geburtstag
[1930]
Versi di Erich Kästner.
Su di una non specificata melodia popolare.
Nel repertorio di Ernst Busch, nel suo disco “Ernst Busch 3. Singt Und Spricht Texte Von Erich Kästner”.
Zweitausend Jahre sind es fast,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/5/2014 - 14:30
Downloadable! Video!

Alle Tage

Alle Tage
[1952]
Versi di Ingeborg Bachmann, dalla raccolta intitolata “Die gestundete Zeit” [Il tempo dilazionato], 1953.
Musica di Dieter Kaufmann (1941-), compositore austriaco, nella sua opera “Evocation - Oratorium Gegen Die Gewalt Nach Gedichten von Ingeborg Bachmann” del 1974.
Der Krieg wird nicht mehr erklärt,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/5/2014 - 13:15
Downloadable!

Die Ballade von der Lehrerin Elly Maldaque

Die Ballade von der Lehrerin Elly Maldaque
[1930]
Parole di Walter Mehring
Musica attribuita a Rolf Lukowsky (1926-), compositore e direttore di coro, vivente. Potrebbe però trattarsi invece del padre Josef (1896-1973), anche lui compositore.
Interpretata da Ernst Busch, presente nel disco compilativo “Aurora 3: Die Goldenen Zwanziger”.

Elisabeth Maldaque, detta Elly (1893-1930) era un’insegnante elementare a Regensburg (Ratisbona, Baviera).

In gioventù soffrì molto la figura del padre, fanatico religioso e di estrema destra, che aveva reso lei e la madre completamente succubi. Un fratello morì nella Grande Guerra nel 1916. La violenza paterna rese Elly molto fragile. Nei primissimi anni d’insegnamento fu costretta al congedo molte volte, a causa dell’esaurimento nervoso e dell’insonnia persistente. Ma dal 1922 la sensibile ma coraggiosa Elly si aggrappò anima e corpo alla sua professione e in seguito, grazie alla profonda amicizia... (continuer)
Ballade von der Lehrerin Elly Maldaque, welche, kommunistischer Irrlehren bezichtigt, ins Gefängnis gesteckt wurde, wo sie verstarb im zweiten Jahrzehnt unsres Jahrhunderts.
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/5/2014 - 11:25
Downloadable! Video!

Dolchstoß-Legende

Dolchstoß-Legende
[anni 20]
Parole di Julian Arendt
Musica di Otto Stransky (1889-1932), compositore austriaco.
Interpretata da Ernst Busch, presente in molti suoi dischi a partire da “Die Goldenen Zwanziger Jahre” del 1964.

Persa la Grande Guerra, prima ancora dell’armistizio e dell’avvento di una democrazia parlamentare al posto del governo militare, il Kaiser e i suoi generali Von Hindenburg e Ludendorff in testa) non si persero d’animo e partorirono una storiella che ebbe subito un grande successo, specie tra la classe media immiserita dalla guerra e tra i molti reduci, quella che la sconfitta non fosse stata dovuta all’inferiorità militare e strategica tedesca rispetto alla coalizione delle potenze alleate ma alla “Dolchstoß”, la “pugnalata alle spalle” ricevuta sul fronte interno.

La casta militare e i nazionalisti, anziché assumersi le proprie responsabilità e farsi da parte, cercarono di addossare... (continuer)
Wie war doch der feige Gesang
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/5/2014 - 09:35
Downloadable! Video!

La Capitulation

La Capitulation
Album: Ça parle au diable (2000)
{Parlé:}
(continuer)
6/5/2014 - 00:18
Video!

Le p'tit grenier

Le p'tit grenier
2003
Album: Les chemins du vent

Paroles et musique : Anne Sylvestre
Orchestrations et direction musicale : François Rauber
Vous y grimpiez par une échelle
(continuer)
5/5/2014 - 22:49
Downloadable! Video!

