Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2010-5-3

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Poveri noi

Poveri noi
[2009]
Featuring Gianny Symbolo, ovvero Fabio Ghelli
Testo e musica di Davide Giromini
Album: Giromini Redelnoir, Ballate di fine comunismo




Giromini Redelnoir: Ballate di fine comunismo (o di comunismo fine)
Recensione di Giorgio Maimone dalla "Brigata Lolli"
Giromini Redelnoir MySpace


"Questo lavoro nasce dalla mia vita notturna e dal bisogno di trovare un canale comunicativo per alcuni sfoghi personali. Nei miei lavori precedenti non ho mai messo in campo il mio 'io narrante', ma sempre mediata la mia visione del mondo attraverso altri personaggi usati allo scopo.
Riguardo alla fine del comunismo, che dire? Come mi fa notare la mia compagna, molto più giovane e rivoluzionaria di me, il nome 'fine' associato al comunismo può essere anche inteso come l'aggettivo di 'finezza'... E allora... un po' di finezza non guasta.
Finezza morale che ci dovrebbe distinguere dal tanto vituperato... (continuer)
È lecito affermare, che con l'inizio degli anni '80, il volume di affari delle multinazionali rappresenterà circa ¼ della produzione mondiale non comunista. È quindi evidente che le multinazionali si presentano come un importante veicolo di progresso che sta alterando i rapporti sociali in tema di valori, gli schemi comportamentali in misura tale da contribuire efficacemente a diminuire le barriere comunicative tra i popoli, e a proporsi quindi come un importante fattore di stabilizzazione dell'ordine mondiale.
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 3/5/2010 - 22:30
Downloadable! Video!

Maremma

Maremma
(revue par Marco Valdo M.I.)
3 mai 2010
MAREMME
(continuer)
3/5/2010 - 22:15
Downloadable! Video!

Gotcha

Gotcha
[1982]
Lato B del singolo Sheepfarming in the Falklands, poi inclusa nell'album "Best Before 1984" del 1986.

Questa canzone è un elenco di tutti i più tipici ingredienti degli anni bui del thatcherismo, nella cui ombra crebbero anche i fascisti del British National Party.... "Argie", "spik", "dago", "wok", "gook", "paki bum", "thieving arab"... sono tutte espressioni spregiative in slang, spesso nate in ambiente militare, con cui nel Regno Unito i razzisti designano i non britannici – nell'ordine - gli argentini, gli ispanici, gli italiani o i latinoamericani, i negri, i filippini e gli asiatici in genere, i pachistani (letteralmente "pachistani rottinculo"), gli arabi (sempre ladroni)... Noi italiani siamo pure dei "dago gimp", cioè qualcosa tipo impotenti o depravati, e "greasy pimp", cioè papponi impomatati... ma ce n'è pure per il "prog arsehole" (buco di culo sinistrorso), per il "commie... (continuer)
Gotcha, you Argie bastard, gotcha, you fucking spik,
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 3/5/2010 - 22:10
Downloadable!

Tu non puoi (discorso alla umanità)

Testo e musica di Arpa Davide
Lyrics and music by Arpa Davide
Luci suoni e ombre
(continuer)
envoyé par Arpa Davide 3/5/2010 - 17:35
Downloadable! Video!

Era una notte che pioveva (La sentinella)

anonyme
Era una notte che pioveva (La sentinella)
Questo il mio piccolo contributo al vostro sito (... bravissimi, c'è bisogno di chi ha la coscienza volta a sensibilizzare il mondo ai temi della PACE ...)!
Ho trovato per caso il vostro sito che parla di PACE e soprattutto di PACE attraverso la musica. Io sono un funzionario del Ministero dell'Interno con la passione della musica e, in occasione dell'istituzione del Consiglio mondiale per il Perdono, la Riconciliazione e la Giustizia (ARA PACIS, Roma 21 aprile 2010) ho scritto una canzone il cui CD è stato distribuito in omaggio anche i 12 Saggi membri del Consiglio (i dodici Testimoni del Perdono: Ali Abu Awad, Robi Damelin, Ginn Fourie, Eva Mozes Kor, Francisco Galan Bermudez Sanchez, Shukrije Gashi, Michael Lapsley, Le Ly Hayslip, Svetlana Kijevcanin, Ron Kovic, Jesus Tecù Osorio, Jean-Paul Samputu). La canzone si intitola "Orel and Maria" raggiungibile al link Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=VzveRZCj0J8).(Breve... (continuer)
Angelo Casto 3/5/2010 - 15:31

