Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2011-12-21

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

L'elastico

L'elastico
Chanson italienne – L'elastico – Giorgio Gaber – 1973
L'ÉLASTIQUE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 21/12/2011 - 22:43
Downloadable! Video!

Si può

Si può
Chanson italienne – Si può (Seconda Versione) – Giorgio Gaber – 1992
ON PEUT
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 21/12/2011 - 21:43

Μοιρολόϊ ενός Ρωμιού

Μοιρολόϊ ενός Ρωμιού
Mando anch'io un mio testo inedito, e naturalmente non musicato, di una mia canzone nella quale, come se fosse tanto difficile, mi sono immedesimato nella attuale situazione greca. L'avevo scritta quando ancora Yorgos Papandreou saltellava da Parigi a Berlino abbracciando gli altari degli dei impassibili; ma mi ci è voluto poco per aggiornarla con il nome del Monti greco (che non c'entra con il traduttor dei traduttor d'Omero), cioè il prof. Loukas Papadimos. Chissà che ne dirà l'amico Doultsinos...ma anche Riccardo, cui lascio il compito, se vuole, di tradurla. (gpt)
Δραχμή λιρέτα όπως κι ευρώ
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 21/12/2011 - 16:32
Downloadable! Video!

Ho visto un re

Ho visto un re
3. La versione cantata da Dario Fo e Paolo Jannacci a Che tempo che fa (Rai 3, 19 dicembre 2011)
3. Version sung by Dario Fo and Paolo Jannacci on TV show Che tempo che fa (Rai 3, 19 December 2011)

Non è certamente che Dario Fo è stato proditoriamente espulso da questa pagina; ci mancherebbe altro. Anzi, siamo profondamente convinti che la stesura “canonica” del testo poi affidato a Enzo Jannacci sia -almeno in gran parte- sua, e pur restando fermo tutto il discorso dell’improvvisazione ecc. ecc. Il 19 dicembre 2011, Rai 3 trasmise una serata speciale dedicata proprio a Enzo Jannacci, intitolata Vengo anch’io. Ovvero Enzo Jannacci, alla quale partecipò lui stesso. Fu la sua ultima apparizione in televisione: Enzo Jannacci era già gravemente malato (sarebbe scomparso il 29 marzo 2013). Non era in grado di cantare; e quando comparve un’ospite veramente speciale, vale a dire Dario Fo, l’omaggio... (continuer)
Dai dai, conta su...ah bei, sì bei…
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 21/12/2011 - 15:11
Downloadable! Video!

Non insegnate ai bambini

Non insegnate ai bambini

Bambini e soldati
di Michela Murgia

Sono curiosa di vedere se il governo Monti, tra un aumento d'aliquota e un innalzamento di età pensionabile, intenda usare le forbici anche sulle spese militari. Ignazio La Russa, prima che si chiudesse il dimenticabile intervallo in cui è stato ministro della Difesa, aveva infatti annunciato investimenti militari per il 2012 pari a 21.342 milioni di euro, cifra di cui farei fatica a capire la portata se non sapessi che è quasi 4 volte superiore a quella stanziata per il sistema universitario.

Quello militare e quello scolastico hanno bisogni diversi, obietterà qualcuno. Ma forse non poi così diversi, visto che le forze militari continuano a considerare la scuola pubblica come luogo di educazione privilegiata della cultura militare e che ogni tanto la scuola pubblica si comporta come se volesse dar loro ragione. Succede per esempio il 4 novembre, quando... (continuer)
21/12/2011 - 14:38
Downloadable! Video!

