Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2011-11-24

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Intolleranza 1960‎

Intolleranza 1960‎
‎[1960-61]‎
Azione scenica in due parti per coro ed orchestra.‎
Libretto a cura di Angelo Maria Ripellino ‎
Musiche di Luigi Nono.‎
Prima esecuzione assoluta: Venezia, Teatro La Fenice 13.04.1961 (XXIV Festival Internazionale di ‎Musica Contemporanea, La Biennale di Venezia).‎
Testo trovato sul sito del Teatro La Fenice di Venezia‎

‎Intolleranza ‎‎60, nell’esecuzione di Bernhard Kontarsky con l’orchestra dello Staatstheater di Stoccarda.‎

Testi tratti dalle seguenti opere:‎

‎- Angelo Maria Ripellino, Non un giorno ma adesso, Roma, ‎Grafica 1960;‎
‎- Paul Éluard, ‎‎Liberté, in Choix de ‎Poemes, Paris, Gallimard 1951 [La selezione del testo è avvenuta sull’edizione francese e in ‎seguito sulla traduzione italiana a cura di Franco Fortini (La libertà, Torino, ‎Einaudi 1955, pp.290-295)];‎
‎- Vladimir Majakovskij, Opere, a cura di ‎Ignazio Ambrogio (traduzioni di I. Ambrogio, B. Carnevali,... (continuer)
Tempo Primo

(continuer)
envoyé par Bartleby 21/11/2011 - 10:25

Δικτατορία

Δικτατορία
Se devo suggerirti un dizionario, fatti portare il Λεξικό της κοινής Νεοελληνικής edito dall'Ινστιτούτο Νεοελληνικών Σπουδών di Atene. Oltre ad essere una guida sicura su ogni parola del neogreco (e quando dico "ogni", dico "ogni"), lo puoi usare anche per difenderti dai malintenzionati dato che è una vera e propria arma letale, un bulldozer di sette chili che, quando lo uso, mi tocca metterlo sul tavolo dove mangio perché su quello da lavoro non mi ci sta. Chiaramente Monti permettendo: costa una cifra immonda, e io lo ebbi a prezzo assai di favore facendomelo portare da Cipro. Se però vuoi farti un regalo, prenditelo perché senza non si fa. Comunque anche lui non ha traccia di eteroclisie di γδάρτης: al plurale ha le varianti γδάρτες e γδαρτάδες, cosa comune per quel tipo di sostantivi, ma di γδάρτοι / γδάρτους non v'è traccia (come ad esempio in μάστορας / μαστόροι e altri). Reitero il... (continuer)
Riccardo Venturi 21/11/2011 - 02:14
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
TURCO / TURKISH

Versione turca da lyricstranslate.com
Turkish translation from lyricstranslate.com
HAYAL ET
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2011 - 00:41
Downloadable! Video!

Tri Yann: Madeleine Bernard

Tri Yann: Madeleine Bernard
La Pavana III di Luis de Milán eseguita dal m. Boris Björn Bagger:

Riccardo Venturi 21/11/2011 - 00:30
Downloadable! Video!

Promontory [Theme From the Motion Picture The Last Of The Mohicans]

Promontory [Theme From the Motion Picture <i>The Last Of The Mohicans</i>]
"A medieval true love story"...la storia d'amore tra John of Gaunt e Katherine Swynford con immagini tratte dal "Signore degli Anelli" e il tema "Promentory" (o Promontory, boh). Insomma, un clamoroso pateracchio di quelli a regola d'arte! :-) A un certo punto c'è anche Saruman: l'incontro tra lui e l'ultimo dei Mohicani sarebbe da non perdere...

(video sparito)
Riccardo Venturi 20/11/2011 - 23:39
Downloadable! Video!

Danse Allemande

Danse Allemande
à partir de la version italienne de Riccardo Venturi

Chanson allemande – Danse allemande – Franz-Josef Degenhardt – 1973

Quelques éléments relatifs à cette chanson, si tu permets, mon ami Lucien l'âne, car je vois que tu te poses des questions quant au sens à donner à cette remarquable poésie à chanter...

