Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2013-1-13

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Mahk Jchi

Mahk Jchi
This is actually a poem written by Shirley Daniels(Ojibwe) in 1969. It is called 'A Hundred Years', but is also known as, 'My Father's Drums'. This is not the actual translation of the song. I do have this album and this poem appeared on the liner notes of the "Red Road Ensemble" album. But because it was printed close to the Tutelo-Saponi lyrics for Mahk Jchi, many mistook it for a translation.

The actual translation is:

Our hearts are full and our minds are good. Our ancestors come and give us strength. Stand tall, sing, dance and never forget who you are or where you come from.
Shawna S. 13/1/2013 - 23:51
Downloadable! Video!

Una sera qualunque in Italia

Una sera qualunque in Italia
Chanson italienne – Una sera qualunque in Italia – Yo Yo Mundi – 1999
UN SOIR ORDINAIRE EN ITALIE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 13/1/2013 - 21:44
Downloadable!

Dieci e venticinque (Bologna)

Dieci e venticinque (Bologna)
Eccomi qui... Sono io l'autore della canzone.
Chi fosse interessato all'ascolto del brano può cliccare sul link sottostante:

http://www.youtube.com/watch?v=qnx-qX-zrcU

Quello scovato e postato da Riccardo Venturi - di cui ricambio i saluti - è il testo embrionale di "Bologna, 10.25". La versione definitiva presenta minime variazioni, che non tradiscono il proposito della canzone: ricordarsi di ricordare, sempre.

Un saluto,

Paolo Fiorucci
Paolo Fiorucci 13/1/2013 - 21:37
Downloadable!

Abuso Di Donna

Abuso Di Donna
[2010]
Music by Tallulah Kidd

This violin track is about Domestic Violence..
[Instrumental]
(continuer)
envoyé par giorgio 13/1/2013 - 18:42
Downloadable! Video!

Nuraxi

Nuraxi
[1996]

Album:A sa muta

Versos: FABIO CORONAS
Musica: MARCO CAU
Arranzamentos: ASKRA

NURAXI FIGUS, il cavallo di battaglia del gruppo scritto da Fabio Coronas, denunciava in tempi non sospetti, la pietosa condizione a cui erano costretti a sottostare i minatori del Sulcis che protestavano davanti a Montecitorio con lo slogan "Meglio sottoterra che su un’Italia di merda"
Una oke, s'intendet su lamentu,
(continuer)
envoyé par adriana 13/1/2013 - 17:09
Downloadable! Video!

Holiday In Cambodia

Holiday In Cambodia
Si parla di radical chic o di estremisti che dall'occidente lodano criminali come PolPot e Yeng Sary che hanno trucidato milioni di persone nel nome di un ideologia e di un regime balordo. sapete che ancora oggi , in Italia il Partito Marxista Leninista Italiano loda Pol Pot? Provate per credere , basta cercare su google "PolPot PMLI".....
Giuseppe 13/1/2013 - 13:01
Downloadable! Video!

Avdei Far'oh

Avdei Far'oh
[2010]
Album: Seeds of Revolt Demo - EP
Another day, in this deserted hell
(continuer)
envoyé par giorgio 13/1/2013 - 10:31
Downloadable! Video!

Canzone arrabbiata

Canzone arrabbiata
Ciao Mariangela

Ieri, all'età di 71 anni, è scomparsa Mariangela Melato in seguito a una grave malattia. Su questa pagina, dedicata alla canzone-simbolo del "Film d'amore e d'anarchia" di Lina Wertmüller e interpretato da Mariangela Melato e da Giancarlo Giannini (una delle "coppie cinematografiche" maggiori del cinema italiano), canzone peraltro interpretata originariamente da Anna Melato, sorella di Mariangela, anche CCG/AWS vuole ricordarla. Ricordarla non soltanto come una delle più grandi attrici del cinema e del teatro italiano, ma anche come una persona brava, simpatica e onesta. Erano queste, del resto, le qualità alle quali la stessa Melato più teneva.
CCG/AWS Staff 12/1/2013 - 14:35
Downloadable! Video!

Fiori

Fiori
Chanson italienne – Fiori – Sergio Endrigo – 1988
Texte de Sergio Endrigo
Musique de Sergio Endrigo et Rocco De Rosa

Un extraordinaire emploi de la métaphore connote ce morceau, à mon avis particulièrement émouvant.

Je n'ai pu l'écouter pour la première fois seulement que très récemment, sans en connaître par avance le texte (introuvable - que je sache - même dans si riche et très soigné site officiel de l'artiste)… et je ne m'attendais certes pas, étant donné l'incipit exquisément « floral » en syntonie avec le titre, sa « éclosion » progressive (c'est le cas de le dire !), à surprise, dans une dénonciation anti-guerre très dure, puissante, vigoureuse mais capable, en même temps, d'être toujours profondément poétique.

