Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2010-8-15

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

The Mercy Seat

The Mercy Seat
LA SEDIA DELLA MISERICORDIA
(continuer)
envoyé par Bartolomeo Pestalozzi 9/8/2010 - 15:49
Downloadable! Video!

Nasza klasa

Nasza klasa
Versione italiana / Italian version / Version italienne / Italiankielinen versio: Alessio Lega [2010]




Alessio Lega ha scritto effettivamente (come preannunciato nell'introduzione del 2009) una versione italiana di Nasza klasa. La versione è del 2010 (basata un po' sulla mia traduzione italiana), ma non la ha mai incisa direttamente; la ha invece eseguita Olden nel 2014 al Premio Tenco, e incisa poi (nel 2015) nell'album L'amore occidentale. La versione eseguita e incisa da Olden è però leggermente modificata, e le viene riservata quindi un'apposita sezione. Qui sotto, invece, presentiamo l'unico video esistente in cui Alessio Lega canta la sua versione originale: è stata registrata di fortuna dal sottoscritto e da Daniela -k.d.- il 1° agosto 2010 alla “Baracchetta” di Luni, storica osteria di campagna dove si reca da tempo immemore tutta la banda di Fino al Cuore della Rivolta, il Festival della Resistenza di Fosdinovo. [RV]
LA NOSTRA CLASSE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/8/2010 - 20:12
Downloadable! Video!

Tre fratelli contadini di Venosa

Tre fratelli contadini di Venosa
Chanson italienne – I tre fratelli di Venosa – Stormy Six

Qu'en penses-tu, toi, Lucien l'âne mon ami, de l'histoire que raconte cette chanson. L'histoire de ces ces trois frères, trois paysans de Lucanie qui furent tués par les soldats du roi...? Ils étaient de Venosa, ce village où un mari dément, par ailleurs amateur de madrigaux, fit assassiner de manière épouvantable sa femme Maria d'Avalos et l'amant de sa femme... Une histoire racontée par Anatole France, histoire très semblable à celle d'Isabella di Morra. Mais, dis-moi, pour les paysans de Lucanie...

Oh, Marco Valdo M.I.,il faut d'abord bien comprendre que ce sont là des paysans de Lucanie et d'il y a longtemps encore. C'est là une histoire terrible, mais pas nouvelle, pas exceptionnelle. Le roi, peu importe le roi, peu importe le royaume, peu importe finalement l’État. Les paysans de Lucanie nous sont très proches à nous les ânes...... (continuer)
LES TROIS FRÈRES DE VENOSA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/8/2010 - 19:36
Downloadable! Video!

¿Qué vas a hacer?

¿Qué vas a hacer?
COSA FARAI?
(continuer)
envoyé par Piera 8/8/2010 - 15:13
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.
immenso boss
8/8/2010 - 13:14
Downloadable! Video!

Se il Primo Maggio a Mosca

Se il Primo Maggio a Mosca
Endrigo così parlò di questa canzone nel libro "Sergio Endrigo", a cura di Vincenzo Mollica, Lato Side Editori 1982, pagina 39:
"In questa canzone racconto quello che ha significato per me in questi ultimi vent'anni essere comunista e il rapporto di speranza, poi delusa, che abbiamo vissuto con l'Unione Sovietica. Ricordo un ferroviere alla stazione di Venezia, al tempo del viaggio di Gagarin nello spazio, che leggeva su L'Unità il titolone a tutta pagina su Gagarin e gridava "Siamo nello spazio".
Alberta Beccaro - Venezia 7/8/2010 - 17:35
Downloadable! Video!

Γράμματα στον Μακρυγιάννη

Γράμματα στον Μακρυγιάννη
Versione italiana di Gian Piero Testa
TI RITROVERO' NEI GIARDINI
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 7/8/2010 - 13:51
Downloadable! Video!

Ascanio Celestini: La casa del ladro (a Gaetano Bresci)

Ascanio Celestini: La casa del ladro (a Gaetano Bresci)
Chanson italienne – La Casa del Ladro – Ascanio Celestini
Version française – La Maison du Voleur – Marco Valdo M.I. – 2010 (revue, complétée et corrigée)

Emmanuel Philibert de Savoie a récemment déclaré que “L'Italie est un pays prêt pour une monarchie constitutionnelle”. En considération de cette déclaration du prince, nous voulons dédier cette chanson à Gaetano Bresci, tisserand, anarchiste et tueur de roi.”

