Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2012-12-11

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Pensamento

Pensamento
‎[1963]‎
Versi di Manuel Alegre
Musica di António Portugal e Adriano Correia de Oliveira
Dall’EP intitolato “Trova do vento que passa”, poi anche nella raccolta “Adriano Correia de Oliveira” (o “Make ‎Love Not War”) del 1973.‎

Meu pensamento
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 16:23
Downloadable! Video!

No vale escuro

No vale escuro
‎[1975]‎
Versi di Manuel Lopes Fonseca, meglio conosciuto come Manuel da Fonseca (1911-1993), scrittore ‎e poeta portoghese
Musica di Adriano Correia de Oliveira, con arrangiamento e direzione musicale di Carlos Fausto ‎Bordalo Gomes Dias, meglio conosciuto come Fausto (1948-), compositore e cantante portoghese.‎
Album “Que nunca mais” del 1975.‎

‎“Ancora ragazzo entrai in fabbrica come apprendista, come se non fosse altro che un nuovo gioco… ‎Ma quando la mano del padrone si alzò per colpirmi impugnai il martello e cominciai un altro ‎gioco: sono entrato nel movimento, ho fatto le scuole serali e con la mia ragazza e i miei compagni ‎di lavoro lottiamo per le cose per cui vale la pena vivere…”‎
Nasci no vale escuro brinquei entre latas
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 15:49
Downloadable! Video!

Erguem-se muros

Erguem-se muros
‎[1964]‎
Versi di António Ferreira Guedes, poeta portoghese.‎
Musica di Adriano Correia De Oliveira
Originariamente nell’EP intitolato “Menina dos olhos tristes”, in seguito nell’album “Adriano Correia De Oliveira” ‎del 1973 e nelle raccolte postume “Trova do vento que passa” e “Memória de Adriano” (ricordo che Correia de ‎Oliveira morì improvvisamente a soli 40 anni nel pieno della sua maturità artistica)‎

Menina dos olhos ‎tristes

Una speranza che condivido, che l’amore semini la rivolta prima che i fiumi si secchino…‎
Erguem-se muros em volta
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 14:52
Downloadable! Video!

Emigração

Emigração
‎[1971]‎
Versi del poeta Manuel Curros Henriquez (1851-1908), esponente del Ressurgimento della ‎letteratura gallega insieme a Rosalia de Castro, l’autrice di Cantar de emigração.‎
Musica di José Niza (1938-2011), medico, compositore e deputato portoghese.‎
Canzone che apre il disco intitolato “Gente de aqui e de agora”‎
Quando no silêncio das noites de luar
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 14:36
Downloadable! Video!

Se Vossa Excelência…‎

Se Vossa Excelência…‎
‎[1978]‎
Lato A del singolo intitolato “Notícias de Abril”. Sul lato B Em Trás-os-Montes à tarde


Una canzone che potrei ben dedicare all’uscente Monti e a chiunque sarà l’entrante… ‎
Se Vossa Excelência Senhor Presidente
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 14:14
Downloadable! Video!

Em Trás-os-Montes à tarde

Em Trás-os-Montes à tarde
‎[1978]‎
Lato B del singolo intitolato “Notícias de Abril”‎



Canzone libertaria sulla proprietà collettiva della terra, che discende dal fatto stesso che nessuno ‎uomo può comandare su di un altro…‎
Um homem nunca devia
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 14:03
Downloadable! Video!

Cantiga de Montemaior‎

Cantiga de Montemaior‎
‎[1975]‎
Versi di Manuel Lopes Fonseca, meglio conosciuto come Manuel da Fonseca (1911-1993), scrittore ‎e poeta portoghese
Musica di Adriano Correia de Oliveira, con arrangiamento e direzione musicale di Carlos Fausto ‎Bordalo Gomes Dias, meglio conosciuto come Fausto (1948-), compositore e cantante portoghese.‎
Album “Que nunca mais”.‎

