Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2013-9-25

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Sotto il vulcano

Sotto il vulcano
Chanson italienne - Sotto il vulcano – Litfiba – 1993

Cette chanson fut dédiée par les Litfiba à Augusto Daolio des Nomades. Demain Auguste aurait eu 65 ans. Et il s'en est allé il y a déjà 20 ans. Cette page me semble une belle manière de se souvenir de lui
SOUS LE VOLCAN
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 25/9/2013 - 20:45
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Bellissimo lavoro !
Come piccolo contributo segnalo che esiste anche una versione in Piemontese di Renzo Gallo, recentemente scomparso.
Se ne parla qui :

http://ilnegoziodieuterpe.blogspot.it/...
Cesare 25/9/2013 - 18:38
Downloadable! Video!

Dym

Dym
IL FUMO
(continuer)
envoyé par Krzysiek 25/9/2013 - 17:21
Downloadable! Video!

Adieu, mon pays

Adieu, mon pays
Dicono i giovani di piazza Cherem
di certi vecchi ebrei di Costantina
che si aggirano ancora chi sa dove
e dove vanno i giovani cabili
per non sentire il presidente – dice
che l’acqua è il primo impegno dello Stato

Costantina, 15 agosto 2013
L.L. 25/9/2013 - 16:28
Downloadable! Video!

無所有 (Nothing To My Name)

無所有 (Nothing To My Name)
I have asked endlessly,
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 25/9/2013 - 12:05
Downloadable! Video!

The Words That Maketh Murder

The Words That Maketh Murder
Una nota sul tentativo di traduzione: abbiamo tradotto "Le parole che incitano all'omicidio" (o "causano l'omicidio") ma questa traduzione potrebbe essere sbagliata perché "maketh" (forma arcaica di makes) in teoria non può riferirsi a un soggetto plurale (words) quindi il soggetto dovrebbe essere murder: letteralmente "le parole che crea l'omicidio".

Il significato e' invece diverso nell'ultima strofa: the words that make (e non maketh) murder.

Tuttavia il nostro linguista di fiducia mi informa che nell'inglese arcaico ci possono anche essere delle concordanze fantasiose tra soggetti al plurale e verbi al singolare e che maketh originariamente era utilizzato anche al plurale. Quindi la discussione e' ancora aperta.

In ogni caso - come confermano alcuni commenti su songmeanings e su rock.rapgenius.com - sembra che il senso della canzone sia una critica alla cosiddetta "diplomazia internazionale"... (continuer)
25/9/2013 - 11:45
Downloadable! Video!

Eroi nel vento

Eroi nel vento
ascolto questo disco da diciassette anni,ogni volta mi fa provare dei brividi...nulla di piu umano è mai esistito in un gruppo rock,non solo italiano!!! Li amo!
calvetti stefano 25/9/2013 - 02:09
Video!

Don't Let It Bring You Down

Don't Let It Bring You Down
Grazie per l'arricchimento, Max. Non sapevo dei tir, i cui nomi però, secondo me, non sono casuali. Non leggo molto volentieri le traduzioni riportate dai testi in vendita, perchè troppo spesso riportano errori grossolani, che fanno pensare a molte canzoni come astruse accozzaglie di versi scritti da un pazzo: si vede che di solito sono fatte da qualcuno che non "sente" l'autore o non ha tempo nè voglia di cogliere il significato vero delle sue parole; il rischio di tradurre male l'inglese o, peggio, l'americano secondo me é molto elevato. Ad esempio, Luna blu (che significa luna triste) "affonda", non dondola, e Vento freddo non "lascia svolazzare sulla sua scia da terra il quotidiano", ma, eventualmente, "fila giù per il vicolo, all'alba, e il giornale del mattino vola" (due immagini, due fotogrammi, non una). Mi piace pensare ad una canzone come ad un filmato e trovo questa caratteristica... (continuer)
Enrico 25/9/2013 - 00:39




hosted by inventati.org