Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2011-11-26

Supprimer tous les filtres
Downloadable!

The Woe

The Woe
(1973)

STEVE LACY soprano saxophone
STEVE POTTS alto saxophone
IRENE AEBI cello, voice
KENT CARTER double bass
OLIVER JOHNSON drums & cymbals

9.1 - THE WOE - THE WAX - 1:22
9.2 - THE WOE - THE WAGE - 16:52
10 - THE WOE - THE WANE - 9:48
11 - THE WOE - THE WAKE - 2:23

Analogue studio recording
1973 JANUARY 26 - Zurich

THE WOE is another story. Conceived in the horrors of the Vietnam War, it is a melodrama in four parts for quintet, two cassettes of war noises (air & ground) and voice. (The cassettes were played in the studio.)

This piece was the principal music we performed during the last two years of the U,S,A.'s involvement in Vietnam. This was the last time we played it. Thanks to Heinz Wehrle and the Zurich Radio, it was recorded (the night before the peace treaty was signed) in its entirety, and broadcast in Switzerland.

emanem disc
(instrumental)
26/11/2011 - 23:51
Downloadable! Video!

Pozu Funeres

Pozu Funeres
Traducción tomada en parte de Veinte años de canción en España, Fernando González Lucini

A los mártires republicanos
arrojados vivos a la sima 
del Pozu FUNERES.
Junto a su boca 
crece un tejo,
símbolo protector del hogar asturiano 

y único téstigo de todo lo que sucedió de verdad entonces.
POZU FUNERES
(continuer)
26/11/2011 - 21:03
Downloadable! Video!

Oltre il mare

Oltre il mare
Добрый вечер!!! Я слушаю Вашу зачаровывающую музыку и нахожусь в трансе. Огромное спасибо за ваши песни и музыку. Я в большом восторге от них. Они дают мне силы противостоять одиночеству, грусти и унынию. Я очень БЛАГОДАРНА ВАМ.
26/11/2011 - 18:37
Downloadable! Video!

Living In America

Living In America
VIVERE IN AMERICA
(continuer)
26/11/2011 - 18:31
Downloadable! Video!

Lettera di un soldato

Lettera di un soldato
Impressionante! Sta canzone ha proprio la cadenza di un funerale. Un mortorio. Da i brividi.
Cesare 26/11/2011 - 17:57
Downloadable! Video!

Fiume Sand Creek

Fiume Sand Creek
LOMBARDO DELLA BASSA PADANA / PO LOWLAND LOMBARD - Aurelio Difetti/Diego Ronzio (Barabàn)
Da Canti Randagi 2
Si vedano le note al testo

Adattamento testo in dialetto della bassa padana e arrangiamento musicale di Aurelio Difetti e Diego Ronzio - (Barabàn)



BARABAN (Lombardia)
Il gruppo, fondato nel 1982 è fra i più rappresentativi della scena folk italiana. Apprezzato in Europa e America, Barabàn ha rivisitato la tradizione musicale del nord Italia, appassio-nandosi al valore culturale delle lingue locali, soprattutto lombarda. Sanno dare alle loro interpretazioni energia e attualità con testi anche molto attenti al sociale e alla tradizione popolare di impegno civile. Nel brano riadat-tato sono state inserite, accanto al dialetto. anche intarsi in esperanto, albanese ed arabo.

VINCENZO CAGLIOTI Organetto diatonico
AURELIO CITELLI Voce solista, tastiere
GIULIANO GRASSO Violino, cori
DIEGO RONZIO Darabouka, percussioni, ocarina
PAOLO RONZIO Chitarra acustica, ocarina
MADDALENA SOLER Violino, cori
FIUME SAND CREEK
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 26/11/2011 - 17:38
Downloadable! Video!

Sinàn Capudàn Pascià

Sinàn Capudàn Pascià
Arrangiamento musicale di Mimmo Maglionico e Pietrarsa
Da Canti randagi 2


Pietrarsa & Mimmo Maglionico
[Campania]

PIETRARSA è il nome che Mimmo Maglionico.diplornato in flauto al Conservatorio di musica "San Pietro a Majella" di Napoli ha deciso di dare nel 2004 al suo gruppo napoletano di world music ispirandosi ad un entroterra campano ricchissimo di arcaica musica etnica dove tra i ritmi delle tammorre contadine e quelli della moderna civiltà industriale, scaturisce un intenso percorso nel folklore postmoderno con un occhio rivolto alla tradizione e l'altro alla sperimentazione.

