Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2012-2-13

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Better World a-Coming

Better World a-Coming
‎[194?]‎
Parole e musica di Woody Guthrie.‎
In “The Asch Recordings, Vol. 3”, Smithsonian Folkways, 1999.‎

Scritta durante la seconda guerra mondiale, una canzone in cui il menestrello di Okemah auspicava ‎un mondo migliore, lontano dai massacri, dai bombardamenti, dal terrore, dalla miseria e dal pianto.‎
There's a better world that's a-coming
(continuer)
envoyé par Bartleby 13/2/2012 - 09:38
Downloadable! Video!

What Are We Waiting On?‎

What Are We Waiting On?‎
[1942]‎
Parole e musica di Woody Guthrie
In “The Asch Recordings, Vol. 3”, Smithsonian Folkways, 1999.‎


‎“Che cosa stiamo aspettando ad abbattere i fascisti?”‎
Tutt’altro che una canzone contro la guerra, anzi. Ma non si riferisce tanto all’intervento militare ‎americano nel secondo conflitto mondiale (quando Guthrie la scrisse gli USA erano già in guerra da ‎alcuni mesi) quanto alla mobilitazione delle masse lavoratrici del mondo contro la minaccia ‎fascista. Per questo ritengo che possa essere inserita a buon diritto fra le CCG/AWS.‎
There's a great and a bloody fight 'round this whole world tonight
(continuer)
envoyé par Bartleby 13/2/2012 - 08:47
Downloadable! Video!

Compagno

Compagno
2008
Amore non ne avremo
libero adattamento di una poesia di Salvo Vitale 1980




Ci sono binari sporchi di sangue e brandelli di carne che mai resteranno asciutti e puliti. Quei binari sono quelli della linea ferrata Palermo-Trapani. Quel sangue e la carne dilaniata sono quelli di Peppino Impastato, assassinato con una carica di tritolo il 9 maggio del 1978. Questa raccolta di sue 26 poesie, musicate dal fior fiore di artisti della nostra terra, sono la voce dell’arte che ha coscienza sociale e che non dimentica. Queste poesie sonore sono la testimonianza della speranza per il nostro paese che sta vivendo uno dei momenti più reazionari della storia. Non siamo nel 2008 ma nel 1984 orwelliano. In quest’attuale atmosfera post-apocalittica dobbiamo ascoltare e commuoverci davanti ai sonetti di libertà e amore di un piccolo grande uomo. Peppino è in ognuno di noi, solo che fingiamo di non... (continuer)
Compagno
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 12/2/2012 - 16:09
Downloadable! Video!

Warzone

Warzone
A song about the macho aspect of war, and how it will (hopefully) catch up with the perpetrator in the end
You inflict pain, you wear the chains
(continuer)
envoyé par Karen Bremner 12/2/2012 - 13:44
Downloadable! Video!

Lu cavaddhru malecarne

Lu cavaddhru malecarne
[2011]
Album: Scarcagnizzu – Vento dal basso
Camina te sbicu
(continuer)
envoyé par adriana 12/2/2012 - 08:37
Video!

Soy loco por ti America

Soy loco por ti America
(1967)
Parole di José Carlos Capinam
Musica di Gilberto Gil
Prima incisione di Caetano Veloso (1968)



Non c'è più grande amante di chi dà la vita per la sua amata. Questa canzone d'amore per l'America Latina è forse la più bella canzone dedicata al Che.

La più bella perché non dice neanche il nome dell'uomo morto, rifugge ogni celebrazione dell'eroe e del rivoluzionario per raccontare una storia d'amore, amore per una donna guerrigliera che porta il nome del più grande indipendentista latino americano: il poeta-filosofo cubano José Martí, apostolo dell'indipendenza caraibica. E da morto il nome dell'uomo diventa Popolo, poiché nella memoria popolare sudamericana sopravvive infinito il ricordo della storia d'amore fra il Che e la sua America guerrigliera.

