Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2010-10-12

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Presos

Presos
IMPRISONED
(continuer)
envoyé par giorgio 8/10/2010 - 08:32
Downloadable! Video!

Megalopolis

Megalopolis
Chanson italienne – Megalopolis – Rein – 2010
MÉGALOPOLE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/10/2010 - 16:49
Downloadable! Video!

La marcha de la bronca

La marcha de la bronca
MARCIA DELLA RABBIA
(continuer)
envoyé par Bartleby 6/10/2010 - 21:49
Downloadable! Video!

Una guerra sin fondo

Una guerra sin fondo
A GROUNDLESS WAR
(continuer)
envoyé par giorgio 6/10/2010 - 15:30
Downloadable! Video!

Non insegnate ai bambini

Non insegnate ai bambini
Chanson italienne – Non insegnate ai bambini – Giorgio Gaber – 2003

On pourrait, je veux dire : nous pourrions nous contenter de la traduction de cette chanson de Giorgio Gaber, vois-tu Lucien l'âne mon ami, comme on pourrait le faire pour toutes les chansons de Giorgio Gaber. On peut voir les choses ainsi et ce serait très bien. Mais...

Mais quoi, mon ami Marco Valdo M.I., cela ne te va pas de ne pas commenter, de ne pas mettre ton grain de sel ou de poivre dans la soupe. On dirait que tu n'arrives pas à tenir ta langue, à retenir le flot de tes paroles.
Bref, tu as à la fois, envie de parler et envie de donner un avis, disons même, ton avis. À croire que tu aurais un tempérament de commentateur ou de journaliste ou de moraliste à l'ancienne ou alors, une sorte d'essayiste à la Sterne ou à la Montaigne.

Lucien l'âne mon ami, si tu n'étais pas mon ami et si tu n'étais pas un âne, je te... (continuer)
N'ENSEIGNEZ PAS AUX ENFANTS
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 5/10/2010 - 22:15
Downloadable! Video!

Fame

Fame
Chanson italienne – Fame – Lineamaginot – 2010
FAIM
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 5/10/2010 - 20:28
Downloadable! Video!

Khorakhané (A forza di essere vento)

Khorakhané (A forza di essere vento)
Guardate i video, ascoltate la canzone e leggete i commenti a:
View the videos, listen to the song and read the comments at:
http://tangoitalia.com/fabrizio_de_and...

It's part of the site on "L'altro Fabrizio" (The other Fabizio): http://tangoitalia.com/fabrizio_de_andre/
Enrico Massetti 5/10/2010 - 00:42
Downloadable! Video!

Canto a La Libertad

Canto a La Libertad
m'è giunta giusto oggi la triste notizia, ve la comunico: il 19 settembre scorso è morto il grande cantautore aragonese Jose Antonio Labordeta
(Alessio Lega dal guestbook)
4/10/2010 - 21:40
Downloadable! Video!

Anthem

Anthem
INNO
(continuer)
envoyé par Andrea Buriani 4/10/2010 - 10:05
Downloadable! Video!

Cinco siglos igual

Cinco siglos igual
CINQUE SECOLI UGUALI
(continuer)
envoyé par Andrea Buriani 4/10/2010 - 09:47
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
Commissione di inchiesta sui p.m.
Capezzone: "I magistrati onesti non hanno niente da temere, si devono preoccupare quelli politicizzati"
GianCarlo 4/10/2010 - 06:39
Downloadable! Video!

Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank
Saggie parole nel tuo commento [RV].... Anne non si è persa NULLA del cosiddetto avvenire, ma questa affermazione non mi consola e non lo potrà mai fare...
Anne rimarrà per sempre nel mio cuore, semplicemente così, come l'ho conosciuta leggendo quel piccolo, grande capolavoro di vita, di speranza e di amore che è il suo Diario.

How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world.
Come è meraviglioso che nessuno ha bisogno di aspettare un solo istante prima di iniziare a migliorare il mondo.
Annelies Marie Frank
Luigi 3/10/2010 - 16:07
Downloadable! Video!

Get Up, Stand Up

Get Up, Stand Up
Canzone fantastica!Questa si può definire Musica con la M maiuscola!
i got a soul but i'm not a soldier 3/10/2010 - 14:41
Downloadable! Video!

