Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2012-9-30

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Uğurlama

Uğurlama
SENDING OFF
(continuer)
27/9/2012 - 22:21
Downloadable! Video!

Asker kaçakları

Asker kaçakları
Turchia: due musiciste del Grup Yorum torturate dalla polizia

Alcuni giorni fa la Polizia ha arrestato e torturato due musiciste del Grup Yorum, nota band della sinistra radicale turca. Un episodio che svelerebbe la brutalità della repressione di Ankara contro minoranze e opposizioni politiche. Se solo i media ne parlassero...

Due musiciste del Grup Yorum, storica formazione folk di sinistra della Turchia, sono state arrestate e torturate dalle forze di sicurezza di Ankara che da tempo perseguitano i componenti della band molto attiva a fianco dei movimenti che contestano il regime nazionalista e islamico di Tayyip Erdogan.

continua su contropiano
27/9/2012 - 22:18
Downloadable! Video!

Amico mio

Amico mio
Che è? Se so scordate tutte le vocali accentate qua..
(Ninetto)

Ché sèì cònténtò òrà, à Nìné...? [CCG/AWS Staff]
27/9/2012 - 19:41
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
A proposito del testo riportato sul brigantaggio " libertà,non e' cambiare padrone...". Vorrei specificare che quelle parole sono state tratte dal monologo di Carmine Crocco del cinespettacolo "La storia bandita". E l'autore,per tanto....non e' assolutamente Carmine Crocco! Per l'amor di Dio,correggete questo orribile falso storico.

(Adeline)

La correzione è stata effettuata mediante una nota con rimando. Ringraziamo Adeline per averci fatto evitare questo orribile falso storico, peraltro non dovuto a noi ma a Aldo De Jaco. [CCG/AWS Staff]
27/9/2012 - 15:56
Downloadable! Video!

Αρκαδία Ι

Αρκαδία Ι
Con la prima parte, inizia la ristrutturazione totale (a lungo rimandata per la sua estrema complessità) delle pagine dedicate a tali cicli di canzoni e componimenti theodoraciani. Come già si può vedere in questa pagina, è stato preferito non cancellare le canzoni "arcadiche" già presenti nel sito con le relative pagine integrandole nelle pagine complessive redatte da Gian Piero Testa, bensì ripetere il testo e la relativa traduzione (questo per salvaguardare comunque l'unità della composizione). Esiste naturalmente la coscienza di aver creato dei "doppioni", ma la questione poneva problemi non semplici (cancellare delle pagine esistenti da tempo e già indicizzate dai motori di ricerca non sarebbe mai opportuno, a meno di sviste clamorose o altri errori). Tale criterio verrà ovviamente seguito anche nelle prossime "Arcadie". Nelle pagine già esistenti è stato comunque inserito un rimando alla rispettiva "pagina complessiva" (o "paginona testiana").
CCG/AWS Staff 27/9/2012 - 11:55
Downloadable! Video!

Take This Hammer

Take This Hammer
In realtà, come spesso accade per gli antichi brani folk e blues, anche questa “Take This Hammer” ‎che ho attribuito a Leadbelly si fonda su una o più canzoni precedenti come “Nine Pound Hammer” ‎‎(nota fina dal 1915) o quella che ora vado a contribuire, ‎‎“Spike Driver Blues” registrata da Mississippi John Hurt nel 1928. Vi si fa riferimento ‎al protagonista dell’“hammer song” per antonomasia, John Henry.‎
SPIKE DRIVER BLUES
(continuer)
envoyé par Dead End 27/9/2012 - 11:54
Video!

The Cockeyed World

The Cockeyed World
Fascist Legacy ("L'eredità del fascismo"), regia di Ken Kirby, BBC, 1989 (posto la prima di quattro ‎parti presenti su YouTube)‎

Dead End 27/9/2012 - 11:09
Downloadable! Video!

La bambina in rosso

La bambina in rosso
Version française – LA FILLETTE EN ROUGE – Marco Valdo M.I. – 2012
Chanson italienne – La bambina in rosso – Briganda

« se non sbaglio questa canzone si ispira al famoso film "Schlinder's List"; il testo della canzone fa venire i brividi quando ripenso a quell'unico particolare a colori in un film in bianco e nero »
Andrea - 19/8/2008 – 16:42

« Si je ne me trompe pas », disait Andrea en 2008, « cette chanson s'inspire du fameux film « La Liste Schindler » ; le texte de la chanson fait frisonner quand on repense à cette unique tache de couleur dans un film en noir et blanc. » et il est vrai que cette particularité crée une très puissante émotion... Et on peut certes confirmer la chose (à défaut d'explications directes de Briganda). Par contre, Lucien l'âne mon ami, l'affaire ne s'arrête pas là.

