Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2009-9-13

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Sabbiature

Sabbiature
round 2 VS Ciarrapico: Il Bancarottiere di Siviglia
Prima o poi trascriverò il testo.

[ΔR-PLU] 13/9/2009 - 18:55

Nocturne

Nocturne
[2009]

Testo di Mario Manzi
Musica dei "Relative Minds"

Lyrics by Mario Manzi
Music by "Relative Minds"
King silence rules
(continuer)
envoyé par [ΔR-PLU] 13/9/2009 - 17:56
Downloadable! Video!

L'odore della morte

L'odore della morte
Chanson italienne – L'Odore della morte – Talco
L'ODEUR DE LA MORT
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 13/9/2009 - 17:30
Downloadable! Video!

Inka Lied [El Condor pasa]

Inka Lied [El Condor pasa]
a tre mesi di distanza mi accorgo di aver scritto un'enorme cavolata...non mi riferivo a questa canzone tedesca, ma all'originale peruviano "el condor pasa"
matteo88 13/9/2009 - 11:33
Downloadable! Video!

We Have All The Time In The World

We Have All The Time In The World
E'dolcissima e arriva fino all'anima.
La voce di Armstrong, calda e semplice allo stesso tempo, riesce a farti volare mentre si espande la serenità nella mente e nel cuore.
Luciano 12/9/2009 - 20:19
Downloadable! Video!

Завтра может быть поздно

Завтра может быть поздно
Tell me, friend, why all around ambush?
(continuer)
envoyé par Mario Ferrero 12/9/2009 - 19:55
Downloadable! Video!

Волки

Волки
WOLVES
(continuer)
envoyé par Mario Ferrero 12/9/2009 - 19:46
Downloadable! Video!

Shoot A Blow

Shoot A Blow
[2004]
Lyrics and music by Ted Bundy
Testo e musica di Ted Bundy


Ebbene sì, abbiamo aspettato proprio il fatidico undicisettembre per inserire il solforoso rap di Ted Bundy (che riprende il nome di un famigerato serial killer americano), del Dogo Club. Rap in cui è enunciata, stringatamente e senza giri di parole, tutta la storia degli USA fin dall'arrivo dei "Padri Pellegrini" sul Mayflower. La soluzione proposta da Ted Bundy è semplice: Shoot a blow, sparategli un colpo. Colpo che, ad ogni modo, andrebbe sparato anche a chi ha trascritto il testo del rap con amenità varie; costerebbe tanto porci un po' più di attenzione? Noi ci abbiamo provato, ma qualche dubbio rimane. Dubbio che, ovviamente, non pregiudica affatto il messaggio della canzone, inequivocabile, chiaro, diretto. [CCG/AWS Staff]
Stelle e strisce chi ferisce chi perisce
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 11/9/2009 - 20:09
Downloadable! Video!

L'uomo di Monaco

L'uomo di Monaco
Chanson italienne – L'Uomo di Monaco – Nomadi - 1988

« Sur le mur, on avait écrit à la craie :
Ils veulent la guerre.
Celui qui l'a écrit
Est déjà tombé. »
(Bertolt Brecht)
L'HOMME DE MUNICH
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 11/9/2009 - 14:20
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.
...mah, non penso che il Boss fosse tanto orgoglioso di esserlo
Mimimmo 11/9/2009 - 09:25
Downloadable! Video!

La carovana

La carovana
Chanson italienne – La Carovana – Talco
LA CARAVANE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/9/2009 - 22:23
Downloadable! Video!

Uno come noi

Uno come noi
ora e sempre
Fiastro 10/9/2009 - 21:47
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
Hebrew version by Eli Tomer
אנדראה מאת פבריציו דה-אנדרה
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 9/9/2009 - 17:40
Downloadable! Video!