Nell'incontro tra lo spagnolo e il portoghese si realizza quel sogno dell'unità latinoamericana cantato per esempio da Pablo Milanés.... (continuer)
Soy loco por ti, America
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 & CCG/AWS Staff 11/2/2012 - 23:30
Parcours: Che Guevara
Downloadable! Video!

E lui cantava

E lui cantava
dedicata a Peppino Impastato




Ci sono binari sporchi di sangue e brandelli di carne che mai resteranno asciutti e puliti. Quei binari sono quelli della linea ferrata Palermo-Trapani. Quel sangue e la carne dilaniata sono quelli di Peppino Impastato, assassinato con una carica di tritolo il 9 maggio del 1978. Questa raccolta di sue 26 poesie, musicate dal fior fiore di artisti della nostra terra, sono la voce dell’arte che ha coscienza sociale e che non dimentica. Queste poesie sonore sono la testimonianza della speranza per il nostro paese che sta vivendo uno dei momenti più reazionari della storia. Non siamo nel 2008 ma nel 1984 orwelliano. In quest’attuale atmosfera post-apocalittica dobbiamo ascoltare e commuoverci davanti ai sonetti di libertà e amore di un piccolo grande uomo. Peppino è in ognuno di noi, solo che fingiamo di non ascoltarlo, la sua radio Aut continua a emettere delle... (continuer)
E lui cantava cantava della mia generazione, della vita e della morte,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 11/2/2012 - 16:33
Downloadable! Video!

Nessuno ci vendicherà

Nessuno ci vendicherà
Marina Rei feat. A. Canini e D. Senigallia




Ci sono binari sporchi di sangue e brandelli di carne che mai resteranno asciutti e puliti. Quei binari sono quelli della linea ferrata Palermo-Trapani. Quel sangue e la carne dilaniata sono quelli di Peppino Impastato, assassinato con una carica di tritolo il 9 maggio del 1978. Questa raccolta di sue 26 poesie, musicate dal fior fiore di artisti della nostra terra, sono la voce dell’arte che ha coscienza sociale e che non dimentica. Queste poesie sonore sono la testimonianza della speranza per il nostro paese che sta vivendo uno dei momenti più reazionari della storia. Non siamo nel 2008 ma nel 1984 orwelliano. In quest’attuale atmosfera post-apocalittica dobbiamo ascoltare e commuoverci davanti ai sonetti di libertà e amore di un piccolo grande uomo. Peppino è in ognuno di noi, solo che fingiamo di non ascoltarlo, la sua radio Aut continua... (continuer)
E venne a noi un adolescente
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 11/2/2012 - 16:24
Downloadable! Video!

Portella della Ginestra

Portella della Ginestra
Spezzone tratto dallo spettacolo "Alt, La Primavera di Un 78", incentrato sulle figure di Peppino Impastato e Aldo Moro, in collaborazione con Miriam Iacopi, Teatro e Non Solo, Michael Gaddini. Lo spettacolo è stato portato in scena nei teatri tra il Dicembre 2010 e il Giugno 2011

2013
R_Evoluzione
feat Luca Lanzi ‘Casa del Vento

Vedere anche Portella della Ginestra.
Dopo vent'anni di fame
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 11/2/2012 - 16:08

Le Jeu du Pendu

Le Jeu du Pendu
Le Jeu du Pendu

Canzone française – Le Jeu du Pendu – Marco Valdo M.I. – 2012
Histoires d'Allemagne 60

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.



Mil neuf-cent soixante et et un... Quelle année pour une histoire d'Allemagne... Figure-toi, Lucien l'âne mon ami, que cette année-là, une jeune femme allemande, grande, blonde, bref, conforme à l'image de l'Allemande, de Breslau en République Démocratique Allemande, après de solides études d'ingénieur, s'en vint avec papa, maman et toute la famille vivre à Sttutgart en Western Germanie. Elle se prénommait Marlène... Je te jure que je n'invente pas. Un prénom qui remuait les foules et spécialement, les militaires. Mais passons. Marlène Schmidt avait... (continuer)
Mil neuf-cent soixante et un, une année de folie
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/2/2012 - 22:24
Downloadable! Video!