Quoi ? Que veux-tu dire, Marco Valdo M.I. mon ami ? Il y aurait une suite à cet épisode ?... (continuer)
LA FILLETTE EN ROUGE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 26/9/2012 - 22:12
Downloadable! Video!

Isla Dawson

Isla Dawson
Chanson italienne – Isla Dawson - Offlaga Disco Pax – 2010
Version espagnole de Riccardo Venturi – 2012
23 septembre de 2012
39ième anniversaire de la mort de Pablo Neruda.

Ah, Lucien l'âne mon ami, je suppose que tu n'es quand même jamais allé sur l'Île Dawson, malgré le fait que des îles tu as dû en parcourir dans ta vie si longue... Tu seras sans doute le seul ici qui aura connu le début de la Guerre de Cent Mille Ans et qui connaîtra sans aucun doute, sa fin.

Voilà qui est réjouissant... En somme, Marco Valdo M.I. mon ami, tu me condamnes à la vie éternelle ou presque. Et que ferais-je sans toi qui vins à ma rencontre ? Quant à cette île, en effet, je n'ai pas souvenir de m'y être rendu... Où se niche-t-elle donc ?

C'est fort simple, elle se trouve, c'est dit dans la chanson, « Au sud de la Croix du Sud », laquelle Croix du Sud se trouve elle-même au sud du Chili, c'est-à-dire, au... (continuer)
L'ÎLE DAWSON
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 25/9/2012 - 19:35
Video!

Little Baby Swastikkka

Little Baby Swastikkka
PICCOLA SVASTIKKKA
(continuer)
envoyé par Dead End 25/9/2012 - 13:53
Video!

Selling Jesus

Selling Jesus
VENDENDO GESÙ
(continuer)
envoyé par Dead End 25/9/2012 - 13:44
Video!

I Believed in You

I Believed in You
Beh, in verità la canzone è indirizzata contro tutta la classe politica inglese ma Skin, la potente voce degli Skunk Anansie, ha recentemente dichiarato che Tony Blair è "una delle persone che mi ha deluso di più. Si presentava in TV spiegando che la sua Inghilterra sarebbe diventata migliore. Nulla di quanto ha detto si è verificato. Anzi, proprio la sua politica ci ha fatto piombare nel baratro della crisi" (così riporta Luca Dondoni su La Stampa del 25 settembre 2012)
Dead End 25/9/2012 - 13:36
Video!

Il ventitré di Marzo a San Severo

anonyme
Il ventitré di Marzo a San Severo
Il testo precedente in italiano corrente
(Con spiegazioni interpolate)
Il ventitre di marzo
(continuer)
envoyé par Attilio Littera 25/9/2012 - 11:06
Video!

Il ventitré di Marzo a San Severo

anonyme
Il testo in italiano corrente:
[IL VENTITRÉ DI MARZO A SAN SEVERO]
(continuer)
envoyé par Attilio Littera 25/9/2012 - 11:03
Downloadable! Video!

Alle Waffen gegen Hitler

Alle Waffen gegen Hitler
25 settembre 2012
Tutte le armi contro Hitler!
(continuer)
25/9/2012 - 10:58
Downloadable! Video!

There Is a Valley

There Is a Valley
‎[2012]‎
Album “Life Is People”‎
‎(Testo messo insieme piluccando qua e là in rete e sistemando all’ascolto… spero di non aver preso ‎troppi granchi…)‎



Quarant’anni dopo Time of the Last Persecution, ecco che lo schivo e misconosciuto artista londinese torna come se ‎nemmeno un giorno fosse passato da quel lontano inizio degli anni 70.‎
In questa “There Is A Valley”, la stessa profonda fede cristiana, ma assai lontana da ogni ‎dogmatismo religioso, della title track del suo disco del 1971: sono le guerre, l’intolleranza, le ‎atrocità commesse in ogni tempo dagli esseri umani a segnare le stimmate del Cristo.‎
Musicalmente, poi, trovo che questa canzone sia molto bella, come d’altronde l’intero album, grazie ‎alla splendida voce profonda ed evocativa di Bill Fay e agli arrangiamenti dell’amico Jeff Tweedy ‎dei Wilco, suo grande ammiratore, che Fay ringrazia con una cover di “Jesus, Etc.” ‎dall’album dei Wilco intitolato “Yankee Hotel Foxtrot” del 2002.‎
There is a valley where the tree stand tall and an icy wind blows
(continuer)
envoyé par Dead End 25/9/2012 - 09:18
Downloadable! Video!

