Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2009-11-17

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Against Power Dollar

Against Power Dollar
Version française – À BAS LE DOLLAR-POUVOIR – Marco Valdo M.I. – 2009
Chanson italienne – Against Power Dollar – CONTRO IL POTERE DEL DOLLARO - Gang – 1984

Dans la version française, faite en 2009, l'œuvre de « Maggie », alias Margareth Tatcher – de triste mémoire et dont la Grande-Bretagne et plus spécialement, les pauvres – travailleurs, ouvriers, employés, chômeurs, pensionnés, précaires, immigrés, jeunes, vieux.... paient encore lourdement le délire libéral - est rapportée au passé – à l'imparfait, bien évidemment
À BAS LE DOLLAR-POUVOIR
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 15/11/2009 - 12:43
Video!

Ballata del Cammino della Non-Violenza

Ballata del Cammino della Non-Violenza
Il pacifista scalzo torna in libertà Ma non può dimorare nel Vicentino
PROCESSO. Il siciliano Turi Vaccaro è stato arrestato per "invasione" in luoghi militari

da Il giornale di vicenzadel 14 novembre 2009

Il pacifista scalzo Turi Vaccaro è tornato in libertà. Quando il giudice Eleonora Babudri, che ha convalidato il suo arresto per "introduzione clandestina in un luogo militare" ha ordinato la scarcerazione, applicandogli il divieto di dimora nella provincia di Vicenza, è stato intonato un coro da stadio inneggiante ai No Dal Molin, che numerosi e composti hanno gremito l'atrio del tribunale fin dalle 8.30 per il processo a porte chiuse per direttissima. Oltre ai portavoce tradizionali c'era anche il consigliere comunale Rolando. La convalida di Vaccaro, 56 anni, siciliano d'origine, ma torinese di residenza e olandese di domicilio, ha seguito un canovaccio consueto con variante sul... (continuer)
adriana 14/11/2009 - 21:19
Downloadable! Video!

Che il Mediterraneo sia

Che il Mediterraneo sia
questa canzone e molto bella ti fa pensare a tt quello che fai di sbagliato, e soprattutto ti incoraggia ad aiutare le persone in dificoltà,i poveri e tutti i bimbi africani che sn costretti a vivere nella miseria alzansi alle 6 di mattina per andare a prendere acqua che si trova molto lontani,quelli costretti vivere senza una famiglia,quelli che sn costretti a fare gli sciavi,a ki viene strappato dalle famiglie senza pietà,a ki muoreingiustamente durante le guerre,e chi specialmente nn può studiare.prepariamoci se noinn cambiamo il mondo va a finire che il mondo cambia noi...ciao
e speranza a tt il mondo

by anna
anna 13/11/2009 - 20:11
Video!

Nana para un niño indígena

Nana para un niño indígena
Notas:

(1) Pichiche: Niño en mapuche (indígenas del cono sur).

(2) Huinca: Hombre blanco en mapuche (aunque originariamente era un término para denominar a los ladrones de ganado).

(2) Peumayen: Lugar soñado en mapuche.

(4) Wawa: Niño en quechua y aymara.

(5) Pachamama: Madre tierra en quechua.

(6) Paal: Niño pequeño en lacandón maya.
Alessandro 13/11/2009 - 11:25

La città aveva pioggia alle finestre

Version française – LA VILLE AVAIT LA PLUIE À SES FENÊTRES – Marco Valdo M.I. – 2009
Chanson italienne – La città aveva la pioggia alle finestre – Tuttigiùperterra

Peu d'images pour cette guerre qui est entrée dans la vie quotidienne des civils, dans leur ville assiégée.
LA VILLE AVAIT LA PLUIE À SES FENÊTRES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 13/11/2009 - 08:53
Video!

México insurgente

México insurgente
[1997]
Album "Atrapados en azul"

Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore.
En el estado de Chiapas, muy cerca de Guatemala,
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/11/2009 - 08:42
Video!

Mañana quizás sea tarde

Mañana quizás sea tarde
Brano inedito, composto probabilmente prima del 1995.

Testo trovato sul sito ufficiale di Serrano.
Mañana quizás sea tarde y no llegue primavera,
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/11/2009 - 08:26
Video!

La tormenta

La tormenta
Un brano inedito, scritto probabilmente nel 1995.

Trovato sulla pagina ufficiale dell'autore
Apenas piden tu opinión para legislar
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/11/2009 - 08:16
Downloadable! Video!

