Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2014-1-16

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Pochodnie

Pochodnie
TORCE
(continuer)
envoyé par Krzysztof Wrona 16/1/2014 - 23:48
Downloadable! Video!

Wojna postu z karnawałem

Wojna postu z karnawałem
ce la spieghi Krzys?
CCG Staff 16/1/2014 - 23:15
Downloadable! Video!

Hetedik ecloga

Hetedik ecloga
SETTIMA EGLOGA
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 16/1/2014 - 22:37
Downloadable! Video!

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]
7a. Mocsárdal: La versione tradizionale ungherese di Piroska Szalmás
7a. Mocsárdal: Piroska Szalmás's traditional Hungarian version


Hungarian Radio and Television Chorus, 1969
Directed by Ferenc Sapszon



Ripresa da Holnapután Anarchista újság. "A hitleri Németország egyik gyűjtőtáborában (a német holland határon fekvő Börgermoor-ban) 1933-ban keletkezett dal. Magyar szövegét Szalmás Piroska írta 1936-ban. Az 1941-1944-es háborús időkben felújították."
Mocsárdal
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 16/1/2014 - 12:20
Downloadable! Video!

Dai monti della Savoia

Dai monti della Savoia
Nel libro, edito nel 1844, intitolato "Poesie Tutte" di Giovanni Carlo Antonio Prati, poeta e politico italiano, nel paragrafo dedicato ai "Canti per il popolo" viene inserita questa poesia che escluderebbe la matrice popolare del brano stesso in favore di un'origine più autorale del testo che non è da attribuirsi a De Andrè.

IL SAVOJARDO
Dal dì che ai monti della Savoja
Lasciai piangendo l'ultimo addio,
Non è più gioia, non è più gioia
Dentro al cor mio!

Fedel compagno del mio cammino
Per valli e monti fra genti strane
M'è solamente questo organino
Che mi dà il pane.

Nel cavo seno del mio stromento
Chiuse in segreto son tre canzoni:
L'una è selvaggia siccome il vento
De' miei burroni.

E fo sentirla, se alcun mi cresce
Questo penoso fardel ch'io porto,
E il disperato grido che n'esce
Mi dà conforto!

L'altra canzone mormora piena
D'occulte gioie, d'occulti... (continuer)
Ivan 16/1/2014 - 12:13
Video!

Gallo rojo, gallo negro

Gallo rojo, gallo negro
Magyar fordítás Holnapután Anarchista újságtól

Spanyol dal, a Franco diktatúrája elleni harc egyik legismertebb himnusza. Szerzője az anarchista Jose Antonio „Chicho” Sánchez Ferlosio.
A KÉT KAKAS
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 16/1/2014 - 01:11
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
2t. Fel a barikádra (La versione ungherese)
2t. Fel a barikádra (Hungarian version


Da/from Holnapután Anarchista újság.

"Az egyike volt a legnépszerűbb spanyol anarcho szindikalista daloknak, a spanyol polgárháború idejéből. A Varszavianka (1905) dallamával azonos, dalszövegét Valeriano Orobón Fernández írta 1933-ban. A munkásszövetség, a CNT-t jelenti."
FEL A BARIKÁDRA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 16/1/2014 - 01:04
Downloadable! Video!

Los cuatro generales [Coplas de la defensa de Madrid; Puente de los Franceses; Mamita mía]

anonyme
Los cuatro generales [Coplas de la defensa de Madrid; Puente de los Franceses; Mamita mía]
Maróthy János fordítása.
Da: Holnapután Anarchista Újságtól.
NÉGY TÁBORNOK
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 16/1/2014 - 00:52
Downloadable! Video!

Attila József: Külvárosi éj

Attila József: Külvárosi éj
English translation by Michael Hamburger

Da/from: Hundred Hungarian Poems, Albion Editions, Manchester
NIGHT ON THE OUTSKIRTS
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/1/2014 - 23:32
Downloadable! Video!

Töredék

Töredék
Allora toglila pure, che chi pubblica in Rete cose nemmeno sue ma traduzioni di altri e poi "rimostra" anche se viene, giustamente e correttamente, citato, beh, allora meglio che le sue cose se le tenga per sè... Metti pure la tua di traduzione. Ti ringrazio.
Saluti.
(Bernart Bartleby)

Appena è pronta la metto senz'altro; sicuramente meglio fare così. [RV]
15/1/2014 - 14:07
Downloadable! Video!

Lettera dal campo di concentramento di Renicci

Lettera dal campo di concentramento di Renicci
Contrariamente a quanto avevamo scritto - basandoci su informazioni allora presenti sul sito dell'ANPI di Roma - il campo di Renicci è oggi un luogo di memoria.

Nel sito di Daniele Cavallotti si trova una galleria della performance dello scorso anno del Teatro di Anghiari, per la giornata della Memoria.

Ci scrive Andrea del Teatro di Anghiari:

In quell'occasione abbiamo ripercorso il tragitto dei deportati dalla stazione del treno al campo (4km e 400mt) per poi far mangiare a tutti il pasto della domenica dell'internato, secondo le direttive del Ministero della Guerra. Quest'anno ripeteremo, ma con molte altre storie da raccontare, in particolare quelle degli anarchici tenuti reclusi anche dopo la caduta del Fascismo.
CCG Staff 15/1/2014 - 14:04
Downloadable! Video!

Attila József: Anyám

Attila József: Anyám
Eh sì, Bernart, è bellissima. E lo è perché si sa bene che cosa c'era dietro. Non c'è un granello di finzione, di immaginazione. Non è il poeta borghese "ispirato" e "partecipativo" alle disgrazie altrui. E' una poesia che viene dall'interno di una classe; in Italia l'unico che mi viene a mente, ma in un contesto molto diverso (quello della campagna e dei braccianti) è Rocco Scotellaro. Anche per questo, mi sa che oggi mi dedicherò ad un'altra terrificante poesia di Attila József, "Notte di sobborgo". Mi ci esercitavo quando avevo appena cominciato a imparare l'ungherese, a 16 anni, ed è un'altra cosa che ho dentro. A presto.
Riccardo Venturi 15/1/2014 - 13:34




hosted by inventati.org