The Terror Time (I Like to Settle in the Wintertime)

The Terror Time  (I Like to Settle in the Wintertime)
[1964]
Album “The Travelling People”, ultima puntata delle “BBC Radio Ballads 1957-1964”, con Charles Parker e Peggy Seeger.
Una canzone dedicata alla discriminazione e al pregiudizio di cui sono vittime, nella perfida Albione come in tutto il mondo, gli “zingari”.
Interpretata anche da altri artisti, come Archie Fisher e Iain MacKintosh


“This song from the last of Ewan MacColl's radio ballads, 'The Travelling People', a programme that dealt with the culture and the living conditions of Britain's gypsies, didikais and tinkers, the ordinary people's ignorance of their ways and the shameful intolerance that is shown them. It was one of the most successful of the radio ballads and was the only one which used traditional as well as revival singers. It also had one of the most shocking endings of any radio programme when the Birmingham Councillor, Harry Wottan, J.P., suggested his ultimate solution to Britain's nomad problem: 'There is nothing left for it but to exterminate them,' he said.”
(nota da MySongBook)
I like to settle in the wintertime
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 3/5/2010 - 14:25

The Meeting At Peterloo

anonyme
The Meeting At Peterloo
[1819?]
Brano che consta di diverse esecuzioni. Mi limito a citare quella di Mark Dowding e Chris Harvey in “Manchester Ballads” (1983), una raccolta curata da Harry Boardman e Roy Palmer per conto del Manchester Education Committee.
Testo trovato su Mudcat Café



Come spiegato nell’introduzione a The Nottingham Captain di Roy Bailey, dopo la fine delle guerre napoleoniche i sudditi del Regno Unito – che pure era uscito vittorioso dalla guerra – non se la passavano affatto bene. Alle devastazioni portate dalla guerra si aggiunse subito una terribile crisi occupazionale ed economica, aggravata da alcune criminali misure protezionistiche assunte dal governo che impedirono l’acquisto all’estero di generi alimentari di prima necessità a più basso costo e che determinarono un’impennata dei prezzi sul mercato interno. La gente che aveva combattuto e sofferto in 12 anni ininterrotti di guerra... (continuer)
Come lend an ear of pity while I my tale do tell.
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 3/5/2010 - 13:36
Downloadable! Video!

L'odio

L'odio
[2009]
Featuring Gianny Symbolo, ovvero Fabio Ghelli
Testo e musica di Davide Giromini
Album: Giromini Redelnoir, Ballate di fine comunismo




Giromini Redelnoir: Ballate di fine comunismo (o di comunismo fine)
Recensione di Giorgio Maimone dalla "Brigata Lolli"
Giromini Redelnoir MySpace


"Questo lavoro nasce dalla mia vita notturna e dal bisogno di trovare un canale comunicativo per alcuni sfoghi personali. Nei miei lavori precedenti non ho mai messo in campo il mio 'io narrante', ma sempre mediata la mia visione del mondo attraverso altri personaggi usati allo scopo.
Riguardo alla fine del comunismo, che dire? Come mi fa notare la mia compagna, molto più giovane e rivoluzionaria di me, il nome 'fine' associato al comunismo può essere anche inteso come l'aggettivo di 'finezza'... E allora... un po' di finezza non guasta.
Finezza morale che ci dovrebbe distinguere dal tanto vituperato... (continuer)
L'odio lava i nostri cuori dalle foglie morte
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 3/5/2010 - 12:43
Downloadable! Video!

