Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2013-10-21

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Déjeuner en paix

Déjeuner en paix
(1991)

Parole di Philippe Dijan
Musica di Stephan Eicher
Album: Engelberg

La più famosa canzone del cantautore svizzero Stephan Eicher è stata scritta come reazione alla Prima Guerra del Golfo del 1991. È uno spietato ritratto del mondo occidentale, e della provinciale Svizzera in particolare, che di fronte alle terribili notizie che arrivano dal mondo non desidera altro che essere lasciata in pace a fare colazione.
J'abandonne sur une chaise le journal du matin
(continuer)
21/10/2013 - 23:36
Video!

Hoy no me levanto yo

Hoy no me levanto yo
[1978]
Parole e musica di Chicho Sánchez Ferlosio
Nel disco intitolato “A contratiempo”, l’unico LP inciso dal grande cantautore spagnolo (a dispetto della sua vasta produzione)

Mi sembrava addirittura di averla già contribuita questa canzone ma ho verificato e non c’è.. Poi ho pensato di proporla come Extra, ma mi sono ricordato che qualche tempo fa è stato istituito il sacrosanto percorso Mort au Travail / Morte al Lavoro... Ed è proprio lì che starebbe bene questa splendida “Oggi non mi alzo, io”, canzone che mi piacerebbe poter intonare anche domattina...
Ma siccome non ho le palle di sottrarmi al maledetto lavoro, più probabilmente domani proverò a tradurla, appena arrivato in ufficio...
Una cosa hay bien segura,
(continuer)
envoyé par Bernart 21/10/2013 - 22:54
Downloadable! Video!

Γεντί Κουλέ

Γεντί Κουλέ
Ghedì Koulé
Στίχοι και Μουσική: Γιώργος Μητσάκης
Πρώτη εκτέλεση: Στέλιος Καζαντζίδης
1953

Ghedì Koulè
Testo e musica di Yorgos Mitsakis
Prima esecuzione di Stelios Kazantzidis
1953

Delle famigeratissime carceri di Salonicco, ricavate nella antica fortificazione detta Ghedì Kulé, ci è già accaduto di parlare. Un'altra classica canzone, di perfetta fattura rebetica, fu dedicata a quell'orrida galera da Yorgos Mitsakis, il "Maestro". (gpt)
Bράδιασε και στο Γεντί Κουλέ,
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 21/10/2013 - 22:24
Downloadable! Video!

Politiquement correct

Politiquement correct
2011 - Album: Les Bénéfices du doute

« J'emmerde tout un courant de pensée qui, sous prétexte de lutter contre le politiquement correct, défend des idées dégueulasses. Maintenant, si on n'est pas raciste, c'est qu'on est bobo. Si on n'est pas misogyne, c'est qu'on est naïf ou angélique. » affirme-t-il. Il explique que le titre "Politiquement correct" est « une réaction à ce discours […] Il faut quand même rappeler que c'est bien de ne pas être raciste, pas être antisémite. Je défends ces valeurs-là. ». Et pour ceux qui ne sont pas d'accord, Bénabar vous « emmerde » !
Charts in France
J'aime mes parents et mes enfants, c'est bien pensant
(continuer)
21/10/2013 - 15:12
Downloadable! Video!

Restiamo umani

Restiamo umani
Restiamo umani e una canzone scritta da Ivano Zucca tratta dai racconti di Vittorio Arrigoni, ucciso nel 2011 sulla striscia di gaza ... I folkaos vogliono dedicare questo pezzo a tutte quelle persone che partono dal proprio paese, per portare un po' di speranza in paesi in situazioni di guerra e di degrado...

(testo trascritto dal video)
Son partito pensavo per sempre ... dal razzismo che incombe
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 21/10/2013 - 12:49
Video!