My Peace

My Peace
‎[1952]‎
Parole di Woody Guthrie ‎
Musica di Arlo Guthrie
Non credo che Woody Guthrie abbia mai inciso questa canzone.‎
Si trova invece in “Every 100 Years”, disco registrato dal vivo in Germania nel 2006 da Arlo ‎Guthrie con il cantautore tedesco Hans-‎Eckardt Wenzel.‎

My peace, my peace is all I’ve got that I can give to you
(continuer)
envoyé par Bartleby 10/2/2012 - 15:43

Been Down the River Too Long

Been Down the River Too Long
‎[1951]‎
Parole e musica di Woody Guthrie‎
Non credo che Woody Guthrie abbia mai inciso questa dolorosa canzone di prigionia.‎
Si trova invece in “Every 100 Years”, disco registrato dal vivo in Germania da Arlo ‎Guthrie con il cantautore tedesco Hans-‎Eckardt Wenzel
I doubt if I can write my right name down;
(continuer)
envoyé par Bartleby 10/2/2012 - 15:31
Downloadable! Video!

Eisler on the Go

Eisler on the Go
‎[1948]‎
Una canzone rimasta inedita e ripresa 50 anni dopo da Billy Bragg & Wilco nel ‎loro “Mermaid Avenue – Vol. 1”.‎
Parole di Woody Guthrie.‎
Musica di Billy Bragg.‎



Come sappiamo, il compositore ebreo tedesco Hanns Eisler, amico e ‎sodàle artistico di Bertolt Brecht, nel 1933 insieme a questi scappò dalla Germania nazista ‎alla volta, prima, di Mosca e poi di New York.‎
Quel che invece è meno noto ai più è che nel 1948 Eisler fu costretto ad un nuovo viaggio d’esilio ‎nel senso esattamente inverso, espulso dalle autorità americane perché accusato di essere non solo ‎un attivista comunista ma addirittura una spia al soldo dei sovietici. La “guerra calda” lo aveva ‎strappato alla sua terra, quella “fredda” lo strappò ai suoi amici Charlie Chaplin, Igor Stravinsky, ‎Aaron Copland e Leonard Bernstein, che inutilmente cercarono di difenderlo, e lo rispedì in ‎Germania, nella... (continuer)
Eisler on the go, Eisler on the move
(continuer)
envoyé par Bartleby 10/2/2012 - 13:45
Downloadable! Video!

Jesus Christ

Jesus Christ
‎[1940]‎
Testo trovato su The Official Woody Guthrie Website.‎
Sulla musica di Jesse James
Nell’album “This Land Is Your Land - Asch Recordings, Vol. 1”, Smithsonian Folkways 1997.‎

Jesus Christ was a man who traveled through ‎the land
(continuer)
envoyé par Bartleby 10/2/2012 - 10:36
Downloadable! Video!

Una Questione Privata

Una Questione Privata
[2010]
Album :ContrattoSociale/GNU_FolK – Rosso

Dal romanzo di Beppe Fenoglio

2013
R_Evoluzione
feat Paolo Enrico Archetti Maestri ‘Yo Yo Mundi
Ancora un passo ragazzo, ancora uno
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 9/2/2012 - 19:28
Downloadable! Video!

La notte di Genova

La notte di Genova
[2011]
Album :CsGf – Nero

2013
R_Evoluzione
feat feat Picchio ‘Banda Bassotti’, Elena Giuliani, Andrea Mei
Il luglio appiccicoso rialza la testa, un anno dopo in Piazza Alimonda,
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 9/2/2012 - 19:25
Parcours: Gênes - G8
Downloadable! Video!

Ion Cazacu

Ion Cazacu
[2011]
Album :CsGf – Nero

2013
R_Evoluzione
feat Picchio ‘Banda Bassotti’, Alina, Florina, Violeta Cazacu

Per la storia di Ion si veda Canzone per Ion e Ion
Notti e giorni come neve
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 9/2/2012 - 19:22
Downloadable! Video!