La Ballata del prefetto Mori

La Ballata del prefetto Mori
Se gli Americani non fossero sbarcati in Sicilia grazie anche all'aiuto dei Mafiosi, il governo fascista l'avrebbe annientata la Mafia. E' l'unico merito che ha avuto. Un regime totalitario non accetta di avere altri centri di potere (come le Mafie) nel territorio. Non sono fascista. Sto solo mettendo in risalto il fatto che il fenomeno mafioso può essere risolto solo con mezzi violenti, non con queste checche democristiane corrotte. MAFIA = DEMOCRAZIA CRISTIANA = PdL e PD
Orwell 2010 3/10/2010 - 13:08
Downloadable! Video!

Dall'altra parte del cancello (GOAL !)

Dall'altra parte del cancello (GOAL !)
Chanson italienne – Dall'altra parte del cancello (GOAL !) – Giorgio Gaber – 1973

L'antienne de cette chanson est : « Nous sommes sains... », mais est-ce si sûr ?
Non, dit Lucien l'âne.

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
GOAL ! DE L'AUTRE CÔTÉ DE LA GRILLE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 3/10/2010 - 09:12
Downloadable! Video!

Noche de los lápices

Noche de los lápices
D'après la version italienne de Riccardo Venturi - LA NOTTE DELLE MATITE SPEZZATE – de la chanson argentine Noche de los lápices de Rogelio Botanz – 1986


Claudio de Acha - 17 ans.
Gustavo Calotti - 18 ans.
María Clara Ciocchini - 18 ans.
Pablo Díaz - 18 ans.
María Claudia Falcone - 16 ans.
Francisco López Muntaner - 16 ans.
Patricia Miranda - 17 ans.
Emilce Moler - 17 ans.
Daniel Racero - 18 ans.
Horacio Ungaro - 18 ans.

Les nuits des crayons, des bolzaneti, des boucheries.
de Riccardo Venturi

1982: Pablo Díaz, 24 ans, sort. Pas même d'une prison. De nulle part. Il sort du néant. Il sort de la desaparición (disparition). Il sort de la mort militaire. Il y était entré avec ses compagnes et ses compagnons d'école, le 16 septembre 1976. Ils les avaient enlevés à l'aube, accusés d'avoir réclamé l'abonnement d'autobus gratuit, ou moins cher, pour les enfants des écoles de La Plata, le boleto... (continuer)
LA NUIT DES CRAYONS BRISÉS
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 2/10/2010 - 23:30
Downloadable! Video!

Buffalo Soldier

Buffalo Soldier
Grazie per esserci stato Bob
Pierluigi 2/10/2010 - 18:14
Downloadable! Video!

Ρομ

Ρομ
Musica: Nikos Kypourgòs
Voci: Kostas Pavlìdis, Dora Masklavànou
1989

La canzone è cantata in lingua rom e riproposta liberamente in greco nelle didascalie del documentario "Rom" di Menélaos Karamanghiòlis, del 1989, per il quale il musicista Nikos Kypourgòs compose diciassette brani, molto belli, che si possono ascoltare in un CD del 1990. A dire la verità, non so se la musica di questa canzone sia rom, o sia una creazione di Kypourgòs. Chi avesse altre informazioni, ce le dia.
Ho trovato solo il testo di questa, e questa mando. Per le altre mi/ci occorrerà un po' di pazienza. (gpt)
ROM
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa 2/10/2010 - 12:48

Centuries of Pain: the Ballad of Amadou Diallo

Centuries of Pain: the Ballad of Amadou Diallo
Gratsi Ricardo!
Lorcan
Lorcan Otway 2/10/2010 - 04:06

After the Victory

Gratsi
All the best
Lorcan Otway
LorcanOtway@gmail.com
Pax
Lorcan Otway 2/10/2010 - 04:03
Downloadable! Video!

L'ingranaggio

L'ingranaggio
Version française – L'ENGRENAGE – Marco Valdo M.I. – 2010
Chanson italienne – L'ingranaggio (prima parte & seconda parte) – Giorgio Gaber – 1972
L'ENGRENAGE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 1/10/2010 - 18:35
Downloadable! Video!

Motorizzati a piè

Motorizzati a piè
Ci sono 2 canzoni simili, mix da cui deriva il primo testo inserito in questo post. In realtà le canzoni sono: "Da udin siam partiti". E l'altra si chiama "Motorizati a piè". Ripeto 2 canzoni simili ma distinte.
1/10/2010 - 15:33
Downloadable! Video!