Katyń, albo Ballada katyńska

Katyń, <i>albo</i> Ballada katyńska
[1986]
Słowa i muzyka / Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Jacek Kaczmarski
Album / Albumi: Litania
Jacek Kaczmarski – śpiew, gitara
Peter Puk – gitara
Małgorzata Wojdak-Warzel, Tana Bukva, Peter Puk – chórki
Ciśnie się do światła niby warstwy skóry
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/11/2009 - 23:25
Downloadable! Video!

Nasza klasa

Nasza klasa
Riccardo Venturi, 12-11-2009
La nostra classe
(continuer)
12/11/2009 - 23:10
Downloadable! Video!

Tutt'eguale song 'e criature

Tutt'eguale song 'e criature
chiedo ad enzo di poter scaricare questa canzone mi trovo a parigi vorrei dimostrare a delle persone del posto che ci definiscono degli ali baba cioe ladri che siamo capaci di ben altro e che respirare un po di puzza di ..... non fa male un saluto al mio insegnante di matematica docente dell istituto palizzi di casoria grazie
silvio raia 12/11/2009 - 21:59
Video!

Fue terrible aquel año

Fue terrible aquel año
[1996]
Album "La traición de Wendy" (2002)

Il riferimento è al 1991, anno in cui - con la guerra in Croazia - iniziarono le guerre jugoslave e in cui scoppiò pure la prima guerra cecena...

Testo trovato su Cancioneros.com
Fue terrible aquel año, de sequía y de miedo.
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 15:46
Video!

Al bando vencido

Al bando vencido
[1995]
Album "La memoria de los peces" (1998)

Una canzone sulla memoria, purtroppo sempre più labile, della guerra civile in Spagna e del suo significato, ieri come oggi.

Testo trovato su Cancioneros.com
Se van llevando la memoria,
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 15:24
Downloadable! Video!

Veterano

Veterano
[1994]
Album "En México"

Un punto di vista non proprio patriottico e internazionalista sull'avventura cubana in Angola, la cosiddetta "Operación Carlota" che dal 1975 al 1991 vide la partecipazione di oltre 50.000 soldati cubani nella guerra civile al fianco dell'MPLA contro UNITA ed FNLA, appoggiati dalla CIA e aiutati da contingenti del Sudafrica razzista e dello Zaire.

Testo trovato su Cancioneros.com
Angola era para mí sólo un nombre extraño
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 15:08
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
... perchè solo la semplicità può esprimere i sentimenti più profondi ... Grazie Franco
Dario 12/11/2009 - 13:38
Video!

Guitarra enlunarada

Guitarra enlunarada
[1983]
Album "Como un pájaro libre"
Scritta da Marcos e Paulo Sérgio Valle.

Testo trovato su Cancioneros.com
Mano que toca una guitarra
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 13:37
Video!

Diciembre, diciembre

Diciembre, diciembre
[1970]
Album "Navidad con Mercedes Sosa"
Scritta da Leonardo Castillo e Ángel Ritro.

Testo trovato su Cancioneros.com
Los niños no tienen su lluvia de harina
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 13:33
Downloadable! Video!

Coplas de mi país

Coplas de mi país
[1993]
Album "Piero & Pablo en vivo desde Colombia", con Pablo Milanés
Scritta da José Tcherkaski e Piero.

"... Che il mio paese lo fondarono a botte e ceffoni. Quante voci vennero messe a tacere a colpi di machete e di pistola, quante... Ah, sorellina perduta, come vorrei abbracciarti, ma senza guerra e pallottole, senza morti da piangere..."

Testo trovato su Cancioneros.com
Me estoy muriendo de frío.
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 10:54
Downloadable! Video!

La vida y la libertad

La vida y la libertad
[1984]
Album "En vivo en Argentina", con Silvio Rodríguez
Parole di Marilí Morales Segovia
Musica di Antonio Tarragó Ros

"Ritmo de chamamé candombe. Folclore argentino de la provincia de Corrientes, con fusión de candombe, más típico de la zona rioplatense, en especial del querido país de Uruguay."
Retumba cambá tambor
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 10:39
Downloadable! Video!

África

África
[2002]
Album "Versos en la boca"

Testo trovato su Cancioneros.com
Mi nombre es África...
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 10:18
Video!

Mi vecino de arriba

Mi vecino de arriba
[1978]
Album "Inventario"

Sarà che da qualche tempo l'infausto destino mi ha cagato in testa una vicina fascia, maleducata, falsa, arrogante, rumorosa e pure brutta come la fame, sarà anche per questa piccola tragedia personale ma mi pare che questa canzone ci stia sulle CCG... e mi ricorda pure La mauvaise réputation del grande Georges Brassens...

