Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2012-4-1

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Partigiano Hans

Partigiano Hans
(T. Bellelli/ E. Sgavetti/ L. Sgavetti/ M. Dematteis)
Tiziano Bellelli: voce, sassofono soprano;
Riccardo Sgavetti: basso;
Leonardo Sgavetti: pianoforte e fisarmonica;
Massimo Dematteis: batteria

Testo di Tiziano Bellelli, musica dei Popinga

Produzione artistica: Popinga
Registrato e mixato da Leonardo e Riccardo Sgavetti @ SGV Studio, Castelnovo di Sotto (BE), febbraio 2011

(Modena City Ramblers)

Hans Amoser era, un soldato paracadutista a austriaco arruolato nell'esercito nazista che a un certo punto diserta ma non fugge: infatti passa dall'altra parte, al fianco di chi il nazismo lo combatte. Si schiera al fianco dei partigiani e degli alleati angloamericani per non far cadere il mondo la sua idea di mondo, nelle mani sbagliate. Hans tradisce il suo Paese, lo aiuta a liberarsi da quello che lui ritiene il male. Per questo abbiamo scelto il suo punto di vista per la nostra... (continuer)
Domani si gioca a tombola,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2012 - 10:44
Downloadable! Video!

Gino

Gino
Mutina Golem, Tripoti, D'Aniello, Gaetani, Ghiacci, Moneti, Zeno
(Kol Nedarim/ Tantz tantz yidelekh/ Gino/ Tantz tantz yidelekh; M .Ghiacci)
Giulla Tripoti: voce;
Franco D'Aniello: flauto;
Massimo "Ice" Ghiacci: balalaika basso, coro;
Francesco Fry Moneti: violino;
Roberto Zeno: darbouka, percussioni

Mutina Golem -
Luca Cacciatore: sax soprano;
Chris Dennis: violino;
Lucio Forghieri: percussioni;
Luciano Gaetani: bouzoukl e mandolino;
Stefano Lombardo: fisarmonica;
Andrea Morelli: contrabbasso;
Carlo Morelli: chitarra

Prodotto da Mutina Golem e Massimo Ghiacci
Registrato da Leo Bizzarri nel marzo 2011 e gennaio 2012, mixato da Darlo "Dr. Darius" Casillo @ Bizzarri Studio, Modena

(Modena City Ramblers)

Kol Nedarim, o Kol Nidre ("tutti i voti"), è un canto che è in genere suonato dallo shofar (una tromba fatta col corno di montone) durante Yom Kippur. Tantz yldelekh... (continuer)
Da Lavagna fino al Dolo
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2012 - 10:35
Downloadable! Video!

Libertà e Foresta

Libertà e Foresta
(Montanari/ Montanari)
Marco Montanari: voce, chitarre acustiche e programmazione; Michele Smiraglio: basso acustico
Produzione artistica: Elizabeth
Registrato da Carloenrico Pinna e Claudio Morselli @ la Barchessa Becording Studio, Rubiera (BE), febbraio 2012

(Modena City Ramblers)

La storia di due ragazze, due staffette partigiane, chiamate "Libertà" e "Foresta". Per un certo periodo non si ebbero più notizie di Foresta e sua sorella, Libertà, andò a cercarla.
Due sorelle in un mondo instabile
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 28/3/2012 - 10:17
Downloadable! Video!

Ofelia Neri staffetta partigiana

LoGiCi Zen
Ofelia Neri staffetta partigiana
(C. Lolodice/ M. Gianni/ E. Cilibertl/ R. Zeno)
Carlo Loiodice: chitarre, fisarmonica; Mavi Gianni: voce; Enzo Cilibertl: basso; Roberto Zeno: cajon e percussioni; Giacomo Zeno: sax soprano

(Modena City Ramblers)

Al suo comandante rispose: "Non ho deciso io di entrare in questa maledetta guerra, ma sono io che ora posso scegliere di provare a uscirne". Nei documenti (falsi) era "Ofelia Neri", studentessa appassionata di letteratura germanica. Civettò con l'ufficiale nazista subendone, come donna, le conseguenze. Riportò indietro una descrizione dettagliata della villa sede del comando tedesco. assieme ad una ferita nell'anima, difficile da raccontare e condividere. La nostra gratitudine soprattutto a lei, oltre che agli altri di cui sappiamo i veri nomi.
Nella mia stanza mi guardo allo specchio
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2012 - 10:11
Downloadable! Video!