Je permets, je permets, car, en effet, dit Lucien l'âne en mettant ses oreilles à la verticale – l'une, la droite, courbée vers la droite ; l'autre, la gauche, courbée vers la gauche, de sorte à exprimer ainsi les deux points d'interrogation qui ponctuent sa double demande - il y a au moins deux questions que je me pose, sans compter la troisième qui serait bien la première... Qui chante ?, qui est le « narrateur » ? Pourquoi la Porte du Holstein et pourquoi Lübeck ?

Le narrateur est tout simplement l'auteur de la chanson et le chanteur : Franz-Josef Degenhardt. Et cette simple indication... (continuer)
DANSE ALLEMANDE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 20/11/2011 - 20:15
Video!

Planeta Eskoria

Planeta Eskoria
PLANET DES ABSCHAUMS
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 18:48
Video!

Tío Sam

Tío Sam
UNCLE SAM
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/11/2011 - 18:43
Downloadable! Video!

Las canciones

Las canciones
[2011]
Letra y música: León Gieco
Testo e musica: León Gieco
Lyrics and music: León Gieco
Album:El desembarco

“El desembarco”, il nuovo album di León Gieco, è uscito da pochi giorni e già ci presenta quella che rischia fortemente di essere una canzone fondamentale per questo sito. Sí, perché è una canzone che parla delle canzoni, fatta da uno che fa canzoni da quarant'anni (e nel modo che le fa). Sul fare canzoni e sulla loro incidenza sulla storia e sulla società sono stati, credo, scritti libri interi, probabilmente ricchi di osservazioni di ogni tipo; ma, in definitiva, bastano poche parole di una canzone per dire tutto quanto assai meglio e in modo immensamente più conciso, che “arriva”. Questo è un sito di canzoni, ed è bene sempre ricordarlo chiaramente; nonostante tutto ciò che può essere in più (o in meno), di canzoni vive e di canzoni continuerà a vivere, ponendosi al loro... (continuer)
Pobre la canción que llega tarde
(continuer)
20/11/2011 - 17:48
Downloadable!

Civilized Men

Civilized Men
[2009]
Lyrics by Jonie (Joan Hajduk)
Music by Donald Sechelski

"I'm just a lyricist who's been fortunate enough to have had the pleasure of collaborating with a few very talented musicians/artists.
This song really highlights Don's talents..." (Jonie)
Fresh from their musters and straight into war
(continuer)
envoyé par giorgio 20/11/2011 - 16:15
Downloadable!

Bicentenario (o Canción del Bicentenario)

Bicentenario (o Canción del Bicentenario)
[2011]
Album:El desembarco
Y van dos siglos de sombra y luz,
(continuer)
envoyé par adriana 20/11/2011 - 13:02
Downloadable! Video!

A los mineros de Bolivia

A los mineros de Bolivia
[2011]
Album:El desembarco

Basata su un testo di di Ernesto "Che" Guevara
Musica di Luis Gurevich
Es el trueno y se desboca
(continuer)
envoyé par adriana 20/11/2011 - 12:39
Downloadable! Video!

Deer Dance

Deer Dance
DEER DANCE (DANSE DE CERF)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:47
Video!

Prison Song

Prison Song
PRISON SONG
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:46
Video!

Mis colegas

Mis colegas
MIS COLEGAS (MES POTES)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:42
Video!

Solamente per pensare

Solamente per pensare
SOLAMENTE POR PENSAR (SEULEMENT POUR PENSER)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/11/2011 - 11:40
Video!

Intifada

Intifada
INTIFADA
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/11/2011 - 11:39
Video!

El niño soldado

El niño soldado
NIÑO SOLDADO (ENFANT SOLDAT)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/11/2011 - 11:38
Video!

Animales de laboratorio

Animales de laboratorio
ANIMALES DE LABORATORIO (ANIMAUX DE LA LABORATOIRE)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:35
Video!

Romero el madero

Romero el madero
ROMERO EL MADERO (ROMERO LE BOUFFON)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:34
Video!

El vals del obrero

El vals del obrero
LE VALSE DE L'OUVRIER
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:33
Downloadable! Video!