Coplas del tiempo (Los mineros en huelga)‎

Coplas del tiempo (Los mineros en huelga)‎
‎[1963]‎
Parole e musica di Chicho Sánchez Ferlosio.‎
Da “Canciones de la Resistencia Española. Año 1963” edito nel 1964 in Svezia (le canzoni ‎attribuite ad anonimo autore spagnolo, per motivi di sicurezza). Nel 1974 il disco fu ripubblicato ‎con il titolo “Spanska Motstandssanger” e con quattro brani aggiuntivi. Nel libretto allegato le ‎traduzioni in svedese che tal Jacob Branting aveva fatto già nel 1965 o 1968. ‎
Hay una lumbre en Asturias
(continuer)
envoyé par Bernart 21/10/2013 - 11:34
Downloadable! Video!

Nuestras manos

Nuestras manos
[2007]
Album: LA IDEA: CANTO A LA FEDERACIÓN OBRERA DE MAGALLANES

Textos escritos por LLUVIA ACIDA, basados en los libros “La Masacre en la Federación Obrera de Magallanes” de Carlos Vega Delgado y “Los horrorosos sucesos del 27 de julio de 1920” de Marcolín Piado (Editorial “Atelí”, Punta Arenas, Magallanes, Chile).

El Mar y la Pampa - Nuestras manos - Luz y vapor - Ha llegado una Idea - Federación Obrera de Magallanes - El programa - Escuela Nocturna - Vamos a la Huelga - La Guardia Blanca - La Comuna - Ello no se atreverán - El incendio - Ceniza - La ciudad negra - El fondeado - Mártires del Trabajo - La Eterna Historia



El Territorio de Magallanes atrajo a gran cantidad de inmigrantes desde mediados del siglo XIX.
Los primeros llegaron desde el Archipiélago de Chiloé, hombres acostumbrados al trabajo duro e independiente, que traían una tradición distinta a la de los fundos del... (continuer)
Desde las islas lejanas solo traemos esperanza
(continuer)
envoyé par Dq82 21/10/2013 - 10:58
Downloadable! Video!

باليرمو (Balarm)

باليرمو (Balarm)
2013
Sicilia Araba

Lyrics: Abu al-quasim abd al Rahman
music: Bob Salmieri

Per l'introduzione al disco si veda il primo brano السلام عليك (Assalamu Alaikum)

Palermo città araba

Dopo la conquista dell’isola, Palermo, scelta come sede del governo, deve essere dotata di tutte le strutture burocratiche e i servizi che si confanno ad una capitale amministrativa.

Non appena giunti a Palermo,gli arabi iniziano un’opera di lottizzazione delle terre della piana della città e la coltura intensiva dell’agro palermitano; con delle ingegnose opere idrauliche i conquistatori migliorano e bonificano le campagne incentivando la coltivazione degli agrumi, del papiro, delle piante di cotone. Si assiste al sorgere di opifici per la lavorazione delle stoffe, dello zucchero e dei papiri per la scrittura. La città diventa così un importante emporio per il commercio; ben presto prendono la rotta per Palermo... (continuer)
أغرى جفوني بالسّهاد
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 21/10/2013 - 10:27
Downloadable! Video!

ص ق ل ية أت ذك ر (Dhakartu Siqilliyata)

ص ق ل ية أت ذك ر (Dhakartu Siqilliyata)
2013
Sicilia Araba

Lyrics: Jabbār ibn Muhammad ibn Hamdīs (Siracusa o Noto, 1056 circa – Maiorca, ramadan 1133)
Music: Bob Salmieri

Per l'introduzione al disco si veda il primo brano السلام عليك (Assalamu Alaikum)
ذكرت صقليّة و الأسى يهيّج للنفس تذكارها
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 21/10/2013 - 10:15
Downloadable! Video!

América nuestra

América nuestra
‎‎[1969]‎
Parole e musica di Rolando Alarcón
Nel disco intitolato “El mundo Folklórico de Rolando Alarcón”, con il gruppo de Los Emigrantes
Testo trovato su Cancioneros.com
Despierta ya, la noche ha terminado,
(continuer)
envoyé par Bernart 21/10/2013 - 10:13

A la sombra del viento

A la sombra del viento
‎‎[1971?]‎
Canzone inedita del grande folklorista e compositore cileno, incisa dal gruppo Dimensión Latina nel ‎‎1971 (ma non credo si tratti dell’omonima orchestra venezuelana di musica salsa, che venne fondata ‎nel 1972).‎
Testo trovato su Cancioneros.com
Nació a la sombra del viento,
(continuer)
envoyé par Bernart 21/10/2013 - 10:04
Video!