La ballata del Michè

La ballata del Michè
Hebrew version by Eli Tomer
הבלדה של מִיקֶה מאת פבריציו דה-אנדרה
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 9/9/2009 - 17:27
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
EBRAICO /HEBREW [3]

La versione ebraica di Eli Tomer
Hebrew version by Eli Tomer

Inseriamo nel campo testo, per ora, l'immagine contenente la traduzione. In seguito verrà provveduto ad una trascrizione. [CCG/AWS Staff]
envoyé par CCG/AWS Staff 9/9/2009 - 17:22
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
La versione greca di Gian Piero Testa
Greek version by Gian Piero Testa
Ελληνική απόδοση από τον Δζαν Πιέρο Τέστα


L'ho trovato assai difficile, e non so se sono riuscito a ricalcare dappertutto il canto, perché sulle prime ho cercato di tenere conto delle sillabe e delle cesure, ma poi, nel canto, ho visto che il metro va all'aria con le ripetizioni. L'ho aggiustato con la musica in sottofondo [...] Come sempre ho adattato il testo alla Grecia, ambientandolo al tempo delle guerre balcaniche ( a Giannina si combatté, ma anche a Sarandoporos, eccetera) abbastanza vicine del resto alla guerra mondiale del testo originale. Chissà se ai Greci, dimentichi di Achille e Patroclo, di Pelopida e Epaminonda, della legione tebana e di altre consimili poustiès, l'idea di un eroe gay possa riuscire digeribile. Fatti loro. Io non sono della partita; ma non è cosa che mi disturbi. A loro, credo di sì. [GPT]
Ο ΑΝΤΡΕΑΣ
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 9/9/2009 - 16:28
Downloadable! Video!

La Savoiarda

La Savoiarda
Volevo segnalare che la introduzione parlata segnalata da Tommaso, non è dei DDT ma è tratta da Yukio Mishima (Lezioni Spirituali per Giovani Samurai, ed. Feltrinelli, pp. 107-108), e andrebbe introdotta nel testo, poiché fa effettivamente parte della canzone, come è tipico anche di altre canzoni dei DDT, precedute da una citazione d'autore parlata.
Andrea Virga 7/9/2009 - 19:22
Video!

Wounded Knee 1890

Wounded Knee 1890
veramente sarebbe "Wovoka ha visto che"
in riferimento al profeta sioux Wovoka.
Andrea Virga 7/9/2009 - 18:49
Downloadable! Video!

L'uomo, la donna e il fiore

L'uomo, la donna e il fiore
[1968]
Testo e musiche di Anton Virgilio Savona e "Tata" Giacobetti
Recitato: Anton Virgilio Savona
Dallo spettacolo: "Non cantare, spara!"
Trascritto all'ascolto (grazie a Giorgio per le opportune correzioni)

E così, anche Anton Virgilio Savona se n'è andato; del vecchio Quartetto Cetra resta in vita soltanto Lucia Mannucci, che di Savona era la moglie. In questo sito, come tutti sanno, con Anton Virgilio Savona abbiamo avuto, e avremo, molto a che fare; solo pochi sapevano che, accanto all'attività di garbato e intelligente crooner nel Quartetto (nel quale era autore di quasi tutti i testi, e di buona parte delle musiche), affiancava quello di scrittore di canzoni solforose, esplicite, sovversive. Non lo vogliamo dimenticare, e non lo dimenticheremo mai.

Ma è bene anche dare, per lo spazio d'una canzone, un po' di rilevanza anche al Quartetto Cetra. Facevano, i quattro, canzoni di... (continuer)
Recitato:
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 7/9/2009 - 15:17

Cavalese 1998

Cavalese 1998
parole e musica di Andrea Brignole

Il 3 febbraio 1998 un aereo militare USA, durante una esercitazione, fa precipitare la funivia del Cermis a Cavalese, in Val di Fiemme.
Oltre al manovratore, muoiono 19 persone, tutti cittadini europei, tra i quali tre italiani, sette tedeschi, due austriaci, due polacchi, cinque belgi e un olandese.
Per la magistratura militare USA nessun militare statunitense è colpevole, anche se dall’inchiesta emergerà che i piloti scommettevano cassette di birra a chi volava più basso.
Nessun colpevole, come tante altre volte.
E come tante altre volte, coloro che hanno la forza credono di avere anche la ragione.
Resta il dolore dei parenti delle vittime.
Un dolore senza giustizia.
Ma ormai ci siamo abituati al dolore senza giustizia in questo Paese.
Lasciate che cada ancora la neve, tra quelle montagne sporche di sangue,
(continuer)
envoyé par i.fermentivivi 7/9/2009 - 12:47
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
"chiamu la murti e idda marrispunni"? Io conosco questa strofa così:
"chiamu la vita e a morti m'arrispunni"
Saluti.
7/9/2009 - 08:40