Non so esattamente dove si trovi Montemaior né se vi sia successo qualche episodio particolare ma, ‎spulciando qua e là nella Rete, mi sono fatto l’idea che nell’attacco di questa sua poesia Manuel da ‎Fonseca si sia ispirato alla medievale “Tu, que ora vẽes de Monte-maior”, scritta in gallego dal ‎trovatore medievale Gil Sanches (1202-3/1236). Qui però la cantiga de amor (“Lá do meu amor de ‎quem fui separado”) si arricchisce del racconto dell’arresto (“Na sombra da noite eu fui afastado ‎por gente sem rosto e longo braço armado”) e della carcerazione... (continuer)
Tu que vens agora de Montemaior
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 13:39
Downloadable! Video!

Canção para o meu amor não se perder no mercado da concorrência

Canção para o meu amor não se perder no mercado da concorrência
‎[1970]‎
Versi di Manuel Alegre
Musica di Adriano Correia de Oliveira‎
Album “Cantaremos”‎
Nunca vistas os teus olhos
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 11:46
Downloadable! Video!

Canção do soldado (no cerco do porto)‎

Canção do soldado (no cerco do porto)‎
‎[1964]‎
Versi di Urbano Tavares Rodrigues (1923-2013), scrittore e poeta portoghese, uno dei più iportanti del 900.
Musica di Adriano Correia de Oliveira.

Originariamente nell’EP intitolato “Menina dos olhos tristes”, in seguito nella raccolta “Trova do vento que passa”‎

Menina dos olhos ‎tristes
Sete balas só na mão
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 11:19
Downloadable! Video!

Donna che parla in fretta

Donna che parla in fretta
Il testo originale della poesia di Anne Waldman, dalla raccolta “Fast Speaking Woman and Other ‎Chants” del 1975.‎

La poesia venne recitata dalla stessa Waldman sul set del film “Renaldo and Clara”, scritto e diretto ‎da Bob Dylan proprio nel 1975/76 e uscito nelle sale nel 1978. Infatti la Waldman, insieme ad Allen ‎Ginsberg, seguì Dylan, Baez, McGuinn & compagnia bella per buona parte del tour “Rolling ‎Thunder Revue” nel corso del qual fu girato il film.‎
FAST SPEAKING WOMAN
(continuer)
envoyé par Dead End 11/12/2012 - 09:29
Downloadable! Video!

Era um redondo vocábulo

Era um redondo vocábulo
Μετέφρασε στα Ελληνικά ο Ρικάρντος Βεντούρης
11.12.2012

Για μένα, η Πορτογαλία κι η Ελλάδα είναι όχι μόνο αδελφές, αλλά και μετανάστριες η μία της άλλης. Στα δυο άκρα της Ευρώπης, η ίδια μοίρα, η ίδια μετανάστευση, ακόμα και ο ίδιος χρόνος που τελείωσε η δικτατορία. Όταν δε βρίσκομαι στην Ελλάδα με το νου μου, βρίσκομαι στη Πορτογαλία και μεταφράζω τα λόγια της μίας στα λόγια της άλλης. Κι αυτή είναι ίσως μορφή μεταναστεύσεως. [PB]
ΗΤΑΝ ΣΤΡΟΓΓΥΛΗ ΛΕΞΙΣ
(continuer)
11/12/2012 - 09:11
Downloadable! Video!

Ballad of Hurricane Katrina

Ballad of Hurricane Katrina
[2009]
Lyrics & Music by Evan Greer
Album: Never Surrender

This track recorded by Ethan Miller & Jory Leanza Carey

Ballad of Hurricane Katrina (featuring Emma's Revolution & AfroDZak) by Evan Greer & Friends.

