Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2013-6-10

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Cuba

Cuba
1978
Blitz

Ripresa anche dai Fratelli di Soledad
Forse è vero che a Cuba non c'è il paradiso
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/6/2013 - 11:25
Downloadable! Video!

Equal Rights

Equal Rights
2002
Rasta in Control
Stand up for justice and equality
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 10/6/2013 - 11:18
Downloadable! Video!

Roots and Culture

Roots and Culture
1982
Single: "Roots & Culture" / "Jungle Dread"
Album: "Pave the way"
Now here comes a special request
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/6/2013 - 11:15
Downloadable! Video!

Quel giorno

Quel giorno
Quel giorno sulla torre il solito passare
(continuer)
envoyé par lorenzo fiore 10/6/2013 - 11:12
Downloadable! Video!

La C.I.A.

La C.I.A.
[1976]
Dall'album "Sugo"
Well there's really nothin' that you can do or say
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/6/2013 - 11:11
Downloadable! Video!

Afghanistan

Afghanistan
[1975]
Album “Non gettate alcun oggetto dai finestrini”

Eugenio Finardi - Alberto Camerini
Tu predichi la pace della coscienza
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/6/2013 - 11:07
Downloadable! Video!

אני מאמין - טרבלינקה

Yehuda Dim / יהודה דים
אני מאמין - טרבלינקה
Anì ma'amìn - Treblinka


Succede, a volte, di dover inserire una canzone (e il relativo video) senza essere riusciti a reperire in rete né notizie precise sul suo autore, né i dati discografici e di composizione. Il suo autore, comunque, dovrebbe essere un chassid; cosa che traspare anche dall'intensa religiosità di questa canzone ambientata tra il campo di Treblinka come appare oggi, e una vicenda ambientata "allora". La vicenda dei deportati che, prima di andare a morire, intonavano l' Ani Ma'amin, il Credo ebraico formulato nella Mishnah e redatto in prosa nel XII da Mosè Maimonide. La canzone l'ho reperita per puro caso su YouTube cercando canzoni sul campo di Treblinka, ed è a mio parere splendida; tanto da avermi fatto entrare per un momento nel mondo dei chassidim, che forse un po' troppo sbrigativamente vengono definiti "ebrei ultraortodossi". Un mondo lontanissimo, sicuramente, di cui però merita conoscere qualche voce; come merita conoscerla di tutti. [RV]
הסתכל מסביב, איך הכל פה ירוק,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 10/6/2013 - 10:58
Downloadable!

The Fields of July

The Fields of July
[2001]
Lyrics & Music by Colin Harper
Album: The Road to the West [2004]

Colin Harper is a music librarian in Belfast. His song, The Fields Of July, is a response to 'the troubles' in Northern Ireland - specifically the annual posturings of both sides during the Orange Order marching season.

Verse 1 includes the perspective of the unionists, verse 2 the nationalist, verse 3 his own - and the view of many non-affiliated people who happen to live in Northern Ireland, that is 'draw a line under history, stop this nonsense now and let the rest of us get on with life'. Colin is author of 'Dazzling stranger: Bert Jansch and the British Folk and Blues Revival' and co-author of 'Irish Folk, Trad & Blues: A Secret History'.

Conor Shields (vocal), Brian Connor (piano), Ali Mackenzie (bass), Liam Bradley (drums)
Recorded in 2001 at Amberville Studios, Cullybackey, at the end of sessions... (continuer)
Here they come again with a mind to kill
(continuer)
envoyé par giorgio 10/6/2013 - 08:55
Downloadable! Video!

Eyvallah

Eyvallah
La "colonna sonora" degli scontri di Istanbul
Biberine gazına
(continuer)
envoyé par adriana 10/6/2013 - 08:22
Downloadable! Video!

Stimmen aus dem Massengrab (Für den Totensonntag. Anstatt einer Predigt)

Stimmen aus dem Massengrab (Für den Totensonntag. Anstatt einer Predigt)
[1927]
Versi del grande scrittore e poeta tedesco, dalla raccolta intitolata “Herz auf Taille” pubblicata nel 1928.
Credo che il primo a trasporre in musica questa bellissima e terrificante poesia sia stato il pittore e musicista tedesco Hans Trimborn (1891-1979) nel 1941.
Nel 2012 Campino, il leader dei Die Toten Hosen, ha incluso la poesia del doppio CD che il gruppo ha pubblicato con il titolo “Ballast der Republik”.