Tatanka Yotanka

Tatanka Yotanka
[2008]
Music by Olgostin
Album: The Story of History

« If we must die, we die defending our rights » Tȟatȟaŋka Yotȟaŋka said.

Born in present-day South Dakota, Tȟatȟaŋka Iyotȟaŋka (Sitting Bull) became a political, military and spiritual leader of the Sioux tribe. As a young warrior and later chief of the northern Sioux, he advocated firm resistance to white encroachment and settlement. Accustomed to a nomadic life of hunting, the Sioux fought attempts to force them onto cramped reservations. In 1868, Sitting Bull made peace with the U.S. Army in exchange for a sizable reservation free of white settlers. In the mid-1870s, however, an influx of gold prospectors and railroad crews outraged the Sioux, who left the reservation and joined with the Cheyenne and Arapaho in a renewed campaign of resistance.
In the summer of 1876, the U.S. Army's 7th Cavalry under Custer tracked down and attacked... (continuer)
[Instrumental]
envoyé par giorgio 25/9/2012 - 08:35
Video!

Il ventitré di Marzo a San Severo

anonyme
Il ventitré di Marzo a San Severo
[In grafia fonetica scientifica]

Il venditrè di màrzo
(continuer)
envoyé par Attilio Littera 25/9/2012 - 00:11
Video!

A Survivor from Warsaw

A Survivor from Warsaw
An das Meiste kann ich mich nicht erinnern - ich muß lange bewußtlos gewesen sein.
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 24/9/2012 - 22:50
Downloadable! Video!

Time of the Last Persecution

Time of the Last Persecution
[1971]
Permeato da una religiosità profonda, è il brano che dà il titolo all’album che fino a ieri era l’ultimo di questo schivo e misconosciuto artista inglese.

Per fortuna è appena uscito - più di 40 anni dopo - un nuovo (e, a mio avviso, bellissimo) disco intitolato «Life Is People». Apro formalmente la caccia ai testi attinenti alle CCG - che ce ne sono - per ora pressochè irreperibili in rete (e il sottoscritto non se la cava abbastanza bene con l’inglese da trascriverli correttamente all’ascolto)...
I must stand by the side of the mountain
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 22:10
Downloadable! Video!

Come a Day

Come a Day
[1971]
Dall’album intitolato «Time Of The Last Persecution» che fino a ieri era l’ultimo di questo schivo e misconosciuto artista inglese.

Per fortuna è appena uscito - più di 40 anni dopo - un nuovo (e, a mio avviso, bellissimo) disco intitolato «Life Is People». Apro formalmente la caccia ai testi attinenti alle CCG - che ce ne sono - per ora pressochè irreperibili in rete (e il sottoscritto non se la cava abbastanza bene con l’inglese da trascriverli correttamente all’ascolto)...
There will come a day
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 22:03
Downloadable!

Signor caporale

Signor  caporale
Chanson italienne - Signor caporale – RdBand
CAPORAL
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 24/9/2012 - 21:28
Downloadable! Video!

I'll Occupy

anonyme
sulla musica di I will survive di Gloria Gaynor
I'll Occupy"
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 24/9/2012 - 17:57
Downloadable! Video!

St. Pauli

St. Pauli
Chanson italienne – St. Pauli – Talco - 2008

L'album dont est tirée la chanson s'intitule "Mazel Tov" et est littéralement imprégné de références à l'imaginaire yiddish et à la musique klezmer. Le St. Pauli est une équipe de football de la ville de Hambourg, célèbre pour l'orientation politiquement claire de son club de supporteurs bariolé. Il paraît que parmi les supporteur "certifiés" du St. Pauli figure même un administrateur de ce site ... [INSCO]

Comme "supporteur certifié" du St. Pauli , je dois dire aussi que la chanson de Talco, dans sa version allemande, est devenue pratiquement l'hymne officiel de l'équipe hambourgeoise; ou est perçue comme tel. [RV]

Pour ceux que la chose intéresserait : FC Sankt Pauli

Traduit pour la plus grande gloire du Sankt Pauli et de son féroce admirateur.