Driving Through Mythical America

Driving Through Mythical America
‎[1971]‎
Canzone che dà il titolo a questo secondo album di Pete Atkin e Clive James.‎
Parole di Clive James
Musica di Pete Atkin

Come Hey Sandy, The Kent State Massacre, Jackson-Kent Blues e, soprattutto, Ohio, ancora una canzone su di un evento che ‎sconvolse l’opinione pubblica americana e mondiale, il massacro nei campus della Kent e della ‎Jackson University, quando tutti capirono che il governo di Nixon non solo trucidava i vietnamiti, ‎non solo mandava a morire i suoi giovani in Vietnam ma assassinava i propri cittadini anche negli ‎USA…‎

Un testo molto ricco di riferimenti letterari e cinematografici, per la cui comprensione rimando alle ‎‎note degli autori.‎
Four students in the usual light of day
(continuer)
envoyé par Bartleby 21/12/2011 - 13:36
Downloadable!

Con gli occhi di un soldato

Con gli occhi di un soldato
(2011)
Un altro giorno è sorto, stessa merda stesso posto
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 21/12/2011 - 13:23
Downloadable! Video!

Parlando ad un soldato

Francesco Brik
Sai tuo nonno aveva un numerino
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 21/12/2011 - 13:16
Downloadable! Video!

Αρχάγγελος Ψαρονίκος

Αρχάγγελος Ψαρονίκος
Στίχοι : Γιώργος Δουλτσίνος
Μουσική : Θαλής Τριανταφύλλου

Testo: Yorgos Doultsinos
Musica: Thalìs Triandafillou


“Eίναι οι στίχοι ενός ανέκδοτου τραγουδιού μου, αποκλειστικά για το antiwarsongs προς τιμή του αθάνατου Νίκου Ξυλούρη.” - Γιώργος Δουλτσίνος.

"Questo è il testo di una mia canzone inedita, esclusivamente per Antiwarsongs, in onore dell'immortale Nikos Xylouris" - Yorgos Doultsinos.

Questo è un sito che ci ha abituato a sorprese, ma quella di trovare (per puro caso) un autore che si è messo subito in contatto con noi anche in seguito a una...battuta di spirito basata sull'assonanza del suo cognome con quella di un famoso eretico del Medioevo, non ci era ancora mai capitata e ci ha fatto un piacere davvero smisurato. L'autore in questione si chiama Yorgos Doultsinos, e ha scritto parecchie canzoni per Yannis Zouganelis; ed è appunto su una di queste canzoni, Η κυβέρνηση,... (continuer)
Είπα να ΄δω ψηλά στον ουρανό
(continuer)
envoyé par Γιώργος Δουλτσίνος + CCG/AWS Staff-Eλληνικό Τμήμα 21/12/2011 - 12:56
Downloadable! Video!

Kiss My Ass

Kiss My Ass
‎[1971]‎
Scritta da Joe McDonald e Barry Melton, dall’EP “Resist! Sings Country Joe” e poi anche in ‎‎“Incredible! Live!”. In seguito compare in “Collector's Items: The First Three Eps”.‎



Come la mitica I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag, una canzone epocale che, già dal titolo, non richiede commento…
I got out of school and I was feeling kinda down,
(continuer)
envoyé par Bartleby 21/12/2011 - 11:51
Downloadable! Video!

My Uncle

My Uncle
‎[1969]‎
Dall’album “The Gilded Palace of Sin”‎
Il brano fa anche parte della colonna sonora estesa del film culto “Easy Rider” di Dennis Hopper ‎‎(1969). Non compare nella soundtrack originaria ma nel secondo disco della Deluxe Edition del ‎‎2004.‎



Soprattutto a partire dal 1965, anno in cui si fece massiccia la coscrizione per la guerra in Vietnam, ‎il Canada divenne un porto sicuro per gli obiettori, i renitenti e i disertori americani. Scappare dai ‎‎“vicini di casa” era piuttosto facile perché il governo canadese non perdeva tempo con le procedure ‎per lo riconoscimento dello status di rifugiati ma ammetteva tutti semplicemente con il visto di ‎immigrazione. Si stima che i giovani statunitensi fuggiti in Canada per scampare alla guerra furono ‎tra i 30.000 e i 60.000 ma qualcuno si spinge a calcolare un numero molto maggiore – circa 125.000 ‎‎– di americani che per causa della... (continuer)
A letter came today from the draft board
(continuer)
envoyé par Bartleby 21/12/2011 - 11:27
Video!