Giorgio Gaber: Al bar Casablanca

Chanson italienne – Al bar Casablanca – Giorgio Gaber – 1972

Ah, Lucien l'âne mon ami, voici une chouette chanson de Gaber. Tu sais que je traduis les chansons italiennes vers le français pour diverses raisons. La première de toutes ces raisons, c'est qu'il me faut comprendre et pour comprendre, il me faut traduire. Au début, je traduisais des livres. C'était passionnant – faut dire que je traduisais Carlo Levi, Giuseppe Dessì, Ugo Dessì, Antonio Tabucchi et bien d'autres et uniquement, comme une forme de lecture plus attentive, plus lente, plus approfondie aussi. Mais depuis deux ans, je traduis essentiellement des chansons et accessoirement, j'en écris.

Je m'en étais rendu compte, dit Lucien l'âne en riant de tout son piano. Et j'en ai vu passer des chansons que tu as traduite. C'est normal, je dois les relire tes traductions. Je crois bien qu'il y en a plusieurs centaines. J'en ai... (continuer)
AU BAR CASABLANCA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 1/10/2010 - 15:30
Downloadable! Video!

Dove andate?

Dove andate?
Chanson italienne – Dove andate ? - Giorgio Gaber – 1972 (Paroles et musique d'Anton Virgilio Savona)
OÙ ALLEZ-VOUS ?
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 30/9/2010 - 22:16
Video!

Stand Together

Stand Together
L'intro recitata è di Tom Robinson...
Bartleby 30/9/2010 - 12:49
Video!

Οι γάτες των φορτηγών

Οι γάτες των φορτηγών
Per prima cosa un grosso grazie a G.P. Testa che ha pubblicato la traduzione della lirica del poeta e poi grazie a voi che date spazio, voce e lettura a testi a volte introvabili. Ho ricevuto ieri sera da un mio caro amico greco la melodia di un'altra canzone che ha dato melodia ad un'altro poema "yara yara" molto bella. cordiali asaluti Sergio
sergiocichella@tin.it 30/9/2010 - 11:10
Downloadable! Video!

Saint Patrick Battalion

Saint Patrick Battalion
Dedicata alla Brigata San Patrizio, un battaglione dell'esercito messicano composto quasi interamente da irlandesi che avevano disertato l'esercito statunitense, angariati da condizioni disumane e dall'atteggiamento anticattolico dei loro superiori americani. La vicenda si svolse durante la guerra fra Messico e USA del 1846-1848.
xander 30/9/2010 - 06:54
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
Riguardo al rapporto fra Tolkien e la destra, consiglio a Riccardo una piccola ricerca su internet, dove troverà alcuni articoli sull'argomento. Il tutto comuqnue nasce dalle idee di Tolkien stesso, un conservatore antifascista.
xander 30/9/2010 - 06:49
Downloadable! Video!

Le gorille

Le gorille
complimenti davvero per il sito! è stupendo, trovare poi le varie traduzioni, o meglio, versioni delle canzoni credo che sia una cosa più unica che rara. è un lavoro straordinariamente ben fatto!
natasha 29/9/2010 - 21:41
Downloadable! Video!

Jean Misère

Jean Misère
Nella penultima strofa si fa riferimento al campo di concentramento di Satory, un quartiere a sud-est di Versailles, dove furono detenuti migliaia di comunardi dopo la repressione della “semaine sanglante” del maggio 1871. Molti di loro morirono lì di fame, malattie o uccisi dalle guardie e furono tutti sepolti in una fossa comune vicino allo stagno della Martinière, dove oggi c’è questa targa che li ricorda.
Bartleby 29/9/2010 - 14:10

J’suis vache

[191?/192?]
Testo trovato qui

Non so bene a quale anno preciso risalga questa dura e divertente requisitoria conto la polizia scritta dallo chansonnier, pittore e anarchico francese Clovis Poirier. Ma Clovys – questo il suo nome d’arte - nato nel 1885 e morto 70 anni dopo, dedicò tutta la vita alla canzone libertaria e tra il 1917 e il 1926 fu l’animatore di una delle ultime “società di canto” di Francia, la famosa ”goguette” rivoluzionaria La Muse Rouge, nata nel 1901 e frequentata pure da Lenin durante il suo soggiorno parigino. E probabilmente questa canzone risale proprio al periodo compreso tra la fine degli anni 10 e la metà dei 20, quando Clovys raccolse il testimone dai precedenti animatori de La Muse Rouge, Léon Israël e Maurice Doublier, entrambi morti nella Grande Guerra.
A ma sortie du régiment
(continuer)
envoyé par Bartleby 29/9/2010 - 13:52
Downloadable! Video!