Basta figa

Basta figa
[2009]
Featuring Gianny Symbolo, ovvero Fabio Ghelli
Testo e musica di Davide Giromini
Album: Giromini Redelnoir, Ballate di fine comunismo




Giromini Redelnoir: Ballate di fine comunismo (o di comunismo fine)
Recensione di Giorgio Maimone dalla "Brigata Lolli"
Giromini Redelnoir MySpace


"Questo lavoro nasce dalla mia vita notturna e dal bisogno di trovare un canale comunicativo per alcuni sfoghi personali. Nei miei lavori precedenti non ho mai messo in campo il mio 'io narrante', ma sempre mediata la mia visione del mondo attraverso altri personaggi usati allo scopo.
Riguardo alla fine del comunismo, che dire? Come mi fa notare la mia compagna, molto più giovane e rivoluzionaria di me, il nome 'fine' associato al comunismo può essere anche inteso come l'aggettivo di 'finezza'... E allora... un po' di finezza non guasta.
Finezza morale che ci dovrebbe distinguere dal tanto vituperato... (continuer)
Quindici minuti di celebrità e poi ascoltare il vento
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 3/5/2010 - 11:39
Downloadable! Video!

Il pornoattore

Il pornoattore
DA "Angeli e ribelli" live a Radio Sherwood (PD)
Una canzone molto ironica sul lavoro
Allora ho pensato di scrivere una canzone che parlasse del mondo del lavoro oggi cioé di quella flessibilità, sempre fregatura per chi la flessibilità la vive dalla parte del contraente debole, cioé dalla parte del lavoratore, sempre utile, sempre generosa per chi invece la utilizza naturalmente per i contratti a termine, i Co.Co.Co. di un tempo, i contratti a progetto, ma non solo ma anche quell'insegnamento che ci hanno dato in questi anni, che per essere flessibili e adatti al mondo del lavoro bisogna cambiare 6 o 7 lavori nella vita mediamente. Che se già consideriamo che magari ci si laurea a 35 anni, non si fa in tempo a cambiarli 6-7 lavori prima di arrivare alla pensione, pensione poi per modo di dire, prima di arrivare alla vecchiaia. Allora abbiamo raccontato la storia di un ragaz... (continuer)
envoyé par DonQuijote82 3/5/2010 - 11:16
Downloadable! Video!

Tagliate i cavi

Tagliate i cavi
[2009]
Featuring Gianny Symbolo, ovvero Fabio Ghelli
Testo e musica di Davide Giromini
Album: Giromini Redelnoir, Ballate di fine comunismo




Giromini Redelnoir: Ballate di fine comunismo (o di comunismo fine)
Recensione di Giorgio Maimone dalla "Brigata Lolli"
Giromini Redelnoir MySpace


"Questo lavoro nasce dalla mia vita notturna e dal bisogno di trovare un canale comunicativo per alcuni sfoghi personali. Nei miei lavori precedenti non ho mai messo in campo il mio 'io narrante', ma sempre mediata la mia visione del mondo attraverso altri personaggi usati allo scopo.
Riguardo alla fine del comunismo, che dire? Come mi fa notare la mia compagna, molto più giovane e rivoluzionaria di me, il nome 'fine' associato al comunismo può essere anche inteso come l'aggettivo di 'finezza'... E allora... un po' di finezza non guasta.
Finezza morale che ci dovrebbe distinguere dal tanto vituperato... (continuer)
Musicisti affetti da sindrome borghese anni novanta
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 3/5/2010 - 11:15
Downloadable! Video!

The Deserter From Kent

anonyme
[XIX sec.?]
Canzone raccolta dalla voce di tal Mr Kemp, Elstead, Surrey, intorno al 1907.
Contenuta in “The Penguin Book of English Folk Songs”, a cura di Ralph Vaughan Williams e A.L. Lloyd, Penguin Books, 1959.
Testo trovato su Mudcat Café

Un disertore in fuga viene venduto ai suoi inseguitori da un tipo incontrato in un pub… Morale della canzone: coloro che per guadagno mettono nei guai il prossimo andrebbero tutti appesi.
Come all you young fellows, give an ear to my song;
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 3/5/2010 - 09:44
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Did You Like The Battle, Sir?