Una poesia dedicata all’immane massacro della Grande Guerra...
Da liegen wir und gingen längst in Stücken.
(continuer)
envoyé par Bernart 9/6/2013 - 21:29
Downloadable!

טרעבלינקע

anonyme
טרעבלינקע
Treblinke
[1942?]
Tramandato da Sara Bialas-Tenenberg
In: Karsten Troyke, Yidishe Fargesene Lider (1997)

La "canzone di Treblinka" si trova riportata soltanto su un pochissimi siti internet, tra i quali l'importante Aktion Reinhard Songs. Il canto, vi si legge, è stato "kept" (che si potrebbe rendere come "mantenuto, conservato", ma anche "mandato a memoria") da Sara Stefania Sliwka, oggi Sara Bialas-Tenenberg, presumibilmente una sopravvissuta al lager di Treblinka, la quale lo canta nell'album di Karsten Troyke "Yidishe fargesene lider - Jidische vergessene Lieder" ("Canzoni ebree dimenticate", 1997). La canzone, riportata in un album di ambiente tedesco (Karsten Troyke, nata Karsten Bertolt Sellhorn, è un'ebrea tedesca nata a Berlino nel 1960) è riportata in una trascrizione "semitedesca" che è stata qui mantenuta, ma anche riproposta secondo le norme YIVO e poi ritrascritta in caratteri... (continuer)
אין אַ קלײן שטעטל גאַנץ מאָרגן פֿאַרטאָג
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/6/2013 - 15:52
Downloadable!

Just Another Day in Baghdad

Just Another Day in Baghdad
[2008]
Lyrics & Music by Aidan Jolly
Album: State of Hysteria

Just Another Day is by Manchester-based singer/songwriter Aidan Jolly. It makes connections between the 7/7 bombings in London in 2005

and the daily slaughter in Baghdad, and puts the question: Who really profits from war?
Thursday morning in the crowded market
(continuer)
envoyé par giorgio 9/6/2013 - 12:30
Downloadable! Video!

Beans and Beer

Beans and Beer
[2006]
Lyrics & Music by Bob W. Leslie
Album: Different World

Another anti-war song by Bob Leslie, which in his words 'critiques the morality of the crappy politicians who get us into this kind of mess'.
Seek not for whom the bell tolls
(continuer)
envoyé par giorgio 9/6/2013 - 11:27
Downloadable! Video!

Camp des deux roses

Camp des deux roses
[1978]

Album : Tatouage
Camp des deux roses
(continuer)
envoyé par adriana 9/6/2013 - 10:47
Downloadable! Video!

Petits enfants des rizières

Petits enfants des rizières
[1978]

Album : Tatouage
Elle masse ses seins à l’huile de phoque
(continuer)
envoyé par adriana 9/6/2013 - 10:43
Downloadable! Video!

Guerres lointaines

Guerres lointaines
[1978]

Album : Tatouage
En quel endroit campent les tribus
(continuer)
envoyé par adriana 9/6/2013 - 08:17
Downloadable! Video!

Ciò che divide non son le divise

Ciò che divide non son le divise
2013
Brano composto per il numero 10 della rivista di satira, fumetti e giornalismo MAMMA.

2016
Giostre per giovani vecchi
Sono sicuro che capirete
(continuer)
envoyé par adriana 9/6/2013 - 07:47

L'Homme au Casque Rouge

L'Homme au Casque Rouge
L'Homme au Casque Rouge

Chanson française – L'Homme au Casque Rouge – Marco Valdo M.I. – 2013

Ah, Lucien l'âne mon ami, vois comme vont les choses... Il y a à peine trois-quarts d'heure, je postais à l'adresse des CCG un très long travail de traduction, celui de la chanson Via dei Georgofili, l'histoire d'un attentat à Florence le 27 mai 1993. Via dei Georgofili. Et l'aventure de notre ami Ventu, ambulancier volontaire à ses heures, m'avait véritablement ému et m'a paru imposer une chanson. Est-ce à cause de la remarque que R.V. faisait en disant que les chansons sur divers attentats, il y en a assez bien et que sur cet attentat-ci, à part une allusion des Del Sangre, on n'en trouvait pas. J'ai voulu combler ce vide. Je n'en dirai pas plus... Mais cette chanson la voici... Elle est consacrée à un personnage un peu secondaire de cette dramatique histoire florentine... C'est – comme dans... (continuer)
L'homme au casque rouge
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/6/2013 - 23:21
Downloadable! Video!

