Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2010-8-11

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

What's Happening Brother

What's Happening Brother
CHE SUCCEDE, FRATELLO?
(continuer)
envoyé par Bartolomeo Pestalozzi 11/8/2010 - 22:35
Downloadable! Video!

Clandestino

Clandestino
Chanson italienne – Clandestino – Ratti della Sabina
CLANDESTIN
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 11/8/2010 - 21:40
Video!

El vals del obrero

El vals del obrero
IL VALZER DELL'OPERAIO
(continuer)
envoyé par Luca 'The River' 11/8/2010 - 17:43
Downloadable! Video!

La sopravvivenza

La sopravvivenza
Mortola, condannato per il G8 promosso a questore

Da La Repubblica-Genova

Nuovo riconoscimento per l'ex capo della Digos di Genova nel 2001. Insorge il sindacato di polizia Silp Cgil: "Lui va avanti mentre la truppa abbandonata deve fronteggiare la sfiducia dei cittadini". Roberto Traverso, segretario provinciale del sindacato di polizia Silp Cgil: "Cosa diranno i genovesi? Purtroppo penso che la loro reazione sarà questa: Cosa c'è di strano? È sempre stato così!"

di MARCO PREVE

Promozioni per i "capi" condannati per il G8, mentre la "truppa" abbandonata deve fronteggiare la sfiducia dei cittadini. Non sono parole di un no global ma le amare considerazioni di Roberto Traverso, segretario provinciale del sindacato di polizia Silp Cgil.

La frustrazione nasce dalla notizia della promozione a questore di Spartaco Mortola, ex capo della Digos di Genova nel luglio del 2001, condannato in... (continuer)
adriana 11/8/2010 - 17:14
Video!

Los hijos bastardos de la globalización

Los hijos bastardos de la globalización
I FIGLI BASTARDI DELLA GLOBALIZZAZIONE
(continuer)
envoyé par Luca 'The River' 11/8/2010 - 16:27
Video!

Romero el madero

Romero el madero
ROMERO LO SBIRRO
(continuer)
envoyé par Luca 'The River' 11/8/2010 - 03:36

Canzone del Faraone

Canzone del Faraone
Chanson italienne – Canzone del Faraone – Dario Fo - 1971

J'aime bien cette chanson, dit Marco Valdo M.I., pour ce qu'elle dit de ce qui est dû aux paysans, aux ouvriers, aux artisans et aux artistes. Ces anonymes ont fait le monde et l'histoire, ont fait les routes et les champs, ont créé les paysages, les villes et les villages, ont donné à manger à l'espèce entière... Et continuent à le faire...

J'étais là, je les ai aidés, je les ai vu faire, dit Lucien l'âne en levant le front.

C'est, dit Marco Valdo M.I., une de ces vérités universelles qu'on tente par tous les moyens d'occulter que cette évidente création collective qu'est la vie humaine. Et pourtant, c'est également vrai pour le savoir, pour tout le savoir. Le savoir médical – par exemple – est un ensemble complexe de myriades d'expériences, de connaissances accumulées au travers des temps et des hommes qui s'y sont consacrés.... (continuer)
CHANSON DU PHARAON
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/8/2010 - 14:43
Downloadable! Video!

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, o Il feroce questore Guida]

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, <i>o</i> Il feroce questore Guida]
Pinelli, settant'anni prima...

29 aprile 1897. Il poster sbagliato

di Fruttero & Gramellini

da La Stampa del 14 giugno 2010

Qualcuno doveva aver calunniato Romeo Frezzi, perché senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato… L'incipit del «Processo» di Kafka si adatta tristemente allo scandalo romano di fine secolo, la morte misteriosa di un falegname socialista di via Margutta. Romeo Frezzi, appunto. «Venga con noi, è una formalità», lo abbordano i poliziotti, dopo avergli perquisito l’appartamento senza mandato. In questura gli chiedono di una foto trovata in casa sua: ritrae un gruppo di anarchici seduti intorno a Pietro Acciarito, il fabbro che qualche giorno prima ha tentato di accoltellare Re Umberto all’ippodromo delle Capannelle. Frezzi giura di non conoscere Acciarito e neppure gli altri. Lui la foto l’ha avuta in regalo da un fotografo che lavora accanto... (continuer)
Bartolomeo Pestalozzi 10/8/2010 - 11:29
Downloadable! Video!