La mayoría silenciosa

La mayoría silenciosa
‎[1974?]‎
Parole e musica di Elisa Serna, dal disco “Este tiempo ha de acabar” (che è poi una seconda ‎versione dell’album d’esordio intitolato “Quejido”).‎



A partire dal 1970 la Serna si autoesilò a Parigi e proprio lì, mentre si esibiva in un locale, venne ‎notata da Paco Ibáñez che decise di produrre il primo disco della cantautrice madrilena, ‎‎“Quejido”. Nel 1973 la Serna fece ritorno in Spagna e fu subito arrestata per sovversione. ‎Rilasciata, le fu impedito di esibirsi e di pubblicare. Il suo “Quejido” (lamento, in italiano) fu ‎vietato e venne ripubblicato solo nel 1974 con un altro titolo (“Este tiempo ha de acabar”) e un paio ‎di brani nuovi che sostituivano ‎‎“¿Esta gente qué ‎querrá?” e “Los reyes de la baraja”, vietati dalla censura del regime…‎
El día
(continuer)
envoyé par Bernart 21/10/2013 - 08:48
Downloadable! Video!

Gettysburg

Gettysburg
Vesrione italiana di Franka
GETTYSBURG
(continuer)
envoyé par Franka 20/10/2013 - 23:33
Downloadable! Video!

Shalom Auschwitz

Shalom Auschwitz
Agnese dolce Agnese

Riceviamo oggi un messaggio dall'ufficio stampa di Agnese Ginocchio, o qualcosa del genere, che ci richiede di togliere dal sito tutte le canzoni della Ginocchio, perché sono presentate in maniera, per così dire, ironica.

Abbiamo discusso cosa fare, ma abbiamo deciso di non farlo. Vogliamo sottolineare che la nostra ironia era rivolta alle canzoni, alcune delle quali, a nostro parere, sono irrimediabilmente brutte o banali. Detto questo precisiamo di non avere assolutamente nulla contro Agnese come persona, e d'altra parte non abbiamo mai scritto niente di personale contro la Ginocchio o contro il suo impegno pacifista.

Quindi, in seguito alla richiesta, abbiamo provveduto ad eliminare alcune immagini in cui probabilmente avevamo calcato un po' la mano, ma ci riserviamo il diritto di esprimere le nostre opinioni e di mantenere le canzoni sul sito dato che sono in... (continuer)
CCG Staff 20/10/2013 - 20:34
Downloadable! Video!

Il latte nero dell'alba

Il latte nero dell'alba
2011
L'imperdonabile

L’espressione “Il latte nero dell’alba” è misteriosa, ma molto evocativa.
È tratta da una poesia di Paul Celan (1920-1970), uno dei massimi poeti di cultura ebraica del secolo scorso.
Nato in Romania, morto a Parigi, scriveva in tedesco. Come tanti artisti ha cambiato tante patrie, senza mai trovarne una.
I suoi genitori morirono in campo di concentramento, mentre lui si salvò dalla cattura. Paul Celan visse tutta la sua esistenza con l’ossessione di non avere fatto abbastanza per salvare i suoi e, in fondo, con il senso di colpa per essere sopravvissuto, per non essere morto con loro: la memoria dello sterminio dei suoi genitori e del popolo ebraico, la memoria delle violenze della guerra, lo ossessionò al punto tale che, infine, si suicidò, buttandosi nella Senna dal Pont Mirabeau.
Il latte nero dell’alba è quello che bevevano ogni mattino gli ebrei che sapevano... (continuer)
La notte beviamo il latte nero dell’alba
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/10/2013 - 18:43
Downloadable! Video!

The Generals Are Born Again

The Generals Are Born Again
1988
Wide Blue Yonder
he generals are born again, born again, born again
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/10/2013 - 15:43
Video!

April 2031

April 2031
1992
Dog Eat Dog
They say the sky used to be blue I don't quite believe it
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/10/2013 - 15:11
Downloadable! Video!