Les Anarchitectures

Les Anarchitectures
[2010]

Album : J’accuse
Aux agneaux égorgés au loin
(continuer)
envoyé par adriana 8/6/2013 - 18:51

Clément Méric

Laura Rodriguez - Armel Campagne
Clément Méric
[uin 2013]
Paroles de Laura Rodriguez et interprétation d'Armel Campagne, sur l'air de Les Anarchitectures de Damien Saez
[giugno 2013]
Parole di Laura Rodriguez e interpretazione di Armel Campagne, sull'aria de Les Anarchitectures di Damien Saez


CLÉMENT MÉRIC

Un giovane di 19 anni Clément Méric, militante antifascista, è stato picchiato e ucciso da un gruppo di skinhead di estrema destra a Parigi il 5 giugno. Sono state interrogate diverse persone sull’accaduto e la polizia ha arrestato i presunti responsabili.

L’aggressione. Clément Méric era uno studente di Science Po e militante della formazione di sinistra Action antifasciste Paris-banlieue. Il 5 giugno si trovava insieme a tre amici in un appartamento di rue de Caumartin, a Parigi, dove si stava tenendo un mercatino di vestiti. Al mercatino sono arrivati tre ragazzi e una ragazza che, secondo i testimoni, sembravano appartenere... (continuer)
La haine puis le silence
(continuer)
envoyé par adriana 8/6/2013 - 18:39

Chanson de la Néogravure

anonyme
[1974]

Paroles : collectif
Musique : Serge Utgé-Royo

Dal sito : Chants de luttes
Nous produisons les ordures du système ;
(continuer)
envoyé par adriana 8/6/2013 - 13:59
Downloadable! Video!

Ballata per Vik

Ballata per Vik
[2013]

Album: Mat e Famat

Brano scritto dai Luf e da Egidia Beretta Mamma di Vik coautrice del testo.
Mi hanno ucciso senza spegnermi il sorriso e domani ritornerò
(continuer)
envoyé par adriana 8/6/2013 - 11:25
Downloadable! Video!

Mi venganza personal

Mi venganza personal
[1979]
Mi venganza personal
(continuer)
envoyé par adriana 8/6/2013 - 09:27
Downloadable!

Mums Are Never Wrong

Mums Are Never Wrong
[2006]
Lyrics & Music by Tonchi McIntosh
Album: Pomegranates and Peppercorn Trees

Tonchi McIntosh is a Melbourne, Australia based singer-songwriter whose song was inspired by Cindy Sheehan.

Cindy and her husband Patrick are co-founders of Gold Star Families for Peace. Their son Specialist Casey A. Sheehan, an Army mechanic, was killed in action in Sadr City (Baghdad) on April 4, 2004, just five days after arriving in Iraq. Her 26 day petition outside President George W. Bush's ranch has seen her become a focal point in the partisan battle over the Iraq war, drawing the praise of many anti-war Democrats and the ire of Republicans who back Bush's decision. The basic idea of the song is that Matrimonial wisdom is missing from world politics right now..

Correlated songs:
Casey Sheehan Didn't Die for Nothing
Ballad of Cindy Sheehan
Cindy Sheehan Song (Don't You Cry No More)
Song for Cindy Sheehan
Momma don't like your Poppa
(continuer)
envoyé par giorgio 8/6/2013 - 09:20
Downloadable! Video!

Chilotito tierno

Chilotito tierno
Como un chilotito tierno
(continuer)
envoyé par adriana 8/6/2013 - 09:18
Downloadable! Video!

La stanza dei bottoni

La stanza dei bottoni
[2011]

Album: Spettatori Della Distruzione
Dite che odio il mio paese
(continuer)
envoyé par adriana 7/6/2013 - 08:06
Downloadable! Video!

Buone feste compagno lavoratore

Buone feste compagno lavoratore
[1970]
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Da "Fabbrica Galera Piazza"

Mi ricordo che, qualche tempo fa, c'è stata una gran discussione, qua dentro, su una canzone degli anni '70 dove si diceva di sparare al padrone (domani); ad una persona è, come si dice, rimasta sul gozzo. Troppa "violenza". E pensare che quella canzone era, mettiamola così, piuttosto scherzosa, o ironica; e che è stata scritta da uno che poi, per dirla tutta, è andato a fare un bel mestierino, tutto sommato. Questa canzone qui dice invece che al padrone è stata già riservata una corda per impiccarlo. E' stata scritta da un operaio che ha fatto una vita di merda conclusasi con una morte di merda a nemmeno cinquant'anni. Alfredo Bandelli, da Pisa. Carrellista alla stazione, ovvero quello che portava su e giù per i corridoi dei treni i carrelli coi panini gommosi e il caffè che sa di varichina. Emigrato in Svizzera e Germania.... (continuer)
Buone feste compagno lavoratore
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 7/6/2013 - 01:01
Downloadable! Video!