A Nation Rocked to Sleep

A Nation Rocked to Sleep
‎[2004]‎
Canzone scritta dalla sorella di Casey Sheehan (1979–2004), soldato statunitense morto in Iraq, la ‎cui madre, Cindy Sheehan, divenne subito dopo ‎una delle figure più in vista del nuovo movimento contro la guerra (vedi Song for Cindy Sheehan e Ballad of Cindy Sheehan).‎



In questa testimonianza di Cindy Sheehan, la canzone scritta ‎dalla figlia in morte del fratello viene messa in relazione con la poesia A Dead Statesman di Rudyard Kipling ‎ed entrambe vengono dedicate all’ex presidente George W. Bush che nel 2004 inaugurava il suo ‎secondo mandato all’insegna della guerra…‎
Have you ever heard the sound of a mother screaming for her son?
(continuer)
envoyé par Bartleby 9/2/2012 - 13:44
Downloadable! Video!

My Boy Jack

My Boy Jack
‎[1915]‎
Musica per voce e pianoforte della compositrice inglese ‎‎Betty Roe, 1993.‎



Con Gethsemane e A Dead Statesman, un’altra poesia di Kipling dedicata alla prima guerra mondiale e, in ‎particolare, al figlio John, ucciso a diciott’anni nel 1915 nel corso delle prime fasi della battaglia di ‎Loos, nel Nord-Pas-de-Calais francese.‎
Il corpo di John Kipling fu ritrovato solo nel 1992 in una sepoltura comune e la definitiva certezza ‎che quei resti fossero proprio del figlio del grande scrittore inglese si è avuto solo nel 2010, quasi ‎cento anni dopo l’orribile morte che, come tanti, trovò in quella terribile battaglia…‎
‎“Have you news of my boy Jack?”
(continuer)
envoyé par Bartleby 9/2/2012 - 11:45
Downloadable! Video!

A Dead Statesman

A Dead Statesman
‎[1918]‎
Da “Epitaphs of the War”, raccolta di epitaffi in memoria di coloro che caddero nel primo conflitto ‎mondiale.‎
Prima pubblicazione nel 1919 nella raccolta intitolata “The Years Between”.‎
Musica del compositore americano Ned Rorem da ‎‎“Evidence of Things Not Seen” (1997), trentasei canzoni per soprano, alto, tenore, baritono e ‎pianoforte.‎
Trovata su The Lied, Art Song and Choral Texts Archive.‎

Canzone del vecchio uomo politico che, una volta trapassato, è costretto ad incontrare nell’aldilà ‎tutti i giovani che, grazie alle sue menzogne, hanno tovato una morte orrenda nelle trincee ‎d’Europa… E si chiede quale balla raccontare ancora a quei ragazzi incazzati ed ingannati…‎


Non dimentichiamoci che Kipling perse un figlio nel corso della prima guerra mondiale: John era ‎giovanissimo, voleva arruolarsi ma non era idoneo per via di una forte miopia. Così suo padre si ‎rivolse... (continuer)
I could not dig: I dared not rob:‎
(continuer)
envoyé par Bartleby 9/2/2012 - 11:19
Downloadable! Video!

Depuis six mille ans la guerre

Depuis six mille ans la guerre
‎[1865]‎
Dalla raccolta poetica intitolata “Les Chansons des rues et des bois”.‎
Musica di Helene Posbic, giovane compositrice, pianista e cantante francese di origine ‎libanese.‎
Depuis six mille ans la guerre
(continuer)
envoyé par Bartleby 9/2/2012 - 10:07
Downloadable! Video!