Modena

Modena
(D. Morandi/ L. S. Bertolini)
Luca Serio Bertolini: chitarre;
Leonardo Sgavetti: fisarmonica, pianoforte, hammond;
Alessio Berrè: violino;
Davide Morandi: voce

Produzione artistica: Luca e Dudu
Registrato e mixato da Luca Serio Bertolini @ Yonder
Studio, San Polo d'Enza (RE), dicembre 2011/ febbraio 2012.
www.yonderstudio.it

(Modena City Ramblers)

Victor Pirogov, nome di battaglia "Modena" comandava il "Battaglione Russi", alle dipendenze del comando "Garibaldi", costituito da una settantina di soldati sovietici ex prigionieri del Terzo Reich. Nel marzo 1945 il gruppo entrò a far parte in una posizione rilevante, del "Battaglione Alleato", prendendo parte all'attacco di Botteghe d'Albinea. Dopo la guerra ricevette dallo Stato Italiano la medaglia d'argento al valor militare. Nessuno può sapere cosa abbia vissuto e pensa o nei momenti che precedettero l'assalto, questo è quello che abbiamo immaginato noi...
Buia è la notte, dorme la luna
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2012 - 10:04
Downloadable! Video!

Molto stanco

Molto stanco
(Luca Serio Bertolini)
Gianmaria Jambo Iori: basso;
Andrea Monchio Monchiari: batteria;
Alessio Berrè: mandolini, banjo;
Luca Serio Bertolini: voce, chitarra
cori: gli Yonders con Gigi e i Cock & Bull Story

Produzione artistica: Luca Serio & the Yonders
Registrato e mixato da L. S. Bertolini @ Yonder Studio, San Polo d'Enza (RE), febbraio 2012 www .yonderstudio .it

(Modena City Ramblers)

Molto Stanco era il cannone della 2nd SAS britannica, un 75mm Pack Howitzer M1, impiegato durante diversi raid tra i quali quello sulla città di Reggio Emilia il 21 aprile 1945. Veniva normalmente trainato da una jeep ma lungo i più impervi sentieri era trascinato dai partigianì, da cui il nome. Nell'immaginario "Yonders", Molto Stanco prende vita dopo essere stato lanciato sull'Appennino e assemblato e, come un neonato abbandonato, riconosce nei partigiani e negli alleati i suoi fratelli, figlio di quell'aereo che un giorno lo paracadutò sugli Appennini.

I fought, my bullet scared and killed most of them,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2012 - 09:52
Downloadable! Video!

This Time

This Time
(L. Gaetani/ D. A. Ferri)
Lion D: voce; Sid Gaetani: chitarra acustica
Testo: Lion D (David Andrew Ferri) Musica: Don Tino e Luca Dread (Magadogband)
Tratta da "The Burnin' Melody" (Bizzarri Becords 2009) e riarrangiata da Sid Gaetani in versione acustica
Registrato e mixato da Dario "Dr. Darius" Casillo @ Bizzarri Studio, Modena, gennaio 2012
Prodotto da Leo Bizzarri e Sid Gaetani per Bizzarri
Records (ed. musicali) 2012. www.bizzarrirecords.com

(Modena City Ramblers)

La canzone, riadattata in chiave acustica per il progetto Tombola e con l'aggiunta di una introduzione e una conclusione parlata che rievoca la battaglia vinta dai partigiani, mantiene in buona parte il testo originario scritto in patwa giamaicano da Lion D che parla di quanto sia importante non lasciarsi sottomettere e continuare a combattere per riprendersi ciò che ci è stato tolto, perché la libertà, oggi come allora, la si può conquistare!
(Italy, me a tell yuh seh fe know your culture,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2012 - 09:42
Downloadable! Video!