La cassa integrazione

La cassa integrazione
[1970]
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Da "Fabbrica Galera Piazza"

Dai, Alfredo, ora facciamola finita di scherzare. Come si dice, il gioco è bello quando dura poco. Vorresti continuare a farci credere che saresti "morto" nel 1994? Pochi mesi dopo la prima vittoria elettorale di Berlusconi? E allora com'è che ti vedo sempre lì vicino alla stazione di Pisa, col tuo gran barbone, strimpellare le tue canzoni e le tue lotte senza quartiere? Quelle che cantano ancora pure i pischellini con la maglietta antifà, e anche la Lucia che le compagne quindicianni esistono ancora, non si sa come ma esistono? E questa canzone qua? Del 1970?!? Millenovecentosettanta?!? Ma dai, ci pigli davvero per il culo, questa qui è una canzone massimo massimo del dumiladieci, massimo dumilaundici, ma potrebbe essere anche d'un quarto d'ora fa... Insomma, Alfredo, come te lo devo dire di sortire fuori, che ti decidi...?!?! Il tuo amico e collega Ibrahim il Carrellista, Navacchio, Pisa, Italy
La cassa integrazione e poi il licenziamento,
(continuer)
envoyé par Ibrahim il Carrellista (fratello minore di Ahmed il Lavavetri) 7/6/2013 - 00:41
Video!

Armstrong sulla luna

Armstrong sulla luna
Non siamo mai stati sulla luna dei Mercanti di Liquore
What A Wonderful World e Blue Moon di Louis Armstrong
Man on the moon dei R.E.M.
That's one small step for [a] man, one giant leap for mankind
(continuer)
envoyé par TjDJ 6/6/2013 - 19:11
Downloadable! Video!

Richard II Quarante

Richard II Quarante
‎[1940-41]‎
Versi del grande poeta e resistente francese ‎‎Louis Aragon

Musica di Colette Magny, dal disco intitolato “Les Tuileries” del 1964.‎
Ma patrie est comme une barque
(continuer)
envoyé par Bernart 6/6/2013 - 14:40
Downloadable! Video!

По полю танки грохотали

anonyme
This folk song was composed during the WW2. It never had any definite fable and number of stanzas. Anyone could add to it whatever troubled him personally anytime. Here is the most popular version.
По полю танки грохотали,
(continuer)
envoyé par Vyacheslav Chetin 6/6/2013 - 14:31

Nous ne vous chantons pas trompettes

Nous ne vous chantons pas trompettes
‎[1943]‎
Versi del grande poeta francese, dalla raccolta poetica intitolata “Les Sept poèmes d'amour en ‎guerre”.‎



Messi in musica dai compositori Edward Staempfli (svizzero, 1908-2002) e Marjo Tal (neerlandese, ‎‎1915-2006), rispettivamente nel 1948 e nel 1982 ‎‎(Recmusic - ‎The Lied, Art Song and Choral Texts Archive).‎

Nous ne vous chantons pas trompettes
(continuer)
envoyé par Bernart 6/6/2013 - 13:52

Au nom du front parfait profond (Au rendez vous allemande)‎

Au nom du front parfait profond (Au rendez vous allemande)‎
‎[1943]‎
Versi del grande poeta francese, dalla raccolta poetica intitolata “Les Sept poèmes d'amour en ‎guerre”. Il testo francese apparve in Italia su “Rinascita”, n° 10, 1946, p. 269, con il titolo “Au ‎rendez vous allemand”. ‎



Messi in musica dai compositori Edward Staempfli (svizzero, 1908-2002) e Marjo Tal (neerlandese, ‎‎1915-2006), rispettivamente nel 1948 e nel 1982 ‎‎(Recmusic - ‎The Lied, Art Song and Choral Texts Archive).‎

Traccia di questa poesia c’era già nel commento introduttivo a Yo te nombro: Libertad di Nacha Guevara.‎
Ho pensato che meritasse una sua collocazione autonoma, visto che anche altri artisti hanno ‎avvertito il bisogno di esprimerla in musica.‎
Au nom du front parfait profond
(continuer)
envoyé par Bernart 6/6/2013 - 13:13
Downloadable!