Interrogatoire

Interrogatoire
Interrogatoire
 
Canzone léviane – Interrogatoire – Marco Valdo M.I. – 2009
Cycle du Cahier ligné – 49
 
 
Interrogatoire est la quarante-neuvième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.
Tu sais, Lucien mon ami, comment ça va dans les guerres des hommes et même, dans les guerres qui n'osent pas dire leur nom, qui se cachent sous le nom de paix... C'est même l'état le plus constant de la guerre, c'est aussi l'état le plus sournois de la guerre de Cent Mille Ans que les riches mènent contre les pauvres. Le plus sournois puisqu'on fait croire qu'il n'y a pas la guerre, que parce que les armes n'entrent pas ouvertement en action pour tuer, conquérir, massacrer... les gens, il n'y aurait pas la guerre. Quelle blague ! Regarde bien, Lucien, seul un des deux camps détient les armes (toutes les armes, y compris des armes lourdes,... (continuer)
J'écoute la pluie qui martèle le toit
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 6/9/2009 - 23:17
Downloadable! Video!

Political Games

Political Games
GIOCHI POLITICI
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 6/9/2009 - 20:18
Video!

Gallipoli

Gallipoli
Written by Mike Swan e Daire Doyle (The Memories)
Performed by The Fureys

The song Gallipoli refers to the slaughtering of allied troops during the poorly planned and badly executed Battle at Gallipoli in Turkey in 1915. It is the Irish counterpart of the Australian oriented song The Band Played Waltzing Matilda.

(from Triskelle)
I remember the day it stands clear in my mind
(continuer)
6/9/2009 - 18:44
Video!

The Connaught Rangers

The Connaught Rangers
The Connaught Rangers, or Connaght Rangers, were established in 1793 as an Irish regiment in the British army and fought its first battles in Flanders against Napoleon's troops in 1794 during the Revolutionary Wars.
This first campaign was a disaster for the inexperienced regiment, but in the campaigns that followed in the West Indies, Egypt, India and South America the Connaught Rangers evolved in a respected, tough, and well-oiled war machine. During the Peninsula War from 1808 until 1814 the regiment fought in Wellington's army on the Iberian Peninsula and obtained the honourable nickname The Devil's Own.
Not only in battle the Connaught Rangers lived up to its nickname, as the regiment is also known for its plundering habits.

During the First World War the Connaught Rangers were deployed at several battlefields in for example Belgium and France. The regiment adopted It's A Long Way... (continuer)
To the tiny homesteads of the West
(continuer)
6/9/2009 - 18:29
Downloadable! Video!

Sergeant William Bailey

Sergeant William Bailey
Anti-enlistment songs, and later on anti-conscription ones, relied heavily on sarcasm, a device used by ballad makers throughout history because it was considered the only weapon the oppressed had against the powerful. These ballads specialized in lampooning politicians and authority figures who encouraged Irishmen to fight in foreign wars. The figure of the ‘Recruiting Sergeant’ has traditionally been a target for verbal abuse and during the Great War he provided inspiration for many ballads as in this one from Tipperary (The Recruiting Sergeant).

The recruiting sergeant in Dublin fared no better than his colleague in Tipperary. The Dublin ballad maker Peadar Kearney who wrote many popular songs during this turbulent period, including the Irish national anthem, Amhrán na bhFiann, treated the recruiting sergeant in an equally sarcastic manner in his song ‘Sergeant William Bailey.’

BBC History
Sergeant William Bailey was a man of high renown,
(continuer)
6/9/2009 - 16:21
Downloadable! Video!

Saxon Shilling

Saxon Shilling
1969
Album: "At Home with The Dubliners"

Da una poesia di Kevin T. Buggy

Lo scellino dei Sassoni (vedi anche The King's Shilling) era la paga del soldato nell'Impero Britannico. La canzone esorta gli irlandesi a non combattere per gli inglesi, ma per liberare la propria terra.
Hark a marshall sound is heard
(continuer)
6/9/2009 - 16:11
Downloadable! Video!