"I was hanging out up at the JED collective (where Kate Boverman and Ethan Miller live) in Maine when Hurricane Katrina struck the Gulf Coast. I remember watching the images on TV and being horrified by the eye-witness accounts of racism, police brutality, and shear devastation in the city of New Orleans.
I had been trained as a street medic during the anti-globalization movement in the early 2000s and decided to head down there to see if I could help with my amateur medical skills and budding interest in herbalism. I booked myself an East Coast tour to help fund the trip and tooled around Florida for a month with my friend Hannah.
On this tour I met Shannon... (continuer)
The ticketseller's terrified he's haunted by his dreams
(continuer)
envoyé par giorgio 11/12/2012 - 09:07

O sangue não dá flor

O sangue não dá flor
d'après la version italienne de Riccardo Venturi
d'une chanson portugaise de Manuel Freire : IL SANGUE NON DÀ FIORE
LE SANG NE DONNE PAS DE FLEUR
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/12/2012 - 22:26
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
"BELLA CIAO" A MILANO da fastidio ai soliti fascisti

Clicca e leggi la riga seguente
gianfranco ginestri del canzoniere delle lame di bologna 10/12/2012 - 11:21
Downloadable! Video!

Os meninos nazis

Os meninos nazis
Credo che il titolo della canzone sia "O país vai de carrinho", dall'album "Como se fora seu filho" del 1983

Como se fora seu filho
Dead End 10/12/2012 - 11:20
Downloadable! Video!

Kandinskij

Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Semplicemente vendo le mie idee
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/12/2012 - 11:13

Volterra

Where I sleep
Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Sono trascorsi trent’anni dall’ultima volta che ho visto le stanze di questo luogo
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 10/12/2012 - 11:11
Downloadable! Video!

La mia malattia

Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Guardami mentre tutto gira
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 10/12/2012 - 11:07
Downloadable!

Neorema

Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Ho perso il senso che spinge a credere
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/12/2012 - 11:05

Marco Cavallo

Alex Pescarolo
Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
La verità sulle atrocità che può compiere l’uomo
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/12/2012 - 11:03
Downloadable!

Prigioniero di sè

Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Si chiude una porta, ti cambia la vita, ti senti perduto in un metro quadrato
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/12/2012 - 11:00
Downloadable! Video!

Arcebispíada

Arcebispíada
Ma il titolo corretto in portoghese non è "Arcebispíada"?
(Dead End)

Hai perfettamente ragione, e andrà adattata anche la traduzione. (RV)
10/12/2012 - 10:57

L'alleanza

Judy Lee
Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Il neon è spento e il dottore è andato via sbuffando un po’.
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 10/12/2012 - 10:56

Famiglia pazzia

Tappenti sonanti
Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
La casa dei Pazzi è l’ultimo dei sette palazzi in fondo alla via,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 10/12/2012 - 10:55

Manicomioufficio

Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
In manicomio ci vado tutti i giorni
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/12/2012 - 10:52

La differenza

Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
I tuoi occhi mi penetrano l'anima
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/12/2012 - 10:50
Downloadable! Video!

Coro da primavera

Coro da primavera

[1971]‎
Parole e musica di José “Zeca” Afonso‎
Nel disco “Cantigas do Maio", registrato in Francia nell’autunno del 1971.‎

Cobre-te canalha
(continuer)
envoyé par Dead End 10/12/2012 - 10:46

Il silenzio delle tue nuvole

Luca Liviero
Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Il silenzio delle tue nuvole, il vento dei miei sguardi
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 10/12/2012 - 10:44
Video!

Tρίτος παγκόσμιος

Tρίτος παγκόσμιος
Di questa canzone mancano le note relative agli autori:

Tritos pankosmios
Στίχοι: Γιάννης Νεγρεπόντης
Μουσική: Μάνος Λοΐζος
Πρωτη εκτελεση: Βασίλης Παπακωνσταντίνου
«Τα τραγούδια του δρόμου» ( δίσκος 1974 )

Testo di Yannis Negrepondis
Musica di Manos Loizos
Prima interpretazione di Vassilis Papakonstandinou
«Le canzoni di strada» (disco 1974)

Delle 11 canzoni di questo importante disco di Manos Loizos mi risultano nel sito anche: To ακορντεόν, Ο αρχηγός, Μη με ρωτάς, Στρατιώτης, e forse è arrivato il momento di completarlo e di dargli la veste riccardiana che merita.
Gian Piero Testa 10/12/2012 - 10:42

Comportamento da pazzo

Monna Lisa Clacson
Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Il signor Rossi vende trattori grossi
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 10/12/2012 - 10:42

Più in fondo dell’inferno

Fuall
Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Cammini su un sentiero di stracci e spazzatura
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 10/12/2012 - 10:38

Impariamo a volare

Fermata Fornaci
Canzone pertecipante al concorso oltre il muro
Cosa bisogna dire, cosa bisogna fare
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 10/12/2012 - 10:37
Downloadable! Video!