Song for Syria

Cold darkness death,
(continuer)
5/5/2014 - 17:36
Downloadable! Video!

La fiancée du timbalier

La fiancée du timbalier
[1977]
Da una poesia di Victor Hugo
D'après un poème de Victor Hugo
(Da/D'après Odes et Ballades, 1822-1827)
Musica / Musique: Gabriel Yacoub
Album: Malicorne 4 (Nous sommes chanteurs de sornettes)

Per la versione (integrale) musicata da Camille Saint-Saëns si veda qui

Nel 1977, per il loro quarto album, intitolato Malicorne 4 e più noto come Nous sommes chanteurs de sornettes da uno straordinario brano che vi è contenuto (e che magari sarà, prima o poi, presentato negli “Extra”), ricorsero anche alla penna di un giovane paroliere nativo di Besançon e di cui si sarebbe sentito parlare negli anni a venire: tale Victor-Marie Hugo... beh, certo, naturalmente sto celiando per introdurre con un minimo di leggerezza questa sua famosissima ballata, La fiancée du timbalier, tratta dalle Odes et Ballades , la raccolta delle sue poesie giovanili pubblicata e ampliata a più riprese tra il 1822... (continuer)
Monseigneur le duc de Bretagne
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 5/5/2014 - 13:15
Downloadable! Video!

Lâchez vos drapeaux

Lâchez vos drapeaux
[1998]
Nell’album intitolato “Fieldtrip”
Fleur de lys, la feuille d'érable
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/5/2014 - 11:44
Downloadable! Video!

Un été pour rien

Un été pour rien
1996
Album: À tâtons
elle monte dans sa chambre
(continuer)
4/5/2014 - 23:37
Downloadable! Video!

Le Soldat

Le Soldat
(2005)
Paroles et musique de Georges Moustaki
Album: Vagabond

Una bella canzone dal penultimo album del grande Moustaki. Di origini ebraiche, Moustaki non risparmia niente al sionismo in questa canzone scritta dal punto di vista di un soldato israeliano. "Mi avevano detto che avremmo fatto fiorire le sabbie del deserto e che questo sarebbe stato il nostro paese... la vita sarà un arcobaleno dopo la nebbia e la notte... [riferimento a Nacht und Nebel, vedi Nuit et brouillard di Ferrat] mi hanno detto di ammazzare, nessuna pietà per il nemico... tanto peggio per donne e bambini".
On m’avait dit nous allons faire
(continuer)
4/5/2014 - 23:16
Downloadable! Video!

Soixante-Soixante Deux

Soixante-Soixante Deux
(1987)

Dal re del rock'n'roll in salsa francese una canzoncina che ci riporta agli anni dei suoi esordi, con una certezza: l'Algeria è bella sì ma vista dal Sacro Cuore...
Saluer l'drapeau en s'levant
(continuer)
4/5/2014 - 23:11
Downloadable! Video!

Parce qu'on vient de loin

Parce qu'on vient de loin
(2002)
dall'album omonimo

Corneille è un cantante di r'n'b nato in Germania originario del Rwanda. Nel 1994 ha 17 anni. La madre è hutu e il padre tutsi. Un gruppo armato entra nella casa di famiglia e uccide i suoi genitori, i fratelli e le sorelle. Corneille assiste al massacro, sopravvive nascondendosi dietro a un divano. Fugge in Zaire, a due giorni di cammino e trova rifugio presso una coppia tedesca amica dei genitori.

Da questa storia tragica, si può ben capire il perché dell'invito a vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo, nella canzone che dà il titolo al suo primo album.
Nous sommes nos propres pères
(continuer)
4/5/2014 - 22:38
Video!

J'ai vu

J'ai vu
(1990)
Album: Religion
J'ai vu Berlin, Bucarest et Pékin comme si j'y étais.
(continuer)
4/5/2014 - 22:25

Spartaco incatenato

Il canto del prigioniero politico (sui motivi della serenata "Rimpianto" di Toselli).