American Errorist

American Errorist
ERRORISTE AMÉRICAIN - JE HAIS HAIS CEUX QUI HAÏSSENT
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/11/2011 - 11:26
Video!

Mestizaje

Mestizaje
MESTIZAJE (MÉTISSAGE)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/11/2011 - 11:24
Video!

Violencia machista

Violencia machista
VIOLENCIA MACHISTA (VIOLENCE MACHISTE)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/11/2011 - 11:23
Video!

E.T.T.s

E.T.T.s
E.T.Ts (ENTREPRISES DE TRAVAIL TEMPORAIRE) (1)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:21
Video!

A la mierda

A la mierda
A LA MIERDA (A LA MERDE)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:20
Video!

La mosca cojonera

La mosca cojonera
LA MOSCA COJONERA (LA MOUCHE CASSE-COUILLES)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:19
Video!

Vergüenza

Vergüenza
VERGÜENZA (LA HONTE)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/11/2011 - 11:18
Video!

Planeta Eskoria

Planeta Eskoria
PLANETA ESKORIA
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:17
Video!

Fuego y miedo

Fuego y miedo
[2008]
Album: Lágrimas Y Gozos
¿Quién educó, su mente enajenada?
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:10
Downloadable! Video!

My Ladie Careys Dompe

My Ladie Careys Dompe
Tradizionale inglese
English traditional
Ca. XVI secolo
Ca. 16th Century

E' una bella (e gelida) domenica di novembre e avevo un po' bisogno di ulteriore riscaldamento; e quando si ha bisogno di calore supplementare, non so come mai ma viene sempre in testa una musica. Così, mentre ero in bagno a battagliare con la doccia e a cercarle di far sempre più vapore, mi sono messo a canticchiare una musica che conosco, e lo si può dire, fin dal secolo scorso. La conosco, a dire il vero, per tramite di alcune sue “variazioni” che il grande chitarrista e folklorista John Renbourn aveva eseguito nel suo album The Nine Maidens del 1985; da allora credo sia diventata una delle mie arie più canticchiate, fischiettate, frédonnées, schioccate con la lingua e quant'altro. Se per caso non la conoscete, eccovi dunque My Ladie Careys Dompe, ché una piccola incursione nella musica antiqua non fa male di... (continuer)
20/11/2011 - 10:59
Downloadable! Video!

Birds Of Death

Birds Of Death
20 novembre 2011
UCCELLI DELLA MORTE
(continuer)
20/11/2011 - 10:37
Downloadable! Video!

Il fiore nero

Il fiore nero
[1977]
Album: Noi ci saremo

Un pizzico di salutare ottimismo direi che è metodicamente necessario, nonostante non si dischiudano certo, per il momento, orizzonti rassicuranti,.. Come suol dirsi: più buio di mezzanotte...
Così quando il sole muore
(continuer)
envoyé par giorgio 20/11/2011 - 10:10
Downloadable! Video!

Senza patria

Senza patria
[1990]
Album: Solo Nomadi

Premetto che qui per "patria" non si intende certo la "Nazione" ma il proprio suolo natio. La canzone è liberamente ispirata a L'armata dei fiumi perduti (1983) di Carlo Sgorlon (premio Strega nel 1985), libro a sua volta ispirato alle poco note vicende della duplice tragedia del popolo cosacco, i Kazak, a cui "l'impassibile spietatezza della Storia aveva sottratto per sempre la possibilità di avere una patria", e anche del popolo friulano, la cui terra venne regalata ai primi come bottino di guerra dall'invasore tedesco...
Il cavallo capisce che soffrirà
(continuer)
envoyé par giorgio 20/11/2011 - 09:56
Downloadable! Video!

Xileko langileria

Xileko langileria
Ascoltate questa canzone, secondo me la musica è bellissima. Con la doppia traduzione basco -> spagnolo -> italiano si sarà persa sicuramente tutta la poesia, ci ho provato lo stesso.
LA CLASSE OPERAIA CILENA
(continuer)
20/11/2011 - 00:01
Downloadable! Video!

Ghetto

Ghetto
Pe chi cresce dint' ‘e ghette,
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 19/11/2011 - 19:41
Parcours: Ghettos
Video!