Did You Like The Battle, Sir?
[1972]
Album “Away From The Sand”, with Bev Pegg & Friends (1975)
Written by John Richards and Bev Pegg
Did you like the battle sir? I hope you beat them well
(continuer)
envoyé par The Lone Ranger 3/5/2010 - 09:12
Downloadable! Video!

The Deserter

The Deserter
[197?]

Questa canzone di John Richards, presente nel suo unico album solista, “Behind The Lines” del 2001, è forse più nota nelle esecuzioni dei Fairport Convention e di Simon Nicol, anche lui nei Fairport e poi nell’Albion Band. E non si tratta dell’omonima canzone, The Deserter, che i Fairport inclusero nel loro album “Liege & Lief” del 1969…
Here I stand in a land that isn't my own
(continuer)
envoyé par Alessandro 3/5/2010 - 09:01
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Società dello spettacolo

Società dello spettacolo
[2009]
Featuring Gianny Symbolo, ovvero Fabio Ghelli
Testo e musica di Davide Giromini
Album: Giromini Redelnoir, Ballate di fine comunismo




Giromini Redelnoir: Ballate di fine comunismo (o di comunismo fine)
Recensione di Giorgio Maimone dalla "Brigata Lolli"
Giromini Redelnoir MySpace


"Questo lavoro nasce dalla mia vita notturna e dal bisogno di trovare un canale comunicativo per alcuni sfoghi personali. Nei miei lavori precedenti non ho mai messo in campo il mio 'io narrante', ma sempre mediata la mia visione del mondo attraverso altri personaggi usati allo scopo.
Riguardo alla fine del comunismo, che dire? Come mi fa notare la mia compagna, molto più giovane e rivoluzionaria di me, il nome 'fine' associato al comunismo può essere anche inteso come l'aggettivo di 'finezza'... E allora... un po' di finezza non guasta.
Finezza morale che ci dovrebbe distinguere dal tanto vituperato... (continuer)
Ci potrete un giorno ritrovare qua
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 3/5/2010 - 01:50
Downloadable! Video!

Nestor Makhno

Version française – NESTOR MAKHNO – Marco Valdo M.I. – 2010
Chanson italienne – Nestor Makhno – Apuamater Indiesfolk – Davide Giromini - 2007

Davide Giromini et ses Apuamater ont dédié cette chanson durant le concert du 7 décembre 2007 au Théâtre des Animosi, aux anarchistes de Carrare. À propos de Nestor Makhno nous renvoyons évidemment à la Makhnovscina; maintenant quelques mots à propos de cette chanson (peut-être l'esquisse d'une chanson plus longue que Davide prépare ? Qui le sait !)
Certes, même comme elle est, une typique « chanson flash » girominienne. La première strophe présente la lutte de Makhno, la guerre contre les armées blanches de Dénikine et contre les bolchéviques ("...qui voulaient chasser d'Ukraine à jamais tous les tyrans"), les conditions terribles. Dans la seconde, l'exil du général blanc Dénikine, à Paris, débauché. David est habitué à ce genre de composition,... (continuer)
NESTOR MAKHNO
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 2/5/2010 - 22:05
Video!

Feccia di città

Feccia di città
[2010]
Testo/Lyrics: Malasuerte Fi*sud
Album: Infamily Day


Il nuovo album del gruppo militante fiorentino Malasuerte Fi*sud ha un titolo che è un gioco di parole. I giochi di parole sono spesso fatti per confondere le idee, ma non in questo caso: gli infami dei "family day", delle morali, della repressione selvaggia, del lavoro "flessibile" e di quant'altro. L'album, registrato nel marzo 2010 al CPA Firenze Sud, è stato ufficialmente presentato dai Malasuerte al concerto del 1° maggio allo Spazio Occupato "K100" (Camilo Cienfuegos) di Campi Bisenzio. [RV]
Feccia di città che sempre lotterà
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 2/5/2010 - 21:04
Downloadable! Video!