Alabama Earth (at Booker T. Washington’s Grave)‎

Alabama Earth (at Booker T. Washington’s Grave)‎
‎[1928]‎
Nella raccolta “The Dream Keeper and Other Poems”, 1932.‎
Nel disco “An Anthology of African American Poetry for Young People” edito dallo Smithsonian ‎Folkways Institute nl 1990.‎
Musica del compositore americano Harold W. Stilson, 1956.‎
Trovata su The Lied, Art Song and Choral Texts Archive.‎


Nel 1927 Langston Hughes visitò la Tuskegee University dell’Alabama diretta dal 1881 da un ‎personaggio straordinario, Booker Taliaferro Washington (1856-1915), un ex schiavo ‎afroamericano che si laureò alla Hampton University e poi divenne educatore, scrittore, oratore e ‎uomo d’affari, il più prestigioso afroamericano della sua epoca. I suoi buoni rapporti con il ‎presidente Roosevelt e con molti magnati bianchi, filantropi di orientamento liberal come Carnegie, ‎Taft e Rockefeller, valsero a Booker T. Washington fondi ingenti che egli destinò integralmente alla ‎costituzione di... (continuer)
Deep in Alabama earth
(continuer)
envoyé par Bartleby 9/2/2012 - 08:51
Downloadable! Video!

Φορέας

Φορέας
Foreas
Στίχοι: Διονύσης Τσακνής & Μιχάλης Μουστάκης
Μουσική: Διονύσης Τσακνής
Πρώτη εκτέλεση: Διονύσης Τσακνής & Λάκης Λαζόπουλος
«Ή ταν ή επί τας» (1993)

Portatore sano
Testo di Dionisis Tsaknìs e Mihalis Moustakis
Musica di Dionisis Tsaknìs
Prima interpretazione di Dionisis Tsaknìs con Lakis Lazopoulos
«I tan i epì tas/ O con (lo scudo) o su(llo scudo)» (1993)

Sarà una coincidenza, ma nell'ottobre 1993 - l'anno in cui circolò il disco di cui propongo una canzone - in Grecia ritornò al potere Andreas Papandreou, figlio di Yorgos I e padre di Yorgos II, tutti e tre primi ministri ellenici per vizio di famiglia: centrista il più vecchio, e, invece, socialisti "moderni" gli epigoni. Andreas, studi economici negli U.S.A., una sposa britannica prima di cedere alle abbondanti lusinghe della hostess Mimì, fondatore di un moderno partito socialista, il PASOK, nel quale molti... (continuer)
Πώς άξαφνα μου ήρθε δεν ξέρω
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 8/2/2012 - 18:48
Downloadable! Video!

God to a Hungry Child

God to a Hungry Child
In “Good Morning Revolution: Uncollected Social Protest Writings by Langston Hughes”, ‎Lawrence Hill, 1973.‎
Musica del compositore e pianista americano Frederic Rzewski (1938-) per la sua "Lullaby: God to ‎a hungry child" [per baritono, vibrafono e clarinetto] nella composizione intitolata “Three songs”.‎
Trovata su The Lied, Art Song and Choral Texts Archive.‎
Hungry child— ‎
(continuer)
envoyé par Bartleby 8/2/2012 - 14:09
Downloadable! Video!

La compagnie des chats noirs

La compagnie des chats noirs
‎[2008]‎
Album “Les 7 vies du chat”‎



Chiedo scusa ad Adriana che ha cominciato a postare le canzoni dei Grimoon, ma questa mi piaceva ‎troppo per resisterle…‎



Senza dimenticare che “Since the 1880s, the colour black has been associated with anarchism. The ‎black cat, in an alert, fighting stance was later adopted as an anarchist symbol.‎
More specifically, the black cat—often called the "sab cat" or "sabo-tabby"—is associated with ‎anarcho-syndicalism, a branch of anarchism that focuses on labor organizing (see Wildcat strike).‎
In testimony before the court in a 1918 trial of Industrial Workers of the World leaders, Ralph ‎Chaplin, who is generally credited with creating the IWW's black cat symbol, stated that the black ‎cat "was commonly used by the boys as representing the idea of sabotage. The idea being to ‎frighten the employer by the mention of the name sabotage, or by putting... (continuer)
Nous sommes la compagnie, la compagnie des chats noirs
(continuer)
envoyé par Bartleby 8/2/2012 - 13:37
Parcours: Chats divers

Εἰς ἑαυτόν (Ode n. 26)‎

Εἰς ἑαυτόν (Ode n. 26)‎
‎[VI secolo a.C.]‎
Si tratta della ventiseiesima composizione delle “Odi” del poeta di Teo.‎
Musica scritta nel 1926 dal compositore francese ‎‎Albert Roussel per la sua "Sur lui-même", op. 32 ‎no. 1 per pianoforte e voce.‎

Trovata su The Lied, Art Song and Choral Texts Archive.‎
Ὅταν ὁ Βάκχος ἔλθηι,‎
(continuer)
envoyé par Bartleby 7/2/2012 - 13:34
Downloadable! Video!