Greetings (This Is Uncle Sam)‎

Greetings (This Is Uncle Sam)‎
‎[1961]‎

Nel 1961 il coinvolgimento americano in Indocina era già abbondantemente in corso ma non è che ‎all’opinione pubblica fosse ancora molto chiaro. C’erano fronti più scottanti (Cuba e la “Baia dei ‎Porci”, URSS e “Muro di Berlino”… ) nella guerra nemmeno tanto fredda che Kennedy - come i ‎suoi predecessori e chi gli succederà – stava combattendo contro la minaccia comunista…‎
In effetti questa canzone - proposta dal primo gruppo vocale di bianchi a firmare per una ‎sottoetichetta della nerissima Motown - potrebbe anche riferirsi alla Corea (all’inizio degli anni 60 ‎vi erano lì di stanza almeno 50.000 marines sempre in allerta rossa) ma è al conflitto in Vietnam che ‎è legata, perché divenne una hit nel 1965 quando fu riproposta dai The Monitors, altro gruppo ‎vocale della Motown ma questa volta composto da neri…‎

Non certo un brano risolutamente contro la guerra, ma vi trapela... (continuer)
Greetings
(continuer)
envoyé par Bartleby 21/12/2011 - 10:25
Video!

Il soldato

Il soldato
Da "Storie di uomini e non" del 1973
Lontana una stella che non scalda
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/12/2011 - 20:08
Downloadable! Video!

Come in Out of the Rain

Come in Out of the Rain
‎[1970]‎
Dall’album “Rhenium” del 1990, una delle ristampe, con integrazione di inediti, dell’originale ‎‎“Osmium” (noto pure con l’ulteriore titolo di “First Thangs”)‎

This track looked at the contradictions between the statements of politicians and the reality. Richard Nixon, in the White House from January 1969, said that he wanted to end the Vietnam War in the 1968 election campaign, but by his November 1972 re-election, the war continued, at the cost of another 30,000 lives. As the narrator tells the listener, the "president's talkin' 'bout change", however, the government / army were still "makin' widows of the sweethearts and lovers". The song also commented on the draft, noting those people "shipping from the cradle to the grave", forced to have "a gun in their hands", and told by their country that it is their "duty to kill". Overall, the song took a strong anti-war line, and especially criticised the US government.

Vietnam War Songs Project
Happiness and peace
(continuer)
envoyé par Bartleby 20/12/2011 - 15:33
Downloadable! Video!

Hallå där bonde

Hallå där bonde
‎[1972]‎
Dall’EP intitolato “Vi slåss för vår framtid” (“Lottiamo per il nostro futuro”)‎



Una canzone di stile propagandistico contro la guerra in Vietnam e l’imperialismo americano, da un ‎gruppo musicale organico al partito comunista svedese. ‎
Dialogo tra un viet-cong, ben preparato militarmente e politicamente, e un contadino che all’inizio è ‎molto poco incline ad aiutare il comunista e ad essere da lui indottrinato… Alla fine il contadino ‎consentirà al viet-cong di nascondere nella sua capanna le armi catturate agli americani invasori, ‎diventando così lui stesso un combattente…‎
Non che questo genere di canzoni mi piaccia molto (e ce ne sono tante di questi “Pugni chiusi” ed ‎altri consimilari svedesi, un intero songbook, ‎‎“Sånger till Vietnam” – sempre che qualcuno abbia voglia di trascriverle…), però è pur sempre ‎una CCG ed una testimonianza della cultura antimperialista dell’epoca.‎
Kommunisten - Hallå där bonde, får jag gömma mig här?
(continuer)
envoyé par Bartleby 20/12/2011 - 15:00

Ein Volk, ein Helm...