Spartacus Picenus, Canti comunisti, Milano, Edizioni del Calendario del Popolo, 1967
(Come un sogno d'or
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 4/5/2014 - 19:45
Downloadable! Video!

Alla faccia del padrone

Alla faccia del padrone
[2009]
Album :La Rosa e l'Urtiga

(F. Romano)

Il ballo, la musica per marcare la differenza tra la povertà e la miseria più disperata, per urlare al mondo di essere vivi, di essere uomoni e non bestie da fatica. Alla faccia del padrone.
La strada coperta da salici e pioppi
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 4/5/2014 - 15:19
Downloadable! Video!

Come i nostri vecchi

Come i nostri vecchi
Non mi faccio,
(continuer)
envoyé par adriana 4/5/2014 - 08:00
Downloadable! Video!

Ma colère

Ma colère
(2014)

In questa nuova e orecchiabile canzone Yannick Noah prende decisamente posizione contro il Front National di Marine Le Pen, ribadendo che la sua rabbia è ben diversa da quella dei fascisti! Noah si è detto contento di vedere le reazioni stizzite della leader del Front National a proposito della sua canzone.
Ma colère n'est pas amnésique,
(continuer)
3/5/2014 - 22:58
Downloadable! Video!

An eostig toullbac’het

An eostig toullbac’het
[1975]
Parole e musica: Gilles Servat
Pozhioù ha sonerezh: Gilles Servat
Paroles et musique: Gilles Servat
Lyrics and music: Gilles Servat
Sanat ja sävel: Gilles Servat
Album / Pladenn / Albumi: La liberté brille dans la nuit


Pell a oa n’en doa ket an eostig
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 3/5/2014 - 22:30
Downloadable! Video!

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, o Il feroce questore Guida]

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, <i>o</i> Il feroce questore Guida]
11. La versione greca degli Encardia
11. Ελληνική απόδοση των Encardia
11. Greek version by Encardia
11. Version grecque des Encardia
11. Encardian kreikankielinen versio




Il testo non è per ora disponibile, né è disponibile in rete. Stiamo provvedendo alla trascrizione all'ascolto (si tratta comunque di una versione d'arte parecchio autonoma).

The Greek Lyrics are not available for the moment and don't appear anywhere in the Web. Direct transcription by listening is scheduled. [CCG/AWS Staff]
Maria Cristina Costantini 3/5/2014 - 19:25
Downloadable! Video!

Tempi moderni

Tempi moderni
Si dice che viviamo in tempi moderni
(continuer)
envoyé par adriana 3/5/2014 - 18:26
Downloadable! Video!

Frente al Cabo de Palos (o ¿Qué será?)

anonyme
Durante la Guerra Civile Spagnola, il 6 marzo 1938 la Marina Repubblicana affondò l'incrociatore franchista "Baleares"; dell'episodio si parla in questa canzone anonima, composta su una canzone popolare, forse una filastrocca per bambini risalente alla fine del 1800.
Alcune parole o l'ordine delle strofe variano nelle diverse versioni.
Frente al cabo de Palos
(continuer)
envoyé par Maria Cristina Costantini 3/5/2014 - 17:48
Downloadable! Video!

F. Aldrovandi

F. Aldrovandi
2012
Nebbia bassa
feat. Steno (Nabat)
25 settembre, circa le 6, chiamarono la polizia
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 3/5/2014 - 16:34
Downloadable! Video!

