Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2011-8-4

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Angelita di Anzio

Angelita di Anzio
Sono nato nel '62 ed i miei genitori avevano il 45 giri della canzone che ascoltavo, rimettendola su, per ore. Mi piaceva ma allo stesso tempo mi trasmetteva grande angoscia sia per la sorte della piccola che per quella dei soldati che, a migliaia, avrebbero trovato la morte in Italia, lontani da casa e dai loro affetti.
Riccardo 4/8/2011 - 22:25
Downloadable! Video!

La Santa Caterina dei pastai

La versione del Gruppo Padano di Piadena (o Duo di Piadena) trovata su Il Deposito con il titolo "Che bella festa".
La Santa Caterina dei pastai
CHE BELLA FESTA
(continuer)
envoyé par Bartleby 4/8/2011 - 15:52
Downloadable!

Canzone del toco

Canzone del toco
[1967]
Dall’album “Addio Venezia Addio”
Testo trovato su Il Deposito
dove la canzone è forse erroneamente attribuita ad Alberto D’Amico che però non partecipò al disco in questione.

“Il ‘toco’ [potrebbe tradursi con ‘conta’, ndr] era il metodo utilizzato per l'assunzione giornaliera della manodopera avventizia tra i portuali disoccupati. Disposti in cerchio tutti gli interessati, l'incaricato poneva al centro una chiave e la faceva girare; la punta della chiave si fermava in corrispondenza di uno degli uomini in cerchio; da lui l'incaricato iniziava allora la conta la cui lunghezza dipendeva dal fabbisogno della giornata. Tutti gli uomini toccati dalla conta avevano lavoro per quel giorno.”
(da Il Deposito citato)
Stamattina fasso el toco
(continuer)
envoyé par Bartleby 4/8/2011 - 15:09
Video!

Il corvo

Il corvo
[2005]
Album “Akuaduulza”

Dopo La poiana, tocca ora ad un altro grande uccello simbolico: il corvo.
Io sono il corvo
(continuer)
envoyé par Bartleby 4/8/2011 - 14:13

Ballata dell'arcivescovo "disceso" in Roma

Ballata dell'arcivescovo
Credo che nella prima parte di questa canzone Dario Fo abbia preso un clamoroso granchio...
Sono anch’io un feroce anticlericale come Fo ma non per questo mi piace distorcere la realtà e, quanto ai preti, non mi è per nulla difficile riconoscere che nel corso della storia ci sono stati degli “uomini di Dio” che sono dei veri Santi…

Era il 1973, l’anno del golpe in Cile, e "l'arcivescovo cardinal Enriquez" qui citato da Dario Fo come l’apostolo dei “macellai” di Pinochet non può che essere l’allora arcivescovo di Santiago Mons. Raúl Silva Henríquez… Beh, mentre il Vaticano di Paolo VI, attraverso il suo anonimo ed insignificante nunzio apostolico di allora, lo spagnolo (magari franchista) Sotero Sanz Villalba, poco o nulla fece per le vittime della repressione fascista, invece Raúl Silva Henríquez fu un loro strenuo e coraggioso difensore. Subito dopo il golpe egli costituì il "Comité Pro... (continuer)
Bartleby 4/8/2011 - 10:36
Downloadable! Video!

Canzone dei pazzi (Perché siam psicopatici)

Canzone dei pazzi (Perché siam psicopatici)
[1964]
Parole di Dario Fo
Musica di Fiorenzo Carpi
Dallo spettacolo “Settimo: ruba un po’ meno”.
Quasi una volta al dì, ah! ah! ah! ah!
(continuer)
envoyé par Bartleby 4/8/2011 - 09:53
Downloadable! Video!

Declaración

Declaración
[1963]
Testo di Julián Grimau García
Musica di Sergio Liberovici
Trovata su “Cantacronache – Un’avventura politico musicale degli anni 50”, a cura di Emilio Jona e Michele L. Straniero, CREL Scriptorium 1995.



Su Julián Grimau, dirigente comunista assassinato dal regime franchista nel 1963, si vedano anche Canción de Grimau, ¿Qué dirá el Santo Padre?, Franco la Muerte e Canto per noi, quest’ultima ancora del Cantacronache.

