Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2011-10-23

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Évangéline

L’avevo creduto,questo sogno di un’età giovane
(continuer)
envoyé par Valeria 23/10/2011 - 20:49
Video!

Il treno della morte

Il treno della morte
Confermo anch'io, essendo nipote dell'autore Alfredo Cristaudo.

Dr Alessandro Arsì.
23/10/2011 - 20:13
Downloadable! Video!

Redemption Song

Redemption Song
Old pirates yes they rob I
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 23/10/2011 - 16:57
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
Traducanzone in italiano di Andrea Buriani
Italian "Translasong" by Andrea Buriani
"Traduchanson" italienne : Andrea Buriani
Andrea Burianin italiankielinen "käännoksenlaulu"


NOI CI RIUSCIREMO UN DI’
(continuer)
envoyé par Andrea Buriani 23/10/2011 - 16:03
Downloadable! Video!

Waist Deep In The Big Muddy

Waist Deep In The Big Muddy
NEL GRANDE PANTANO
(continuer)
envoyé par Andrea Buriani 23/10/2011 - 15:25
Downloadable! Video!

Il nucleare lo vogliamo no!

Il nucleare lo vogliamo no!
Ciao, sono Giulio...ogni tanto capito qua...e non vi ho mai ringraziato se non in privato...colgo ora l'occasione per ringraziarvi per la diffusione di questo mio riadattamento che è piano piano diventato un inno...anche dopo il referendum sia chiaro: il nucleare lo vogliamo no!
Giulio 23/10/2011 - 01:38
Downloadable! Video!

Il Sud è 'nu paese bellu assaj (Qua si campa d'aria)

Il Sud è 'nu paese bellu assaj (Qua si campa d'aria)
2003
Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice
Buonasera a tutti quanti, vorrei cantare gentilmente una canzone con l'accompagnamento del maestro e la vorrei dedicare al signor Giovanni, il ttiolo della canzone è qua si campa d'aria", perché al Sud si campa d'aria
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 22/10/2011 - 23:30
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
Non mi sembra una canzone anticlericale, anzi mi sembra provenire da uno spirito profondamente religioso che cerca di stare dalla parte di Dio (adeguando la propria condotta alla volontà del Dio della pace che "fermerà la prossima guerra) piuttosto che porre "Dio dalla sua parte", strumentalizzandolo. (Come sta quel mangiapreti del Venturi? :)
mariaclaudia 22/10/2011 - 22:41
Downloadable! Video!

Σαν πεθάνω στο καράβι

Σαν πεθάνω στο καράβι
Allora glielo concediamo. Il fatto è che i Greci hanno già raggiunto quello che i Romani (nel senso dei Romaneschi) si sforzano con tutti i mezzi di imporre al resto del Paese: il dileguamento del Congiuntivo. Chi scrive(va) in "katharévusa", cioè nella lingua colta, può (poteva) rispettare la differenza tra i due modi, la quale, tuttavia, non giunge all'orecchio, essendo perfettamente uguali le due pronunce. Intendendo "pethano"come un congiuntivo, il senso sarebbe: "quando muoia, quando dovessi morire" e si giustificherebbe, allora, la traduzione con l'ipotetica. Se invece lo si sente come come indicativo, allora vale "quando morirò". La scelta, a questo punto, è di chi, come me, preferisce pensare che il navigante sia rassegnato a un tragico destino, o di chi invece lo immagina arrovellarsi nel dubbio. Ma aspettiamo cosa sentenzierà Riccardo.
Gian Piero Testa 22/10/2011 - 17:48




hosted by inventati.org