Bastardi e pezzenti

Bastardi e pezzenti
(Ambrosi/ Cariati/ Licciardi)
Fabrizio Cariati: voce e sinth; Marco Ambrosi: chitarra e battente; Giuseppe Licciardi: basso; Roberto Virardi: fisarmonica e programmazioni; Roberto Simina: tamburello e percussioni; Stefano Stalteri: batteria; Lorenzo Ori: programmazioni.
Testo: Fabrizio Cariati. Musica: Marco Ambrosi, Fabrizio Cariati, Giuseppe Licciardi
Produzione artistica: Lorenzo Ori e Nuju
Registrato e mixato da Lorenzo Ori @ Loz Studio Bologna, dicembre 2011/ gennaio 2012
Edizioni musicali: Emmekappa (www.mkrecords.it)
Booking & management: True Booking
booking@truebookin.org - www.nuju.it

(Modena City Ramblers)

Gli attuali trentenni sono probabilmente la generazione più sfigata dal dopoguerra ad oggi. Precari se non disoccupati, spesso sfruttati, di fatto privati del diritto a sognare e a scegliere in modo veramente libero delle proprie esistenze. Provocatoriamente,... (continuer)
La storia ci insegna che la rivolta di un popolo
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2012 - 09:32
Video!

C'era

C'era
(S. Nespeca)
Emidio Rossi: voce, cori; Vanni Casagrande: fisarmonica, plano, cori; Marco Spaccasassi: chitarra elettrica e acustica; Massimo Pasqualetti: percussioni, glockenspiel; Matteo Grandoni: basso; Stefano Nespeca: batteria, cori; Francesco Fry Moneti: violino, chitarra elettrica, e-bow
Testo e musica di Stefano Nespeca. Prodotto da Fry Moneti Registrato da Nacor Fischetti @ Studio Supersuonc. Ascoli Piceno, gennaio 2012
Mixato da Cristian Santisi e Fry Moneti @ Morphing Studio, Bologna, febbraio 2012

(Modena City Ramblers)

II ricordo di 100 uomini e donne poco più che ventenni che cambiarono la storia, della loro terra, del loro destino e di una guerra intera.
C'era una squadra nascosta In montagna
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2012 - 09:24
Downloadable!

Century of the Living Dead

Century of the Living Dead
[2012]
Lyrics & Music by Evan Herzoff

→ Singing austerity…
I am dead -yet I'm still living
(continuer)
envoyé par giorgio 28/3/2012 - 08:58
Downloadable!

Flower Stand

Flower Stand
[2005]
Lyrics & Music by Daniel P. Raymer
Album: Raymer Brothers

"Then the lightning filled the air, walls of fire everywhere..." An unusual anti-war song, about nano-robotic warfare - the silent killing things.
It wrote itself on a train ride across the fields of Germany. For the whole story, see the book Living In The Future by Dan Raymer.
In the middle of a field near a laughing silver stream
(continuer)
envoyé par giorgio 28/3/2012 - 08:33
Downloadable! Video!

This Is a Rebel Song

This Is a Rebel Song
(1997)
From "Gospel Oak" EP and "So Far... The Best of Sinéad O'Connor"

...She is asking the English why? Why have you done the things you have done to us. She is asking for an explanation. We've done nothing to deserve 800 years of tyranny. 'while crazies are killing our sons" She is asking for love.
kingsmen811 - from youtube
I love you my hard Englishman
(continuer)
27/3/2012 - 23:31
Downloadable! Video!

Al Pivarol C'al Vin Dal Ciel (The Brave Scottish Piper)

Al Pivarol C'al Vin Dal Ciel (The Brave Scottish Piper)
Luca Serio Bertolini: chitarra acustica, coro; Franco D'Aniello: tin whistle, coro; Luciano Gaetani: e-pipe; Massimo Ice Ghiacci: basso, coro; Francesco Fry Moneti: mandolino, banjo, violino, coro; Davide Dudu Morandi: voce; Leonardo Sgavetti: fisarmonica; Roberto Zeno: batteria, coro
Testo, musica e produzione artistica: MCR Registrato e mixato da Carloenrico Pinna @ Esagono Recording Studio, Rubiera (RE), dicembre 2010

(Modena City Ramblers)

Si paracadutò in kilt sul Cusna. Il suono della cornamusa dell'allora diciannovenne David Kirkpatrick, nella notte del 27 marzo 1945, guidò Alleati e partigiani all’assalto del comando nazista di Botteghe. Quelle note, come per una magia guerriera, fecero credere ai tedeschi che gli inglesi erano alle porte di Reggio e che l'attacco fosse stato condotto primariamente da loro e non dai partigiani. La sua musica, unita al sacrificio di tre giovani... (continuer)
He's the brave Scottish piper coming from the skies
(continuer)
envoyé par DonQUijote82 27/3/2012 - 20:59
Downloadable! Video!