Poor' Italia

Poor' Italia
D'après la version italienne de Gian-Piero Testa d'une chanson en lombard de Davide Van De Sfroos – 1995

Si j'ai bien compris la note de Gian-Piero Testa, cette chanson au moment où elle a été écrite (vers 1995), visait les représentants de la Démocratie Chrétienne qui tenaient le pouvoir depuis des décennies. Les choses devaient changer, des « nouveaux » devaient arriver pour faire du « nouveau ». Et de fait, il y a eu du nouveau, ce fut Silvio B. (Meno male...) et la Lega du Nord. Pour du nouveau, ce fut du neuf. À bien y repenser, Lampedusa a raison de faire dire à Tancrède : «  Il faut que tout change pour que tout reste pareil » (« Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi!" ) et donc plus exactement : « Si l'on veut que tout reste en l'état, il faut que tout change ». De fait, on a changé les marionnettes, mais la pièce est toujours la même.

Cette phrase de... (continuer)
PAUVR' ITALIE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 2/5/2010 - 18:43
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
Nella versione Yiddish, in caratteri ebraici, dell'Internazionale ci sono purtroppo molti errori di battitura. Se volete, ve li correggo.

Paul Gybels
Docente di Lingua, Letteratura e Cultura Yiddish
Istituto degli Studi Ebraici
Università degli Studi di Anversa (Belgio)
paul.gybels@ua.ac.be
(Paul Gybels)

Naturalmente, Paul, la tua offerta è graditissima. Per inviare la versione corretta [utilizzare direttamente il sito oppure scrivere a antiwarsongs@gmail.com inviando un file .doc allegato. Grazie ancora per la collaborazione davvero preziosa! [CCG/AWS Staff]
2/5/2010 - 13:59
Downloadable! Video!

Miss Sarajevo

Miss Sarajevo
Oggi ho riascoltato Miss Sarajevo e la trovo un capolavoro capace di commuovermi.
La fusione tra due generi musicali così distanti trova in questa canzone, a mio avviso, una sintesi perfetta.

Al di là del testo, le due melodie si intrecciano come la prosaicità del vissuto, del quotidiano, caratterizzate da un ritornello ciclico, si contrappongono alla liricità dell'esistenza, al canto di vita che compendia la nostra essenza, il nostro io metatemporale.

È meglio parlare di dualità, non di contrapposizione, dualità che si potrebbe sintetizzare in un simbolo, il Tao.
Giovanni Fabbris 2/5/2010 - 04:18
Downloadable! Video!

Figlio ImPastato d'amore

Figlio ImPastato d'amore
La matri di Pippinu

Umberto Santino, fondatore nonché direttore del Centro di Documentazione Giuseppe Impastato, ha scritto nel 1979 una splendida poesia in morte di Giuseppe Impastato, intitolata "La matri di Pippinu". La poesia, in lingua siciliana, non ha bisogno di traduzione. In ogni caso è proposta anche in italiano dal Centro di Documentazione Giuseppe Impastato, che, fra l'altro, ha fatto proprie poesie scritte da Peppino e da altri su di lui

Chistu 'un è me figghiu.
Chisti 'un su li so manu
chista 'unn è la so facci.
'Sti quattru pizzudda di carni 'un li fici iu.
Me figghiu era la vuci
chi gridava 'nta chiazza
eru lu rasolu ammulatu
di lo so paroli
Era la rabbia,
era l'amuri chi vulìa nasciri,
chi vulìa crisciri.
Chistu era me figghiu
quannu era vivu,
quannu luttava cu tutti:
mafiusi, fascisti,
omini di panza
ca 'un vannu mancu un sordu,
patri... (continuer)
giorgio 1/5/2010 - 21:00
Downloadable! Video!

Il negazionista

Il negazionista
Version française – LE NÉGATIONNISTE – Marco Valdo M.I. – 2010
Chanson italienne – Il negazionista – Luigi Mariano

Nous vivons dans un monde renversé, où la vérité est malmenée et renversée par ceux qui gouvernent le monde et conditionnent de façon déterminante les esprits des plus faibles qui ratifient à leur corps défendant les folies des chefs et leurs mensonges.

