Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2012-9-24

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Time of the Last Persecution

Time of the Last Persecution
[1971]
Permeato da una religiosità profonda, è il brano che dà il titolo all’album che fino a ieri era l’ultimo di questo schivo e misconosciuto artista inglese.

Per fortuna è appena uscito - più di 40 anni dopo - un nuovo (e, a mio avviso, bellissimo) disco intitolato «Life Is People». Apro formalmente la caccia ai testi attinenti alle CCG - che ce ne sono - per ora pressochè irreperibili in rete (e il sottoscritto non se la cava abbastanza bene con l’inglese da trascriverli correttamente all’ascolto)...
I must stand by the side of the mountain
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 22:10
Downloadable! Video!

Come a Day

Come a Day
[1971]
Dall’album intitolato «Time Of The Last Persecution» che fino a ieri era l’ultimo di questo schivo e misconosciuto artista inglese.

Per fortuna è appena uscito - più di 40 anni dopo - un nuovo (e, a mio avviso, bellissimo) disco intitolato «Life Is People». Apro formalmente la caccia ai testi attinenti alle CCG - che ce ne sono - per ora pressochè irreperibili in rete (e il sottoscritto non se la cava abbastanza bene con l’inglese da trascriverli correttamente all’ascolto)...
There will come a day
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 22:03
Downloadable! Video!

I'll Occupy

anonyme
sulla musica di I will survive di Gloria Gaynor
I'll Occupy"
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 24/9/2012 - 17:57
Downloadable! Video!

L'Italie

L'Italie
[2009]
Parole e musica di Alan Simon
Paroles et musique: Alan Simon
Dall'opera rock Anne de Bretagne
Tiré du rock opéra Anne de Bretagne



"Oggi, sono rimaste qualche decina di corrispondenze tra la duchessa ed i grandi di questo tempo. Sono rimaste alcune cronache disseminate attraverso tutta l'Europa. Ed infine, è rimasto questo commovente reliquiario dove riposava un tempo il suo cuore. In quanto originario di Nantes, sono orgoglioso oggi di presentarvi questo nuovo opus. Questo primo album dedicato alla storia di questa giovane donna dal coraggio straordinario, simbolo di una Bretagna col cuore aperto sul mondo!" - Alan Simon

Anne de Bretagne est un opéra rock français d'Alan Simon, créé en 2009.
Les deux premières de l'opéra-rock ont eu lieu, les 29 et 30 juin 2009, à Nantes, dans la cour du Château des Ducs de Bretagne. À cette occasion, le spectacle fut joué devant près de 6000... (continuer)
Les mots s'habillent toujours de douleur
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/9/2012 - 17:32
Downloadable! Video!

We Are the Many

We Are the Many
Lyrics and Music by Makana
Makana Music LLC © 2011
Ye come here, gather 'round the stage
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 24/9/2012 - 17:22
Downloadable! Video!

Verso la foce

Verso la foce
(F. Romano)
[2009]
Album :La Rosa e l'Urtiga

Chernobyl, lo spettro della nostra infanzia, e uno scrittore che nel panico, terrore generale, compie, con ansia e inquietudine, il suo pellegrinaggio verso una meta definita e indefinibile al tempo stesso. La foce del Po. Un infinito cercato e trovato.
Sulla strada Emilia nuova sponde alte, terra dura
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 24/9/2012 - 16:56
Downloadable! Video!

وين ع رام الله

anonyme
وين ع رام الله
Wayn 'a Rāmallāh
Tradizionale Palestinese
A Folk-song from Palestina
الشعبية أغنية من فلسطين

Interpretazione di Stefano Saletti e Piccola Banda Ikona in Folkpolitik

Stefano Saletti: oud, bouzouki, chitarra, voce
Barbara Eramo: voce
Mario Rivera: basso acustico
Carlo Cossu: violino, canto diplofonico
Gabriele Coen: clarinetto, sax
Rossella Zampiron: violoncello
Leo Cesari: percussioni e batteria
Jamal Ouassini: violino
Hakeem Jaleela: voce

"The sights and sounds of the Arab Spring arriving from the streets of Tunis, Cairo and Damascus, make the mind return to the 1970's, when a wind of freedom blew across Europe and swept away the authoritarian regimes in Spain, Greece and Portugal.
Those squares are the same: the same faces, hopes, colours, sounds, songs.
So I began a journey back in time to rediscover the different types of music that tell the stories about the suffering... (continuer)
وين ع رام الله
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 24/9/2012 - 16:25

Πολυτεχνείο

Πολυτεχνείο
Polytehneío
Στίχοι και μουσικἠ: Μιχάλης Τσαγκαράκης
'Αλμπουμ: Πολυτεχνείο

Parole e musica: Mihalis Tsangarakis
Album: Πολυτεχνείο





Come accennato nell'introduzione a Μάνες κλαίνε (Εδώ Πολυτεχνείον), il cretese Mihalis Tsangarakis ha dedicato un intero album alla rivolta del Politecnico di Atene del novembre 1973, e alla sua repressione; l'album si chiama, conseguentemente, Πολυτεχνείο esattamente come questa canzone. [RV]
Η λευτεριά ανέτειλε, χτυπούν πάλι καμπάνες
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ 24/9/2012 - 15:16
Video!

