Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2009-6-20

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Fragole e sangue

Fragole e sangue
CON IL NOME DI MIO FIGLIO - Dialoghi con Haidi Giuliani, a cura di Marco Rovelli - Transeuropa Edizioni
da Coriandoli in Equilibrio

C’è una Genova che non deve essere messa da parte, nonostante il tempo sia abile a relegare ciò che conta nei cantucci della Storia, ed è la Genova del luglio 2001. Quella, per intenderci, della “costante violazione delle libertà fondamentali”, quella in cui lo “stato di eccezione” mortificò i più elementari diritti, quella in cui il senso umano della democrazia conobbe la sua mattanza più sottile. In un'estate da teatro aguzzino, in cui il sistema dell’horror-ordine avanzò a passi scanditi e ininterrotti, le vicende collettive si incrociarono con quelle singolari, e per molti: per chi c’era, e si trovò a subire l’arte del macello eccitata da una cultura fascista prima subodorata, e in quelle ore *vista*; per chi non c’era, e si ridusse a percepire a distanza,... (continuer)
CCG/AWS Staff 20/6/2009 - 19:29
Downloadable! Video!

Vittorio Merlo: La Chiesa ti uccide coll'onda

Vittorio Merlo: La Chiesa ti uccide coll'onda
[2009]
Testo e musica di Vittorio Merlo
Lyrics and music by Vittorio Merlo


C.T., l'uomo delle onde
da it:wikipedia

Carlo Torrighelli, meglio noto come C.T. (Laveno 1909 - Milano 4 novembre 1983), è stato un noto writer ante-litteram, attivo a Milano, soprattutto nella zona del Castello Sforzesco e della Stazione di Milano Porta Garibaldi, alla fine degli anni '70.

Ex-marmista in pensione, Torrighelli visse per molti anni da senzatetto, fino a quando il Comune di Milano non gli procurò un'abitazione in via Pinamonte da Vimercate, dopo una celebre protesta dello stesso C.T. che passò diversi giorni di fronte a Palazzo Marino a urlare: non ho una casa!.

Torrighelli era noto alla popolazione milanese sia per gli slogan che dipingeva con vernice bianca, sui muri e sull'asfalto, che per la sua attività di predicatore. Si aggirava per Milano con un triciclo e un carretto, tre cani (che chiamava... (continuer)
“Popolo bue!
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 20/6/2009 - 19:03
Downloadable! Video!

Good morning Baghdad

Good morning Baghdad
TI RICORDI AMERICA
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/6/2009 - 17:35
Downloadable! Video!

Gridalo forte

Gridalo forte
1994
Gridalo forte
Poltrone macchine blindate
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/6/2009 - 16:48
Downloadable! Video!

Bravi ragazzi

Bravi ragazzi
[1974]

Album: I buoni e i cattivi
Una di notte, c'è il coprifuoco
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/6/2009 - 16:40
Downloadable! Video!

Canto dei misteri

Canto dei misteri
1998
Gente distratta
Erano le 21,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/6/2009 - 16:37
Downloadable! Video!

La nostra guerra non è mai finita

La nostra guerra non è mai finita
Partigiani - Primo Levi
Dove siete, partigiani di tutte le valli,
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 20/6/2009 - 16:28
Downloadable! Video!

Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano
Finalmente qualcuno coi propri occhi giudica le gesta di Giuliano nella maniera più sublime che si possa fare. Finalmente gli artisti seguendo le orme di De Andrè, pongono la loro arte al servizio dei personaggi socialmente scomodi perchè profeti della verità. A Giuliano va riconosciuto il suo spirito rivoltoso difronte a uno stato indifferente e parassita al cospetto di una sicilia sempre martoriata in mano al connubbio mafia/politica.
Credo che Salvatore Giuliano è per noi siciliani ciò che Che Guevara è stato per Cuba, solo che la storia la scrive chi vince, e putroppo in sicilia ha vinto la mafia travestita di politica e alta borghesia! Ringranziando i Del Sangre, volevo chiedere il favore di aiutarci a ripristinare una figura fin qui denigrata, perchè ancora oggi ai potenti fa comodo così...farò di tutto affinchè la vostra posia arrivi ai cuori dei ciechi e indifferenti, fate di tutto affinchè rendiate giustizia a chi ha combattuto per la libertà! Grazie!!
Di Maria Pietro di Montelepre
20/6/2009 - 16:10
Downloadable! Video!