Feat.
Marzouk Mejri

Marzouk, musicista tunisino, deve al padre maestro di
percussioni, il percorso che lo ha portato a instradare il suo naturale talento fino a conseguire il diploma al conservatorio di Tunisi.

MIMMO MAGLIONICO Voce, quena, flauto traverso
MARZUK MEJRI Voce, darbuka
CARMINE D'ANIELLO Voce
SARA TRAMMA Voce
GINO EVANGELISTA Chitarra semiacusfica
PIERO DE ASMUNDIS Tastiere
ANTONIO RUBINO Basso
ARCANGELO NOCERINO Batteria
SINAN CAPUDAN PASCIA'
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 26/11/2011 - 17:02
Downloadable! Video!

La ballata dell'eroe

La ballata dell'eroe
Dal libretto Canti Randagi 2
Da Canti randagi 2

Fondato nel 1982, questo gruppo è stato uno dei protagonisti del rinnovamento dello spirito della musica tradizionale del Friuli, regione dove le differenti minoranze etniche vivono insieme da molti secoli. rivelandosi una delle esperienze ai massimi livelli di espressività di ispirazione tradizionale non solo in Friuli ma anche all'estero. Hanno saputo raccordare i loro repertori con le sonorità e i riferimenti ad est della nostra cultura europea, qualificandosi anche per l'uso di strumenti originali e per le prestigiose collaborazioni internazionali.

EMMA MONTANARI Voce solista
DARIO MARUSIC Violino
GIULIO VENIER Viola
ANDREA DEL FAVERO Organetto
MICHELE PUCCI Chitarra acustica
LUCIANO MARANGONE Basso elettrico
MARISA SCUNTARO Voce

remix e mastering di Bruno Cimentil
"La Sedon Salvadie" appare per gentile concessione di Folkest Dischi.
LA BALADE DA L'EROI
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 26/11/2011 - 16:25
Downloadable! Video!

1.2.3.1000 Vietnam

1.2.3.1000 Vietnam
1,2, 3, 1000 VIETNAM
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 26/11/2011 - 15:08
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
BASCO (EUSKARA) [2] / BASQUE (EUSKARA) [2]

La seguente versione pare essere quella autenticamente opera di Gabriel Aresti (da questa pagina). Ringraziamo Arisztíd per il contributo.

The following version seems to be that authentically written by Gabriel Aresti (from this page). Thanks to Arisztíd for his contribution. [CCG/AWS Staff]

Gabriel Aresti Segurola (October 14, 1933 – June 5, 1975) was one of the most important writers and poets in Basque language in the 20th century. He grew up in Bilbao, which was a Spanish speaking environment. Although his father talked to his parents in Basque language, the child Gabriel did not have Basque as mother language. He was a self-taught student of the language, at the age of 21 he collaborated in some magazines. His literary career began with a work influenced by the symbolism, Maldan Behera (Downhill). His most important works are, however, Harri... (continuer)
INTERNAZIONALA
(continuer)
envoyé par Arisztid 26/11/2011 - 12:35
Video!

Ghost Town

Ghost Town
CITTÀ FANTASMA
(continuer)
envoyé par Budylele 26/11/2011 - 11:39
Downloadable! Video!

'A camorra song’ io

'A camorra song’ io
LA CAMORRA SONO IO
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 25/11/2011 - 20:46
Video!

Adivina, adivinanza

Adivina, adivinanza
Lorenzo me pidió un comentario para el 20N para esta canción y se me pasó, pero lo prometido es deuda.
En realidad poco más hay que añadir, ya que todo está perfecto, y está muy bien visto lo del concepto de "hispanidad" desde el punto de vista fascista. Fue un concepto que empezó a alimentarse a finales de los años 20 por el esteta y pionero del fascismo español Ernesto Giménez Caballero (algo así como "vuestros" D'Annunzio o Marinetti), que reunió toda aquella mitología tergiversada del sobrevalorado "Imperio española" (ss. XVI-XVII), y que continuaron poetas, escritores y ensayistas reaccionarios como el pseudo-místico José María Pemán (al que ya nombráis acertadamente) o Ramiro de Maeztu.
Pocas cosas os faltan, básicamente estas tres:

"Santa Teresa iba dando/ su brazo incorrupto a Don/ Pelayo...": el brazo incorrupto de Santa Teresa de Jesús (poetisa excelente) es una reliquia (actualmente... (continuer)
Gustavo Sierra Fernández 25/11/2011 - 12:06
Downloadable! Video!