Avevamo vent'anni (Canto del volontario della libertà)

Avevamo vent'anni (Canto del volontario della libertà)
Modena City Ramblers (Ugo Bellocchi e Henghel Gualdi)
Luca Serio Bertolini: chitarra acustica;
Franco D'Aniello: tin whistle, tromba;
Massimo Ice Ghiacci; mandolino, balalaika basso;
Francesco Fry Moneti: violino;
Davide Dudu Morandi: voce;
Leonardo Sgavetti: fisarmonica, glockenspiel;
Roberto Zeno: batteria Arrangiamento e produzione artistica: MCR Registrato e mixato da Luca Serio Bertolini @ Yonder Studio, San Polo d'Enza (RE), febbraio 2012 www.yonderstudio.it

Nell'ultima pagina di "Gordon... e vennero i giorni del Gufo Nero" (Bedeschi, 1995), il libro di memorie pubblicato da Glauco Monducci, il comandante "Gordon" dei Gufi Neri, compaiono lo spartito e il testo di questo "Canto del volontario della libertà", come è definito dagli stessi autori reggiani, lo storico Ugo Bellocchi ed il grande maestro Henghel Gualdi. Non sappiamo se esistano registrazioni della... (continuer)
Per sentieri segreti, per valli,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 27/3/2012 - 16:00
Downloadable!

Egypt

Egypt
[2011]
Lyrics & Music by Mark Tindall
Album: Passion Fruit
(Egypt…Egypt… Moving away…)
(continuer)
envoyé par giorgio 27/3/2012 - 15:01
Downloadable! Video!

Shelter From the Storm

Shelter From the Storm
‎[1975]‎
Album “Blood on the Tracks”‎

Al solito, un capolavoro dylaniano cui possono essere date interpretazioni molto diverse fra loro, ‎prima fra tutte, semplicemente, la separazione che in quel periodo si andava consumando tra Dylan ‎e sua moglie Sara, vista quasi come la passione di Cristo e/o la “passione” che egli visse con la ‎Maddalena…‎
Ma – ed è anche qui la bellezza ed il mistero della sua scrittura - Dylan riconosce a ciascuno dei ‎suoi lettori un’inaspettata libertà.‎
E io questa libertà me la prendo, visto che mi viene riconosciuta.‎

E’ l’Amore che fin dalla notte dei tempi offre all’uomo, creatura informe e cattiva che percorre un ‎mondo di deserto e di fango, un “rifugio dalla tempesta”.‎
E all’uomo, esausto di combattere “in un mondo dagli occhi d’acciaio” privo di calore, non par vero ‎di essere invitato in un luogo sempre sicuro e caldo dove ogni persecutore può deporre... (continuer)
‎'Twas in another lifetime, one of toil and blood
(continuer)
envoyé par Bartleby 27/3/2012 - 13:58
Downloadable! Video!

Not Alive

Not Alive
[2008]
Album: Chaos, Ghosts & Shadows

A sarcastic statement, focusing on homeless and gay stereotypes and discrimination…
Just like the victims of a war lost for ever…
See them die there
(continuer)
envoyé par giorgio 27/3/2012 - 08:45
Downloadable! Video!

Camina ciucciu

anonyme
Sulle arie "trainiere" si cantavano storie d'amore o più spesso, come in questo caso, si esorcizzava la fatica dei campi. I muli erano impiegati all'interno dell'aia per pestare il grano o usati per il trasporto dell'acqua. I contadini lavoravano più dei muli per avere un pezzo di pane, il canto era tutto, serviva a scacciare i pensieri, i sacrifici, la miseria.
Una serie di ricerche collegano questo particolare brano, che nella versione degli Zoè vede la collaborazione del mandolinista Antonio Calzolaro (Uccio Aloisi gruppu), alla rivolta di Tricase del 1935, infatti le "paparine" nominate nel testo rappresenterebbero i cadaveri insanguinati delle tabacchine insorte.
Fonte:commento al video degli Officina Zoe
Camina ciucciu camina
(continuer)
envoyé par adriana 27/3/2012 - 08:31

What's Freedom

What's Freedom
[2010]
Lyrics & Music by Mustafa SMC

Posing a different stance to the philosophy of freedom, are we really free?
A song about the world we live in and its injustices in countries such as Iraq, Palestine and even throughout the Western World where people think they are free..
Freedoms not about doing what you feel like,
(continuer)
envoyé par giorgio 27/3/2012 - 08:15
Downloadable! Video!