L'Italia di Piero

L'Italia di Piero
è simpatica e bellissima
andrea 20/6/2009 - 09:26
Downloadable! Video!

Soldato Nencini

Soldato Nencini
Enzo Jannacci è l'autore dell'LP "La Rossa" di Milva,in questo album la quinta traccia è il brano Soldato Nencini in una cover di Milva. (1980 - La Rossa - Ricordi SMRL 6265)
GPM 20/6/2009 - 08:05
Downloadable! Video!

Ringhera

Ringhera
Addio Ivan, non ti dimenticherò e spero che insieme a Franco, da lassù, ci indicherete la strada con "l'internazionale"
nazareno 19/6/2009 - 20:35
Downloadable! Video!

Canção do desterro (Emigrantes)

Canção do desterro (Emigrantes)
Ελληνική απόδοση από τον Ριχάρδο Βεντούρη



Ο, τι είναι οι Πορτογάλοι αποδήμοι, έχω μπορέσει να το αγγίσω με τα χέρια μου και να το δω με τα μάτια μου σε μία από τις γωνιές κόσμου όπου κι εγώ ήταν σε desterro. Μια μικρή πόλη Ελβετίας, Φριβούργο, πλούσια, παχουλή, τριζάτη, τακτική. Και, παντού, Πορτογάλοι. Κι οδηγούν, ακόμη κι αν μετά τριάντα ή σαράντα χρόνια, αυτοκίνητα με Πορτογαλική πινακίδα. Σε απόσταση μερικών μέτρων απ'όπου έμενα, το Μπαρ Πόρτο κι το Μπαρ Μπενφίκα, όπου ο ανταγωνισμός μεταξύ των δυο κυρίων ποδοσφαιριστικών ομάδων της χώρας μεταφέρθηκε σε χιλιάδες χιλιόμετρα απόστασης. Και πάντα τάξη κι αξιοπρέπεια σ'οποιοδήποτε πράμα αν κάνουν, οι Πορτογάλοι, κι αν γιορτάσουν τις νίκες της Εθνικής στο παγκόσμιο πρωτάθλημα. Το καθάρισμα στη πολυκατοικία όπου έμενα το έκαναν δυο μεσήλικες Πορτογαλίδες, κοντές και στητές σαν λαμπάδες. Κάποιος μου ρώτησε αν έμαθα τη γερμανική διάλεκτο του... (continuer)
ΤΡΑΓΟΥΔΙ ΤΗΣ ΕΞΟΡΙΑΣ
(continuer)
19/6/2009 - 15:07
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
Ivan della Mea - L'internazionale di Fortini
23 agosto 2008 Ivan Della Mea alla terza Festa Partigiana di Merizzo (MS) a conclusione di un concerto e di una giornata memorabile. Sul palco salgono anche Alessio Lega (chitarra) e Davide Giromini. (fisarmonica)

adriana 19/6/2009 - 13:43
Downloadable! Video!

Ballata per un eroe

Ballata per un eroe
ringrazio Gianni per il testo della seconda strofa di "quando lei arriverà", che ho letto solo ora in quanto ritenevo che dopo 2 anni sarebbe stato vano cercare ancora una risposta. Oggi ci ho riprovato ed ho avuto la cradita sorpresa. Non credo che ci fosse un intermezzo, ma piuttosto una seconda strofa. Mi sembra ricordare che faceva riferimento a un postino. Ma potrei sbagliare. Grazie comunque.
Corrado
18/6/2009 - 13:30
Video!

Forgive Us, Anita Dewan

Forgive  Us, Anita  Dewan
I was searching for the song for long ....
sabyasachi 18/6/2009 - 05:39
Downloadable! Video!

Os vampiros

Os vampiros
Versão grega / Μετέφρασε στα Ελληνικά / Versione greca / Version grecque / Kreikankielinen versio:
Ρικάρδος Βεντούρης, 18-6-2009 04:26