Tredici milioni di uomini

Tredici milioni di uomini
Chanson italienne - Tredici milioni di uomini - Emilio Jona

Le texte est repris du Deposito, un site jumeau. Emilio Jona, avocat, est un écrivain, poète et spécialiste de la culture populaire. Parmi ses œuvres : Le canzonette che fecero l'Italia [Les chansonnettes qui firent l'Italie](1962) e le recueil de poésies : La cattura dello splendore [La capture de la splendeur] (1998). Pour la Metelmi, il a écrit l'essai Esperienze di teatro per un territorio [Expériences de théâtre pour un territoire], publié dans La piazza del popolo [La place du peuple](1998)... Collaborateur des Cantacronache, cette chanson fut écrite par lui dans la période des années 1950. la musique est de Fausto Amodei
TREIZE MILLIONS D'HOMMES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/2/2012 - 12:28
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
grazie a voi ragazzi,sono tornato per un po'bambino..quando la mia povera mamma me la cantava sottovoce come ninna nanna...be'l'ho anche sentita trasmettere-non ci crederete-ma con tanta malinconia dalla rai(eiar)anche dopo la guerra..penso anch'io che sia la piu' bella canzone del mondo,e dovrebbe essere un inno alla pace............
bruno 7/2/2012 - 00:16
Downloadable! Video!

Seek and Destroy

Seek and Destroy
CERCA E DISTRUGGI
(continuer)
envoyé par Andrea - andrea_aslan86@hotmail.it 5/2/2012 - 18:23
Downloadable! Video!

The Day That Never Comes

The Day That Never Comes
IL GIORNO CHE NON ARRIVA MAI
(continuer)
envoyé par Andrea - andrea_aslan86@hotmail.it 5/2/2012 - 18:19
Downloadable!

Everything's Fine

Everything's Fine
[2002]
Lyrics & Music by Ethan Miller and Kate Boverman
Album: In Times of War

"We wrote this song in first days of Afghanistan war.."
Turn on the television
(continuer)
envoyé par giorgio 5/2/2012 - 13:30
Video!

Old Jim Crow

Old Jim Crow
Ricordiamo che Jim Crow ("Jim Cornacchia") era il soprannome dispregiativo collettivo che i bianchi razzisti del sud davano a ogni persona di colore. [CCG/AWS Staff]
Old Jim Crow
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 5/2/2012 - 10:43
Downloadable! Video!

Partisan

Partisan
[2010]
Album:Super 8
Non ne pense pas à hier
(continuer)
envoyé par adriana 5/2/2012 - 09:22
Video!

Prisonniers

Prisonniers
[2006]
Album:La lanterne magique
Les mots des prisonniers s'enfuient
(continuer)
envoyé par adriana 5/2/2012 - 09:18
Downloadable! Video!

Frontière

Frontière
[2006]
Album:La lanterne magique
Du lieu, ne me souviens plus
(continuer)
envoyé par adriana 5/2/2012 - 09:02
Video!

Liberté

Liberté
[2006]
Album:La lanterne magique
D'Afrique, de Chine ou d'ailleurs
(continuer)
envoyé par adriana 5/2/2012 - 08:55
Downloadable! Video!

Bring Them Home

Bring Them Home
[1974]
Scritta da Paddy McGuigan e da lui interpretata insieme al suo gruppo de The Barleycorn nell’album intitolato “The Winds Are Singing Freedom”.
Ripresa dai Dublin City Ramblers nel loro “Irish Republican Jail Songs” del 1978.