J'approuve, dit Lucien l'âne; j'approuve , dit Marco Valdo M.I.

Nous approuvons, disent-ils et même, nous souhaitons que toutes les monarchies ( et spécialement certaines de notre connaissance) s'autodétruisent avant que nous ayons à les détruire par la force des choses; elles et tous leurs suppôts... Qu'il s'agisse d'ailleurs de monarchies ou de n'importe quelle sorte de pouvoir autocratique...

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
LA MAISON DU VOLEUR
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/8/2010 - 09:46
Downloadable! Video!

La pelle nera

La pelle nera
JE VOUDRAIS ÊTRE NOIR
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 14:08
Downloadable! Video!

Enola Gay

Enola Gay
Una precisazione al testo: Little Boy ("Enola Gay, is mother proud of Little Boy today?") è il nome della bomba sganciata su Hiroshima.

http://it.wikipedia.org/wiki/Little_Boy
Andrea 6/8/2010 - 12:48
Downloadable! Video!

Lager

Lager
Mi pare che la prima incisione di "Lager" risalga al 1979 nel disco dell'Assemblea Musicale Teatrale intitolato "Il sogno di Alice". Guccini è stato infatti il produttore di quello e forse di altri lavori del gruppo guidato da Giampiero Alloisio...
The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:19
Downloadable! Video!

Una storia sbagliata

Una storia sbagliata
Chanson italienne – Una Storia sbagliata – Fabrizio De André – 1980

« C'est une chanson sur commande, peut-être la seule qui m'ait été commandée. Elle fut demandée par Franco Biancacci, à ce moment à RaiDue, comme indicatif de deux documentaires-enquêtes sur les morts de Pasolini et de Wilma Montesi. À cette époque, si je me souviens bien, j'avais commencé à écrire avec Massimo Bubola le disque qui fut intitulé « L'Indiano » (celui qui a comme couverture ce tableau de Remington qui représente un Indien à cheval).
C'est ainsi que je lui ai demandé de collaborer aussi à ce travail. Je me rappelle que nous décidâmes tout court de faire la chanson sur Pasolini, et pas vraiment parce que la mort de la pauvre Montesi nous indifférait, mais par le fait qu'à nous qui écrivions des chansons, comme je crois de la part de tous ceux qui se sentaient dans un certaine mesure liés au monde de la littérature... (continuer)
UNE HISTOIRE FOIREUSE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 5/8/2010 - 21:40
Video!

La Storia

La Storia
Chanson italienne – La Storia - Subbuglio
(Une chanson pour Amnesty)
L'HISTOIRE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 5/8/2010 - 21:27
Downloadable! Video!

Fan fan

Fan fan
Questa canzone la sto cercando inutilmente da tempi immemori da poter scaricare in formato mp3.
Se qualcuno l'avesse disponibile prego me la invii all'indirizzo gerry999@hotmail.it
Alessandro 5/8/2010 - 17:12
Downloadable! Video!

Attori inconsapevoli

UNAWARE ACTORS
(continuer)
5/8/2010 - 11:31
Video!

Rosanera

Rosanera
Version française – ROSANERA – Marco Valdo M.I. – 2010
Chanson italienne (Cosmais) – Rosanera – Davide Van De Sfroos – 2005

Rosanera est une guitare... Elle fait le tour du monde dans les bras d'artistes... On y rencontre Federico Garcia Lorca, le poète assassiné par les franquistes – le 19 août 1936, Django le Manouche et aussi, Woodie Guthrie et Bob Dylan, guitaristes et chanteurs étazuniens, sans doute, Fabrizio De André et d'autres encore....
Elle – comme tous les musiciens populaires – joue pour tous, sans distinction... Sauf, car son nom (Rose Noire) vient d'un trou noir dans sa carcasse, trou causé par une balle de révolver, sauf pour ceux qui tirent des balles dans les guitares et – on peut le supposer – accessoirement, dans les guitaristes. Pour ceux-là, elle refuse obstinément de jouer le moindre son.
ROSANERA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 4/8/2010 - 21:04
Downloadable! Video!