Στο 1958 ο Τζοζέ Αφόνσο γράφει αυτό το “βρικολακικό” τραγούδι, με καταφανείς μεταφορές, που γίνεται γρήγορα ένας σταθμός στη πορτογαλική τραγουδοποίηση αντιφαστιστικής αντίστασης μαζί με τη Trova do vento que passa του Αντριάνο Κορρέγια ντε Ολιβέιρα. Σ'αυτήν την περίοδο, ο Τζοζέ Αφόνσο συνοδεύει και στηρίζει το κίνημα που έχει συγκεντρωθεί περί της υποψηφιότητος στη Προεδρία του Ουμπέρτο Ντελγκάντο. Πρόκειται περί εκλογών με τις οποίες ο καθεστώς θέλει να εκδηλώσει το “δημοκρατικό άνοιγμα” του, και γι'αυτό έχει επιτρέψει σ'έναν αντιτιθεμένο να κατεβεί ως υποψήφιος· μολαταύτα, το “άνοιγμα” είναι μόνο μια επίφαση και διαπράττονται κατά την αντιπολιτεύση κάθε λογής εκλογικές λοβιτούρες και βίαιοι εκφοβισμοί· φυσικά, κερδίζει ο υποψήφιος του καθεστώτος (ο Αμέρικο... (continuer)
Οι βρικόλακες
(continuer)
18/6/2009 - 04:59
Downloadable! Video!

Il feroce monarchico Bava o Inno del sangue

anonyme
Il feroce monarchico Bava <i>o</i> Inno del sangue
...e forniscono anche agili e veloci mezzi per scappare!
CCG/AWS Staff 18/6/2009 - 02:11
Downloadable! Video!

Rosa

Rosa
Dopo aver corretto lo spagnolo veramente raccapricciante della canzone, devo dire che la sua versione "primitiva" prevedeva una strofa anche in portoghese (mi sembra che dovesse cantarla proprio la Pastorino) che era stata tradotta dal sottoscritto in condizioni folkloristiche, durante una piola, sulle "rampe" di San Niccolò a Firenze mentre tutti eravamo notevolmente ebbri e il buon Vittorio Merlo s'infilava vestito in una fontana mentre era a pisciare. Era il 6 dicembre 2003; tempi che furono!
Riccardo Venturi 17/6/2009 - 22:48
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
La parodia dei Gem Boy
LA GUERRA DI PIERO
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 17/6/2009 - 18:29
Video!

Madame Sitrì

Madame Sitrì
MADAME SITRÌ
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 17/6/2009 - 09:17
Video!

Mis colegas

Mis colegas
A mio parere questa canzone è contro la proizione e pro legalizzazione delle droghe, ma di sicuro non è contro la guerra..
Sara 17/6/2009 - 02:24
Downloadable! Video!

El adiós del soldado

El adiós del soldado
la letra de esta cancion es del autor mexicano agustin lara
16/6/2009 - 23:55
Downloadable! Video!

A rosa de Hiroshima

A rosa de Hiroshima
des versions italiennes de Riccardo Venturi et Walter Raffo de la chanson brésilienne de Vinícius de Moraes : « A Rosa de Hiroshima ».
LA ROSE D'HIROSHIMA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 16/6/2009 - 22:17
Downloadable! Video!

Ci si rivedrà

Ci si rivedrà
Au moment où Riccardo Venturi insérait cette chanson sur le site des CCG, le 6 février 2006, Ivan Della Mea vivait encore.
Au moment où Marco Valdo M.I. la traduit en langue française, Ivan Della Mea n'est plus là : la mort l'a rattrapé et l'a emmené en d'autres lieux.

« On se reverra » : l'injonction s'adressait à des prisonniers politiques : Adriano Sofri, Ovidio Bompressi et Giorgio Pietrostefani.

Il faut comprendre les mots. Prisonniers politiques en Italie...

L'Italie est un des pays qui collectionne le plus grand nombre de prisonniers politiques « en temps de paix ». C'est une sorte de coutume locale qui classe évidemment cette nation au ban des pays qui se réclament d'une certaine (et relative) liberté garantie à leurs résidents.

On pourrait épiloguer sur ce point et fournir de très nombreuses informations...

Mais aujourd'hui, « On se reverra » dit tout autre chose... Il dit... (continuer)
ON SE REVERRA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 16/6/2009 - 22:04
Downloadable! Video!

El me gatt

El me gatt
Η γάτα μου: La versione greca di Gian Piero Testa e Riccardo Venturi [2009]
Η γάτα μου: Greek version by Gian Piero Testa and Riccardo Venturi [2009]
Η γάτα μου: La version grecque de Gian Piero Testa et Riccardo Venturi [2009]
Η γάτα μου: Gian Piero Testan ja Riccardo Venturin kreikankielinen versio [2009]


Gian Piero Testa e Riccardo Venturi offrono a Ivan e alla sua memoria El me gatt in greco
Ο Tζαν Πιέρο Τέστα κι ο Ριχάρδος Βεντούρης προσφέρουν στον 'Ιβαν El me gatt μεταφρασμένο στα Ελληνικά εν μνήμη του.