Ein Volk, ein Helm...
Ein Volk, ein Helm...

Canzone française – Ein Volk, ein Helm... – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 56

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.



Mil neuf cent cinquante-sept, deux pays, deux armées, un casque d'acier.

Houlala, dit Lucien l'âne en se hérissant, te voilà encore avec une histoire de casque... C'est bien la troisième fois, si j'ai bonne mémoire que tu racontes une histoire de casque...

De fait, c'est bien la troisième de ces histoires d'Allemagne qui racontent une histoire de casque... Il y a eu pour l'année 1902 - CANOTIERS ET CASQUES À POINTE et pour celle de 1915 – LES CASQUES D'ACIER...
Nous voici en 1957 et cette fois, ce sont les casques d'acier... qui... (continuer)
L'aventure, c'est l'aventure
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 20/12/2011 - 13:38
Video!

Viêt Nam

Viêt Nam
‎[1968]‎
Scritta dal poeta e cantautore francese Henri ‎Gougaud probabilmente ispirandosi ai versi di un qualche poeta vietnamita.‎
Nell’EP della Solleville che si apre con “Et je t’appelle”

Au Viêt Nam il y avait‎
(continuer)
envoyé par Bartleby 20/12/2011 - 10:17
Downloadable! Video!

Anarchia

Anarchia
Chanson italienne – Anarchia – Sindrome del dolore – 2008

Pourquoi Sindrome del dolore (Syndrome de la douleur) ?

De nombreuses fois, nous nous sommes vu renvoyé cette question et il nous semble que le moment est venu, une fois pour toutes, d'éclaircir le pourquoi de ce nom.
Nous n'exaltons ni la douleur, ni la souffrance, bien au contraire, mais nous savons pertinemment que cette société faite de joie vide et feinte, a son antagoniste dans le seul état humain qu'on ne peut normaliser : la douleur.
Pour cette raison, nous sommes contre tout ce travestissement de la douleur voulu par les mass-media ; et non contre son éradication.
Contre un système dépersonnalisant, normalisant, totalitaire, il ne nous reste qu'à révéler l'existence de la douleur pour le démasquer.
Reconnaître la douleur pour la combattre et l'anéantir, pas pour l'anesthésier, pour devenir des êtres pensants au-delà du rôle... (continuer)
ANARCHIE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 19/12/2011 - 21:20
Downloadable! Video!

Ya parte el galgo terrible

Ya parte el galgo terrible
dall'LP "inti illimani 2 la nueva canción chilena" - 1974
THE FEROCIOUS GREYHOUND ATTACKS
(continuer)
18/12/2011 - 23:42
Downloadable! Video!

Donna Lionora

Donna Lionora
Chanson italienne – Donna Lionora – Alfonso De Pietro – 2011

Donna Lionora, ici dame Léonore, est l'héroïne de la révolution napolitaine de 1799... la première journaliste européenne morte pour ses mots...
DAME LÉONORE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 18/12/2011 - 21:34
Downloadable! Video!

Sotto la neve il pane

Sotto la neve il pane
Chanson italienne – Sotto la neve il pane – Andrea Sigona – 2009
LE PAIN SOUS LA NEIGE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 18/12/2011 - 20:58
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
PARODIA NEERLANDESE / DUTCH PARODY

La seguente strofa parodica in lingua neerlandese è stata contribuita dal sig. Dirk Vincke, che ringraziamo. Nulla si sa finora riguardo alla sua origine. Segue una traduzione italiana.

The following parodic verse in Dutch has been contributed by mr Dirk Vincke, whom we thank heartily. Its origin remains unknown. An Italian translation is provided.
Achter deze zomer
(continuer)
18/12/2011 - 11:39
Downloadable! Video!

Samba landó

Samba landó
SAMBA LANDÓ
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 18/12/2011 - 11:18
Downloadable! Video!

Chile herido

Chile herido
dall'LP "inti illimani 2 la nueva canción chilena" - 1974
WOUNDED CHILE
(continuer)
18/12/2011 - 01:04
Downloadable! Video!

