Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2010-10-7

Supprimer tous les filtres

La mauvaise réputation des chômeurs

La mauvaise réputation des chômeurs
La mauvaise réputation des chômeurs

Chansonchôme wallonne de langue française – La mauvaise réputation des chômeurs – Marco Valdo M.I. – 2 010
Parodie de La mauvaise réputation, chanson française de Georges Brassens 1952

Bon, eh bien, Lucien l'âne mon ami, il ne t'étonnera pas d'apprendre que j'ai fait une nouvelle chanson et de plus, une chansonchôme wallonne de langue française...

Encore une chansonchôme, Marco Valdo M.I. mon ami. En voilà une étrange idée, mais sans doute, as-tu des raisons de la faire...

Des raisons de ce genre, j'en ai à foison. Il m'est venu une idée un peu étrange et je ne sais si je la mènerai jusqu'à son terme extrême; cependant, la voici. Je veux faire une série – tu sais que j'aime les séries – une série de chansonchômes qui seraient des parodies de chansons de Tonton Georges Brassens. Ou peut-être simplement des canzones, inspirées du répertoire de Georges... (continuer)
Au chômage, sans prétention,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/10/2010 - 22:54
Video!

Yo no pretendo (Esto va para atrás)

Yo no pretendo (Esto va para atrás)
[1967]
Album “Yo soy Ramsés", raccolta di editi ed inediti pubblicata nel 2009.
Scritta da Mauricio "Moris" Birabent, altro grande protagonista della nascita del rock argentino, fondatore de Los Beatnicks
La canzone, con il titolo “Esto va para atrás”, è inclusa anche nell’album di Moris “30 minutos de vida” pubblicato nel 1970.




Tanguito è stato uno dei precursori del rock argentino, uno degli artisti cresciuti ad “asado” ed Elvis Presley che già nei primi anni 60 si esibivano a La Cueva, il mitico locale dei bassifondi portuali di Buenos Aires. A partire dal 1966 la polizia del dittatore di turno, il generale Onganía, dichiarò guerra alla “gioventù inconforme” ed hippies e rockettari erano le vittime preferite. La Cueva fu attaccata diverse volte finchè nel 1967 fu costretta a chiudere definitivamente. Ma Tanguito e compagni non si diedero per vinti: se la polizia chiudeva i loro... (continuer)
Yo no pretendo que piensen como yo,
(continuer)
envoyé par Bartleby 7/10/2010 - 10:39
Video!

Lo inhumano

Lo inhumano
[1967]
Album “Yo soy Ramsés", raccolta di editi ed inediti pubblicata nel 2009.




Tanguito è stato uno dei precursori del rock argentino, uno degli artisti cresciuti ad “asado” ed Elvis Presley che già nei primi anni 60 si esibivano a La Cueva, il mitico locale dei bassifondi portuali di Buenos Aires. A partire dal 1966 la polizia del dittatore di turno, il generale Onganía, dichiarò guerra alla “gioventù inconforme” ed hippies e rockettari erano le vittime preferite. La Cueva fu attaccata diverse volte finchè nel 1967 fu costretta a chiudere definitivamente. Ma Tanguito e compagni non si diedero per vinti: se la polizia chiudeva i loro spazi, loro sarebbero andati a cantare e a ballare nelle piazze. Fu proprio grazie ad una sua esibizione improvvisata in Plaza San Martín, in mezzo a centinaia di giovani, che Tanguito ebbe il suo momento di popolarità e pure un contratto televisivo ed... (continuer)
Como es posible que estemos,
(continuer)
envoyé par Bartleby 7/10/2010 - 09:35
Video!

El hombre restante

El hombre restante
[1968]
Scritta da José Alberto Iglesias, in arte Tanguito, e Javier Martínez




Tanguito è stato uno dei precursori del rock argentino, uno degli artisti cresciuti ad “asado” ed Elvis Presley che già nei primi anni 60 si esibivano a La Cueva, il mitico locale dei bassifondi portuali di Buenos Aires. A partire dal 1966 la polizia del dittatore di turno, il generale Onganía, dichiarò guerra alla “gioventù inconforme” ed hippies e rockettari erano le vittime preferite. La Cueva fu attaccata diverse volte finchè nel 1967 fu costretta a chiudere definitivamente. Ma Tanguito e compagni non si diedero per vinti: se la polizia chiudeva i loro spazi, loro sarebbero andati a cantare e a ballare nelle piazze. Fu proprio grazie ad una sua esibizione improvvisata in Plaza San Martín, in mezzo a centinaia di giovani, che Tanguito ebbe il suo momento di popolarità e pure un contratto televisivo ed uno... (continuer)
La guerra terminó
(continuer)
envoyé par Bartleby 7/10/2010 - 08:54
Downloadable! Video!