Una "versione a quattro mani" (facciamo pure tre mani e mezzo di Gian Piero Testa e mezza mano del Venturi) nel ricordo di Ivan della Mea e della sua più bella e famosa canzone in milanese. Gian Piero ha dato il "la" coi primi due versi; Riccardo ha proseguito un po' alla cieca, fornendo una specie di "versione di servizio"; infine Gian Piero s'è messo al lavoro sul serio, da par... (continuer)
Η γάτα μου
(continuer)
16/6/2009 - 04:23
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
GRECO / GREEK


La versione greca di Gian Piero Testa
Greek version by Gian Piero Testa
Versión griega por Gian Piero Testa
Ελληνική απόδοση απο τον Δζαν Πιέρο Τέστα

"Ho provato a tradurre in greco Guantanamera, canzone che sommamente amo, che ai Greci dovrebbe interessare perché la cantava, in spagnolo, la loro Nana Mouschouri. Non sono riuscito a mettere a posto tutte le rime; ma in compenso dovrebbe essere cantabile. [GPT]
ΓΚΟΥΑΝΤΑΝΑΜΕΡΑ
(continuer)
envoyé par Gian Piero Testa & CCG/AWS Staff 15/6/2009 - 19:11
Downloadable! Video!

Ci si rivedrà

Ci si rivedrà
BRUCIA COMPAGNO BRUCIA
di Ivan Della Mea
da Il Manifesto del 12 giugno 2009

Cialtroni presuntuosi autoreferenti mentecatti retorici e pletorici recitanti di grandi parole intelligentissime che vi arrotondano il labbruccio nell'affettata pronunzia e vi allargano i buchi del naso a frogia cavallina per comunicare la potenza del vostro dire e gli occhi che se la tirano a specchio di una cultura altissima profusa con grande intelligenza e non conta un cazzo che nulla sappiate del lavoro, ne fate un'astrazione impreziosita dal suffisso «oro» e del prefisso «lav» non potrebbe fregarvene di meno. Ma volete essere di sinistra, di più, vorreste essere la sinistra e nonostante alcuni di voi abbiano alle spalle più disastri che meriti ancora vi vivete come dirigenti, diri senza genti, e impapocchiate di qui e rompete di là forti del vostro protagonismo e presenzialismo e animati dalla sottile foia... (continuer)
CCG/AWS Staff 14/6/2009 - 19:07

A zent'anni li padroni

anonyme
bella ma non è gallurese bensì nella sua variante sassarese.
zi 'idimmu
ninaldu 14/6/2009 - 17:03
Downloadable! Video!

Ballata per Ciriaco Saldutto

Ballata per Ciriaco Saldutto
....non per fare il pedante che va a cercare il pelo nell'uovo (...anche se in realtà sono un pedante che va a cercare il pelo nell'uovo), ma in realtà il fatto di cronaca relativo a Ciriaco Saldutto avvenne nel 1972, a giugno, e non nel 1963. Della Mea scrisse la canzone dopo pochi giorni, tant'è che il 33 giri uscì dopo l'estate. Saluti, Vito Vita
Vito Vita 14/6/2009 - 14:57
Downloadable! Video!

O cara moglie

O cara moglie
Il folk italiano piange la scomparsa di Ivan Della Mea

Deceduto a Milano uno dei più grandi interpreti della canzone popolare e di protesta. Dal 1996 dirigeva l’Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino. Nelle sue canzoni le ribellioni e le lotte sociali degli ultimi 50 anni.

Si è spento all'età di 69 anni, all'ospedale San Paolo di Milano, il cantautore, poeta, scrittore e grande appassionato di culture popolari Ivan Della Mea.

Nato a Lucca, ma presto trasferitosi nel capoluogo lombardo, Della Mea è stato, insieme a Gianni Bosio, tra i fondatori del Nuovo Canzoniere Italiano, con cui ha portato avanti negli anni un’intensa attività di spettacoli, dischi, ma anche di ricerca. Le sue prime incisioni fanno parte del disco “Canti e inni socialisti”, prodotto nel 1962 per il 70° anniversario della fondazione del Partito Socialista Italiano.

La sua produzione discografica si articola... (continuer)
CCG/AWS Staff 14/6/2009 - 13:52




hosted by inventati.org