Révision

Révision
[1900?]
Divertente canzone sulla visita per l’arruolamento militare… “Se non mi hai visto il culo, eccolo qui!”.
Poesia sicuramente autobiografica, visto che proprio all’alba del secolo delle carneficine mondiali il libertario Gaston Couté scampò il servizio militare essendo prima arruolato con riserva e poi riformato…

Interpretata da Marc Ogeret nel suo “Chansons Contre (suite)” del 1980, rieditato in cd nel 1988.
Je suis à poil et cependant
(continuer)
envoyé par Bartleby 29/9/2010 - 11:37
Downloadable! Video!

Le déserteur

anonyme
Secondo fr.wikipedia, la canzone potrebbe essere originaria della zona di Poitiers e risalire al XVIII° secolo. Sicuramente il testo fu pubblicato nel 1893 sul settimanale anarchico “Le Père Peinard” e l’anno stesso fu interpretata dal giornalista e scrittore umanista/anarchico Victor Barrucand che a Potiers era nato.
Nel 1988 è stata interpretata da Marc Ogeret nel suo “Chansons Contre”.
Bartleby 29/9/2010 - 10:58
Downloadable! Video!

Le conscrit

Le conscrit
[1818]
Scritta da Paul Émile Debraux (1798-1831), scrittore, poeta, chansonnier e goguettier francese.
Sull’aria della canzone “La vérité perd ses attraits”
Testo trovato su Chansons historiques de France

Presente nell’album di Ogeret “Chansons contre” del 1988.

Debraux, autore anche della celebre “Fanfan la Tulipe”, ebbe una grande notorietà nella Parigi della Restaurazione e per via delle sue canzoni, spesso concepite nel corso delle riunioni di questa o quella “goguette”, il regime lo perseguitò, arrestò e imprigionò più volte.
La souveraine du Brabant
(continuer)
envoyé par Bartleby 29/9/2010 - 10:41
Downloadable!

Democracia Virtual

Democracia Virtual
[2006]
Álbum: Maqueta '06
Bastardos uniformados
(continuer)
envoyé par giorgio 29/9/2010 - 09:17
Downloadable! Video!

La partance

anonyme
La partance
[Prima del 1763]
Testo trovato su Chansons historiques de France.
(Ricontrollato all'ascolto e corretto)

Canzone risalente con ogni probabilità alla fine della “Guerra dei sette anni” combattuta dal 1756 al 1763 tra Gran Bretagna e Francia, da una parte, e tra Austria e Prussia, dall’altra. Una guerra che ebbe un bilancio di oltre un milione di morti e che è da considerarsi la prima vera guerra mondiale giacchè si svolse non solo in Europa ma anche nelle colonie francesi ed inglesi in nord America. Qui, dopo gli iniziali successi, i francesi furono sonoramente sconfitti… Per intenderci, è durante questa guerra che è ambientato il famoso romanzo di James Fenimore Cooper “The Last of the Mohicans”, più volte portato sul piccolo e sul grande schermo, da ultimo il magnifico di Michael Mann nel 1992.
E infatti questa canzone non arriva dalla Francia ma dal Québec ed è da datarsi subito dopo... (continuer)
La journée que j'épouse, je reçois commandement
(continuer)
envoyé par Bartleby 29/9/2010 - 09:13
Downloadable! Video!

S.O.S. Sbirri

S.O.S. Sbirri
[1999]
Album: Welcome to B.M.
La mia è una tribù,
(continuer)
envoyé par giorgio 29/9/2010 - 09:11
Downloadable! Video!

Ricevi ciò che dai

[2005]
Album: Passione e rabbia
http://garagebmhc.ga.funpic.org/music/...
Non serve, non serve una canzone ancora a sottolinearlo
(continuer)
envoyé par giorgio 29/9/2010 - 08:39
Downloadable!

