Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2010-4-28

Supprimer tous les filtres
Video!

རྒྱལ་གླུ། [༄༄། བོད་རྒྱལ་ཁབ་ཀྱི་རྒྱལ་གླུ།] [Gyallu; Rgyal·glu]

རྒྱལ་གླུ། [༄༄། བོད་རྒྱལ་ཁབ་ཀྱི་རྒྱལ་གླུ།] [Gyallu; Rgyal·glu]

Viaggio nella regione di Yushu tra i fantasmi del sisma censurato

Il disastro di due settimane fa in Cina rischia di trasformarsi in terremoto politico. Il regime continua a ignorare la tragedia. Alcuni monaci buddisti accorsi per aiutare la popolazione sono stati cacciati dai funzionari del partito comunista. Migliaia di superstiti scavano ancora

dall'inviato de La Repubblica GIAMPAOLO VISETTI

GYEGU - Il terremoto che il 14 aprile ha sconvolto la contea di Yushu, nella regione tibetana del Qinghai, rischia di trasformarsi in un sisma politico per l'intera Cina. Migliaia di monaci buddisti, accorsi da tutte le zone del Tibet storico per aiutare la popolazione, sono stati cacciati dai funzionari del partito comunista. Cinque posti di blocco, lungo la strada di 820 chilometri che collega lo Yushu al capoluogo, impediscono a giornalisti e religiosi di raggiungere l'epicentro delle scosse,... (continuer)
Alessandro 28/4/2010 - 22:18
Downloadable! Video!

Nta la Vicaria

Nta la Vicaria
d'après la version italienne d'une chanson sicilienne - Nta la Vicaria – Rosa Balistreri – 1971

Paroles et musique de Giuseppe Ganduscio

La Vicaria est l'ancienne prison de Palerme, qui fut remplacée par l'Ucciardone en 1842. Le régime pénitentiaire y était particulièrement désastreux.
À LA VICARIA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 28/4/2010 - 20:18
Downloadable! Video!

Wake Me Up When September Ends

Wake Me Up When September Ends
La canzone è veramente bella e orecchiabile, le immagini aiutano molto, rendono tutto l'insieme commuovente, peccato il testo scarno e ripetitivo preso da solo non sia così entusiasmante.
Mirko 28/4/2010 - 19:20
Video!

Non c’è pericolo

Non c’è pericolo
Chanson italienne – Non c'è pericolo – Lino Volpe – 2007

« Le 24 octobre 2007 est mort électrocuté à l'intérieur d'une station de haute tension mon ami Antonio Corcione. Antonio était allé travailler et n'est plus revenu chez lui. À lui et à tous les morts au travail , je dédie cette chanson... C'est une de ces chansons que je n'aurais jamais voulu devoir écrire. » Lino Volpe.

Antonio Corcione était un technicien spécialisé de 44 ans, marié et père d'un petit enfant. Il avait été chargé d'un contrôle sur l'émetteur FM d'une station parténopéenne. Il travaillait en noir et la station n'était pas aux normes. Il a été électrocuté par ces câbles avec lesquels il avait passé toute sa vie de travail...

Sergio Castelletti au contraire était un footballiste et ensuite, un entraîneur de football. Peu se souviennent de lui, mais en 1955, Castelletti débuta à Casale Montferrato, sa ville natale...... (continuer)
IL N'Y A PAS DE DANGER
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 28/4/2010 - 17:19
Video!

Mrs. Clara Sullivan's Letter

Mrs. Clara Sullivan's Letter
Il testo della lettera di Clara Sullivan, moglie di minatore, al direttore del giornale “Labor News”.

Scuddy, Kentucky, January 21, 1963

Dear Editor,

I recently read a magazine of yours about the labor unrest in Perry County and surrounding counties. I would like very much to get one of these magazines to send to my son in the service. I don't have any money to send you for it, but would you please send me one anyway?

I am a coal miner's wife. I have been married 26 years to a coal miner and you can't find a harder worker than a coal miner. We have been treated so unfair by our leaders from the sheriff up to the president. I know what it is to be hungry.