C'est une bien extraordinaire chanson que celle-ci, mon ami Lucien l'âne. Car, vois-tu, elle énumère un certain nombre de vérités fausses. Son refrain, sa ritournelle, ce qui la fait tourner tout au long, c'est « Çà n'existe pas, çà n'existe pas », c'est la chanson du négationniste. Le négationniste est un être assez bizarre : de deux choses l'une, soit il est vraiment fou, soit il est menteur volontaire; évidemment, il peut également être l'un et l'autre.. On ne sait trop. Mais avant d'aller plus loin, deux mots de la ritournelle;... (continuer)
LE NÉGATIONNISTE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 1/5/2010 - 17:59
Downloadable! Video!

La me liti

La me liti
DOMANI SI RISOLVE LA MIA LITE
(continuer)
envoyé par giorgio 1/5/2010 - 16:02
Downloadable! Video!

Morsi cu morsi

Morsi cu morsi
CHI È MORTO È MORTO.
(continuer)
envoyé par giorgio 1/5/2010 - 15:59
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
è la perfezione fatta musica..Incredibile,magica,unica..La mia canzone preferita della storia della musica..Non ho parole per descrivere cosa provo ogni volta che la ascolto..Mi vengono sempre i brividi nell'ascoltare l'ultima parte..È entrata direttamente nella mia anima e non è mai più uscita..

Can't you feel our souls ignite,
Sheddind ever-changing colours,in the darkness of the fading night..
CRISTAN 1/5/2010 - 13:42
Downloadable! Video!

1984

1984
1984
(continuer)
envoyé par Anam 30/4/2010 - 14:40
Downloadable! Video!

La Garaventa

La Garaventa
Sono stato insegnante istruttore tecnico sulla Garaventa dal 1963 alla fine, ed è stato il periodo più esaltante della mia vita. Ho amato quei ragazzi come figli miei ed ho insegnato loro tutto ciò che ho potuto sopratutto sotto il profilo tecnico, di formazione, e ne sono stato ripagato grandiosamente, Li ricordo tutti....I MAE FIGGIEU!!!
Discoli? Ma per carità!! Solo bisognosi di tanto affetto e comprensione. Sono vecchio....ma loro...tutti loro e sono stati tanti... li porterò nel cuore anche nell'aldilà!
Il Cappellano per un certo periodo fu Don Gallo, inimitabile!!
Eugenio BSI 30/4/2010 - 12:20
Video!

Yugo 45

Yugo 45
Io conosco la lingua... e la storia di questo paese magnifico.

Questa canzone mi fa letteralmente venire i brividi... e comprenderne al volo le parole conoscendo le storie della Jugoslavija lascia una sensazione particolare: nostalgia, commozione...un po' anche di rabbia.

Hanno distrutto il paese più bello del mondo... :(

Politici maledetti.
Andrea 30/4/2010 - 10:18
Downloadable! Video!

Indiani (A caval donando)

Indiani (A caval donando)
Mi sono volato la bellissima intro alla canzone, che ricorda tantissimo le mitiche telefonate di Pierpaolo degli Squallor ("Pronto? Casa Baratti, Borotti, Baratti Boffa? C'è quel cornutone di mio padre?")... Rimedio subito:

"Pronto, mamma! No, ti ho chiamato per dirti... eh sto fuori dalla discoteca, c'è rumore perché sto fuori dalla discoteca, no, mi hanno raccontato una cosa pazzesca, lo sai che il secolo scorso i cow boy cercavano di risarcire gli indiani dandogli i regali? Ma... eh... ma pen... me l'ha raccontato un mio amico storico, lor... i cowboy gli davano questi regali, però la bomba sai qual è? Che gli indiani non li accettavano! Ma ti rendi conto? Mamma, ma che piangi? Che c'è bisogn... che c'entra? Che con che... che... per quale motivo? È successo cent'anni fa... mamma, io non ce la faccio più!!!"
The Lone Ranger 30/4/2010 - 09:13
Downloadable! Video!

Il negazionista

Il negazionista
Meno male che Silvio c'è: e lo vedete da voi com'è bello il mondo. Ma i comunisti saranno davvero esistiti ? Neanche Lui è riuscito a eliminarli.
Gian Piero Testa 29/4/2010 - 21:21
Downloadable! Video!

'A seggia elettrica [Mamma sfurtunata]

'A seggia elettrica [Mamma sfurtunata]
LA SEDIA ELETTRICA (MAMMA SFORTUNATA)
(continuer)
envoyé par einemass 29/4/2010 - 18:41
Downloadable! Video!