Tema 3

Tema 3
[2006]
Álbum: Maqueta '06
As túas palabras
(continuer)
envoyé par giorgio 29/9/2010 - 08:17
Downloadable! Video!

Kurdistan

Kurdistan
[1999]
Album: Welcome to B.M.
Viene la notte e tiene calma la sua anima,
(continuer)
envoyé par giorgio 28/9/2010 - 17:52
Parcours: Du Kurdistan
Downloadable! Video!

Vittime

[1999]
Album: Welcome to B.M.
C'è qualcosa di sbagliato al mondo
(continuer)
envoyé par giorgio 28/9/2010 - 17:33

Il nipote del sessantotto

APPUNTI PER UN NUOVO PARTITO KOLOMBISTA

di

Sifilitico Marx
ART:
(continuer)
28/9/2010 - 15:12

Variante su testo di Mao

Io ho perso il mio bonsai
(continuer)
envoyé par nat 28/9/2010 - 14:50
Downloadable! Video!

Le soldat mécontent

anonyme
Le soldat mécontent
Su diversi siti trovo la seguente strofa in più, come quinta:

La campagne, elle est arrivé;
Mon capitaine j’ai tué.
Mon lieutenant et mon sergent s’en doutent.
Soldats et caporaux
L’armée est en déroute.

Mi pare che precisi il senso del brano e, in particolare, della strofa precedente:

La patience que nous perdrons
Si jamais en guerre nous allons.
Ah ! Si jamais nous partons en campagne
De bons coups de fusils
Paieront les coups de cannes.

I soldati, maltrattati dai loro superiori, se verranno mandati in guerra avranno modo di vendicarsi e “dei buoni colpi di fucile saranno la risposta ai colpi di bastone ricevuti”, cosa che puntualmente accade (“Ho ammazzato il mio capitano”). “Coups de cannes” starebbe quindi per “colpi di bastone” e non per “bevute”. In più il riferimento ai bastoni d’ordinanza in dotazione agli ufficiali sposterebbe la datazione della canzone al XVIII° secolo perché è già prima della Rivoluzione che le “cannes” furono abolite…
Bartleby 28/9/2010 - 12:55

Las manos de Víctor

[2004]
Letra y música: Lizímako
Álbum: Ángeles y Demonios

"A Víctor Jara en su ser lo que tenía que ser"
Las manos de Víctor
(continuer)
envoyé par giorgio 28/9/2010 - 12:23
Parcours: Víctor Jara
Downloadable! Video!

Marseillaise de la Commune

Marseillaise de la Commune
[1871]
Parole di tal Madame Jules Faure, una comunarda.
La musica è ovviamente quella de "La Marseillaise" composta da Rouget de l'Isle nel 1792.

Interpretata da Armand Mestral nell’album collettivo “La Commune en chantant” pubblicato nel centenario della Comune di Parigi.
Français ! ne soyons plus esclaves !
(continuer)
envoyé par Bartleby 28/9/2010 - 11:03

Monsieur l'Dauphin pardonne (Les trois dragons)

anonyme
[XVII° secolo]

Testo trovato su Chansons historiques de France

Canzone dei tre dragoni che disertano per fare l’amore e non la guerra.
Beccati, sono condannati all’impiccagione, ma una volta tanto lo storia ha un lieto fine: il Delfino di Francia li perdona un attimo prima di essere appesi.

L'Ammore è ppiù fotte dela Guera!
Nous étions trois dragons
(continuer)
envoyé par Bartleby 28/9/2010 - 10:38
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Las guerras gemelas

Las guerras gemelas
[2002]
http://images2.soundclick.com/28/image...
Letra y música: Lizímako
Guitarra (versión acústica): Lizímako
Juego en voces: Elizabeth López
Álbum: Ángeles y Demonios

"Vi en directo el ataque a las torres gemelas de Nueva York y sentí una profunda tristeza al
Observar como una pareja saltaba tomada de la mano. Aquellos sucesos agruparon a personas de todo el mundo en torno a la denominada "lucha contra el terrorismo", sin embargo, en la efervescencia del miedo y la propaganda, se olvida comúnmente que el 11-S es una manifestación más, un suceso gemelo de otros que han ocurrido y ocurren a pueblos con menos poder de propaganda y cuyos muertos, por lo tanto, no hemos tenido la oportunidad de llorar".
Desde el estallido, desde el corazón
(continuer)
envoyé par giorgio 28/9/2010 - 08:22

When Hate Becomes Commonplace

When Hate Becomes Commonplace
Album: "God is dead and we survive"

War, terrorism, and suicide bombers dominate the news. It is hard not to be overwhelmed by despair; or worse, reduced to apathy; the real harbinger of the apocalypse.