U spagnu di Borboni

U spagnu di Borboni
Album :Razza mazzanchina (Il popolo racconta)

Testo Post-Unitario, che narra le gesta dell'eroe dei due mondi, "riletto" con un po' di sarcasmo. Fonte: Antonio Uccello, Risorgimento e società nei canti popolari siciliani, Firenze, Parenti, 1961.
E veni Garibaldi e la so’ cumpagnia,
(continuer)
envoyé par adriana 27/3/2012 - 08:04
Downloadable! Video!

Get Cha Issue

Get Cha Issue
Album: "II Trill" (2008)

[...] In “Get Cha Issue” he insists that a gun-slinging crack dealer can be more righteous than hypocritical preachers, brutal policemen or politicians who voted for war in Iraq
New York Times
Intro
(continuer)
26/3/2012 - 22:13
Downloadable! Video!

Les Souris et les Chats

Les Souris et les Chats
Les Souris et les Chats

Chanson française (Fable électorale) – Les Souris et les Chats – La Chanson du Dimanche – 2012
sur une idée originale de Thomas Douglas, fondateur de la sécurité sociale au Canada : “Mouse land”



Ah, Lucien l'âne mon ami, voici une chanson qui parle de souris, de chats et de leurs relations quelque peu tendues, le tout enveloppé dans un superbe emballage électoral. Dans cette histoire, tu le verras, c'est presque incroyable, les souris votent pour les chats. En gros, cette histoire électorale me rappelle la réalité de toutes les élections de l'histoire, avec des intensités différentes... Mais toutes et toujours débordent sur l'installation au pouvoir de gens qui, comme dit Léo Ferré... qui plaisent aux riches. Quand ce n'est pas le cas, on leur fait le coup du 11 septembre – un petit coup d'État, un Pinochet et hop, c'est reparti pour une séance de dictature.... (continuer)
Il était une fois des souris
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 26/3/2012 - 14:14
Parcours: Chats divers
Downloadable! Video!

Ride 'Em Jewboy

Traduzione italiana della versione di Bob Dylan (outtake da “Desire”, 1975) a cura di ‎Michele Murino da Maggie’s Farm
Ride 'Em Jewboy
CAVALCALI, RAGAZZO EBREO
(continuer)
envoyé par Bartleby 26/3/2012 - 12:22
Downloadable! Video!

Platero

Platero
[2003]

Aklbum: Storie di uomini zoccoli e petrolio
storie di un cambiamento...
Ci sarà qualcosa al mondo di veloce che trasporta ed avvicina
(continuer)
envoyé par adriana 26/3/2012 - 07:20
Video!

Civil War Song

Civil War Song
CANZONE DELLA GUERRA CIVILE
(continuer)
envoyé par Eleonora 26/3/2012 - 00:58
Downloadable! Video!

Erika, Erika

Erika, Erika
ERIKA ERIKA
(continuer)
envoyé par triskell 25/3/2012 - 22:35
Video!

Or che Mussolini

anonyme
Vi spiego come ho trovato il testo di questa canzone. Oggi mio padre (che è del 1933), a pranzo a casa mia, ha raccontato che, nel 1945, quando andava il pomeriggio a Porta Palazzo (dove al mattino c'era il mercato), assisteva agli spettacoli di un cantastorie che raccontava le vicende del periodo in musica, cambiando le parole di canzoni famose del periodo, e si è ricordato del verso di una di queste, sulla musica di "Lili Marlene", "Quando mussolini all'inferno andò". Ho aperto google ed ho trovato questo testo come secondo risultato, gliel'ho fatto leggere e, più o meno, se lo ricordava tutto così. Ne deduco quindi (ma ovviamente non ho prove se non la memoria di mio padre) che dovrebbe essere opera di questo cantastorie torinese, a meno che....non l'abbia a sua volta ascoltata da qualcun altro!
Vito Vita 25/3/2012 - 21:46
Downloadable! Video!

Deus Ibi Est

Deus Ibi Est
DEUS IBI EST
(continuer)
25/3/2012 - 21:36
Downloadable! Video!

Is This Justice ?

Is This Justice ?
[2002]
Album: One Nation Under
A figure of speech kills
(continuer)
envoyé par giorgio 25/3/2012 - 19:30
Downloadable! Video!

Fuck You (Guess Who Batman)

Fuck You (Guess Who Batman)
VAFFANCULO
(continuer)
envoyé par matteo 25/3/2012 - 17:52
Downloadable! Video!