Pour un autre moment footballistique allemand : voir Le Miracle de Berne – Das Wunder von Bern.

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
ST PAULI
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 24/9/2012 - 17:44
Downloadable! Video!

L'Italie

L'Italie
[2009]
Parole e musica di Alan Simon
Paroles et musique: Alan Simon
Dall'opera rock Anne de Bretagne
Tiré du rock opéra Anne de Bretagne



"Oggi, sono rimaste qualche decina di corrispondenze tra la duchessa ed i grandi di questo tempo. Sono rimaste alcune cronache disseminate attraverso tutta l'Europa. Ed infine, è rimasto questo commovente reliquiario dove riposava un tempo il suo cuore. In quanto originario di Nantes, sono orgoglioso oggi di presentarvi questo nuovo opus. Questo primo album dedicato alla storia di questa giovane donna dal coraggio straordinario, simbolo di una Bretagna col cuore aperto sul mondo!" - Alan Simon

Anne de Bretagne est un opéra rock français d'Alan Simon, créé en 2009.
Les deux premières de l'opéra-rock ont eu lieu, les 29 et 30 juin 2009, à Nantes, dans la cour du Château des Ducs de Bretagne. À cette occasion, le spectacle fut joué devant près de 6000... (continuer)
Les mots s'habillent toujours de douleur
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/9/2012 - 17:32
Downloadable! Video!

We Are the Many

We Are the Many
Lyrics and Music by Makana
Makana Music LLC © 2011
Ye come here, gather 'round the stage
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 24/9/2012 - 17:22
Downloadable! Video!

Verso la foce

Verso la foce
(F. Romano)
[2009]
Album :La Rosa e l'Urtiga

Chernobyl, lo spettro della nostra infanzia, e uno scrittore che nel panico, terrore generale, compie, con ansia e inquietudine, il suo pellegrinaggio verso una meta definita e indefinibile al tempo stesso. La foce del Po. Un infinito cercato e trovato.
Sulla strada Emilia nuova sponde alte, terra dura
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 24/9/2012 - 16:56
Downloadable! Video!

Occupy (We the 99)‎

Occupy (We the 99)‎
‎[2012]‎
Inclusa nel quadruplo CD collettivo “Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato ‎nel maggio 2012 a sostegno del movimento “Occupy Wall Street”.‎
The Power's with the people don't let these cowards deceive you
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 14:01
Downloadable! Video!

Nothing Recedes Like Progress

Nothing Recedes Like Progress
‎[2012]‎
Da “The General Strike”, ultimo lavoro della punk band di Pittsburgh‎

Inclusa nel quadruplo CD collettivo “Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato ‎nel maggio 2012 a sostegno del movimento “Occupy Wall Street”.‎
They’re sleeping between satin sheets
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 13:46
Video!

The Panic Is On

The Panic Is On
‎[1931]‎
Scritta da tal Hezekiah Jenkins, songwriter che fu testimone diretto degli effetti della Grande ‎Depressione.‎
Testo trovato sul sito di Mike ‎Ballantyne

‎“Panic is on” è un’espressione coniata alla fine dell’800 all’epoca delle grandi manifestazioni dei ‎disoccupati del 1894 (ripetute nel 1914), dette marce della “Coxey’s Army”, perché organizzate e ‎guidate dal politico ed imprenditore dell’Ohio Jacob Sechler Coxey, Sr.‎
‎“Panic is on” divenne però un vero tormentone nel 1929.‎

Non è un caso che Loudon Wainwright III abbia ripreso questa vecchia canzone nel suo album del ‎‎2010 significativamente intitolato “10 Songs for the New Depression”. ‎



E non è un caso che abbia accettato che “Panic Is On” comparisse del quadruplo CD collettivo ‎‎“Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato nel maggio 2012 a sostegno del ‎movimento “Occupy Wall Street”.‎
Well, what this country is a-coming to,
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 13:33
Downloadable! Video!