“Julián Grimau, dirigente comunista detenido en Madrid, había sido tan salvajemente torturado que para disimularlo la policía le había arrojado por una ventana de la Dirección General de Seguridad. Grimau había sobrevivido y un tribunal militar la había condenado a muerte”.
(Juan-Ramón Capella, “Sin Ítaca. Memorias 1940-1975”, Editorial Trotta, Madrid, 2011)

“Julián si risvegliò (così mi ha scritto in seguito) in una clinica militare presso Madrid da cui, per ragioni... (continuer)
Yo declaro
(continuer)
envoyé par Bartleby 4/8/2011 - 09:08
Downloadable! Video!

Fausto Amodei: Berluscrauti

Fausto Amodei: Berluscrauti
Quando penso che un bel po' del nostro futuro dipende dalle barzellette che in questo momento il comico Burlesconi avrà già incominciato a raccontare...per ingraziarsi i famosi e misteriosi Mercati.
Gian Piero Testa 3/8/2011 - 17:44
Video!

My White Bicycle

My White Bicycle
Ehi, lo volete vedere un carrarmato usato per una buona causa?

E' quello guidato dal sindaco ecologista di Vilnius, la capitale della Lituania, città "patrimonio dell'umanità", nella sua battaglia contro gli automobilisti dal parcheggio "facile"... Ed il buon Artūras Zuokas s'incazza di brutto quando il solito riccastro in odore di mafia lascia la sua Mercedes cagata su di una pista ciclabile!

Bartleby 3/8/2011 - 17:26

Su bandu de sa paxi

Su bandu de sa paxi
IL BANDO DELLA PACE
(continuer)
envoyé par Bartleby 3/8/2011 - 09:14
Downloadable! Video!

Heatseeker

Heatseeker
CACCIATORE DI CALDO
(continuer)
envoyé par Andrea 2/8/2011 - 22:00
Downloadable! Video!

Warrior

Warrior
GUERRIERO
(continuer)
envoyé par Andrea 1/8/2011 - 14:21
Video!

Or che Mussolini

anonyme
Non permetti che si chiami tuo nonno assassino, Alessandra?
Lo vogliamo ancora chiamare salvatore dell'Italia? Gli vogliamo dedicare una strada, una piazza?
Così per pacificare, e superare vecchi rancori ormai "privi di senso"?
Alberto 1/8/2011 - 07:31

Storia di Capodanno

Storia di Capodanno
Chanson italienne – Storia di Capodanno – Cantacronache – Janvier 1958
Texte de Michele L. Straniero
Musique de Sergio Liberovici

Fin 1957, la nuit du Nouvel An. Angelo Favrello, un enfant de quatre mois, meurt de froid et de dénutrition dans une « casa minima » (maison minimum, baraque précaire, logement d'attente... infinie) d'Orbassano. Son père Francesco, immigré du Veneto, était chômeur depuis des mois et sa famille – sa femme Carla, le petit Angelo et deux autres petits – venait d'être chassée en plein hiver d'un logement de la via Passo Buole car ils ne pouvaient plus payer le loyer. À Orbassano, les Favrello s'étaient recasés dans un taudis glacé avec un petit poêle à bois, mais souvent ils ne pouvaient même pas se permettre le bois tout comme la nourriture... (fonte: Archivio de La Stampa, La Nuova Stampa di mercoledì 1 gennaio 1958)
Straniero e Liberovici écrivirent à chaud cette chanson, créant un grand embarras dans l'administration du maire démochrétien de l'époque Amedeo Peyron.
HISTOIRE POUR LE RÉVEILLON
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 30/7/2011 - 22:48
Downloadable! Video!

Le soldat de Marsala

Le soldat de Marsala
Ciao,
mi chiamo Guerrino, vivo in Italia ma sono cresciuto in Francia e vorrei proppore una traduzione della canzone "Le soldat de Marsala" un pò rivista e secondo me più giusta. La versione "ufficiale" mi sembra troppo tradotta alla lettera ma non bene nel senso del testo Francese.
Il Soldato Di Marsala
(continuer)
envoyé par Di Vietri Guerrino 30/7/2011 - 22:48
Downloadable! Video!

Compagno Franceschi

Compagno Franceschi
Alessio ti chiedo scusa ma se io avessi un disco, anche solo una copia stonata e sbiadita, non esiterei a donarla a Lydia, da lei pretenderei una dedica ed un abbraccio.
30/7/2011 - 17:31
Video!

Paradise

Paradise
PARADISO
(continuer)
envoyé par Andrea 30/7/2011 - 13:48
Downloadable! Video!