À l'égal de « Stations », une autre CCG de grand impact offerte par Endrigo, ces « Fleurs » ont la malchance de faire partie de l'album peut-être le plus méconnu de l'artiste... (continuer)
FLEURS
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 11/1/2013 - 22:38
Downloadable! Video!

Il Bambino di gesso

Il Bambino di gesso
Chanson italienne – Il Bambino di gesso - Sergio Endrigo

Texte de Gianni Rodari
Musique de Sergio Endrigo e Luis Bacalov


« Un jour quelqu'un a eu l'idée de faire ce disque, mais personne ne se rappelle plus qui c'était. De toute façon maintenant, le disque est et les mots ont été écrits par Gianni Rodari, les musiques par Luis Bacalov et d'Endrigo. Les enfants qui ont chanté sont Annapaola et Giovanni Bacalov, Cristiana (fille de Nora Orlandi), Claudia Endrigo, Giorgia Lepore, Manuela et Maura (les jumelles de Cianciarelli), Silvia Somigli et Laura Pierazzuoli qui malheureusement n'a pas pu finir le disque parce qu'au moment crucial, elle a attrapé la rougeole. Tous ont été instruits et dirigés par Nora Orlandi. Les voix qui ne chantent pas mais parlent sont des personnes qui passaient par hasard et ont voulu dire un mot.
Les arrangements – c'est-à-dire tous les sons qu'on entend sur... (continuer)
L'ENFANT DE CRAIE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 11/1/2013 - 18:39
Downloadable! Video!

The Violence

The Violence
Nel 1968 fu girato un film “horror” sugli “Essex Witch Trials”. S’intitola “Witchfinder General” ‎‎(negli USA uscito come “The Conqueror Worm” e da noi come “Il grande inquisitore”). Pellicola ‎degna di nota, sia per il sadismo che la pervadeva (e fu gravemente censurata per questo) sia perché ‎il regista Michael Reeves morì di overdose l’anno seguente all’età di 25 anni, guarda caso più o ‎meno la stessa di Matthew Hopkins, e sia per il fatto che il “Witch-Finder General” era interpretato ‎dal grande Vincent Price, interprete orrifico per eccellenza nel cinema di quegli anni.‎

Dead End 11/1/2013 - 13:05
Video!

Il cavaliere senza morte

Il cavaliere senza morte
THE DEADLESS KNIGHT is a song of the Italian artist Davide van de Sfroos, sung in Lombard dialect.
The story tells about a warrior and his life metaphorically pictured through a series of war mythologies; the man killed many human being during fight and faced many obstacles during his life. He believed in those who told him the war was a good thing, the war was holy, and any time he tried to fight the best he could to get his place in paradise.
He sees the time passing and changing but the idea of war always remains the same, and he seems to be asking "When will this end?"
THE DEADLESS KNIGHT
(continuer)
11/1/2013 - 12:09
Downloadable! Video!

Sotto la croce Mmaria

Sotto la croce Mmaria
grazie Donqui per questo bel contributo. Questa visione di Maria si trova in tanti canti della religiosità popolare, ad esempio nella canzone toscana Maria la stava in casa (La passione).
Lorenzo 11/1/2013 - 11:03
Downloadable! Video!

Critique du chapitre 3 (du Livre de l'Écclésiaste)

Critique du chapitre 3 (du Livre de l'Écclésiaste)
11 gennaio 2013
CRITICA DEL TERZO CAPITOLO (DELLA QOHELET)
(continuer)
11/1/2013 - 00:04
Downloadable! Video!

Esodi

Esodi
ma soprattutto l'ultimo che esce spenga lo stereo! (che se la musica è questa qui...)
Lorenzo 10/1/2013 - 22:40
Video!

Venceremos - We will win

Venceremos - We will win
E' a hora!
10/1/2013 - 15:18
Video!

Quand la banlieue descendra dans la ville

Quand la banlieue descendra dans la ville
10 gennaio 2013
QUANDO LA BANLIEUE CALERÀ IN CITTÀ
(continuer)
10/1/2013 - 14:26
Downloadable! Video!

19

19
Yves Mourousi (1942-1998) non era un cantante o un musicista ma è stato un importante giornalista ‎radiotelevisivo francese il quale – chissà perché – nel 1985 volle interpretare questa canzone…‎
Testo trovato su Bide & Musique
DIX-NEUF
(continuer)
envoyé par Dead End 10/1/2013 - 13:18
Downloadable! Video!

They Were Only Playing Leapfrog

anonyme
They Were Only Playing Leapfrog
GIOCANO SOLO ALLA CAVALLINA
(continuer)
envoyé par Dead End 10/1/2013 - 12:25
Downloadable! Video!