Dieu s'il existe

Dieu s'il existe
25 novembre 2011
DIO, SE ESISTE
(continuer)
25/11/2011 - 01:08
Downloadable! Video!

El cant dels ocells

El cant dels ocells
CAROL OF THE BIRDS
(continuer)
24/11/2011 - 23:44
Downloadable! Video!

Companys, no és això

Companys, no és això
Versione polacca di Zespół Reprezentacyjny
PRZYJACIELE NIE O TO NAM SZŁO,
(continuer)
24/11/2011 - 22:28
Video!

L'intimità

L'intimità
Version française – L'INTIMITÉ – Marco Valdo M.I. – 2011
Chanson italienne – L'intimità - Marco Rovelli

Texte de Erri De Luca et Marco Rovelli
Musique de Marco Rovelli

L'intimité est le résultat de la réécriture d'un texte qu'Erri De Luca avait écrit pour moi il y a quelques années pour être mis en musique ; la chanson s'intitulait « Il maggio di Belgrado » (Le Mai de Belgrade) et racontait la communauté des Belgradois sous les bombardements de l'OTAN en 1999.
« Quand s'accroît le péril, croît aussi ce qui sauve » chante la ritournelle, qui est un vers d'Hölderlin, traduit par Erri. Je me suis demandé quel avait été mon moment de risque maximum et de fuite.. Et je me suis répondu : Gênes 2001, les jours de juillet.
Comme il était naturel de le faire, pour Erri aussi, il a écrit longuement.
L'intimité, ou les corps dans la rue, exposés au risque et à la fuite.
L'INTIMITÉ
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 24/11/2011 - 19:17
Downloadable! Video!

Juanito Laguna remonta un barrilete

Juanito Laguna remonta un barrilete
Anche Mercedes Sosa ha inciso questa canzone: un LP del 1967 si intitola prorio "Juanito Laguna remonta un Barrilete"
Maria Cristina 24/11/2011 - 17:03
Downloadable! Video!

See That My Grave Is Kept Clean

See That My Grave Is Kept Clean
Bene, ti chiedo solo un favore
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 24/11/2011 - 08:43
Video!

El fantasma del laac

El fantasma del laac
sempre a proposito di lingue-dialetti per DVDS le canzoni sono indistintamente inserite come Italiano (Lombardo lagheè), Italiano (Comasco lagheè), Italiano (lagheè) quale dovrebbe essere la dicitura giusta? inoltre su Bielle.org parlano di dialetto tremezzino. Chiedo delucidazioni
(DonQuijote82)

Stesso discorso per l'uniformazione; poiché i DVDS stessi parlano di "lagheè", ci atterremo a quello. "Tremezzino" magari sarà più esatto e "scientifico", ma mi ricorda troppo un tramezzino... [RV]
24/11/2011 - 08:08
Downloadable! Video!

Nein, meine Söhne geb' ich nicht!

Nein, meine Söhne geb' ich nicht!
non è mica vero che reinhard mey è conoscíuto di più fuori dalla germania che dentro: lui ha moltissimi/e fan qui
tra di noi, cosa faremmo senza uno come lui. Viva Reinhard.
23/11/2011 - 20:55
Downloadable! Video!

Guarda chi vita chi fa lu zappaturi

Guarda chi vita chi fa lu zappaturi
Il testo è stato poi inserito anche da Dario Fo in Ci ragiono e canto e, come tale, era stato proposto da DonQuijote82 creando un doppione. Invitiamo sempre chiunque proponga un testo a controllare se non ci sia già, cosa oramai altamente probabile in un sito con quasi 15.000 canzoni. Basta impostarlo sulla casella di ricerca in alto a destra sulla homepage. Grazie.
CCG/AWS Staff 23/11/2011 - 20:07
Downloadable! Video!

Amico che voli

Amico che voli
Ragazzi, questa canzone non è contro la guerra.. è contro la caccia!! Qui si parla della caccia inutile, e dell'abbattimento di uccelli solo per puro divertimento..
(biondina)

E' stata inserita perché abbiamo un apposito percorso "Guerra agli animali" (che che altro è la caccia, infatti...?), come puoi vedere dal tag. Se clicchi sul tag ti compariranno altre canzoni attinenti a questo tema. Saluti. [CCG/AWS Staff]
23/11/2011 - 19:35
Downloadable! Video!