Any King's Shilling

Any King's Shilling
Album: "Spike" (1989)

Sul significato dell'espressione King's Shilling vedi The King's Shilling
You're a fine one, oh yes you are
(continuer)
6/9/2009 - 15:56
Downloadable! Video!

The King's Shilling

anonyme
The King's Shilling
Uno scellino fu per molto tempo la paga giornaliera del soldato in Gran Bretagna. Ecco perché l'espressione "prendere lo scellino del re" significava arruolarsi come soldato o nella marina.

For many years a soldier's daily pay, before stoppages - was the shilling given as an earnest payment to recruits of the British army and the Royal Navy of the 18th and 19th centuries. The expression "to take the King's shilling" (or the Queen's shilling) meant that a man agreed to serve as a soldier or sailor.

wikipedia

as sung by Jean Redpath. Thanks to Mudcat for the Digital Tradition!
Oh my love has left me wi' bairnies twa
(continuer)
6/9/2009 - 15:47
Video!

When Margaret Was Eleven

When Margaret Was Eleven
Recorded by The Dubliners in "Prodigal Sons" (1983)
My father said farewell [var. sailed away], and the band played tunes of glory
(continuer)
6/9/2009 - 15:09
Downloadable! Video!

Second Life

Second Life
(2007)

"Da dieci anni scriviamo canzoni e facciamo entertainment a modo nostro e oggi molte cose sono cambiate. In un momento storico particolare come questo abbiamo sentito la necessità di esprimere un messaggio importante, che ponga l’accento sulla reale speranza di una seconda vita intesa come seconda possibilità per se stessi e per il mondo. Un mondo in cui ciascun individuo deve essere libero di fare le proprie scelte per costruire o ricostruirsi un futuro migliore sulla base della condivisione di valori universali importanti".
gritalia
For you (for you), for you (for you), for you (for you)
(continuer)
5/9/2009 - 19:49

L'Apathétique

L'Apathétique
L'Apathétique
 
Canzone léviane – L'Apathétique – Marco Valdo M.I. – 2009
Cycle du Cahier ligné – 48
 
 
L'Apathétique est la quarante-huitième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

Cette fois, Lucien mon ami l'âne aux sabots luisants comme la pierre philosophale, notre prisonnier-blessé-guerrier plonge au cœur de son monde clos. Quand va-t-il en sortir ? Comment va-t-il en sortir ? Il passe au plus profond de l'angoisse, d'une sorte de moment désespéré. « Je suis dans l'obscurité,/Aveugle comme un prématuré » avec un temps incalculable, avant la sortie... C'est un peu pour ça que la canzone porte ce titre beethovenien ou tchaikowskien, au moins par l'assonance. De toute façon, deux grands tragiques.


C'est assez inquiétant une pareille situation, dit Lucien l'âne, et je comprends très bien qu'il soit tellement bouleversé.... (continuer)
Pour l'oiseau, son vol chantourné
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 3/9/2009 - 23:01
Downloadable! Video!

All Hope is Gone

All Hope is Gone
(2008)
The state of the nation, violation
(continuer)
envoyé par SamuraiMaster 2/9/2009 - 07:38
Downloadable! Video!

T'al digh in piasintëin

Gianni Levoni
[1942]
Scritta da Gianni Levoni


LA PICCOLA “LILY MARLEEN” IN PIACENTINO

Ingredienti: un ragazzo che va a fare il soldato, e la sua innamorata. Sì, d'accordo, una graziosa canzoncina con poche pretese; però le pretese che la “Patria” imponeva a Gianni Levoni nel 1942 erano le stesse che venivano imposte ai ragazzi di tutto il mondo: andare a fare la guerra. Ora, la avete presente “Lily Marleen”? Una canzone che ha fatto la storia. Ma vogliamo vedere quello che dice? Ci sono sostanziali differenze con questa canzoncina qua? Anche “Lily Marleen” sarebbe rimasta una canzonetta qualsiasi se il destino non ci avesse messo le mani. E chissà quante altre ne sono state scritte, di canzoncine con il soldato e l'innamorata, in tutte le lingue del mondo; una è pure in piacentino. La mettiamo qua, senza nessuna roboanza. Ma anche lei merita un granello di considerazione. Probabilmente la sua notorietà... (continuer)
Me m'ricord tant cmé fiss astä ier,
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 1/9/2009 - 17:55

On les aura

On les aura
On les aura
Chanson française – On les aura – Francis Blanche - 1955

Juste une remarque, mon ami Lucien l'âne, Francis Blanche, qui fut longtemps et même toujours, le partenaire de Pierre Dac, l'auteur de la Truite de Schubert et du général à vendre... est un homme d'humour et à l'ironie glaçante... Cela dit pour dire que cette chanson résolument militariste l'est d'autant moins qu'elle l'est d'autant plus.