Three Foot Seam

anonyme
Traditional 19th century British miners' song. With Steve Suffet on dulcimer, Gina Tlamsa on fiddle, and a chorus of People's Music Network members from New York, New Jersey, and Pennsylvania.

recorded in 2008 by Steve Suffet
Working in a three foot seam,
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 6/6/2013 - 09:54
Downloadable! Video!

Union Warriors

Union Warriors
Dedicated to all the warriors of organized labor, past, present, and future. Back-up vocals by Joel Landy, Eric Levine, Jody Kolodzey, and Ray Korona.

2006
I've Been Up On the Mountain
So, if you want to stop us, we say "Come and bring it on!"
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 6/6/2013 - 09:44
Downloadable!

Gates Of The Promised Land

Gates Of The Promised Land
[2005]
Lyrics & Music by Bob Leslie

Glasgow-based Bob Leslie -a self-confessed old hippy- has been in the music biz, pro and semi-pro, for the last 40 years.
This song, on which Alex Mac plays mandolin, is about the Iraq war.
I saw an ancient picture
(continuer)
envoyé par giorgio 6/6/2013 - 09:02
Downloadable!

The Calm Before The Storm

The Calm Before The Storm
[2012]
Lyrics & Music by Evan Herzoff

This is a song I wrote some years ago about war being like domestic violence in a dysfunctional human family, and how this can only lead to meager survival in an unlivable world just preceding our extinction. A Dystopian Folk Rock original.

This is a song about the fate of the human family, and therefore the fate of humanity as a whole. It's only fate because of nurture so stop blaming nature and life when it is clearly society's fault! It's something we learned and therefore can be changed, prevented, but it's not because we can't - it's because we won't.
We're only waiting
(continuer)
envoyé par giorgio 6/6/2013 - 08:13
Downloadable! Video!

Fermi con le mani

Fermi con le mani
DonQuijote82 5/6/2013 - 19:49
Video!

La canción del pirata

La canción del pirata
‎[1835]‎
Versi di José Ignacio Javier Oriol Encarnación de Espronceda Delgado, o più semplicemente José ‎de Espronceda (1808-1842), forse il più importante poeta romantico spagnolo.‎
Poesia pubblicata per la prima volta sulla rivista “El Artista” e poi inclusa nella raccolta “Poesías” ‎del 1840.‎

Musica del gruppo spagnolo di heavy e power metal Tierra Santa, dall’album “Tierras de leyenda” ‎del 2000 (dove la poesia viene eseguita in due parti).‎

‎‎... e non si dica che Bernart schifa la musica metal!‎
Con diez cañones por banda,
(continuer)
envoyé par Bernart 5/6/2013 - 16:15
Downloadable! Video!

‎¡Barco a la vista!‎

‎¡Barco a la vista!‎
‎[1935]‎
Versi del grande poeta spagnolo, dalla raccolta poetica intitolata “13 bandas y 48 estrellas. Poemas ‎del mar Caribe”, pubblicata nel 1936.‎



Musica di Emiliano Domínguez "Zapata", giovane cantautore spagnolo ‎figlio d’arte, che il padre è il celebre cantante di flamenco José Domínguez Muñoz, meglio ‎conosciuto come El Cabrero.‎
Nel disco di Zapata intitolato “Poesía en resistencia”, pubblicato nel 2012‎

Poesia scritta nel 1935 quando, dopo aver soggiornato in Unione Sovietica, ad Atene e a Parigi, ‎Rafael Alberti allungò il viaggio raggiungendo a bordo del “Bremen” gli USA e poi Messico, ‎Panama, Cuba e le altre isole dei Caraibi. E da lì il poeta guardava al Vecchio continente con la ‎stessa preoccupazione che pervadeva una sua raccolta precedente, la famosa, profetica “Un ‎fantasma recorre Europa” del 1933: “Il vento trasporta l’annuncio di nuovi crimini… e ‎sembra che la terra stia per essere seminata di ancora più morti… La vita era la morte e, per il resto, ‎solo prigioni. E vidi una svastica insanguinare il mare”
De pronto, por el mar, sube, baja un sonido,
(continuer)
envoyé par Bernart 5/6/2013 - 15:21
Downloadable! Video!