Autodestrucción

Autodestrucción
[1983]
Álbum: Una causa sin fondo
¿Crees que está preparado nuestro viejo planeta
(continuer)
envoyé par giorgio 6/10/2010 - 15:53
Downloadable! Video!

Hogar dulce hogar (Cementerio caliente)

Hogar dulce hogar (Cementerio caliente)
[1982]
Álbum: Último Resorte (EP)
“¡Hogar dulce hogar!”
(continuer)
envoyé par giorgio 6/10/2010 - 15:27
Downloadable!

Viva la decrescita

Viva la decrescita
Evviva la decrescita, la decrescita felice
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 6/10/2010 - 15:10
Downloadable! Video!

Il Talento di Goran

Sparare ad occhi chiusi, è il gioco di chi si addormenta bambino e si risveglia nella storia.
Goran è il nome di tutti i bambini del mondo, e il brano è il rapporto che c'è tra la guerra e la crudele realtà di quei piccoli sogni che... restano sogni
Nelle tasche di Goran tracce di sangue e filo spinato
(continuer)
envoyé par stella43 6/10/2010 - 14:22
Downloadable! Video!

Rock contra la mina

Rock contra la mina
[2003]
Album “Sudamérica va”

Canzone sui danni all’ambiente provocati nella provincia del Chubut, nella Patagonia argentina, dallo sfruttamento intensivo delle sue ingenti risorse minerarie, in particolare idrocarburi fossili non rinnovabili, piombo, oro e argento.
Están dinamitando las montañas del sur
(continuer)
envoyé par Bartleby 6/10/2010 - 11:05
Downloadable! Video!

Contracrisis

Contracrisis
[1982]
Album “Contracrisis”

Dedicata ai potenti, anche quelli di oggi, anche quelli nostri, che quando conviene loro agitano sempre lo spettro della crisi (e dell’influenza) come fosse una pandemia, per tenere la gente zitta e buona, soggiogata, chiusa in casa e per dare addosso a chi invece non ci sta, non crede alle loro menzogne e continua a gridare perché sa che la “crisi” è solo una delle armi dei ricchi nella guerra millenaria che fanno ai poveri (direbbe il nostro Marco Valdo M.I.)
Desde mi adolescencia
(continuer)
envoyé par Bartleby 6/10/2010 - 10:35
Downloadable! Video!

Pueblo nuestro que estas en la tierra

Pueblo nuestro que estas en la tierra
[1970]
Album “Yo vivo en esta ciudad”
Pueblo nuestro que estas en la tierra
(continuer)
envoyé par Bartleby 6/10/2010 - 09:35
Downloadable! Video!

Una guerra sin fondo

Una guerra sin fondo
[1983]
Álbum: Una causa sin fondo
Todo ahora son coronas -para aquellos que dejaron de existir.
(continuer)
envoyé par giorgio 6/10/2010 - 08:21
Downloadable! Video!

La guerra en este mismo instante

La guerra en este mismo instante
[1984]
Album “En gira”
Scritta da Miguel Cantilo.

“Mani eleganti che con unghie curate scelgono gli obiettivi sulle mappe e sacrificano le vite di interi reggimenti… Manica di Ponzio Pilato, mentre i Cristi vanno al macello!... Imperialismo, totalitarismo, colonialismo, fanculo ad ogni -ismo, non m’importa quale…”

Cavolo! Bellissima! Una canzone fondamentale per le CCG che finora era sfuggita ad ogni ricerca.
Bartleby lo scrivano l’ha fortunosamente scovata per voi!
En este mismo instante
(continuer)
envoyé par Bartleby 6/10/2010 - 07:58
Video!

Love and War

Love and War
[2010]
Album "Le Noise"
When I sing about love and war
(continuer)
envoyé par Bartleby 5/10/2010 - 23:32
Video!

Peaceful Valley Boulevard

Peaceful Valley Boulevard
[2010]
Album "Le Noise"
One day shots rang across the peaceful valley
(continuer)
envoyé par Bartleby 5/10/2010 - 23:31
Downloadable! Video!

Hymn No. 5

Hymn No. 5
(1966)

“Hymn No. 5″ was banned from stateside radio-play lickety-split for its “controversial” lyrics. I searched high and low on the internet for those incendiary, heartfelt lyrics, but no go. So, fuck you, censorious witchhunt world of the late 60′s and paranoid early 70′s played out across this present world wide web, because I’m not as lazy as you suppose — I’m typing them out myself."

The Thought Experiment

The Mighty Hannibal is one of those Soul artists that is wrongfully obscure. The world of popular music is filled with myth building, myths sometimes becoming truth, facts obscured. A handful of people these days remember Hannibal. The kind of people who like to hang out in dusty record shops, swap endless amounts of stories and usually useless little facts about obscure and forgotten Soul singers that are God’s gift only in our minds.

(Platters That Matter: Hymn No. 5)

I wrote my baby from Vietnam
(continuer)
5/10/2010 - 23:21




hosted by inventati.org