Aizàmm' na mana

Aizàmm' na mana
[2012]
Album :Black tarantella
feat. Raiz

È un grido di orgoglio e appartenenza dei vinti e non dei perdenti. Chi pur vivendo uno svantaggio sociale combatte sempre; gli eroi di tutti i giorni.
Fonte :la voce dell'isola


Testo reperito in questa pagina
Fronna 'e jurnata,
(continuer)
envoyé par adriana 25/3/2012 - 17:50
Downloadable! Video!

Prove Them Wrong

Prove Them Wrong
[2002]
Album: One Nation Under
So many years of misinformation, propaganda, lies,
(continuer)
envoyé par giorgio 25/3/2012 - 16:07
Video!

Celebration Guns

Celebration Guns
Album "Set Yourself on Fire" (2004)
So tomorrow there will be another number
(continuer)
25/3/2012 - 15:39
Downloadable! Video!

Fence

Fence
[2002]
Album: Beyond Warped [2005]
Stand!
(continuer)
envoyé par giorgio 25/3/2012 - 10:35
Downloadable! Video!

Undici

Undici
2010
Album : Santa Maria Del Foggiaro
‘Nc’è ci tene sordi e pensa solu allu Potere
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 25/3/2012 - 08:53
Downloadable! Video!

Per Guido Rossa

Per Guido Rossa
2010
Album : Santa Maria Del Foggiaro

Guido Rossa
(DQ82)
Dice, dice ca è mortu
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 25/3/2012 - 08:51
Downloadable! Video!

8 Agosto '56 - Marcinelle

8 Agosto '56 - Marcinelle
Album : Santa Maria Del Foggiaro


Canzoni correlate:
8 Agosto '56 - Marcinelle dei Kalàscima
Marcinelle
Marcinelle dei Terra e anima
Marcinelle dei Servi disobbedienti
La ragazza e la miniera di Francesco De Gregori
Mangia el carbon e tira l'ultim fiaa di Ivan Della Mea
Lu trenu di lu suli di Otello Profazio
Erane do-trecentu su ‘ddu trenu
(continuer)
envoyé par adriana 25/3/2012 - 08:13
Downloadable! Video!

Perché non ci vai tu

Perché non ci vai tu
KABUL - Ucciso altro militare italiano, Michele Silvestri di Caserta, 5 feriti, grave una soldatessa di Gela.
Il presidente Napolitano ha espresso i "sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei familiari del bersagliere..
http://247.libero.it/focus/21408291/1/...
25/3/2012 - 07:35
Downloadable! Video!

Prendere e partire

Prendere e partire
Chanson italienne – Prendere e partire – Gang
Dédiée à Enzo Baldoni
PRENDRE ET PARTIR
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 24/3/2012 - 21:11
Downloadable! Video!

Stop alla vivisezione

Stop alla vivisezione
ma poveri figli degli scienziati!
24/3/2012 - 20:26
Video!

Violencia machista

Violencia machista
Non ho trovato una canzone più specifica.

Fakhra Younas

Il suo volto sfigurato dall'acido era diventato un simbolo di speranza, di un'emancipazione femminile raggiungibile grazie al coraggio di donne come lei, la pakistana Fakhra Younas, che quei lineamenti devastati non li aveva mai nascosti, a monito delle atrocità che si consumano nel mondo islamico sulle donne. Ma, almeno in parte, quella speranza si è affievolita, schiacciata dalla disperazione del gesto estremo della donna che si è tolta la vita lanciandosi dal sesto piano di una palazzina di Roma, dove si era trasferita in cerca di serenità.

FUGA DAL PAKISTAN Fakhra è morta alle 11 e 30 dello scorso sabato. Era fuggita dal suo paese dopo che il marito geloso, figlio di un influente personaggio pubblico, le aveva sfigurato il volto con l'acido. Nel 2001 si era trasferita in Italia.
LA RICERCA DELLA NORMALITÀ Fakhra, 20anni e tanta... (continuer)
DoNQuijote82 24/3/2012 - 18:14
Downloadable! Video!