My husband has been out of work for 14 months. He worked at a union mine at Leatherwood. Now the company has terminated the union contract (UMWA) and plans to go back to work with scab workers. It isn't just here that all this... (continuer)
Alessandro 28/4/2010 - 15:36
Downloadable! Video!

Brucia la città

Brucia la città
BURN THE CITY
(continuer)
envoyé par Anam 28/4/2010 - 14:49
Downloadable! Video!

Sons of Molly (Ghost Of Molly Maguire)

Sons of Molly (Ghost Of Molly Maguire)
The twenty Molly Maguires hanged (1877/1879) were:

John Kehoe
Alex Campbell
Mickey Doyle
Edward Kelly
Hugh McGeehan
Thomas Munley
James Carroll
James Roarity
James Boyle
Thomas Duffy
John Donahue
Thomas Fisher
Patrick Hester
Peter McHugh
Patrick Tully
Peter McManus
Charles Sharpe
Denis Donnelly
Martin Bergan
James McDonald

Rest in peace, defenders of the Working Class!
(from YouTube)
Alessandro 28/4/2010 - 14:04
Downloadable! Video!

All Hope is Gone

All Hope is Gone
TUTTA LA SPERANZA E' SPARITA
(continuer)
envoyé par Anam 28/4/2010 - 10:49
Downloadable!

The Bankers And The Diplomats

The Bankers And The Diplomats
Testo trovato su .theballadeers.com
THE PARADE
(continuer)
envoyé par Alessandro 28/4/2010 - 09:09
Downloadable! Video!

A Pig On A Lead

A Pig On A Lead
IL MAIALE AL GUINZAGLIO
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 27/4/2010 - 12:39
Downloadable! Video!

Iris e Silvio

Iris e Silvio
La canzone dei Cheap Wine, A Pig On A Lead, segnalataci su questa pagina da Marco Diamantini dei Cheap Wine stessi, è stata opportunamente trasferita in una pagina autonoma interamente a lei dedicata.
CCG/AWS Staff 27/4/2010 - 00:24

Denuclearizzare

Denuclearizzare
Lesmo (Monza-Brianza), 26 apr. - La Federazione Russa e' disponibile a collaborare al progetto di ritorno al nucleare in Italia attraverso 'linee di credito' o un eventuale 'cessione di combustibile'. Lo ha affermato il primo ministro della Federazione Russa, Vladimir Putin, nella conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. 'In Russia abbiamo adottato un programma ambizioso - ha spiegato Putin - che prevede uno sviluppo dell'energia atomica' con l'obiettivo di farla crescere dal 15-16% del totale al 25%. (Agenzia AGI del 26 aprile 2010, ripresa da la Repubblica)

Avete capito? L'amico di Berlusconi, il signor Putin, quello che se la spacchiava a Dresda come dirigente nel KGB "comunista" mentre la gente moriva a Černobyl', quel cane lì oggi ci offre l'"aiuto" della Russia per il tanto "ambizioso" quanto criminale progetto dello sfascista e pagliaccio Berlusconi... (continuer)
Alessandro 26/4/2010 - 23:48
Video!

Non c’è pericolo

Non c’è pericolo
Non c'è pericolo...


Operai uccisi dall'amianto. Condannati ex dirigenti Fincantieri

Da La Repubblica del 26 aprile 2010

Pene da sette anni e mezzo di reclusione a tre anni a Luciano Lemetti, Giuseppe Cortesi e Antonino Cipponeri. Colpevoli per il decesso di 37 lavoratori dei cantieri di Palermo. Altri 24, oggi malati, si sono costituiti parte civile.

PALERMO - Gli ex amministratori di Fincantieri sono stati riconosciuti colpevoli nel processo sulle morti bianche causate dall'amianto ai cantieri navali di Palermo. Il giudice monocratico della prima sezione del Tribunale di Palermo, Gianfranco Criscione, ha condannato Luciano Lemetti a sette anni e mezzo di reclusione, Giuseppe Cortesi a sei anni e Antonino Cipponeri a tre anni. Nei loro confronti i pm Carlo Marzella e Emanuele Ravaglioli avevano chiesto condanne a 23 anni complessivi di carcere. Omicidio colposo plurimo e lesioni gravi... (continuer)
Alessandro 26/4/2010 - 23:22




hosted by inventati.org