L'operaio della FIAT (La 1100)

L'operaio della FIAT (La 1100)
Chanson italienne – L'operaio della Fiat ( La 1100) – 1974

Il va de soi, mon cher Lucien l'âne, que je n'ai absolument rien à dire ou à redire à Rino Gaetano; il a parfaitement raison de décrire la réalité et les reflets du combat gigantesque de la Guerre de Cent Mille Ans auquel comme tous, il est confronté. Qu'il y ait des dégâts « collatéraux » dans une guerre est une chose inévitable; dès lors, ces « dégâts collatéraux » (ici, deux voitures brûlées) renvoient à la Guerre de Cent Mille Ans elle-même et donc, aux effets et aux origines de cette Guerre. Lesquels effets relèvent de ceux qui en sont les seuls responsables et je rappelle que la Guerre de Cent Mille Ans existe du seul fait que les riches la font aux pauvres en vue de les exploiter, d'en tirer profit, de les dominer... Sans cet acharnement millénaire, nous vivrions en paix. Rino Gaetano laisse penser que l'incendie de deux... (continuer)
L'OUVRIER DE LA FIAT
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 29/4/2010 - 17:55
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Salve
innanzitutto volevo segnalare che c'è una famosissima versione in italiano di "Pistol packin mama" cantata di Nino Taranto e Dolores Palumbo.
Per quanto riguarda le varie traduzioni non voglio mettere altra "carne a cuocere" come si dice a Napoli. Mi informerò meglio e ne riparleremo
Saluti
einemass 29/4/2010 - 16:05
Downloadable! Video!

Bomber's Moon

Bomber's Moon
"Dedicated to the memory of my father, Flight Sergeant Louis Arthur 'Curly' Harding, a navigator in Lancaster Bombers, who died with his crew when his plane was shot down returning from a raid over Germany. It's also dedicated to the memory of my good friend Jurgen Boch of Cologne, who was a small child in a bomb shelter in Germany on the night my father died, and to my mother who was a bride, a widow and a mother within the space of a year." (Mike Harding)
The Lone Ranger 29/4/2010 - 15:19
Video!

རྒྱལ་གླུ། [༄༄། བོད་རྒྱལ་ཁབ་ཀྱི་རྒྱལ་གླུ།] [Gyallu; Rgyal·glu]

རྒྱལ་གླུ། [༄༄། བོད་རྒྱལ་ཁབ་ཀྱི་རྒྱལ་གླུ།] [Gyallu; Rgyal·glu]

Viaggio nella regione di Yushu tra i fantasmi del sisma censurato

Il disastro di due settimane fa in Cina rischia di trasformarsi in terremoto politico. Il regime continua a ignorare la tragedia. Alcuni monaci buddisti accorsi per aiutare la popolazione sono stati cacciati dai funzionari del partito comunista. Migliaia di superstiti scavano ancora

dall'inviato de La Repubblica GIAMPAOLO VISETTI

GYEGU - Il terremoto che il 14 aprile ha sconvolto la contea di Yushu, nella regione tibetana del Qinghai, rischia di trasformarsi in un sisma politico per l'intera Cina. Migliaia di monaci buddisti, accorsi da tutte le zone del Tibet storico per aiutare la popolazione, sono stati cacciati dai funzionari del partito comunista. Cinque posti di blocco, lungo la strada di 820 chilometri che collega lo Yushu al capoluogo, impediscono a giornalisti e religiosi di raggiungere l'epicentro delle scosse,... (continuer)
Alessandro 28/4/2010 - 22:18
Downloadable! Video!

Nta la Vicaria

Nta la Vicaria
d'après la version italienne d'une chanson sicilienne - Nta la Vicaria – Rosa Balistreri – 1971

Paroles et musique de Giuseppe Ganduscio

La Vicaria est l'ancienne prison de Palerme, qui fut remplacée par l'Ucciardone en 1842. Le régime pénitentiaire y était particulièrement désastreux.
À LA VICARIA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 28/4/2010 - 20:18
Downloadable! Video!