Let England Shake

Let England Shake
I versi “Smile, smile Bobby, pack up your troubles” fanno chiaro riferimento ad una celebre ‎‎“marching song” britannica del 1915.‎
‎"Pack Up Your Troubles in Your Old Kit-Bag, and Smile, Smile, Smile" fu scritta da George Asaf ‎‎(pseudonimo del songwriter George Henry Powell, 1880-1951) con musica del di lui fratello Felix ‎Powell. Nient’altro che un’allegra marcetta per tirar su il morale alla truppa e favorire nuovi ‎arruolamenti per il Grande Macello… Però nei primi anni 60 il presentatore radiofonico Charles ‎Chilton riprese questa e molte altre canzoni patriottarde e da trincea per la sua dissacrante ‎commedia antimilitarista “Oh, What a Lovely War!”, subito trasposta in musical teatrale (Joan ‎Littlewood) ed in film (Richard Attenborough) dove “Pack up your troubles” veniva cantato dai ‎soldati feriti e mutilati appena arrivati alla stazione di Londra. Inutile sottolineare lo stridente... (continuer)
Dead End 10/1/2013 - 11:39
Downloadable! Video!

Fred Karno's Army

anonyme
Nel film “Oh! What a Lovely War”, trasposizione cinematografica che nel 1969 Richard ‎Attenborough fece della commedia radiofonica di Charles Chilton, già portata in teatro da Joan ‎Littlewood, i soldati, assistendo alla messa, cantano “We are Fred Karno's Army” sull'aria dell'inno ‎religioso “The Church's One Foundation”. Fred Karno, infatti, era un famoso comico inglese ‎dell'epoca, impresario e scopritore di Chaplin a Stan Laurel. Ufficiali e crocerossine cantano le ‎strofe dell'inno originale, musicato da Samuel Wesley su parole di Samuel Stone, nel 1866, mentre i ‎fanti cantano la parodia, in un'alternanza che amplia l'effetto satirico. L'espressione Fred Karno's ‎Army è rimasta ad indicare un gruppo caotico e male organizzato, l'equivalente italiano di ‎un'Armata Brancaleone.‎
SIAMO L'ESERCITO DI FRED KARNO
(continuer)
envoyé par Dead End 10/1/2013 - 11:12
Video!

Баллада о любви

Баллада о любви
When the Deluge was over, and its current
(continuer)
envoyé par Vyacheslav Chetin 9/1/2013 - 23:24
Downloadable! Video!

Marciar Marciar

Marciar Marciar
Gentili signori, il testo non è di Alfredo Di Dio, ma del fratello Antonio Di Dio. mSilvia Caffari
msilvia.caffari@gmail.com 9/1/2013 - 22:17
Downloadable! Video!

Fortunate Son

Fortunate Son
un bel modo per dare un approccio alla comprensione delle canzoni, bravi ;)
Eldred 9/1/2013 - 22:07
Video!

Bla, bla, bla

Bla, bla, bla
Chanson italienne – Bla, bla, bla – Banco Del Mutuo Soccorso
Texte et musique : V. Nocenzi
BLA, BLA, BLA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 9/1/2013 - 20:21

Le beau conscrit

anonyme
Le beau conscrit
“Je viens te faire mes adieux ‎
Les larmes aux yeux, ma Rosalie ‎
Je vais partir pour l'Amérique
Pour moi c'est un bien triste sort ‎
Cela causera ma mort
Je ne regrette que Rosalie.”


Questa una strofa di una delle tante canzoni di addio di un coscritto riportata nel volume ‎‎“Les vieilles ‎chansons populaires du Berry” a cura di Hugues Lapaire. L’edizione è del 1869, quindi precedente ‎al lavoro di Julien Tiersot. Il riferimento alla partenza per l’America penso che contribuisca a datare ‎la canzone più precisamente all’inizio del 700 quando, nel quadro della guerra di successione ‎spagnola, le coalizioni guidate dai regni di Gran Bretagna e Francia si scontrarono anche in ‎America, dove i francesi furono sonoramente sconfitti perdendo Port-Royal e la regione ‎dell’Acadia.‎
Dead End 9/1/2013 - 15:40
Downloadable! Video!

Taxi

Taxi
Version française – TAXI – Marco Valdo M.I. – 2013
Chanson italienne – Taxi – Banco Del Mutuo Soccorso – 1981
TAXI
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 9/1/2013 - 15:19
Downloadable! Video!