Ghetto Gospel

Ghetto Gospel
Uhh,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 19/11/2011 - 19:34
Parcours: Ghettos
Downloadable! Video!

Ghetto 02

Ghetto 02
2002
da "L'altra faccia dell'impero"
Non chiudere gli occhi
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 19/11/2011 - 19:31
Parcours: Ghettos
Downloadable! Video!

Ghetto

Ghetto
Album: Trouble - 2004
Ghetto, Ghetto, Ghetto, Ghetto we livin
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 19/11/2011 - 18:23
Parcours: Ghettos
Downloadable! Video!

Vedo

Vedo
[2007]
Album :Vedo
Vedo i vostri bimbi perfetti
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 19/11/2011 - 17:52
Downloadable! Video!

Il tragico naufragio del vapore Sirio

anonyme
Questa è invece la versione che canta il Coro Bajolese di Bajo Dora, frazione di Borgofranco d'Ivrea (TO). Il coro è diretto, dalla sua fondazione, da Amerigo Vigliermo, uno dei più grandi ricercatori ed etnomusicologi del Nord Italia, che dagli anni 60 s'impegna a salvare e riproporre l'immenso repertorio popolare delle valli del Canavese (e non solo).
Il tragico naufragio del vapore Sirio
Il testo non è molto diverso dalla versione di Camogli; non so a livello di melodia...
IL SIRIO
(continuer)
envoyé par Giulia Taccagni 19/11/2011 - 01:51
Downloadable!

La fiera delle fole

La fiera delle fole
tanta polemica per questa foto... a me sembra un messaggio positivo, l'amore sopra ogni diversità, una sorta di Orazi e Curiazi al contrario le religioni vanno allo scontro di civiltà e 2 loro autorevoli rapresentanti fanno la pace.
DoNQuijote82 19/11/2011 - 00:31
Video!

La mosca cojonera

La mosca cojonera
Chanson espagnole - La mosca cojonera – Ska-P – 2000
D'après la version italienne de Luca 'The River' – LA MOSCA ROMPICOGLIONI
LA MOUCHE CASSE-COUILLES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 18/11/2011 - 21:13
Downloadable! Video!

Für Mikis Theodorakis

Für Mikis Theodorakis
Cercando sempre di venire a capo della canzone, incomincio a pensare che: 1) o non è della Protopsalti la voce che si sente; 2) oppure che la canzone non venisse cantata già nel 1967, ma sia uscita dopo la fine della dittatura. Infatti la Protopsalti nel 67 aveva quattordici anni e non si dedicava alla musica, ma sognava una carriera di atleta, o sulle piste veloci o nei campi di volley. Non si chiamava neppure Protopsalti, ma Άλκηστις Σεβαστή Αττικιουζέλ, abitava da solo sette anni ad Atene, dove era approdata con i genitori fuggiti dall'Egitto. La scoprì, come cantante, il compositore Dimos Moutsis, che per lei inventò il cognome Protopsalti, affidandole l'interpretazione di "Tetraloghia" (1975), opera molto bella, nella quale mise in musica le liriche di quattro poeti greci: Kavafis, Kariotakis, Seferis e Ritsos. Adesso verificherò con quali musicisti abbia anche collaborato la bravissima Alcesti, e faremo così un passo avanti nell'indagine.
Gian Piero Testa 18/11/2011 - 19:37
Downloadable! Video!

Sciuur capitan

Sciuur capitan
Chanson italienne (Comasque) – Sciuur capitan – Davide Van De Sfroos – 2003
Texte et musique de Davide Bernasconi

La légende raconte qu'un jour, dans la salle d'attente d'un dentiste, Davide avait rencontré cet homme. En parlant du fait que, régulièrement, dans les « récits de guerre »de nos anciens, personne n'admet jamais d'avoir tué un ennemi, son interlocuteur lui a raconté que, oui, lui avait tué quelqu'un à la guerre. C'est l'épisode qui marqua la fin de sa présence sur le champ de bataille.
MON CAPITAINE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 18/11/2011 - 17:31




hosted by inventati.org