And Jesus Wept

And Jesus Wept
(2008)

Album: Dragonfly

A superb song that is a protest about those who were shot at dawn for supposed cowardice during WWI.

Vedi anche Shot At Dawn (The Ballad of Harry Farr).
The moon is slowly sinking the final moon I'll see
(continuer)
5/6/2013 - 15:03
Downloadable! Video!

Miserias

Miserias
Versi del grande scrittore e poeta uruguayo, ignoro in quale raccolta siano stati pubbicati.‎
Musica di Emiliano Domínguez "Zapata", giovane cantautore spagnolo ‎figlio d’arte, che il padre è il celebre cantante di flamenco José Domínguez Muñoz, meglio ‎conosciuto come El Cabrero.‎
Nel disco di Zapata intitolato “Poesía en resistencia”, pubblicato nel 2012‎
En la universidad de la miseria
(continuer)
envoyé par Bernart 5/6/2013 - 13:32

(זינג מײַן פֿידעלע (בערלין 1990

(זינג מײַן פֿידעלע (בערלין 1990
La trascrizione in caratteri latini.

Sottoposta a una revisione per alcune non conformità YIVO. Sembra restare particolarmente ostica la trascrizione "tsh" al posto di quella inglesizzante "tch".
ZING, MAYN FIDELE (BERLIN 1990)
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 5/6/2013 - 03:11
Video!

Το μεγάλο μας τσίρκο

Το μεγάλο μας τσίρκο
d'après la version italienne de Riccardo Venturi d'une chanson grecque
To megalo mas tsirko
[1973]
Texte de Iakovos Kambanellis
Musique de Stavros Xarchakos
Interprètes: Nikos Xylouris e Jenny Karezi

Une nuit sans sommeil j'ai tenté, pour cette chanson, d'accoucher d'une traduction en vers – parfois irréguliers et qui ne rendent probablement pas la chanson chantable en italien. Une tentative. Sur quelques points, je me suis un peu éloigné du texte original en me forçant cependant de ne jamais le déformer. Une chanson qui, j'espère, trouvera tôt ou tard aussi une traduction française adéquate de la part de « notre » grand Marco Valdo M.I., auquel je veux la dédier. [R.V.]

Nous voici presque au solstice d'été de l'an 2013 après Zéro et je découvre cette chanson qui s'était perdue dans le labyrinthe des CCG ou peut-être, était-ce moi qui m'y étais égaré... Le résultat en finale est le même.... (continuer)
LE GRAND CIRQUE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 4/6/2013 - 23:30
Downloadable! Video!

Ero povero ma disertore

anonyme
Ero povero ma disertore
SONO UN POVERO DISERTORE
(continuer)
envoyé par Silva 4/6/2013 - 19:25
Downloadable! Video!

Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, o Aria di Caserio, o Il sedici di agosto

Pietro Cini
Sempre da questo sito una versione un po' diversa, anche nella data. [Silva]
Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, <i>o</i> Aria di Caserio, <i>o</i> Il sedici di agosto
Povero Caserio, non gli hanno voluto far passare nemmeno il Ferragosto! Comunque la storia ci dice che fu ghigliottinato il giorno successivo, 16 agosto 1894, sul far dell'alba (che era l'ora preposta alle esecuzioni capitali). (RV)
IL QUINDICI D’AGOSTO
(continuer)
envoyé par Silva 4/6/2013 - 19:15
Downloadable! Video!

Maledetta la guerra e i ministri

anonyme
Maledetta la guerra e i ministri
In questo sito
Ho trovato una versione in dialetto triestino.
COMPIANGETE UNA POVERA MADRE
(continuer)
envoyé par Silva 4/6/2013 - 19:04
Downloadable! Video!