Pane e libertà

Pane e libertà
2012
Nebbia bassa
feat. Modena City Ramblers



Giuseppe Di Vittorio, nato a Cerignola-Puglia-l'11 agosto 1892, è stato un politico, sindacalista e antifascista italiano. Fra gli esponenti più autorevoli del sindacato italiano del secondo dopoguerra, a differenza di molti altri sindacalisti non aveva origini operaie ma contadine, nato in una famiglia di braccianti, il gruppo sociale più numeroso alla fine dell'ottocento in Puglia.
I suo genitori lavoravano la terra dei marchesi Rubino-Rossi di Cerignola. Costretto a fare il bracciante,a causa della morte del padre per un incidente sul lavoro nel 1900, dopo aver imparato a leggere e a scrivere sommariamente, teneva un quaderno in cui annotava termini ignoti che udiva, mettendo da parte faticosamente i soldi per acquistare un vocabolario.
Già negli anni dell'adolescenza, a 12 anni circa,aveva iniziato una intensa attività politica e sindacale... (continuer)
Giuseppe Di Vittorio contadino
(continuer)
envoyé par donquijote82 3/5/2014 - 15:26
Downloadable! Video!

Economical Slavery

Economical Slavery
Lyrics from https://groups.yahoo.com/neo/groups/su...

Jah!

Oggi i cieli hanno battuto il record del caldo alla mia città, pomeriggio la temperatura ha raggiunto 38,9 gradi C, he, he

E la palma sul balconcino gode, he, he...
Wealth and poverty
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 3/5/2014 - 08:46
Parcours: Ghettos
Video!

Treasures

Treasures
Formidable Steve
Il testo trovato qui
When I walk down your street
(continuer)
envoyé par krzyś 3/5/2014 - 03:09
Parcours: Ghettos
Downloadable! Video!

Тaмо дaлеко / Tamo daleko

Тaмо дaлеко / Tamo daleko
I serbi leccavano sempre il culo a Mosca, insieme con il loro grande "poeta e pittore" Milosevic
krzyś 3/5/2014 - 02:13
Downloadable! Video!

Lettre Ouverte

Lettre Ouverte
"Lettre Ouverte" di Pedro Aledo si trova nel disco del gruppo Vents d'Est "Ballade pour une mer qui chante" pubblicato nel 1996

Danse
Pour tous ceux qui autour de cette mer
S'efforcent d'inventer la Paix.
Un chant d'amour
Qui s'élève ne peut être vaincu...
Per tu qu'as paur segur
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 2/5/2014 - 23:37
Downloadable! Video!

Madrid 1937

Madrid 1937
MADRID 1937
(continuer)
envoyé par Laura Branchini 2/5/2014 - 22:50
Downloadable! Video!

Argentina primer mundo

Argentina primer mundo
Ci ho provato, lasciando da parte le rime, peccato, ma erano inarrivabili per me. Sono riuscita bene invece, credo e spero, a trattare il "lunfardo", il dialetto dei bonaerensi, ricco di regionalismi soprattutto italiani. Non sono del tutto certa di quel "dado vuelta de la nuca". Se qualcuno vuole precisare, lo ringrazio.
Certo che questo testo sembra perfetto per la situazione attuale qui da noi, eh!
ARGENTINA PRIMO MONDO
(continuer)
envoyé par Laura Branchini 2/5/2014 - 22:32
Downloadable! Video!

О Володе Высоцком

О Володе Высоцком
Le canzoni di Bulat Okoudjava dedicate alla guerra ( Ah, guerra che hai fatto, vigliacca!, Canzone della fanteria, Lenka Korolev, Voi sentite: rimbombano scarponi) sono state le più conosciute, amate e poetiche della sua produzione. Il loro punto di forza è una totale immedesimazione col sentimento popolare, con il codice morale ed estetico di una intera generazione di russi. Vorrei ricordare che suo padre venne fucilato e sua madre fu imprigionata nei lager staliniani ed egli stesso fu ferito in guerra dopo essere partito volontario all'età di diciassette anni, nel 1941.
SU VOLODIA VISSOTSKI
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 2/5/2014 - 21:16
Downloadable! Video!

Campo di Fiori

Campo di Fiori
Krzysiek Wrona 2/5/2014 - 16:54
Downloadable! Video!