Cara Laura

Cara Laura
Fabio Ghelli e gli Apuamater interpretano "Cara Laura" a Fosdinovo il 25 aprile 2010

Riccardo Venturi 9/8/2010 - 21:04
Video!

Εδώ παπάς, εκεί παπάς

Εδώ παπάς, εκεί παπάς
Versione italiana di Gian Piero Testa
CARTA VINCE CARTA PERDE
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 9/8/2010 - 16:46
Downloadable! Video!

The Mercy Seat

The Mercy Seat
LA SEDIA DELLA MISERICORDIA
(continuer)
envoyé par Bartolomeo Pestalozzi 9/8/2010 - 15:49
Downloadable! Video!

La GAP

La GAP
La canzone interpretata da Alessio Lega



Luni (MS), 1° agosto 2010, ristorante "La Baracchina": Alessio Lega e un gruppo di alcolizzati interpretano "La G.A.P." mentre qualche avventore si allontana preoccupato. Tra gli alcolizzati si riconoscono Claudio Cormio e Davide Giromini.
Riccardo Venturi 8/8/2010 - 20:18
Downloadable! Video!

Nasza klasa

Nasza klasa
Versione italiana / Italian version / Version italienne / Italiankielinen versio: Alessio Lega [2010]




Alessio Lega ha scritto effettivamente (come preannunciato nell'introduzione del 2009) una versione italiana di Nasza klasa. La versione è del 2010 (basata un po' sulla mia traduzione italiana), ma non la ha mai incisa direttamente; la ha invece eseguita Olden nel 2014 al Premio Tenco, e incisa poi (nel 2015) nell'album L'amore occidentale. La versione eseguita e incisa da Olden è però leggermente modificata, e le viene riservata quindi un'apposita sezione. Qui sotto, invece, presentiamo l'unico video esistente in cui Alessio Lega canta la sua versione originale: è stata registrata di fortuna dal sottoscritto e da Daniela -k.d.- il 1° agosto 2010 alla “Baracchetta” di Luni, storica osteria di campagna dove si reca da tempo immemore tutta la banda di Fino al Cuore della Rivolta, il Festival della Resistenza di Fosdinovo. [RV]
LA NOSTRA CLASSE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/8/2010 - 20:12
Video!

Mea culpa

Mea  culpa
Chanson italienne – Mea Culpa – Marco Rovelli - 2009

Céline, dans son pamphlet Mea Culpa, écrit en 1936 à son retour de Russie, où il était allé récupérer les droits d'auteur du Voyage au Bout de la Nuit (le roman de Bardamu) criait avec rage comment dans ce pays l'homme était asservi au travail, était devenu un triste appendice de la machine productive, ni plus ni moins qu'en Occident. À partir ce ce moment, Bardamu (en chair et en os) s'immergea dans sa dérive délirante, charge de haine pour l'humanité.
Deux années avant, Miller avait écrit dans le Tropique du Capricorne : « Le côté comique de tous ces systèmes de gouvernement utopiques est qu'ils promettent de libérer l'homme... mais ils cherchent à faire fonctionner l'homme comme une horloge remontée pour huit jours. Ils demandent à l'individu de devenir esclave pour rendre possible la liberté du genre humain. C'est une étrange logique.[On... (continuer)
MEA CULPA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/8/2010 - 20:08
Downloadable! Video!

Tre fratelli contadini di Venosa

Tre fratelli contadini di Venosa
Chanson italienne – I tre fratelli di Venosa – Stormy Six

Qu'en penses-tu, toi, Lucien l'âne mon ami, de l'histoire que raconte cette chanson. L'histoire de ces ces trois frères, trois paysans de Lucanie qui furent tués par les soldats du roi...? Ils étaient de Venosa, ce village où un mari dément, par ailleurs amateur de madrigaux, fit assassiner de manière épouvantable sa femme Maria d'Avalos et l'amant de sa femme... Une histoire racontée par Anatole France, histoire très semblable à celle d'Isabella di Morra. Mais, dis-moi, pour les paysans de Lucanie...

Oh, Marco Valdo M.I.,il faut d'abord bien comprendre que ce sont là des paysans de Lucanie et d'il y a longtemps encore. C'est là une histoire terrible, mais pas nouvelle, pas exceptionnelle. Le roi, peu importe le roi, peu importe le royaume, peu importe finalement l’État. Les paysans de Lucanie nous sont très proches à nous les ânes...... (continuer)
LES TROIS FRÈRES DE VENOSA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/8/2010 - 19:36
Downloadable! Video!