This song is our clarion call: “When hate becomes commonplace, it is time to change the human race.” Act now; or forever wish for peace.

(Paul Abramson)
Terrorist threat is everywhere.
(continuer)
envoyé par Paul Abramson 27/9/2010 - 23:04
Downloadable! Video!

Cosa resta

Cosa resta
da "Rootz" (2010)

"È la fotografia di ciò che ci circonda" spiega Bunna, il cantante degli Africa Unite, "giorno per giorno ci stanno togliendo i diritti nei posti di lavoro, nelle scuole, ma nessuno sembra avere la forza di reagire. Ci si abitua a questa lenta asfissia di libertà, non succede nulla, sembra tutto normale e invece non lo è affatto. Ma c'è un problema di fondo, sarebbe importante e necessario informarsi, mentre oggi l'informazione è veicolata dagli strumenti di consenso delle tv nelle mani della politica. Giovani con la voglia di nuovo ce ne sono, anche ai nostri concerti. Ma la maggioranza vive nell'inconsapevolezza".
Non si muove foglia, ma tira brutta aria
(continuer)
27/9/2010 - 09:55
Downloadable! Video!

Russian Dolls

Russian Dolls
[2007]
Lyrics & music by Michel Griffin
Vocal harmonies by Maryline Dumont.
Album: Russian Dolls

A song about power, greed, deception and violence. Maybe one day we'll learn to live in peace, content with our lot. Till then, we're hostage to the greedy with the guns.

"The song began with its second line, which came to me as I was lunching with my wife in a sleepy little riverside restaurant in the north of Spain. I happened to glance out of the window and saw 2 Mercedes following each other like sleek sharks along the water's edge.

But I'd been wanting to write about the relationship between greed, power, violence and media-control for some time. The Russian Doll was a natural image, that came to me again by chance: the previous day I'd seen a lovely set of dolls at my brother-in-law's.

It took a long time to get the chorus as I wanted it. I finally finished the song in Yorkshire, 4 months after I'd begun it".
There's blood upon the pavement, there's a scuffle on the ledge;
(continuer)
envoyé par giorgio 27/9/2010 - 08:34
Downloadable! Video!

Sport Futility Vehicle Tango

Sport Futility Vehicle Tango
[2003]
Lyrics by Dave Lippman, sung to the tune of "I Like to Be In America", "Why Can't We Be Friends", "8 Miles High", "Imagine", "12 Days of Christmas", "Auld Lang Syne"
Album: Singing CIA Agent George Shrub Live in Manhattan

"The war in Iraq isn't about oil... It's about something much deeper, something that derives from our Western values. I speak, of course, of gasoline".
(I Like to Be In America):
(continuer)
envoyé par giorgio 27/9/2010 - 08:24
Downloadable!

Downward Hostility

[1995]
Lyrics & Music by Carl E. Gunther

This song describes how people who are being oppressed are sometimes manipulated into directing their rage at others even worse off than themselves, rather than trying to throw off the shackles of their oppression. It was inspired by a remark made by Eric Mann, founder and director of the Labor/Community Strategy Center(http://www.thestrategycenter.org/), to the effect that instead of upward mobility, today we have downward hostility. Which is to say that people whose futures have been damaged or destroyed sometimes direct their rage at others even worse off than themselves, rather than dealing with those who are responsible for their own oppression.

Racism provides a powerful tool in promoting this kind of self-destructive behavior, and it is used expertly by politicians who attempt to turn anger that might otherwise be directed at themselves... (continuer)
I was just an ordinary working slob
(continuer)
envoyé par giorgio 27/9/2010 - 08:20
Downloadable! Video!

Do prostego człowieka

Do prostego człowieka
TO THE SIMPLE MAN
(continuer)
25/9/2010 - 15:56
Video!

Potere al popolo

Potere al popolo
[1995]
Album: Avanzo de cantiere
Chi ci governa vuole riportarci indietro a cent'anni fa
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 25/9/2010 - 14:48




hosted by inventati.org