Tre fratelli contadini di Venosa

Tre fratelli contadini di Venosa
bellissima
Omarillo 4/8/2010 - 15:42

El xera lì

El xera lì
LUI ERA LÌ
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 4/8/2010 - 11:41

L'Astego

L'Astego
L’ASTICO
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 4/8/2010 - 11:35

L'aria

L'aria
L’ARIA
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 4/8/2010 - 10:22
Downloadable! Video!

La pistola

La pistola
Version française – LE PISTOLET – Marco Valdo M.I. – 2010
Chanson italienne – La Pistola – Giorgio Gaber – 1978
LE PISTOLET
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 2/8/2010 - 22:22

Forse da qualche parte...

Forse da qualche parte...
Ormai è fatta
Liberamente ispirato dall'omonimo racconto autobiografico di Horst Fantazzini.

adriana 2/8/2010 - 14:46
Video!

Rosanera

Rosanera
"Solo chi spara a una chitarra non ha diritto a una canzone..."
adriana 1/8/2010 - 10:29
Downloadable!

Born to Follow

Born to Follow
[2004]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

Written during the height of the Iraq War. How many US soldiers have died since then?
I wonder how many Iraqi civilians died as a result of this war of choice. Do you?
Charlie was a soldier
(continuer)
envoyé par giorgio 1/8/2010 - 09:06
Downloadable! Video!

Proud Soldiers

Proud Soldiers
[2010]
Songwriters: Pamme, John Vanselow, Joe Caruso

"I will never forget that night for as long as I live. I had fallen asleep in front of the TV only to awaken to the harsh and grim reality of war. There before me was the war torn and courageous face of Lt. Jeffrey N. Zaun. Having been too young to appreciate the Vietnam War, I was forced to confront unfamiliar emotions. The images of helplessly brutalized POW's haunted me. As their eyes cried out to embrace their country, I knew in my heart their terror had just begun.
I then realized that through music, I could find the solace I was so desperately in search of. What follows was a labor of love; a reaching out to the soldiers and their families in an attempt to offer comfort in these trying times of sacrifice. With the help of friends and producer Jimmy Hotz, what began in a moment of inspiration has now become a song of hope, in the... (continuer)
Shot down from grace,
(continuer)
envoyé par giorgio 1/8/2010 - 08:53
Downloadable!

Union Makes Strong

Union Makes Strong
[2010]
Lyrics & Music by David Rovics
Album: Ten New Songs

"I was just fiddling around on the guitar one day and this is what came out. I was thinking of stories Bob and Jo Steck used to tell about the 1930's in their respective homes – Bob in Iowa and Jo in New York City. I suppose this song represents the most fundamental message I and others like me are trying to communicate – in union we can achieve anything".
Back in the Depression - farmers held the line
(continuer)
envoyé par giorgio 1/8/2010 - 08:47
Downloadable! Video!

Little Drummer Boy

Little Drummer Boy
[2000]
Lyrics & Music by Rob Lincoln

"This spooky song -about a drummer boy fighting for the Union- came to me in less than 5 minutes and was never played again – until now".
On a sun streaked day
(continuer)
envoyé par giorgio 1/8/2010 - 08:43

M'affaccio alla finestra

anonyme
Canzone risalente alla prima guerra mondiale. Testo raccolto nel 1976 da Corrado Lampe e Pietro Lolletti a Lanuvio (Castelli Romani, Provincia di Roma). Veniva cantato dalle braccianti del luogo nel primo dopoguerra.
M'affaccio alla finestra
(continuer)
envoyé par Corrado Lampe 31/7/2010 - 22:34
Downloadable! Video!

Alice's Restaurant Massacree

Alice's Restaurant Massacree
Alice's Restrurant is translated into Danish and sung by Per Juul, 1969. Triola TDL 219. In 1981 Juul made a new and much better recording of the song: Per Juul i live i Alice's Restaurent on EMI.
Holger Terp 31/7/2010 - 14:00
Downloadable! Video!

Livorno popolare

[2004]
Album: Aumenta La Rabbia
La Livorno che conosciamo sta cambiando
(continuer)
envoyé par giorgio 31/7/2010 - 09:20
Downloadable! Video!

Spezza le catene

[2004]
Album: Aumenta La Rabbia
Da ogni parte dello stivale
(continuer)
envoyé par giorgio 31/7/2010 - 08:32
Downloadable! Video!

The Night Chicago Died

The Night Chicago Died
(1974)
Daddy was a cop
(continuer)
envoyé par Beavis 31/7/2010 - 04:03
Downloadable! Video!