Fossoli 1944

Fossoli 1944
In occasione di Materiali Resistenti, il festival organizzato nell’ex campo di concentramento di Fossoli (Carpi, MO) per il 25 aprile 2010, Sara Piolanti, voce dei New Cherry, ci regala questo pensiero-immagine su quella che è stata una parentesi buia e tragica della storia italiana.

“Il punto di vista è quello di un bambino che vive nelle campagne limitrofe al campo di Fossoli e sente passare i treni che vi trasportano ebrei e prigionieri politici. Non ha le idee chiare su quanto realmente stia avvenendo ma conosce già la guerra e con la sensibilità tipica dei fanciulli sente che è in corso una tragedia se è possibile ancora piu grande..
..E sogna un altro futuro…un futuro che gli appartenga.”



Il campo di Fossoli nacque come campo di prigionia e concentramento situato nell'omonima località dell'Emilia-Romagna, allestito dagli italiani nel 1942. Fu successivamente utilizzato dalla Repubblica... (continuer)
Ed io, che sono un piccolo soldato
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 24/9/2012 - 11:57
Downloadable! Video!

Sing Me Back Home

Sing Me Back Home
‎[1967]‎
Album “Sing Me Back Home”‎

‎“La scena canonica dell’ultima passeggiata – il dead man walking – è, come in Green, Green Grass of Home, l’argomento di “Sing Me Back Home”. Merle Haggard introduce però un elemento che altre ‎canzoni trascurano: sebbene avvenga dentro la prigione, anche l’ultima passeggiata è a suo modo un ‎rituale pubblico, perché avviene sotto gli occhi degli altri carcerati, e lo sguardo del narratore non è ‎quello del condannato ma quello dello spettatore – “La guardia condusse un prigioniero lungo ‎il corridoio verso il suo destino, mi alzai come tutti gli altri per dirgli arrivederci…”. ‎L’ultimo desiderio del condannato è questa volta una canzone:‎

“… Dì al mio amico con la chitarra di cantarmi un pezzo a richiesta:‎
riportami a casa con una canzone
fai tornare in vita i miei ricordi
portami via e riporta indietro il tempo
Portami a casa con una canzone prima di morire.”


‎(Alessandro Portelli, da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti”, Shake/Acoma ‎edizioni, 2011)‎
The warden led a prisoner down the hallway to his doom
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 10:31
Downloadable! Video!

In Your Mind

In Your Mind
‎[1995]‎
Dalla colonna sonora di “Dead Man Walking”, diretto da Tim Robbins, con Susan Sarandon e Sean ‎Penn.‎

Il condannato a morte e l’impossibilità di qualunque consolazione, tanto meno quella religiosa:‎

“… Nella tua testa‎
tornano le parole della domenica
e tu inghiotti la torta fondamentalista
ma ne capisci solo una parte
il resto te lo daranno in cielo…‎

‎… Nella tua testa
Padre e Figlio e Spirito Santo
Gocce di dolore sacrificale
su una croce argentata
Santificazione alla catena…”


‎(traduzione italiana di Alessandro Portelli, da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti”, ‎Shake/Acoma edizioni, 2011)‎
In your mind, in your mind
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 10:07
Downloadable! Video!

Prison Cell Blues

Prison Cell Blues
‎[1928]‎
In “Blind Lemon Jefferson: Complete Recorded Works Vol. 3 (1928)”, edito dalla Document ‎Records

Il blues della cella, ovvero, di come la galera può annientare un essere umano…‎
Gettin' tired of sleepin' in this lowdown lonesome cell.
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 08:18
Downloadable! Video!

Hangman's Blues‎

Hangman's Blues‎
‎[1928]‎

“… Ti dico, il patibolo è una cosa spaventosa, ti appendono la mattina ‎e ti tirano giù di notte. Quel boia maligno aspetta di stringere il nodo, Dio, ho tanta paura che mi ‎tremano le gambe; sto per morire, mi manca il respiro, e una donna buona a nulla a spetta di ‎festeggiare la mia morte…”

‎(“Blues del boia”, traduzione italiana di Alessandro Portelli, da “Note Americane. Musica e culture ‎negli Stati Uniti”, Shake/Acoma edizioni, 2011)‎
Hangman's rope : it's so tough and strong
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 08:08




hosted by inventati.org