¿Qué vas a hacer?

¿Qué vas a hacer?
COSA FARAI?
(continuer)
envoyé par Piera 8/8/2010 - 15:13
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.
immenso boss
8/8/2010 - 13:14
Downloadable! Video!

Se il Primo Maggio a Mosca

Se il Primo Maggio a Mosca
Endrigo così parlò di questa canzone nel libro "Sergio Endrigo", a cura di Vincenzo Mollica, Lato Side Editori 1982, pagina 39:
"In questa canzone racconto quello che ha significato per me in questi ultimi vent'anni essere comunista e il rapporto di speranza, poi delusa, che abbiamo vissuto con l'Unione Sovietica. Ricordo un ferroviere alla stazione di Venezia, al tempo del viaggio di Gagarin nello spazio, che leggeva su L'Unità il titolone a tutta pagina su Gagarin e gridava "Siamo nello spazio".
Alberta Beccaro - Venezia 7/8/2010 - 17:35
Downloadable! Video!

Γράμματα στον Μακρυγιάννη

Γράμματα στον Μακρυγιάννη
Versione italiana di Gian Piero Testa
TI RITROVERO' NEI GIARDINI
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 7/8/2010 - 13:51
Downloadable! Video!

Ascanio Celestini: La casa del ladro (a Gaetano Bresci)

Ascanio Celestini: La casa del ladro (a Gaetano Bresci)
Chanson italienne – La Casa del Ladro – Ascanio Celestini
Version française – La Maison du Voleur – Marco Valdo M.I. – 2010 (revue, complétée et corrigée)

Emmanuel Philibert de Savoie a récemment déclaré que “L'Italie est un pays prêt pour une monarchie constitutionnelle”. En considération de cette déclaration du prince, nous voulons dédier cette chanson à Gaetano Bresci, tisserand, anarchiste et tueur de roi.”

J'approuve, dit Lucien l'âne; j'approuve , dit Marco Valdo M.I.

Nous approuvons, disent-ils et même, nous souhaitons que toutes les monarchies ( et spécialement certaines de notre connaissance) s'autodétruisent avant que nous ayons à les détruire par la force des choses; elles et tous leurs suppôts... Qu'il s'agisse d'ailleurs de monarchies ou de n'importe quelle sorte de pouvoir autocratique...

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
LA MAISON DU VOLEUR
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/8/2010 - 09:46
Downloadable! Video!

Pace armata

Questa guerra si combatte dentro madide trincee
(continuer)
envoyé par adriana 7/8/2010 - 08:01
Video!

C’è quel Sud

C’è quel Sud
[2007]
Album : Zona Briganti
‘E cumpari ‘nd’aviti palummi
(continuer)
6/8/2010 - 15:59
Downloadable! Video!

Uomo bianco

Uomo bianco
[1982]
Album "Marras"
Uomo bianco permetti un momento
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 13:18
Downloadable! Video!

Nel ghetto

Nel ghetto
[1977]
Album “Carta straccia”
Interpretata anni dopo anche dai Fratelli di Soledad

Testo di Daniele Pace e Oscar Avogadro
Musica di Alberto Radius

Da quel momento non mancherà nulla: nelle università, per le strade, nelle piazze saranno scontri fra le periferie politiche extra moenia, fuori dalle mura del Parlamento. Le periferie extraparlamentari. Nascono neologismi come “gambizzare”, cioè sparare alle gambe. E così si “gambizzano” Indro Montanelli, Emilio Rossi, direttore del Tg1, e dirigenti politici vari dalla Democrazia cristiana al Partito comunista passando per Comunione e liberazione. È l’anno della morte di Giorgiana Masi, diciannove anni, studentessa, colpevole di essere scesa in piazza il 12 maggio per ricordare festeggiando l’anniversario della vittoria del referendum sul divorzio di tre anni prima. È l’anno in cui si parla di “riconversione”: un eufemismo, il solito, per... (continuer)
Manca l'aria,
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:57
Downloadable! Video!