Tu me dis çà, comme si la chose pouvait m'échapper.... Tu me prends vraiment pour un âne... dit Lucien en agitant frénétiquement la queue et les oreilles...

Ainsi Parlait Marco Valdo M.I.
Regarde, regarde,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 31/8/2009 - 22:08
Video!

Allons Enfants

Allons Enfants
Allons Enfants

Chanson française – Allons Enfants – Volo – 2007

Album: Jours Heureux
Allons enfants de la fratrie
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 31/8/2009 - 20:08
Downloadable! Video!

Due parti di idrogeno per una di ossigeno

Due parti di idrogeno per una di ossigeno
(2004)
"Sputi"

L'avevo già proposta in nome di un semplice assunto, che la violenza contro il Pianeta terra è una violenza da combattere né più ne meno come quella contro l'Uomo, anche perché su di essa si riversa, l'avevo proposta perché l'elenco delle guerre in nome dell'acqua sono talmente tante da non poter essere elencate (si pensi a Alture del Golan e Kurdistan, solo per dirne un paio), almeno inseritela per il riferimento (questo chiaro e insindacabile) alla guerra contro i Pellerossa.

La parte cantata è tratta dalla poesia "I mari della luna" di Gianni Rodari‎, il testo recitato è di Marco Paolini
Il corpo umano è fatto al 90%
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 31/8/2009 - 16:20
Downloadable! Video!

Deadly Skies

Deadly Skies
(1983)
EP "Metal Circus"
Deadly skies
(continuer)
envoyé par Alessandro 31/8/2009 - 08:03
Downloadable! Video!

Side of a Bullet

Side of a Bullet
Album: All the Right Reasons 2005

This song was written as a tribute to a guitarist who was murdered on stage, Dimebag Darrell. He was shot by an ex-marine.

Canzone scritta per Dimebag Darrell, chitarrista heavy metal fondatore dei Pantera, ucciso durante un concerto da un ex marine nel 2004.
Uncle Sam taught him to shoot
(continuer)
envoyé par SamuraiMaster 30/8/2009 - 08:32

Storia del finanziere, del vuotabotte, degli occupanti e di due fiaschi di vino

Storia del finanziere, del vuotabotte, degli occupanti e di due fiaschi di vino
[2009]
Testo di Riccardo Venturi
Musica di Krzysztof Wrona


Mia madre e mia zia, oramai, sono vecchie. Di storie, delle storie della loro fanciullezza e adolescenza passate in mezzo alla guerra e alla miseria nera, ne raccontano sempre di meno. Però ci sono delle serate in cui, ancora, ogni tanto se ne lasciano sfuggire una; e così è successo non molti giorni fa dopo una cena, in cucina, mentre una cuginetta di quattro anni faceva il casino ch'è debito alla sua età e i suoi genitori si addannavano per calmarla a base di promesse di giostre e di gelati.

È una storia poverissima e, inoltre, ha a che fare con il Natale. Non credo che esista al mondo persona meno qualificata di me a parlare del Natale, e infatti ne parlo a fine agosto che fa ancora un caldo da schiantare; però è una storia, e le storie chiedono di essere raccontate. Io non faccio altro che da tramite tra l'oblio e Google.... (continuer)
Passa la ronda, e non c'immaginiamo
(continuer)
30/8/2009 - 05:02
Downloadable! Video!

Fortress Europe

Fortress Europe
Album: "Enemy Of The Enemy" (2003)

Un blog che si chiama come questa canzone Fortress Europe è una reportage dalla vera e propria guerra che la Fortezza Europa conduce alle sue frontiere. Dal 1988 questa guerra ha causato almeno 14.794 morti documentate, tra cui si contano 6.417 dispersi.
Keep bangin' on the wall
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 30/8/2009 - 00:50




hosted by inventati.org