Libera Val di Susa

Libera Val di Susa
A AGOSTINO GHIGLIA E STEFANO ESPOSITO

Vorrei presentarmi alle persone sopra citate. Scusate se non vi chiamo signori ma qui in Valle di Susa siamo un po’ francesi e il nostro “signore” equivale al francese “monsieur”, termine con il quale i nostri “cugini d’oltralpe” chiamano le persone perbene.

Mi chiamo Walter Neirotti e vivo in Valle di Susa da quasi cinquantanove anni. Da quando sono stati presentati i molti progetti della linea ferroviaria Torino – Lyon mi sono sempre opposto, prima di tutto come uomo che crede in un mondo diverso (dal vostro), ma anche dal punto di vista tecnico, grazie a qualche conoscenza maturata in tanti anni di lavoro ferroviario ( ma adesso sono “ritirato dal lavoro” quindi un parassita a carico dell’INPS).

Non essendo un tipo da “prima linea” la mia opposizione non è mai apparsa, anche se ho partecipato a molte delle iniziative proposte dai comitati NO TAV... (continuer)
CCG/AWS Staff 29/7/2011 - 17:51
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
6d. Bella ciao (Versione Spagnola di Adolfo Celdrán -1968-)
6d. Bella ciao (Spanish version by Adolfo Celdrán -1968-)


Versión en castellano del cantautor alicantino, miembro de Canción del Pueblo, Adolfo Celdrán. Incluida en su primer sencillo en 1969, el cual fue censurado con el sello de "no radiable". En 2004 el sencillo fue incluido en la reedición de su primer álbum "Silencio". - Cajitas

Versione castigliana del cantautore alicantino Adolfo Celdrán, membro di Canción del Pueblo. Inserita nel suo primo singolo del 1969, che fu censurato con la dicitura "non trasmettibile in radio". Nel 2004 il singolo fu inserito nella riedizione del suo primo album "Silencio". - Cajitas


Esta mañana
(continuer)
envoyé par Gustavo Sierra Fernández 29/7/2011 - 14:16
Downloadable! Video!

Cecilia

anonyme
Cecilia
CECILIA
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 29/7/2011 - 12:10
Downloadable! Video!

Cecilia

anonyme
La Lionetta in “Il gioco del Diavolo” 1981
pregevole e innovativo gruppo di area torinese del folk-revival italiano
CECILIA (Trad. NIGRA 3)
IL SOGNO DI CECILIA (mus. R. AVERSA)

Una delle più diffuse ballate popolari italiane (dal Piemonte alla Sicilia). La nostra versione è musicalmente divisa in due parti: la prima, eseguita dalla voce di Laura, è tratta da una versione artigiana . La seconda conserva il testo tradizionale su musica di composizione.

SISILIA
(continuer)
envoyé par Alessandro + Cattia Salto 29/7/2011 - 12:09
Downloadable! Video!

Bürgerliche Wohltätigkeit

Bürgerliche Wohltätigkeit
... e mentre Marchionne continua a fare il bello e il cattivo tempo e a mettere da parte milioni di euro sui suoi conti svizzeri...


Termini Imerese. Ex operaio uccide la moglie e si suicida
Era stato licenziato un anno e mezzo fa per motivi disciplinari.

di Salvo Palazzolo, da La Repubblica del 29 luglio 2011

Padre, madre e figlia hanno finito di pranzare poco dopo le 14,30. Insieme hanno risistemato la cucina. Hanno anche steso in balcone tre asciugamani e una tovaglia. Poi, è scoppiato l´inferno fra le mura di un piccolo appartamento alla periferia di Termini Imerese. Agostino Bova, 56 anni, ex operaio della Fiat, ha sparato alla figlia trentenne, Ornella, che intanto si era spostata in salone. La giovane è scappata lungo il corridoio, e poi per le scale del condominio, con una ferita sanguinante alla testa. Bova è tornato in cucina e ha ucciso la moglie, Margherita Carollo, 51 anni.... (continuer)
Bartleby 29/7/2011 - 11:21
Downloadable! Video!

Elämää juoksuhaudoissa

Elämää juoksuhaudoissa
from YouTube
塹壕での人生
(continuer)
envoyé par emanuele ricciardi 28/7/2011 - 19:35
Downloadable! Video!

Cecilia

anonyme
Cecilia
Chanson italienne – Cecilia - anonimo

Une chanson sur la peine de mort et sur la façon dont le pouvoir en profite, depuis toujours. Chanson traditionnelle recueillie par Costantino Nigra, reproposée en différentes versions et dialectes par Gang, Crifiu, Novalia.