Aftershock

Aftershock
1985
Spreading the Disease

Seemingly every thrash band in the 80s wrote at least one song about nuclear warfare. Anthrax were no different. "Aftershock," off of their 1985 Spreading the Disease album, contains the following armageddon-themed lyrics
The day will come, you cannot run
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/10/2013 - 15:01
Downloadable! Video!

So Afraid of the Russians

So Afraid of the Russians
(Tom Lyon)
1983
So Afraid Of The Russians / Unknown Soldier
Produced by John Cale
I'd Like to feed the children
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/10/2013 - 14:56
Video!

The Maker

The Maker
The last day rushes by
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 19/10/2013 - 23:38
Downloadable! Video!

The Day After

The Day After
1989
There's a rumble in the mountains
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 19/10/2013 - 23:20
Downloadable! Video!

Bastard Landlord

Bastard Landlord
(Jem Finer)
1990
7" Summer In Siam/ The Bastard Landlord

Poi in Hell's Ditch remastered 2004
Oh Lord won't you tell me I'm sure I don't know,
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 19/10/2013 - 23:14

Sia maledetto chi ha trovato la spada

Sia maledetto chi ha trovato la spada
Come è noto, niente mai viene lasciato abbandonato in questo sito. Così, proprio nei giorni dove si raggiunge la canzone n° 20000, si torna indietro a una delle primissime per qualche interessante e necessario aggiornamento. Sia maledetto chi a trovato la spada appartiene addirittura alla preistoria delle CCG; è la canzone n° 6 e fa parte non soltanto della "raccolta primitiva" sui newsgroup e sulle mailing list, ma anche del suo primissimo giorno: l'11 gennaio 2003. Si potrà capire a quale oramai remoto periodo del sito stiamo tornando, talmente remoto che ancora non esisteva (per questo è giusto parlare di "preistoria"; ricordiamo che la raccolta delle prime canzoni contro la guerra avvenne prima della grande manifestazione planetaria contro la guerra in Iraq, che si svolse il 15 febbraio 2003). Conoscevo questo testo fin dagli anni '70, quando lo lessi nel volume "Chi cerca trova" del... (continuer)
Riccardo Venturi 19/10/2013 - 21:51
Downloadable! Video!

מײַן שװעסטער חיה מיט די גרינע אױגן

מײַן שװעסטער חיה מיט די גרינע אױגן
Solo dopo aver visto la translitterazione didi Edgar Hilsenrath, quel "mit di grine oygn", dato che in tedesco mit= con, ho potuto migliorare il testo italiano, superando la versione precedente!
MIA SORELLA KHAYE CON GLI OCCHI VERDI
(continuer)
19/10/2013 - 18:29
Downloadable! Video!

W moim ogrodzie

W moim ogrodzie
[1983]
Dall'album "To co najlepsze z dziesięciu lat (1983-93)"
Testo dal http://www.tekstowo.pl/piosenka,daab,w...
W moim ogrodzie, gdzie czas leniwy
(continuer)
envoyé par Krzysztof Wrona 19/10/2013 - 04:32
Video!

Korowód

Korowód
[1970]
Testo: Leszek Aleksander Moczulski
Musica: Jan Kanty Pawluśkiewicz
L'album "Marek Grechuta & Anawa"
Eseguito da Marek Grechuta e gruppo Anawa
Testo pescato qua http://www.tekstowo.pl/piosenka,marek_...
Kto pierwszy szedł przed siebie?
(continuer)
envoyé par Krzysztof Wrona 19/10/2013 - 01:20
Downloadable! Video!

Paddy Public Enemy No 1

Paddy Public Enemy No 1
1997 - The Crock of Gold

Borrows the melody from Pat From Mullingar (Man From Mullingar), an Irish folk song about a heroic Irish rebel. As Shane’s lyrics tell a story of a much more unfortunate Irish Republican, they can be perceived as a bitter counterpart to the original song. The instrumental sections of Paddy Public Enemy No. 1 are taken from Kesh Jig (see Sea Shanty).
The chasing girls was easy and drinking been was fun
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 19/10/2013 - 00:06
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
UNA DURA PIOGGIA CADRÀ
(continuer)
18/10/2013 - 21:40
Downloadable! Video!