Μάνες κλαίνε (Εδώ Πολυτεχνείον)

Μάνες κλαίνε (Εδώ Πολυτεχνείον)
Mánes klaíne (Edó Polytehneíon)
Στίχοι και μουσικἠ: Μιχάλης Τσαγκαράκης
'Αλμπουμ: Δεσποινιώ

Parole e musica: Mihalis Tsangarakis
Album: Δεσποινιὠ

Interpretazione di Stefano Saletti e Piccola Banda Ikona in Folkpolitik

Stefano Saletti: oud, bouzouki, chitarra, voce
Barbara Eramo: voce
Ramya: voce
Mario Rivera: basso acustico
Carlo Cossu: violino, canto diplofonico
Gabriele Coen: clarinetto, sax
Rossella Zampiron: violoncello
Leo Cesari: percussioni e batteria
Desiree Infascelli: fisarmonica
"When, on November 17, 1973, the troops of the Greek regime entered the occupied Athens Polytechnic it was a massacre. Over 40 students were killed in the clashes.The Cretan lyre player and singer Mihalis Tsagarakis wrote a song that recalls the violence of those events."

"Quando le truppe del regime greco il 17 novembre 1973 entrarono al Politecnico occupato di Atene fu una strage. Oltre... (continuer)
Μάνες δακρύζουνε, κλαίνε και λένε γιατί
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi, Dq82 & Ελληνικό Τμἠμα των ΑΠΤ 24/9/2012 - 14:11
Downloadable! Video!

Occupy (We the 99)‎

Occupy (We the 99)‎
‎[2012]‎
Inclusa nel quadruplo CD collettivo “Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato ‎nel maggio 2012 a sostegno del movimento “Occupy Wall Street”.‎
The Power's with the people don't let these cowards deceive you
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 14:01
Downloadable! Video!

Nothing Recedes Like Progress

Nothing Recedes Like Progress
‎[2012]‎
Da “The General Strike”, ultimo lavoro della punk band di Pittsburgh‎

Inclusa nel quadruplo CD collettivo “Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato ‎nel maggio 2012 a sostegno del movimento “Occupy Wall Street”.‎
They’re sleeping between satin sheets
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 13:46
Video!

The Panic Is On

The Panic Is On
‎[1931]‎
Scritta da tal Hezekiah Jenkins, songwriter che fu testimone diretto degli effetti della Grande ‎Depressione.‎
Testo trovato sul sito di Mike ‎Ballantyne

‎“Panic is on” è un’espressione coniata alla fine dell’800 all’epoca delle grandi manifestazioni dei ‎disoccupati del 1894 (ripetute nel 1914), dette marce della “Coxey’s Army”, perché organizzate e ‎guidate dal politico ed imprenditore dell’Ohio Jacob Sechler Coxey, Sr.‎
‎“Panic is on” divenne però un vero tormentone nel 1929.‎

Non è un caso che Loudon Wainwright III abbia ripreso questa vecchia canzone nel suo album del ‎‎2010 significativamente intitolato “10 Songs for the New Depression”. ‎



E non è un caso che abbia accettato che “Panic Is On” comparisse del quadruplo CD collettivo ‎‎“Occupy This Album: 99 Songs for the 99 Percent” realizzato nel maggio 2012 a sostegno del ‎movimento “Occupy Wall Street”.‎
Well, what this country is a-coming to,
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 13:33
Downloadable! Video!

Trayvon

Trayvon
‎[2012]‎

Canzoni dedicate a Trayvon Martin:
Trayvon Jasiri X
Justice! Godswill
We Are Trayvon Plies
Trayvon Martin Tribute Papoose
Super Life Chaka Khan
Hoodiez Willie D
I wonder why Rick Ross
The Ballad of Trayvon Martin Will Hoge
Justice (if You're 17) Wyclef Jean
No More Innocent People Dying Kamal Imani
Trayvon David Rovics
Sandra's Smile Blood Orange
Call It What It Is Ben Harper
Angel Down Lady Gaga
Sad News Swizz Beat
Black America Again Common


Trayvon Martin era un ragazzo afroamericano di 17 anni.‎



Il 26 febbraio 2012, mentre passeggiava verso le 19 in una strada di Sanford, Florida, era stato ‎segnalato alla polizia come sospetto da George Zimmerman, un membro di un gruppo di vigilantes ‎della zona chiamato Neighborhood Watch. Zimmerman aveva ritenuto di segnalare la presenza di ‎Martin perché questi si muoveva in modo, a suo dire, sospetto e perché aveva... (continuer)
It’s Sunday, the God’s day, a day of rest
(continuer)
envoyé par Dead End 24/9/2012 - 11:58
Downloadable! Video!

Fossoli 1944

Fossoli 1944
In occasione di Materiali Resistenti, il festival organizzato nell’ex campo di concentramento di Fossoli (Carpi, MO) per il 25 aprile 2010, Sara Piolanti, voce dei New Cherry, ci regala questo pensiero-immagine su quella che è stata una parentesi buia e tragica della storia italiana.

“Il punto di vista è quello di un bambino che vive nelle campagne limitrofe al campo di Fossoli e sente passare i treni che vi trasportano ebrei e prigionieri politici. Non ha le idee chiare su quanto realmente stia avvenendo ma conosce già la guerra e con la sensibilità tipica dei fanciulli sente che è in corso una tragedia se è possibile ancora piu grande..
..E sogna un altro futuro…un futuro che gli appartenga.”



Il campo di Fossoli nacque come campo di prigionia e concentramento situato nell'omonima località dell'Emilia-Romagna, allestito dagli italiani nel 1942. Fu successivamente utilizzato dalla Repubblica... (continuer)
Ed io, che sono un piccolo soldato
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 24/9/2012 - 11:57




hosted by inventati.org