Casida del llanto

Casida del llanto
‎[prima metà degli anni 30]‎
Versi di Federico Garcia Lorca, dalla raccolta poetica intitolata “Diván del Tamarit”, un progetto iniziato fin dai ‎primi anni 20 ma di cui il poeta non vide la luce, ammazzato dai fascisti il 19 agosto del 1936. ‎L’opera fu pubblicata per la prima volta nel 1940 a Buenos Aires.‎
Musica di Carlos Cano, dal disco intitolato come la raccolta di Lorca, pubblicato nel 1998, nel ‎centenario della nascita del poeta. Con la collaborazione di Leo Brouwer, della Orquesta ‎Filarmónica de Londres, della corale basca Orfeón Donostiarra, di Fernando Bellver, Mario ‎Hernández, Javier Krahe, Paco Ibáñez, Luis Pastor, José ‎Antonio Labordeta e Santiago Auserón.‎


‎“… Ningún hombre verdadero cree ya en esta zarandaja del arte puro. En ‎este momento dramático del mundo, el artista debe llorar y reír con su pueblo. Hay que dejar el ‎ramo de azucenas y meterse en el fango hasta... (continuer)
He cerrado mi balcón
(continuer)
envoyé par Bernart 4/6/2013 - 17:29
Downloadable! Video!

‎200 Years‎

‎200 Years‎
‎[1975]‎
Scritta da Richard Baskin (classe 1948, compositore e produttore musicale) ed Henry Gibson
Nella colonna sonora del film di Robert Altman “Nashville”‎


Stimolato da quest’ultimo ‎‎intervento di Silva, ‎prendo la palla al balzo.‎

Mentre il furgoncino rosso, bianco e blu di Hal Phillip Walker, candidato alla primarie presidenziali ‎per il “Replacement Party”, percorre la main street della città gracchiando i suoi slogan populisti e ‎qualunquisti (“Quando pagate un’auto più di quanto Colombo ha sborsato per il suo primo viaggio ‎per l’America, questa è politica!”), Haven Hamilton (Henry Gibson), tracagnotto, untuoso ed ‎egotico cantante country di mezza età, dotato di basettoni e di un completo western bianco ‎riccamente ricamato, è in studio a registrare questo “doom-and-gloom”, militaresco, solenne, ‎patriottardo, sciovinista e jingoista brano dedicato al bicentenario dell’indipendenza... (continuer)
My mother's people came by ship
(continuer)
envoyé par Bernart 4/6/2013 - 16:11
Downloadable! Video!

It Don’t Worry Me

It Don’t Worry Me
‎[1975]‎
Parole e musica di Keith Carradine‎
Nella colonna sonora del film di Robert Altman “Nashville”‎

Stimolato da quest’ultimo ‎‎intervento di Silva, ‎prendo la palla al balzo.‎

Il festival di musica country di Nashville viene preso in ostaggio dal politico di turno, tal Hal Phillip ‎Walker (che non compare mai, ma la cui infestante presenza aleggia sull’evento con le sembianze di ‎un gracchiante camioncino pubblicitario), candidato alla primarie presidenziali per il populista e ‎qualunquista “Replacement Party”. L’infido Triplette, galoppino del candidato, riesce a convincere ‎alcuni ospiti a tenere l’evento clou davanti all’orrendo Partenone (stucchevole imitazione costruita ‎nel 1876), trasformando così definitivamente la kermesse in grancassa della propaganda. Così la ‎festa si trasforma in tragedia. La fragile star Barbara Jean accondiscende ad esibirsi in quel ‎contesto: viene... (continuer)
They say this train don’t give out rides,
(continuer)
envoyé par Bernart 4/6/2013 - 14:44
Downloadable! Video!

There Goes the Neighborhood

There Goes the Neighborhood
‎[1991]‎
Scritta dall’immarcescibile Ice-T
In “Body Count” (1992), controverso album d’esordio di questa band di negroni dediti allo speed-‎trash-rap-nu-metal (e chi più ne ha, più ne metta)‎

Bernart prosegue nella sua provocazione metallara e propone questo splendido brano che parla del ‎razzismo nel mondo musicale. “There goes the neighborhood” è una frase idiomatica che potrebbe ‎tradursi “Ecco che sono arrivati questi a rovinare la pace del vicinato”...
There goes the neighborhood.
(continuer)
envoyé par Bernart 4/6/2013 - 12:10
Downloadable! Video!

Difendi l'allegria

Difendi l'allegria
Difendi l'allegria come un diritto... c'è chi il diritto alla felicità l'ha messo perfino nella costituzione... con esiti diciamo... abbastanza comici... ma il diritto all'allegria è tutta un'altra cosa!

Mi sembra che per questa canzone Alessio abbia usato, non so se inconsciamente, la struttura di Viva l'Italia. Comunque gli è venuta benissimo...
4/6/2013 - 12:05
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
Istanbul canta Bella Ciao / Istanbul sings "Bella Ciao"

DoNQuijote82 & CCG Staff 4/6/2013 - 11:38




hosted by inventati.org