Quando il tempo sarà un prato

Quando il tempo sarà un prato
[1977]
Album “Carta straccia”
Testi di Daniele Pace e Oscar Avogadro
Musica di Alberto Radius

“… io ti amerò quando nell'aria si spegneranno le bandiere della memoria, quando il tempo sarà un prato che nessuno ha calpestato, quando l'ordine sovrano non avrà il fucile in mano…”
Io ti amerò quando verrà
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:50
Downloadable! Video!

Celebrai

Celebrai
[1977]
Album “Carta straccia”

Testi di Daniele Pace e Oscar Avogadro
Musica di Alberto Radius
Celebrai il mio primo compleanno e il Natale
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:44
Downloadable! Video!

Gli indiani

Gli indiani
[1976]
Album “Marilyn”

Parole e musica di Giampiero Alloisio e Bruno Biggi
Testo trovato su La Brigata Lolli
E gli indiani impararono presto
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:24
Downloadable! Video!

E tu che te ne fai di tuo fratello?

E tu che te ne fai di tuo fratello?
[1976]
Album “Dietro le sbarre”

Parole e musica di Giampiero Alloisio e Gianni Martini
Testo trovato su La Brigata Lolli
E ancora si ripete il giorno in cui disse il fratello:
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:23
Downloadable! Video!

Allora potrai incominciare

Allora potrai incominciare
[1976]
Album “Dietro le sbarre”

Parole e musica di Giampiero Alloisio e Gianni Martini
Testo trovato su La Brigata Lolli
Quando la fame, il dolore, la guerra
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 6/8/2010 - 09:22
Downloadable! Video!

Benvenuti tra i rifiuti

Benvenuti tra i rifiuti
[1978]
Album “Suicidio”

Testo trovato qui
Quando cade la notte
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 5/8/2010 - 15:47
Video!

Il vestito vecchio e brutto

Il vestito vecchio e brutto
[1975]
Album “I falò di maggio”
Testo trovato qui

E pensare che ci sono ancora tanti sepolcri imbiancati, in doppiopetto o in tonaca, che vorrebbero rimettere le mani sull’utero delle donne, magari cancellando la 194 e sospingendole nuovamente verso l’aborto clandestino così tragicamente descritto in questa bella canzone di Sannucci…
E ho messo il vestito vecchio e brutto
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 5/8/2010 - 15:33

La morte comincia così

[1975]
Album “La luna e i falò”
Testo trovato qui
La morte comincia così
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 5/8/2010 - 14:52

Non è tempo...

Non è tempo...
[1975]
Testo e musica di Nadia Furlon e Mario Acquaviva
Album: Quarto Stato
Lyrics and music by Nadia Furlon and Mario Acquaviva
Album: Quarto Stato



"E' stato uno dei primi gruppi della Cooperativa L’Orchestra, l'etichetta musicale degli Stormy Six. Il loro disco, che prendeva il nome Quarto Stato, uscito nel 1975, ha avuto un certo ruolo nel campo della nuova musica politica, grazie alle numerose esibizioni, sostenute anche all’estero, soprattutto in Germania. Il disco era firmato dai due componenti del Quarto Stato, Nadia Furlon e Mario Acquaviva, che provenivano dalla Commissione Culturale del Movimento Studentesco, e si avvaleva del contributo di musicisti occasionalmente strappati al terreno jazzistico, Gaetano Liguori, Roberto Del Piano. C’erano alcuni pezzi che si elevavano sopra gli altri, Il brigante, Luca Marano (ripresi dalle tradizioni popolari del sud) e Non è tempo...... (continuer)
Dedicata ad Antonino.
(continuer)
envoyé par adriana 5/8/2010 - 14:07
Downloadable! Video!

Il brigante

Il brigante
[1975]
Testo e musica di Nadia Furlon e Mario Acquaviva
Album: Quarto Stato
Lyrics and music by Nadia Furlon and Mario Acquaviva
Album: Quarto Stato



"E' stato uno dei primi gruppi della Cooperativa L’Orchestra, l'etichetta musicale degli Stormy Six. Il loro disco, che prendeva il nome Quarto Stato, uscito nel 1975, ha avuto un certo ruolo nel campo della nuova musica politica, grazie alle numerose esibizioni, sostenute anche all’estero, soprattutto in Germania. Il disco era firmato dai due componenti del Quarto Stato, Nadia Furlon e Mario Acquaviva, che provenivano dalla Commissione Culturale del Movimento Studentesco, e si avvaleva del contributo di musicisti occasionalmente strappati al terreno jazzistico, Gaetano Liguori, Roberto Del Piano. C’erano alcuni pezzi che si elevavano sopra gli altri, Il brigante, Luca Marano (ripresi dalle tradizioni popolari del sud) e Non è tempo...... (continuer)
Dedicata ad Antonino.
(continuer)
envoyé par adriana 5/8/2010 - 13:54
Video!