Houmani حومانــــــي

Houmani  حومانــــــي
Testo e musica di Hamzaoui Med Amine & KAFON
Il testo trovato qui
spero che sia questo : )
لمحبّــة صنعك يــا ربّـــي .. و الكـــره زمــان صنعتّو الـنّاس
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 2/5/2014 - 14:12
Video!

Rabbits' Hill Pt. 1

Rabbits' Hill Pt. 1
2012

Concept album based on the 1972 book "Watership Down" by Richard Adams. "Rabbits' Hill" is the literal English translation of the Italian title, "La Collina dei Conigli".
Worldwide distribution by Frontiers Records and Edel Music AG.
Japanese edition by King Records released 24.10.2012.
Japanese edition contains 2 bonus tracks:
13. Hampshire Landscape (03:28)
14. Prince with a 1000 Enemies (Andre Matos vocals only version) (04:12)

per vedere l'introduzione al libro si veda The Warren Of Snares
1. Dawn of Times
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 2/5/2014 - 07:04
Video!

We're Not Gonna Take It

We're Not Gonna Take It
We're not gonna take it
(continuer)
envoyé par Anonymous 2/5/2014 - 04:37
Downloadable! Video!

Hop-là,nous vivons!

Hop-là,nous vivons!
Chanson française – Hop-là nous vivons – Jean Ferrat – 1969
Paroles: Henri Gougaud

Ce sera le troisième Ho(pp) là, nous vivons ! des CCG... Il importait de ne pas le rater... Même si le rapport avec Ernst Toller n'est pas des plus clair...
Les deux autres sont Holà, nous vivons ! et Hoppla! Wir leben! [L.L.]
Avec nos dents nickelées
(continuer)
envoyé par Lucien Lane 1/5/2014 - 18:55

Le bonhomme Misère

Le bonhomme Misère
[1868]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Su “Les chansons de Jean-Baptiste Clément” (Parigi, 1885) non ci sono indicazioni relative all’autore della musica.

Dedicata a Charles Ferdinand Gambon (1820-1887), importante militante della causa repubblicana.
Rimasto orfano da piccolo, Gambon fu allevato dalla nonna in campagna, dove conobbe la miseria dei contadini. Divenuto avvocato e poi giudice e deputato, fu perseguitato dal regime per le sue posizioni fieramente antimonarchiche e spedito per 10 anni in un bagno penale su di un’isola bretone.
Tornato in libertà, si mise a fare l’agricoltore. Nel 1869 si rifiutò di pagare le imposte che sarebbero state destinate alle spese militari e così molti suoi beni gli vennero pignorati, compresa una mucca che lui difese strenuamente contro gli esattori. Quest’episodio di resistenza divenne famoso tanto che lo chansonnier e goguettier Paul Avenel gli... (continuer)
Haro!
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 1/5/2014 - 18:35
Downloadable! Video!

Kantate von Krieg, Frieden und Inflation

Kantate von Krieg, Frieden und Inflation
Chanson allemande – Kantate von Krieg, Frieden und Inflation – Walter Mehring – 1929

Texte de Walter Mehring
Musique di Hanns Eisler

C'est la chanson qui ouvre le spectacle théâtral intitulé « Der Kaufmann von Berlin » écrit par Walter Mehring et mis en scène pour la première fois le 6 septembre 1929 à Berlin par Erwin Piscator, avec Ernst Busch voix soliste, un chœur, l'orchestre du Weintraub Syncopators et les décors de Lazlo Moholy-Nagy.

« Der Kaufmann von Berlin » contient des chansons comme celle-ci dans laquelle sont expliqués les moments historiques à travers lesquels l'Allemagne inexorablement glissa dans les bras du nazisme, avec au milieu la dévastatrice période d'hyperinflation qui atteignit son sommet en 1923, crise due au paiement des dommages réclamés par les nations victorieuses de la Grande Guerre… La France et la Belgique occupèrent militairement le bassin de la Ruhr pour assurer les réparations . En novembre de 1923, un dollar était échangé contre 4.210.500.000.000 marks allemands…
GUERRE, PAIX ET INFLATION – CANTATE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 1/5/2014 - 17:36
Downloadable! Video!