El aparecido

El aparecido
dall'LP "inti illimani 2 la nueva canción chilena" - 1974
THE APPARITION
(continuer)
18/12/2011 - 00:45
Downloadable! Video!

Así como hoy matan negros

Así como hoy matan negros
dall'LP "inti illimani 2 la nueva canción chilena" - 1974
THE WAY THEY KILL NEGROS
(continuer)
18/12/2011 - 00:39
Downloadable! Video!

Cântico de um mundo novo

Cântico de um mundo novo
CANTICO DE UN MUNDO NUEVO
(continuer)
17/12/2011 - 19:33
Downloadable! Video!

Apocalipse

Apocalipse
Addio alla diva a piedi nudi

Se n'è andata anche Cesaria Evora. Ricordo un bellissimo concerto, solo due anni fa a Ginevra. Una grande voce, una grande donna.
Lorenzo 17/12/2011 - 18:58
Downloadable! Video!

Teresa Torga

Teresa Torga
¿Y qué pasó con la fotografía? ¿La publicó?
Gustavo Sierra Fernández 17/12/2011 - 18:13
Downloadable! Video!

Per amore del mio popolo

Per amore del mio popolo
Non l’ho mai bevuta la balla del giornalista imparziale. Per quanto mi riguarda non mi nascondo e non la faccio lunga: sono per un ritorno all’impegno civile, per il recupero delle coordinate sociali della ballata d’autore. Sono un nostalgico di parole come pietre: da una canzone mi aspetto messaggi nella bottiglia, rime tempestose e contenuti ferro & fuoco.

Nemmeno sotto tortura potrei scrivere male di un cantautore giovane & impegnato come Alfonso De Pietro, il suo secondo nome potrebbe suonare “mosca bianca”, nel mare magnum sconsolante di Barbie e Big Jim (ma lo fanno ancora?) di ritorno da talent show. In “(In)cantocivile” c’è l’ha messa tutta per rinvigorire i muscoli della ballata di peso specifico, evocandone l’humus delle origini, quello, per intenderci, del tipo pedagogico/pensoso/indignato/divergente (qualcuno vuole, per favore, sforzarsi di ricordare?).

I nuovi e vecchi... (continuer)
DonQuijote82 17/12/2011 - 17:59
Downloadable! Video!

Il potere dei più buoni

Il potere dei più buoni
Chanson italienne – Il potere dei più buoni – Giorgio Gaber – 2003

Quelle discussion à propos de cette chanson de Gaber, dit Lucien l'âne en riant. Et toi, que penses-tu de tout cela, Marco valdo M.I., mon ami ?

D'abord, Lucien l'âne mon ami, laisse-moi te saluer et puis, te dire que tu as bien fait de demander l'avis du traducteur...

Et pourquoi donc ?

Tout simplement, pour ceci... Je te rappelle pour commencer que je suis un traducteur assez relatif, en ce sens que je ne connais que fort peu l'italien et heureusement, un peu mieux le français. Faut dire que j'ai eu le temps de l'apprendre... Ceci posé, tout s'éclaire. Je traduis pour comprendre... Ce qui est l'inverse du traducteur classique qui comprend d'abord et traduit ensuite. Moi, je ne comprends souvent que lorsqu'enfin, je peux lire le texte dans ma langue. J'ai donc traduit cette chanson de Gaber et voici ce qui s'est passé...... (continuer)
LE POUVOIR DES BRAVES GENS
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 16/12/2011 - 22:11
Downloadable! Video!

Contro

Contro
credo che questa non sia solo una semplice canzone ma un vero manifesto. Contiene l'essenza stessa dello spirito dei Nomadi ed e' oltre che un pezzo da brividi un programma di vita. Grazie Augusto , grazie Beppe, grazie Nomadi.
Ferdinando 16/12/2011 - 08:14




hosted by inventati.org