Cercando un altro Egitto

Cercando un altro Egitto
De Gregori spiegò che con le "gelaterie di lampone che fumano lente" lui intende i campi di concentramento della seconda guerra mondiale

Il video è presente su youtube, dove prima di esibire sta canzone fa questa annotazione.
Fabri 18/10/2013 - 20:13

Comportamento da pazzo

Monna Lisa Clacson
Chanson italienne – Comportamento da pazzo – Monna Lisa Clacson – 2009
ENFANTS DE LA FOLIE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 18/10/2013 - 19:13
Video!

Viva Palestina

Viva Palestina
[2011]

Album : 20000 elmetti
feat. Bonnot (Assalti Frontali)

Ho deciso di scrivere questa canzone circa due anni fa. Mi trovavo casualmente a Parigi proprio quando in Medioriente l'esercito israeliano scatenava l'operazione “Piombo Fuso”. Ebbi modo allora di partecipare ad una grande manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese e di vivere da testimone le scene di riot già conosciute in televisione durante la rivolta delle banlieues. Rimasi colpito dall'immaginario che faceva da sfondo a quelle forme dirompenti di partecipazione; un immaginario denso di contraddizioni e impolitico, almeno dal punto di vista occidentale. Un immaginario che scardinava i dogmatismi dell'ortodossia politica della sinistra e le nostre griglie interpretative. Molte delle persone scese in piazza quel giorno portavano la bandiera o anche solo i colori del proprio paese d’origine: era una manifestazione... (continuer)
Alla mia età sono già uomo
(continuer)
18/10/2013 - 16:38
Downloadable! Video!

Per i morti di Lampedusa

Per i morti di Lampedusa
(2013)

Sulla musica di Brigante se more
Tu li vedevi davanti al porto
(continuer)
envoyé par adriana 18/10/2013 - 14:49
Downloadable! Video!

En halua tietää

En halua tietää
[2004]
Lyrics and music: Antti Tuisku
Testo e musica: Antti Tuisku
Single Release
Vierelläin oot, mut missä sä oot, et läsnä lainkaan
(continuer)
envoyé par Rikki Pentturi (RV:n suomalainen kaksosveli) 18/10/2013 - 12:38

Ti Auguro

Ti Auguro
Un testo particolarmente ispirato .... della cantautrice per la Pace, la Nonviolenza,contro tutte le guerre e le mafie.
Ti Auguro...
(continuer)
18/10/2013 - 12:20

La ballata dell'incazzato

Sono incazzato.
(continuer)
envoyé par adriana 18/10/2013 - 09:24

Lo sciopero

Lo sciopero
Mi volete?
(continuer)
envoyé par adriana 18/10/2013 - 09:14
Video!

Non è l'inferno

Non è l'inferno
(2011)
Ho dato la vita e il sangue per il mio paese
(continuer)
envoyé par Luca 18/10/2013 - 00:52
Downloadable!

Canción del antiavionista

Canción del antiavionista
CANZONE DEL SOLDATO DELLA ‎CONTRAEREA
(continuer)
envoyé par Bernart 17/10/2013 - 16:39
Downloadable! Video!

If I Can Dream

If I Can Dream
non era solo il re del rock and roll-lo dimostra questa interpretazione e molte altre
gigino sanger 17/10/2013 - 14:09
Downloadable! Video!

San Francisco

San Francisco
mah, io all'epoca non ero neanche nato. Il problema e' che San Francisco non e' più quella di una volta (signora mia, si stava meglio quando c'erano gli hippies e non quei nerds di Mountain View....).
Lorenzo 17/10/2013 - 12:24
Downloadable! Video!

Què volen aquesta gent?

Traduzione italiana di Flavio Poltronieri da Infinititesti‎ (della versione castigliana di Elisa Serna)
Què volen aquesta gent?
CHE VUOLE QUESTA GENTE?‎
(continuer)
envoyé par Bernart 17/10/2013 - 11:51
Downloadable! Video!

Pobre del cantor

Pobre del cantor
POVERO IL CANTORE
(continuer)
envoyé par Bernart 17/10/2013 - 11:40




hosted by inventati.org