Michè

Michè
Ieri sera facendo zapping sono capitata sul programma "chi l'ha visto?". Parlavano di Magherini; ho sentito un particolare che non conoscevo. Nel rapporto dei carabinieri è stato scritto che Magherini girava a torso nudo (cosa peraltro smentita da testimoni oculari). Gli estensori del rapporto però hanno scritto: "a d'orso nudo". Certamente il delitto contro la lingua italiana non è il peggiore fra quelli commessi da costoro..tuttavia anche questo particolare dice qualcosa..
Silva 1/5/2014 - 17:26

Into the Streets May First

Into the Streets May First
[1934]
Versi di Alfred Hayes (1911-1985), scrittore e poeta inglese, l’autore de I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night.
Musica di Aaron Copland (1900-1990), grande compositore americano.

Canzone vincitrice del concorso “Workers Music League/New Masses” indetto nel 1934 in occasione della festa del Primo Maggio. Copland decise di mettere in musica questo testo come reazione all’avvento del nazismo in Europa. In seguito, pur non sconfessando questa sua opera, non la incluse mai nel proprio catalogo ufficiale. Ciò nonostante, all’epoca della “caccia alle streghe” anticomunista, anche Copland fu preso di mira dal senatore McCarthy.
Into the streets May First!
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 1/5/2014 - 13:51
Downloadable! Video!

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night
Forse nel 2007 questa canzone poteva essere considerata un Extra ma oggi, alla luce dei cambiamenti intervenuti nel sito, potrebbe/dovrebbe essere accolta tra le CCG/AWS tout court.
Bernart Bartleby 1/5/2014 - 13:17
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
Li chiamarono Briganti
film completo

daniela -k.d.- 1/5/2014 - 12:42
Downloadable! Video!

No TAV

No TAV
2014
Banditi senza tempo
registrato dal vivo al Rising Love di Roma il 22 febbraio 2014
feat . O' Zulu (99 posse)
Belle parole
(continuer)
envoyé par donquijote82 1/5/2014 - 12:25
Downloadable! Video!

The Red Flag

The Red Flag
[1889]
Versi di Jim Connell (1852-1929), militante indipendentista e socialista irlandese.
Sulla melodia della natalizia “O Tannenbaum” (1824) di Ernst Gebhard Salomon Anschütz (1780-1861), organista e compositore tedesco.

Propongo questo inno perchè è stato forse il primo a cantare il Primo Maggio, la festa dei lavoratori nata nel 1856 in Australia (dove si celebrava il 21 aprile) come giornata di sciopero generale per l’ottenimento delle otto ore di lavoro quotidiane, e poi passata negli USA dove, a partire dal 1886, fu celebrata il 1 maggio. Quell’anno fu fatidico perchè - come già sappiamo - a Chicago la polizia attaccò i lavoratori ed il successivo 4 maggio una bomba rudimentale fu lanciata contro i poliziotti, intervenuti ancora per reprimere un raduno pacifico, e molti furono i morti e feriti, a causa dell’esplosione ma anche della reazione degli agenti. L’attentatore non fu mai... (continuer)
The people's flag is deepest red,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 1/5/2014 - 11:55
Downloadable! Video!

On désobeit

On désobeit
Album: État second (2012)
Hey cousin te souviens-tu les émeutes en 2005 ?
(continuer)
envoyé par adriana 1/5/2014 - 07:12
Parcours: Thomas Sankara
Downloadable! Video!

Izabella

Izabella
Pax Jimi
Krzysiek Wrona 1/5/2014 - 00:13




hosted by inventati.org