Twilight Zone

Twilight Zone
Album: Cut - 1982
Somewhere early morning in hotel room
(continuer)
envoyé par Beavis 31/7/2010 - 01:40
Video!

Manhattan

Manhattan
Shakey Davey's got a twelve gauge in his hand
(continuer)
envoyé par Anonymous 30/7/2010 - 23:11
Video!

Pocahontas

Pocahontas
POCAHONTAS
(continuer)
envoyé par Francesco Costa 30/7/2010 - 18:24
Video!

America The Beautiful

America The Beautiful
AMERICA, LA BELLA
(continuer)
envoyé par Francesco Costa 30/7/2010 - 17:56
Video!

Shock And Awe

Shock And Awe
Una piccola nota per contestualizzare: la canzone è una denuncia contro la guerra in Iraq, guerra che si sarebbe potuta evitare, se ci si fosse fermati a riflettere quando ce n'era la possibilità, guerra che doveva essere una Shock&Awe (guerra lampo) ma che ha portato migliaia di morti e 'milioni di lacrime'.
GUERRA LAMPO
(continuer)
envoyé par Francesco Costa 30/7/2010 - 12:12
Downloadable! Video!

Не стреляй

Не стреляй
C'è un errore di logica rispetto all'originale russo che io conosco molto bene... nell'ultimo verso qui si scrive "he implored that boy for one thing" o qualcosa del genere, ma in realtà non è lui che implora il ragazzo, è il ragazzo che implora lui, come è abbastanza chiaro dall'originale e del resto è anche ovvio...
Francesco 30/7/2010 - 12:11
Downloadable! Video!

Lost John

Lost John
[1940]
Nella raccolta “Chain Gang Blues” (1976)

Nel corso della sua carriera Sonny Terry collaborò con grandi artisti come Blind Boy Fuller, Brownie McGhee, Cisco Houston e Woody Guthrie. E proprio con questi ultimi due registrò negli anni 40 parecchie canzoni. “Lost John” è presente infatti nell’album “Struggle” di Woody Guthrie, realizzato nel 1976 dalla Folkways Records.

Sulle “chain gangs”, le squadre di detenuti alla catena costretti a lavorare dall’alba al tramonto sulle strade, nei campi e nelle cave di pietra in tutti gli States fino alla metà degli anni 50, si vedano anche Another Man Done Gone, Chain Gang, Cryin' Who? Cryin' You! (Part I & II), Nine Foot Shovel e No More Chain Gang. Il sistema delle “chain gangs” era una fonte inesauribile di manodopera a costo zero e, considerato che i neri sono sempre stati la maggioranza della popolazione carceraria, un modo per perpetrare lo schiavismo anche decenni dopo la sua abolizione.
Gonna tell you the story
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 30/7/2010 - 11:29
Downloadable! Video!

La pistola

La pistola
L'Italia della violenza a mano armata
Dieci milioni di armi e pochi controlli
Dalla cronaca delle ultime settimane una sequenza tragica: impiegati licenziati e amanti frustrati che sparano e uccidono. Una famiglia su sei possiede pistole o fucili. Ai poligoni gente di ogni tipo, operai e avvocati. Ma l'Europa impone norme sempre più severe
di MEO PONTE

da Repubblica online

GLI ULTIMI spari a Loreto. Due donne uccise e una terza ferita dalla pioggia di proiettili calibro 7,65 esplosi da Claudio Alberto Sopranzi, guardiano di camping e uno dei trentamila italiani legittimati al possesso di una pistola. Un altro era Paolo Iacconi, il rappresentante che il 23 luglio ha ucciso i suoi ex datori di lavoro a Massarosa e poi si è suicidato: aveva il nulla osta per detenere armi, ma solo in casa, nonostante lunghi ricoveri in clinica per depressione. E ancora: Riccardo Regazzetti che ha usato... (continuer)
daniela -k.d.- 30/7/2010 - 10:39
Downloadable! Video!