Neda (You Will Not Defeat the People)

Neda (You Will Not Defeat the People)
[2009]

Teheran, 20 giugno 2009.
Le elezioni presidenziali in Iran hanno appena confermato il presidente uscente Ahmadinejād, ma l’opposizione e la comunità internazionale denunciano i pesanti brogli commessi. La gente, soprattutto giovani, scende in strada a protestare. Neda Salehi Agha-Soltan ha 27 anni ed è una studentessa in filosofia. Anche lei è in strada a protestare quando, lontano dagli scontri che si stanno verificando, viene colpita a morte da un proiettile sparatole da un basij, un membro dei gruppi paramilitari usati dai pasdaran, i guardiani della rivoluzione khomeinista, per reprimere il dissenso.
L’assassino verrà subito catturato dalla folla e identificato in Abbas Kargar Javid, un basij assai noto.
Le immagini di Neda che muore, con il bel viso coperto di sangue, fanno subito il giro del mondo.
Neda, che in persiano significa “voce”, è oggi il simbolo della voce del dissenso, sempre più soffocata dal regime fascio-clerico-militarista iraniano.
Neda was a young girl
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 5/8/2010 - 13:11
Downloadable! Video!

Mumia’s Song

Mumia’s Song
[2001]
Album “Mobilize”

Si vedano anche Mumia Abu-Jamal e Mumia Abu-Jamal Was Framed.
Arm in Arm - Fists held high
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 5/8/2010 - 12:40
Downloadable! Video!

Lager italiani

Storie diverse un'unica realtà
(continuer)
envoyé par adriana 5/8/2010 - 11:43
Downloadable! Video!

Operation MOVE

Operation MOVE
[2004]
Album “Fuck World Trade”

MOVE era una comune radicale costituitasi all’inizio degli anni 70 a Philadelphia.
I suoi aderenti erano un po’ fuori di coccia, ma non erano certo dei terroristi, anzi, professavano il ritorno nel continente africano (molti di loro, ma non tutti, erano afro-americani), il rispetto per la natura e gli animali, il rifiuto per la tecnologia… Certo, nel quartiere vittoriano del Powelton Village dove avevano eletto la loro sede, i vicini di casa non erano affatto contenti di quei ragazzi rumorosi e sudicioni, sicchè si rivolsero alle autorità perché i MOVE fossero allontanati. All’epoca molti militanti rivoluzionari preferivano reagire alle aggressioni della polizia piuttosto che subirle… Così fecero i MOVE quando, nel 1978, la polizia di Philadelphia tentò una prima volta di sgomberarli: ci scappò il morto (un poliziotto), e molti MOVE furono sentenziati e... (continuer)
Philadelphia
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 5/8/2010 - 11:13
Downloadable! Video!

Attori inconsapevoli

La banca è gremita di formiche fuori dicembre è nero e malato
(continuer)
envoyé par adriana 5/8/2010 - 11:11
Downloadable! Video!

The American in Me

The American in Me
[1979]
Nell’EP “Avengers” e poi nell’omonima raccolta del 1983.
Scritta da Penelope Houston
Musica degli Avengers
It's the American in me that makes me watch the blood
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 5/8/2010 - 09:05
Downloadable! Video!

Polizia, una razza da estinguere

Polizia, una razza da estinguere
Per quello che valgono le vostre azioni...
(continuer)
4/8/2010 - 15:31

Centomila disoccupati

Centomila disoccupati
[1978]
Album “La Corriera”

Testo trovato su La Musica de L’Altra Italia

“[…] e c'è già chi sorride pensando a una pace di piazze deserte e muri puliti, di silenzi endovena e consensi di tomba, di tecnici automi e poeti a gettoni […]”
Centomila disoccupati
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 4/8/2010 - 11:47

El xera lì

El xera lì
[1978]
Album “La Corriera”
Testo trovato su La Musica de L’Altra Italia
El xera lì tacà de mi el me parlava del so fiolo
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 4/8/2010 - 11:40




hosted by inventati.org