Fire & Forget

Fire & Forget
[2010]
Lyrics by Kai Schmidt
Music by Gerrit Thomas
Album: Blutzoll

"No matter what you're doing.. Just fire and forget ! "

"Fire-&-Forget" is a third-generation guidance systems (i. e. rely on a laser, electro-optical imager (IIR) seeker or a W band radar seeker in the nose of the missile). Once the target is identified the missile needs no further guidance during flight and the operator is free to retreat.
However these missiles are more subject to electronic countermeasures than MCLOS and SACLOS missiles. Examples include the Russian Vikhr, German PARS 3 LR, Israeli Spike and the Indian Nag. But due to the ads of the manufactures of various antitank missiles in the past and today there is some confusion and dispute as to whether the newer antitank missiles are 3rd generation, or what some are claiming are 4th generation antitank missiles..

Fire and forget !
(continuer)
envoyé par giorgio 24/3/2012 - 14:25
Downloadable! Video!

Genozid

Genozid
[2010]
Worte von Kai Schmidt
Musik von Gerrit Thomas
Lyrics by Kai Schmidt
Music by Gerrit Thomas
Album: Blutzoll
Die Währung des Krieges
(continuer)
envoyé par giorgio 24/3/2012 - 11:30
Downloadable! Video!

Un soldado menos

Un soldado menos
Traditional song, interpreted by Spanish band La Musgaña in the record "El Diablo Cojuelo" (Sonifolk, 1988)
Mes de mayo, mes de mayo,
(continuer)
envoyé par laverdure 24/3/2012 - 11:25
Downloadable! Video!

The Green Fields Of France (No Man's Land)

The Green Fields Of France (No Man's Land)
Cover versions include:

Alaskan song writer 907Britt (2010), as "William McBride"[7]
Alex Beaton (1995), on the album The Water Is Wide
Angelic Upstarts (1986), on the album Power Of The Press
Asonance (2000), in a Czech version "Zelené francouzské pláně" ("The Green Fields of France"), on the album Alison Gross
Attila the Stockbroker (1987)
Chris A Butler (English Singer/Songwriter) as "The Green Fields of France"[8]
Bok, Muir & Trickett (1978)
Bob Dylan
Clare Bowditch, Tim Rogers and Gotye (2007)
Jake Burns, on his album Drinkin' Again
Celtic Tenors (2002), on the album So Strong
Celtic Thunder (2009), as "The Green Fields of France", on the album Take Me Home
The Chieftains
The Clancy Brothers
Liam Clancy
Cobbers (Australian folk band), (1979) live on the album "Bushland Dreaming"
The Corries
Damh the Bard (2009), as "The Green Fields of France", on the album Tales... (continuer)
DonQuijote82 24/3/2012 - 09:39
Downloadable! Video!

¿Qué fue de los cantautores?

¿Qué fue de los cantautores?
[2012]
Album:¿Qué fue de los cantautores?


El mundo de la cultura se une en torno a Luis Pastor en el vídeo de la canción «¿Qué fue de los cantautores?»

Más de cien profesionales relevantes del mundo de la cultura y el espectáculo se han unido en torno a Luis Pastor y aparecen en el vídeo de la canción ¿Qué fue de los cantautores? para reivindicar la figura del cantautor y su vigencia en la sociedad actual.

Cada uno de estos más de cien artistas (exactamente 106) protagoniza un verso de la canción que da título al nuevo álbum de Luis Pastor, que se publica el 6 de marzo de 2012, en un vídeo en el que aparecen músicos (Miguel Ríos, Rosendo, Pedro Guerra, Ismael Serrano, Carmen Linares, El Chojín, Negri, Javier Álvarez, Pablo Guerrero, Frank-T, Paco Ibáñez, El Langui, Martirio, Elisa Serna); bailaoras (María Pagés); actrices (María Botto, Ana Fernández, Vicky Peña, Nieve de Medina, Maite... (continuer)
Éramos tan libertarios,
(continuer)
envoyé par adriana 24/3/2012 - 07:59
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Ho scoperto questo gruppo per caso.Sono relativamente giovane perchè oggi ho 33 anni, ma ai miei 15 anni li ascoltavo.
Presi un libro con tutti i testi e le traduzioni e un professore a scuola mi diede delle copie, sempre dei testi con immagini stile copertina Fxtrot, oltre che avermi copiato su musicassetta 2 o 3 LP. Ho consumato i nastri.
Le ho imparate a memoria quasi tutte e ancora oggi ricordo non solo le parole ma tutta la composizione.
Non è una musica facile, ma incantevole. Epica.
Mirka 23/3/2012 - 22:53




hosted by inventati.org