Il MacSwiney (talora Mc Sweeney) citato nella prima strofa è Terence MacSwiney (1879-1920), drammaturgo, scrittore e militante repubblicano irlandese, morto il 25 ottobre 1920 nella prigione di Brixton, Londra, dopo 74 giorni di sciopero della fame.

Nella prigione di Brixton furono rinchiuse anche parecchie militanti repubblicane e combattenti dell’IRA, come le famose irriducibili “Price Sisters”, Dolours (scomparsa nel 2013) e Marian, anche loro protagoniste di un lungo sciopero della fame per ottenere di essere trasferite in carceri sul territorio dell’Ulster.

(introduzione a cura di Bernart Bartleby)
In the jail that held Mc Swiney
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 4/2/2012 - 23:39
Downloadable! Video!

C'è un mondo che si muove

C'è un mondo che si muove
[2011]
Testo di Luca Bassanese
Album: C'è un mondo che si muove!

"C'è un mondo che si muove per ridare vita alla parola pace,
denunciando ogni pensiero di guerra che si radica nella nostra vita e nel nostro territorio.." (Luca BAssanese “...a tutti gli abitanti del pianeta terra)
C'è un mondo che si muove,
(continuer)
envoyé par giorgio 4/2/2012 - 19:13
Downloadable! Video!

Freedom (for the Irish Nation)

Freedom (for the Irish Nation)
[2005]
Musica Resistente

[2006]
Turro torna

Testo: Jacopo - Arrangiamenti: Befolk
La canzone parla della liberazione dell'Irlanda del nord dagli "invasori" inglesi per la creazione di uno stato nazionale Irlandese
Il vento degli inglesi
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 4/2/2012 - 17:41
Video!

Zitto zitto

Il disco si apre con “Zitto zitto”, sonorità klezmer al servizio di un viaggio sarcastico e amaro tra abusi, razzismo, pedofilia e poliziotti con le mani un po’ troppo pesanti.
come il coro di uno stadio
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 4/2/2012 - 16:29
Downloadable! Video!

Se ci fosse luce

Se ci fosse luce..
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 4/2/2012 - 16:17
Downloadable! Video!

Άρνηση [Στο περιγιάλι το κρυφό]

Άρνηση [Στο περιγιάλι το κρυφό]
Che brividi. Quanta bellezza!!!

L'arte non si misura in €uro (a dispetto di quanto asserisce Sgarbi) ma dall'intensità con la quale coinvolge gli uomini in un unica grande anima universale!!!
Raf 4/2/2012 - 14:30
Downloadable! Video!

Uscita operai

Uscita operai
[2011]
Album : Liberamente tratto

Liberamente tratto dall'osservazione del dipinto Il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, Uscita Operai è il brano di introduzione del nuovo album dei Legittimo Brigantaggio. Uno sguardo nuovo sul mondo del lavoro, sugli operai, sui ragazzi imbruttiti dalle false promesse delle "iene" del mercato.

Ciao, ciao siam tornati dagli scheletrici remoti punti dell'umanità
(continuer)
envoyé par adriana 4/2/2012 - 12:48
Downloadable! Video!

L'attimo ideale

L'attimo ideale
[2011]
Album : Liberamente tratto

Liberamente tratto dal romanzo Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale di Erich Maria Remarque, il brano mostra la paura dell'era atomica tristemente tornata di moda. Furente accusa alle abitudini del mondo occidentale a scapito dei poveri e dei paesi in via di sviluppo.
Si è aperta la stagione della caccia all'ideale
(continuer)
envoyé par adriana 4/2/2012 - 12:40
Downloadable! Video!

Tempo di uccidere

Tempo di uccidere
[2011]
Album : Liberamente tratto



Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Ennio Flaiano, il brano è ambientato ai tempi della Guerra d'Etiopia: un soldato uccide per sbaglio una donna che ha amato durante la notte, vivendo i suoi giorni con il rimorso e la paura di essere condannato.
Raccoglimi l'acqua che fai cader sul seno
(continuer)
envoyé par adriana 4/2/2012 - 12:33




hosted by inventati.org