Il ritorno dello Jedi

Il ritorno dello Jedi
"Una visione cinica e allegra del passaggio all'adolescenza della generazione degli anni 80" (Davide Giromini).
Con questa canzone si conclude l'inserimento di tutte le Ballate Postmoderne.
CCG/AWS Staff 9/12/2012 - 23:07
Downloadable! Video!

Pedro o soldado

Pedro o soldado
Succede, a volte, di inserire dei "doppioni". Pedro o soldado (con il titolo, però, di Pedro soldado) era in realtà già presente nel sito, senza nessuna introduzione e attribuita a Adriano Correia de Oliveira, che invece ne è stato solo un interprete. In quanto più completa e esattamente attribuita, lascio questa pagina ed elimino quella già esistente, salvando però la versione precedente della traduzione. Come si può vedere, i criteri erano pressoché identici. La introducevo così:

"La tentazione di rendere "Pedro" con "Piero" è stata troppo forte, per questa storia di un giovane contadino strappato ai suoi campi e alla sua vita per andare a navigare contro natura su un mare che non gli appartiene, ad una guerra che non apparteneva a nessuno."
PIERO SOLDATO
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/12/2012 - 16:08
Downloadable! Video!

Era um redondo vocábulo

Era um redondo vocábulo
Dal newsgroup it.fan.musica.de-andre
11 gennaio 2003

Mi ero già occupato, in un passato internettianamente remoto, di questa poesia-canzone. La data è significativa: l'11 gennaio 2003 abitavo ancora in Francia e mancava soltanto un mese all'inizio della raccolta che, poi, avrebbe portato a "Canzoni contro la guerra". Il newsgroup dedicato a De André, che fu tra gli iniziatori della raccolta, era allora una vera e propria fucina di scoperte e conoscenza; come dire, già tutto "covava" e non è un caso che José Afonso sia stato tra i primissimi autori presenti in questo sito. Le basi erano già state gettate. Scrivevo allora a proposito di questa canzone, prima di tentarne una traduzione:

"E finiamo con una canzone scritta da José Afonso in galera, prima della Rivoluzione del '74, ma inserita nell'album "Venham mais cinco", che fu pubblicato dopo. Prima non poteva pubblicarlo: era, appunto,... (continuer)
ERA UN ROTONDO VOCABOLO
(continuer)
8/12/2012 - 17:07
Video!

Everywhere

Everywhere
La canzone scritta da Greg Trooper e Sid Griffin, dà il titolo all'album di Greg Trooper, Everywhere del 1992.
E' stata anche incisa da Billy Bragg.

Due amici americani crescono assieme. Uno è di origine giapponese. Allo scoppio della seconda guerra mondiale uno viene mandato a combattere, l'altro internato in campo di prigionia. Morranno entrambi, uno nelle Filippine, l'altro suicida dopo essere stato rilasciato, senza potersi riprendere dall'ingiustizia subita. (Piersante Sestini)
DAPPERTUTTO
(continuer)
envoyé par Piersante Sestini 8/12/2012 - 16:38
Downloadable! Video!

Scighera

Scighera
"Una visione provinciale retrospettiva nostalgica e collettivamente biografica degli anno '80 e del sogno milanese. La scighera è la nebbia-smog di milano. Dedicata al locale omonimo e a Lorenzo." (Davide Giromini)
Riccardo Venturi 8/12/2012 - 15:10
Downloadable! Video!

Pedro o soldado

Pedro o soldado
8 dicembre 2012
PEDRO IL SOLDATO
(continuer)
8/12/2012 - 13:22




hosted by inventati.org