Angelita di Anzio

Angelita di Anzio
Conosco questa storia e la canzone fin da bambina, mio papà me la raccontava sempre e quando non lo faceva ero io a chiederglielo, senza stancarmi mai, perché niente deve
andare perso! A mia volta anch'io l'ho raccontata.
Ho risentito casualmente la canzone qualche giorno fa e
per me è sempre come la prima volta: una struggente emozione.
Vania 29/7/2010 - 22:35

Inno dei lavoratori (Canto di guerra)

Inno dei lavoratori (Canto di guerra)
[1892]
Sull’aria de “La Marsigliese”.
Testo trovato su la Musica de L’Altra Italia

Canzone scritta da Gori nel carcere di San Vittore, a Milano, arrestato per la sua partecipazione alla manifestazione del Primo Maggio durante la quale, come capitò ogni anno nel decennio 1888-1898, era scoppiato l’ennesimo duro scontro tra lavoratori e polizia.
O proletari che braccio e pensiero
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 29/7/2010 - 14:59

Canto del prete Kassam

Canto del prete Kassam
[1971]
Canzone della Resistenza palestinese, tradotta da Dario Fo e inserita nel suo spettacolo "Fedayn, La rivoluzione del popolo palestinese attraverso la sua cultura e le sue canzoni”

Il prete Kassam altri non è che ‘Izz al-Dīn al-Qassām (1882-1935).

Colui che oggi da il nome al braccio armato di Hamas e pure ai razzi che da Gaza spesso piovono sulle città israeliane come Ashkelon e Sderot è stato un guerrigliero di origine siriana che combattè contro i colonialisti di varia nazionalità, prima contro gli italiani invasori della Libia, poi contro i francesi che volevano papparsi la Siria e infine contro i mandatari britannici e i sionisti in Palestina.
Non morì impiccato, come si dice nella canzone, ma cadde in una battaglia contro gli inglesi nei pressi di Jenin.
Fu certamente una figura controversa, per il suo radicalismo religioso, per i suoi rapporti – invero piuttosto difficili... (continuer)
Prete Kassam
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 29/7/2010 - 13:38
Downloadable! Video!

Giải phóng Miền Nam

Giải phóng Miền Nam
LIBERATE THE SOUTH
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 29/7/2010 - 12:34
Downloadable! Video!

Lettera alla mia amica

Lettera alla mia amica
Ad eseguire la canzone nel disco collettivo "Generazione Vietnam" non era il Canzoniere delle Lame ma Il Contemporaneo di Modena, che probabilmente ne è anche l'autore...
The Lone Ranger 29/7/2010 - 12:27
Video!

Chant pour Nguyen Van Troi

Chant pour Nguyen Van Troi
‎[1972]‎
Parole di Mireille Gansel (probabilmente dai versi di una qualche poesia di autore vietnamita)‎
Musica di Jean Paul Roseau
Album “Poèmes Vietnamiens chantés par Francesca Solleville”, Editions Combat pour la paix

Per sapere chi sia stato Nguyen Van Troi, si veda The Unconquerable Van Troi.
Des quatre côtés
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 29/7/2010 - 11:52
Downloadable! Video!

The Unconquerable Van Troi

The Unconquerable Van Troi
[1971]
Album “Vietnam Will Win!”, Paredon Records.
Traduzione inglese a cura di Barbara Dane della canzone vietnamita interpretata sul disco da tal Nguyen Thu.

Non è che in genere mi piacciano molto le canzoni patriottiche, e non mi metterò certo a trascrivere tutte quelle presenti su questo vecchio disco della Smithsonian Folkways. Anche perché non si tratta degli originali in lingua vietnamita ma delle loro traduzioni in inglese.
Però una, una sola, voglio proporla perché mi consente di raccontare una storia, quella di Nguyen Van Troi.

Nguyen era vietnamita, faceva l’elettricista. Nel 1963, quando gli USA erano già di fatto invischiati nella guerra contro il Nord-Vietnam, Nguyen aveva solo 16 anni. Ora, dalle nostre parti, a quell’età c’era stato chi aveva scelto di stare con i repubblichini fascisti e i nazisti invasori, ma anche chi, come Il comandante Licio, aveva diversamente deciso... (continuer)
Troi, unconquerable hero!
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 29/7/2010 - 11:38

Canto degli affamati

anonyme
[Fine 800]
Testo trovato su Il Deposito.
Compare per la prima volta in una raccolta di canti anarchici pubblicata a New York nel 1898.
Morti di fame morti di stenti
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 29/7/2010 - 10:01
Downloadable! Video!

E tue senza pane (Boghe longa)

anonyme
E TU SENZA PANE (BOGHE LONGA)
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 29/7/2010 - 09:37




hosted by inventati.org