La chanson du déserteur

anonyme
La chanson du déserteur
Julien Tiersot, Chansons Populaires recueillies dans les Alpes Françaises

E, forse, caro Riccardo, questa è proprio una delle possibili fonti cui deve aver ‎attinto Yvon Guilcher per la sua Les chemins de la guerre…Qui la versione più antica forse risale addirittura alla Guerra dei Cent'anni ma in seguito il testo sopravvisse - questo che contribuisco potrebbe riferirsi alle guerre del 6/700 o a quelle napoleoniche o a chissà quali altre - vuoi perchè l'inimicizia tra francesi ed inglesi è cosa antica e perdurante nei secoli, vuoi perchè in ogni angolo del mondo dove c'è una guerra c'è anche un disertore... [Dead End]‎
Canzone popolare di autore anonimo presente nella raccolta “Chansons Populaires recueillies dans les ‎Alpes Françaises (Savoie et Dauphiné)” curata da ‎‎Julien Tiersot (1857-1936) e pubblicata nel 1903 ‎‎(rieditata nel 1979).



Julien Tiersot è stato un importante musicologo... (continuer)
LA CHANSON DU DÉSERTEUR
(continuer)
envoyé par Dead End 9/1/2013 - 14:24
Downloadable! Video!

Conscrits, égayons nos vingt ans

anonyme
Altra versione trovata su WikiTrad. La fonte è una raccolta intitolata "Anthologie de la chanson française", a cura di Marc Robine (1950-2003), giornalista musicale, cantante e musicista francese.
Conscrits, égayons nos vingt ans
CONSCRITS, ÉGAYONS NOS VINGT ANS
(continuer)
envoyé par Dead End 9/1/2013 - 09:15
Downloadable! Video!

Affaire Rimbaud

Affaire Rimbaud
9 gennaio 2013

L'AFFARE RIMBAUD
(continuer)
9/1/2013 - 04:00
Video!

Demain les kids

Demain les kids
Casualmente stasera ho scoperto che avevamo sdoppiato il povero Thiéfaine: una versione con l'accento (con due canzoni) e l'altra senza accento ("Thiefaine") con altre due. Stasera, essendomene accorto dopo parecchi anni, mosso da un impeto unificatore ho provveduto a eliminare il Thiefaine senza accento e di riportare tutte le canzoni sotto il Thiéfaine con l'accento, così come ortografia vuole. Non solo quello: le canzoni di Thiéfaine hanno bisogno di pagine un po' più ammodino, perché il franco-contese jurassiano lo merita.
Riccardo Venturi 9/1/2013 - 01:14
Downloadable! Video!

L'usina

L'usina
Dupain: L'usina (2011 Live)

Riccardo 9/1/2013 - 00:22
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
la adoro. come molte altre di dylan.
ogni volta che cerco un testo di una canzone che mi interessa, spunta il vostro sito. grandi!
ferro sorano 8/1/2013 - 20:11
Downloadable! Video!

Mara

Mara
Dopo 37 anni finalmente si conoscono i nomi dei responsabili del sequestro e della scomparsa di Maria Cristina Cuornuo, del suo compagno, Claudio Nicolás Grandi, e altri 30 militanti del Partido Revolucionario de los Trabajadores-Ejército Revolucionario del Pueblo.

Su Cancioneros.com
Maria Cristina 8/1/2013 - 18:07
Video!

Le prince d'Orange

Le prince d'Orange
PRINCE OF ORANGE
(continuer)
envoyé par Dead End 8/1/2013 - 14:46
Downloadable! Video!

Farewell Angelina

Farewell Angelina
Di questa versione si può anche ascoltare l'MP3 su Maggie's Farm, il sito ufficiale in italiano di Bob Dylan
ADDIO ANGELINA [Farewell Angelina]
(continuer)
envoyé par Andrera Buriani 8/1/2013 - 13:56
Downloadable! Video!

Joli mois de Mai

Traduzione inglese dal sito di Laurie Hart del ‎gruppo “Alizé”‎
Joli mois de Mai
LOVELY MONTH OF MAY
(continuer)
envoyé par Dead End 8/1/2013 - 13:04

Le chômage

Le chômage
8 gennaio 2013
SENZA LAVORO
(continuer)
8/1/2013 - 12:28
Downloadable! Video!

Oh! It's A Lovely War!

John P. Long & Maurice Scott
Oh! It's A Lovely War!
Charles Chilton, a longtime radio writer and producer for the BBC who developed the concept for a satirical antiwar musical of the 1960s, “Oh, What a Lovely War!,” died Jan. 2 in England. He was 95. British newspapers reported his death, but the cause and circumstances were not immediately available.

read more on Washington Post
8/1/2013 - 11:48

Monsieur l'Dauphin pardonne (Les trois dragons)

anonyme
La versione dei Mélusine, dall’album “La prison d’amour” del 1976‎
Monsieur l'Dauphin pardonne (Les trois dragons)
Questa ha davvero un bel lieto fine…‎
LES TROIS GENS D'ARMES
(continuer)
envoyé par Dead End 8/1/2013 - 09:56




hosted by inventati.org