Tu vois, Lucien l'âne mon ami, je me disais que j'allais traduire cette chanson pour savoir ce qu'elle pouvait bien raconter. Ce que j'ai fait et en traduisant, il me venait à l'esprit que j'avais déjà entendu cette histoire quelque part... ou une histoire qui lui ressemble, une histoire d'abominable traîtrise et de pure indignité à l'égard d'une femme... Une histoire où un homme de pouvoir use de sa position pour exiger plus qu'il n'est correct d'une jeune personne...

En effet, cela n'a rien d'étonnant quand on voit l'histoire en question. Une femme qui se sacrifie pour sauver son mari, son amant... J'en ai entendu beaucoup moi... (continuer)
CÉCILIA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 28/7/2011 - 18:40

Ballata della bomba nucleare

Ballata della bomba nucleare
Questa ballata la scrissi nel 1961. Faceva parte del testo (e dello spettacolo) "Resta così, o sistema solare" scritto a quattro mani con Sandro Bajini, andato in scena nel 1962 e pubblicato quell'anno dalla rivista "Filmcritica". Credo sia utile conoscere le date per inquadrare il testo nell'epoca - e nelle problematiche - di quel tempo.
Cordiali saluti
Vittorio Franceschi.
vittoriofranceschi@libero.it 28/7/2011 - 18:01
Downloadable! Video!

Seven Curses

Seven Curses
Nell'intro alla canzone c'è un errore.
L'album della Collins non si intitola "Hootenanny" ma " Judy Collins 3".
Hootenanny è il titolo di una serie televisiva della ABC sulla folk music che venne trasmessa tra il 1963 e il 1964 e alla quale partecipò anche Judy Collins.
Bartleby 28/7/2011 - 11:17
Downloadable! Video!

La caccia alle streghe (La violenza)

La caccia alle streghe (La violenza)
27.07.11 - con la testa fracassata di polvere e rumori - Nizza
LA VIOLENCE [La chasse aux sorcières]
(continuer)
envoyé par Daniel(e) Bellucci - 27.07.11 - con la testa fracassata di polvere e rumori - Nizza 27/7/2011 - 22:27
Downloadable! Video!

E quando sarò ricca

E quando sarò ricca
Chanson italienne – E quando sarò ricca - Anna Identici – 1972

Texte de Pier Paolo Preti
Musique de Gianni Guarnieri
Arrangement de F. Orlandini

Une autre chanson qui nous rappelle comment on peut mourir du travail, dans son corps – comme hier à Turin et aujourd'hui qui sait où – ou dans son esprit.

Vois-tu Lucien l'âne mon ami, je comprends parfaitement qu'avec un titre pareil, tu sois là à me regarder avec des yeux comme deux ronds de flan...

Deux quoi ?, dit Lucien l'âne en ouvrant des yeux comme des soucoupes...

Deux ronds de flan... ou même, de flanc... Est-une expression idiomatique française qui, en substance, veut dire :: « profondément étonné... »,, mais en plus imagé. Donc, tout ça pour dire, que je comprends qu'un tel titre te surprenne venant de moi. Mais comme tu le sais sans doute, je traduis les chansons pour savoir ce qu'elles racontent et que pouvait, en effet, raconter... (continuer)
QUAND JE SERAI RICHE...
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 27/7/2011 - 21:51
Downloadable! Video!

Ride Across the River

Ride Across the River
ATTRAVERSARE IL FIUME
(continuer)
envoyé par Andrea 27/7/2011 - 21:32
Downloadable! Video!

The Man's Too Strong

The Man's Too Strong
L'UOMO E' TROPPO FORTE
(continuer)
envoyé par Andrea 27/7/2011 - 21:31
Downloadable! Video!

Wild Spain

Wild Spain
SPAGNA SELVAGGIA
(continuer)
envoyé par Andrea 27/7/2011 - 13:41
Video!

Violencia machista

Violencia machista
VIOLENZA MASCHILISTA
(continuer)
envoyé par Andrea 27/7/2011 - 13:36
Video!

La Colmena

La Colmena
L'ALVEARE
(continuer)
envoyé par Andrea 27/7/2011 - 13:34
Video!

E.T.T.s

E.T.T.s
No, sono le agenzie interinali per il lavoro temporaneo (in spagnolo Empresas de Trabajo Temporal)
Lorenzo 27/7/2011 - 12:42




hosted by inventati.org