Wake Me Up When September Ends

Wake Me Up When September Ends
La canzone è veramente bella e orecchiabile, le immagini aiutano molto, rendono tutto l'insieme commuovente, peccato il testo scarno e ripetitivo preso da solo non sia così entusiasmante.
Mirko 28/4/2010 - 19:20
Video!

Mrs. Clara Sullivan's Letter

Mrs. Clara Sullivan's Letter
Il testo della lettera di Clara Sullivan, moglie di minatore, al direttore del giornale “Labor News”.

Scuddy, Kentucky, January 21, 1963

Dear Editor,

I recently read a magazine of yours about the labor unrest in Perry County and surrounding counties. I would like very much to get one of these magazines to send to my son in the service. I don't have any money to send you for it, but would you please send me one anyway?

I am a coal miner's wife. I have been married 26 years to a coal miner and you can't find a harder worker than a coal miner. We have been treated so unfair by our leaders from the sheriff up to the president. I know what it is to be hungry.

My husband has been out of work for 14 months. He worked at a union mine at Leatherwood. Now the company has terminated the union contract (UMWA) and plans to go back to work with scab workers. It isn't just here that all this... (continuer)
Alessandro 28/4/2010 - 15:36
Downloadable! Video!

Brucia la città

Brucia la città
BURN THE CITY
(continuer)
envoyé par Anam 28/4/2010 - 14:49
Downloadable! Video!

Sons of Molly (Ghost Of Molly Maguire)

Sons of Molly (Ghost Of Molly Maguire)
The twenty Molly Maguires hanged (1877/1879) were:

John Kehoe
Alex Campbell
Mickey Doyle
Edward Kelly
Hugh McGeehan
Thomas Munley
James Carroll
James Roarity
James Boyle
Thomas Duffy
John Donahue
Thomas Fisher
Patrick Hester
Peter McHugh
Patrick Tully
Peter McManus
Charles Sharpe
Denis Donnelly
Martin Bergan
James McDonald

Rest in peace, defenders of the Working Class!
(from YouTube)
Alessandro 28/4/2010 - 14:04
Downloadable! Video!

All Hope is Gone

All Hope is Gone
TUTTA LA SPERANZA E' SPARITA
(continuer)
envoyé par Anam 28/4/2010 - 10:49
Downloadable!

The Bankers And The Diplomats

The Bankers And The Diplomats
Testo trovato su .theballadeers.com
THE PARADE
(continuer)
envoyé par Alessandro 28/4/2010 - 09:09
Downloadable! Video!

A Pig On A Lead

A Pig On A Lead
IL MAIALE AL GUINZAGLIO
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 27/4/2010 - 12:39
Downloadable! Video!

Iris e Silvio

Iris e Silvio
La canzone dei Cheap Wine, A Pig On A Lead, segnalataci su questa pagina da Marco Diamantini dei Cheap Wine stessi, è stata opportunamente trasferita in una pagina autonoma interamente a lei dedicata.
CCG/AWS Staff 27/4/2010 - 00:24

Denuclearizzare

Denuclearizzare
Lesmo (Monza-Brianza), 26 apr. - La Federazione Russa e' disponibile a collaborare al progetto di ritorno al nucleare in Italia attraverso 'linee di credito' o un eventuale 'cessione di combustibile'. Lo ha affermato il primo ministro della Federazione Russa, Vladimir Putin, nella conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. 'In Russia abbiamo adottato un programma ambizioso - ha spiegato Putin - che prevede uno sviluppo dell'energia atomica' con l'obiettivo di farla crescere dal 15-16% del totale al 25%. (Agenzia AGI del 26 aprile 2010, ripresa da la Repubblica)

Avete capito? L'amico di Berlusconi, il signor Putin, quello che se la spacchiava a Dresda come dirigente nel KGB "comunista" mentre la gente moriva a Černobyl', quel cane lì oggi ci offre l'"aiuto" della Russia per il tanto "ambizioso" quanto criminale progetto dello sfascista e pagliaccio Berlusconi... (continuer)
Alessandro 26/4/2010 - 23:48




hosted by inventati.org