La mauvaise réputation

La mauvaise réputation
dal video YouTube relativo
Μετάφραση της Τούλας Καρώνη
Από το βίντεο YouTube




Διαβάζει η Τούλα Καρώνη σε ραδιοφωνική εκπομπή από το βιβλίο της "Ζορζ Μπρασένς ο ποιητής τραγουδοποιός - η ζωή το έργο & τα τραγούδια του" εκδόσεις "Δρόμων".

Si tratta di una traduzione non in versi rimati tratta dal primo e unico libro in lingua greca dedicato a Georges Brassens. Nel video, Toula Karoni (la traduttrice) legge in greco il testo tradotto. [RV]
Η ΚΑΚΗ ΦΗΜΗ
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi / Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ 23/11/2011 - 17:41

El xera lì

El xera lì
... e solo nella giornata di ieri altri 4 morti sul lavoro:

- un ragazzo polacco (nessuna agenzia riporta il nome!) di 28 anni, caduto da un'impalcatura;
- Giuseppe Delle Monache, 58 anni, schiacciato da una lastra di roccia piperino di diversi quintali;
- Bruno Bellocco, 56 anni, travolto dal crollo delle pareti di uno scavo in fondo al quale lavorava;
- un operaio straniero (nessuna agenzia riporta il nome!) di 59 anni, schiacciato da uno sperone di roccia di oltre 4 tonnellate staccatosi dalla parete di una cava.

Da notare che dei lavoratori italiani almeno si sa il nome...
Di quelli stranieri no.

Che paese del cazzo!
Bartleby 23/11/2011 - 14:20
Downloadable! Video!

Suicide in the Trenches

Traduzione italiana di Francesca Coin, dal suo interessante articolo ‎‎“Combattendo (nel)l’esercito: la lunga lotta dei ‎veterani americani” pubblicato sulla rivista telematica di studi sulla memoria femminile ‎‎“Deportate, esuli, profughe” dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.‎
Suicide in the Trenches
Francesca Coin insegna Sociologia delle migrazioni all’Università Ca’ Foscari di Venezia, si ‎occupa di donne, lavoro e diseguaglianza sociale e ha vissuto per diversi anni negli Stati Uniti ‎approfondendo i temi del militarismo e delle migrazioni.‎
Quindi ne sa certamente più del sottoscritto.‎
La sua traduzione – che ha sicuramente il pregio di provare a riprodurre lo schema metrico ‎dell’originale inglese – differisce dalla mia soprattutto per la prima quartina, dove la Coin introduce ‎già gli elementi negativi che si accentuano nelle due strofe successive, mentre io ho inteso che la ‎descrizione iniziale disegnasse la figura di un semplice, un giovane di campagna, che ha sempre ‎vissuto una vita quieta cadenzata dal ritmo dell natura e poi si trova improvvisamente proiettato in ‎un inferno per lui incomprensibile ed intollerabile. L’unica cosa è che oggi tradurrei “empty joy” ‎non come... (continuer)
SUICIDIO NELLE TRINCEE
(continuer)
envoyé par Bartleby 23/11/2011 - 08:45
Downloadable! Video!

Luchín

Luchín
Μετέφρασε στα Ελληνικά ο Ρικάρντος Βεντούρης
22 Νοέμβρη 2011
ΛΟΥΤΣΙΝ
(continuer)
22/11/2011 - 23:26
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
BASCO (EUSKARA) [ Gorka Knörr / Xabier Lete, 1976] / [ Betagarri, 2001 ]
BASQUE (EUSKARA) [ Gorka Knörr / Xabier Lete, 1976] / [ Betagarri, 2001 ]



Nel 1976 Gorka Knörr, cantante basco ma nato a Tarragona da madre catalana, incide una versione de L'Estaca tradotta in basco da Xabier Lete, che ebbe poi modo di interpretare, accompagnato al piano dallo stesso Lluis Llach, in un concerto a San Juan de Luz. Il brano, che fa parte dell'album Txalaparta, è cronologicamente la seconda versione in assoluto de l'Estaca in una lingua diversa dal catalano.



Si intitola Agure zaharra, che in lingua basca è una curiosa tautologia in quanto agure significa già di per sé "uomo anziano" e zahar significa "vecchio". La versione, notevolmente fedele all'originale catalano, diviene immediatamente quella classica in euskara e viene ripresa da diversi altri artisti; nel 2000 viene incisa da Mardu Xarra (nell'album... (continuer)
AGURE ZAHARRA
(continuer)
22/11/2011 - 22:51




hosted by inventati.org