Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2010-8-8

Supprimer tous les filtres

Il canto della Pievvecchia

Il canto della Pievvecchia
[2010]
Una cantata su testo e musica dei Suonatori Terra Terra



8 giugno 1944: L'eccidio della Pievecchia

È l'8 giugno 1944 nei dintorni di Pontassieve, presso Firenze. Un gruppo di partigiani che operano sul Monte Giovi riesce a penetrare nella caserma della Guardia Nazionale repubblichina di Pontassieve, s'impossessa di armi e munizioni e si ritira a bordo di un camion. Alcuni carabinieri colgono l'occasione per disertare e si uniscono alla pattuglia partigiana. Lungo la strada del ritorno i partigiani si fermano alla Pievecchia. In una delle case vi trovano due soldati tedeschi e ne segue uno scontro in cui un soldato muore, mentre l'altro riesce a fuggire. Nella rappresaglia che segue i tedeschi rastrellano tutti gli uomini che possono trovare a Pievecchia e li uccidono a colpi di mitra nel giardino della villa del paese. 14 persone perdono la vita.

Il 6 maggio 1945, sul muro della... (continuer)
INTRODUZIONE
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 8/8/2010 - 15:48
Downloadable! Video!

Γράμματα στον Μακρυγιάννη

Γράμματα στον Μακρυγιάννη
Στίχοι: Μάνος Ελευθερίου
Μουσική: Ηλίας Ανδριόπουλος
Πρώτη εκτέλεση: Άλκηστις Πρωτοψάλτη & Αντώνης Καλογιάννης ( Ντουέτο )
Γράμματα στον Μακρυγιάννη, 1979

Musica di Ilìas Andriòpoulos
Testi di Manos Eleftherìou
Prima interpretazione: Alkìstis Protopsàlti con Adònis Kaloyànnis
Da "Lettere a Makriyànnis", 1979

Yànnis Triandafìllou, detto Makriyànnis (cioè Giovanni il Lungo), nato in un piccolo borgo della Doride nel 1794 e morto ad Atene nel 1864, fu un insigne combattente dell'indipendenza ellenica, poi un politico integro e popolare e infine uno scrittore certamente "naif", ma efficacissimo testimone della lingua "dimotica", come ebbe a rilevare in un suo famoso saggio Yorgos Seféris.
Alle "virtù" di Makriyànnis (il coraggio, l'integrità, l'indipendenza di giudizio, la sollecitudine per le miserie del popolo e per i suoi diritti) cercano di ritornare i due poeti Mànos Eleftherìou... (continuer)
ΘΑ ΣΕ ΞΑΝΑΒΡΩ ΣΤΟΥΣ ΜΠΑΞΕΔΕΣ
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 7/8/2010 - 12:23
Downloadable! Video!

Pace armata

Questa guerra si combatte dentro madide trincee
(continuer)
envoyé par adriana 7/8/2010 - 08:01
Video!

C’è quel Sud

C’è quel Sud
[2007]
Album : Zona Briganti
‘E cumpari ‘nd’aviti palummi
(continuer)
6/8/2010 - 15:59
Downloadable! Video!

La pelle nera

La pelle nera
[1967]
Ehi, ehi, ehi dimmi Wilson Pickett
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 13:51
Downloadable! Video!

Uomo bianco

Uomo bianco
[1982]
Album "Marras"
Uomo bianco permetti un momento
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 13:18
Downloadable! Video!

El paes di bosiard

El paes di bosiard
[2004]
Album “Scigula”

Adattamento di una filastrocca di Gianni Rodari
Musica di Francesco Magni
Testo trovato sulla pagina ufficiale di Francesco Magni.

Canzone che dedico di cuore – ancora una volta - a quell’impostore, quel bugiardo, quel faccendiere, quel golpista, quel mafioso, quel fascista, quell’accalappiacani di Berlusconi…
Peccato solo che ‘sto stronzo abbia inquinato così profondamente l’aria, l’acqua e la terra che ho poca fiducia nell’“epidemia di verità” prospettata da questa canzone…
Gh'era una volta laa in di part de mah chissà
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 12:56
Downloadable! Video!

Nel ghetto

Nel ghetto
[1977]
Album “Carta straccia”
Interpretata anni dopo anche dai Fratelli di Soledad

Testo di Daniele Pace e Oscar Avogadro
Musica di Alberto Radius

Da quel momento non mancherà nulla: nelle università, per le strade, nelle piazze saranno scontri fra le periferie politiche extra moenia, fuori dalle mura del Parlamento. Le periferie extraparlamentari. Nascono neologismi come “gambizzare”, cioè sparare alle gambe. E così si “gambizzano” Indro Montanelli, Emilio Rossi, direttore del Tg1, e dirigenti politici vari dalla Democrazia cristiana al Partito comunista passando per Comunione e liberazione. È l’anno della morte di Giorgiana Masi, diciannove anni, studentessa, colpevole di essere scesa in piazza il 12 maggio per ricordare festeggiando l’anniversario della vittoria del referendum sul divorzio di tre anni prima. È l’anno in cui si parla di “riconversione”: un eufemismo, il solito, per... (continuer)
Manca l'aria,
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:57
Downloadable! Video!

Quando il tempo sarà un prato

Quando il tempo sarà un prato
[1977]
Album “Carta straccia”
Testi di Daniele Pace e Oscar Avogadro
Musica di Alberto Radius

“… io ti amerò quando nell'aria si spegneranno le bandiere della memoria, quando il tempo sarà un prato che nessuno ha calpestato, quando l'ordine sovrano non avrà il fucile in mano…”
Io ti amerò quando verrà
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:50
Downloadable! Video!

Celebrai

Celebrai
[1977]
Album “Carta straccia”

Testi di Daniele Pace e Oscar Avogadro
Musica di Alberto Radius
Celebrai il mio primo compleanno e il Natale
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:44
Downloadable! Video!

Gli indiani

Gli indiani
[1976]
Album “Marilyn”

Parole e musica di Giampiero Alloisio e Bruno Biggi
Testo trovato su La Brigata Lolli
E gli indiani impararono presto
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:24
Downloadable! Video!

E tu che te ne fai di tuo fratello?

E tu che te ne fai di tuo fratello?
[1976]
Album “Dietro le sbarre”

Parole e musica di Giampiero Alloisio e Gianni Martini
Testo trovato su La Brigata Lolli
E ancora si ripete il giorno in cui disse il fratello:
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:23




hosted by inventati.org