Sabina scrisse questo brano nel periodo della cosiddetta "transizione democratica", a pochi anni dalla morte del "caudillo", quando i "vicini di sopra" credevano di poter ancora dettare legge...

Quante volte vi è capitato di incontrare tipi umani come quello descritto in questa canzone? A me qui, in quella che fu la "Torino operaia e socialista", capita più volte al giorno, tutti i giorni, e non mi stupirei se domani i leader che 'sta gente dimmerda esprime ci restituissero un bel periodo simile a quello che ci è toccato vivere dal 1922 a 1945...
Mi vecino de arriba
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 09:53
Video!

Hasta cuándo

Hasta cuándo
[1998]
Album "Enemigos Íntimos", con Fito Páez

"... Penisola isterica, ubriaca di sole, ferite di una guerra che nessuno vinse... Uccidiamo la morte! Inventiamo una canzone per la gente senza voce che non vuole dimenticare..."
Un año cualquiera
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 08:55
Video!

La puerta de Alcalá

La puerta de Alcalá
[1986]
Dal doppio album "Para la ternura siempre hay tiempo", con Ana Belén.
Scritta da Luis Mendo, Bernardo Fuster e Francisco Villar Castejón.



La Puerta de Alcalá, posta al centro della Plaza de la Independencia, è uno dei monumenti più importanti di Madrid.
Fu fatta costruire dal re Carlo III nel 1759.
Si può ben dire che sotto le sue arcate è passata la storia della Spagna moderna e contemporanea.
Anche durante la breve stagione della Seconda Repubblica la Puerta de Alcalá fu un luogo simbolico: nel 1937 le autorità municipali repubblicane vi esposero tre grandi ritratti dei leader sovietici Litvinov, Stalin e Voroshilov, per celebrare i 20 anni dalla rivoluzione dell'ottobre 1917... Quando, due anni più tardi, furono le forze golpiste fasciste a prendere il sopravvento, ovviamente la Puerta de Alcalá fu il luogo dove "i tiranni si abbracciano come fratelli, esibendo al popolo le proprie indecenti pelate"



Testo trovato su Cancioneros.com
Acompaño a mi sombra por la avenida,
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2009 - 08:31
Downloadable! Video!

White Man

White Man
Album: "A Day at the Races" (1976)

Contro il genocidio dei nativi americani. Onore ai Queen!
I'm a simple man with a simple name
(continuer)
envoyé par Jack SSSR 11/11/2009 - 15:37
Downloadable! Video!

La tercera no me la pierdo

La tercera no me la pierdo
[1996]
Dall'album "Carrasco", l'unico da solista per uno dei fondatori degli storici Quilapayún.

Trovata sulla pagina ufficiale dell'autore.
Me perdí la del catorce
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 14:58
Downloadable! Video!

La Araucana

La Araucana
[1982]
Album "Con la razón y la fuerza" (con gli Inti-Illimani)

La "Guerra de Arauco" fu il conflitto che oppose gli spagnoli ai nativi mapuches, huilliches, picunches e cuncos e che durò - come guerra di fatto o come "guerra sucia" - per oltre tre secoli, dalla prima metà del XVI fino alla "pacificazione" condotta, in punta di fucile, dopo l'indipendenza del Cile e per tutto il XIX secolo...

Testo trovato su Cancioneros.com

Si veda anche Arauco tiene una pena (Levántate, Huenchullán) di Violeta Parra
Arauco, furia delgada,
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 14:46
Downloadable! Video!

Guitarra y noche

Guitarra y noche
[1970]
Album "Quilapayún Cuatro"
Canzone scritta da Ángel Parra
Guitarra y noche
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 14:31
Downloadable! Video!

Lautaro en el viento

Lautaro en el viento
[1966]
Album "Entre mar y cordillera"

Canzone dedicata a Lautaro, uno dei leader della resistenza dei mapuche cileni contro i conquistadores spagnoli.
Lautaro fu catturato da piccolo e allevato dagli spagnoli, ma poi fuggì e si pose a capo della resistenza, tenendo testa agli invasori per alcuni anni, finchè non venne ucciso in battaglia, nel 1557.

Testo trovato su Cancioneros.com.

Si veda anche la canzone Arauco tiene una pena (Levántate, Huenchullán) di Violeta Parra.
Pues si alguno lo pregunta di
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 13:46
Downloadable! Video!

Pablo

Pablo
[1975]
Dal disco collettivo "Su nombre es Pueblo".

Canzone dedicata a Pablo de la Torriente Brau, scrittore cubano, comunista, che combattè prima in patria contro i dittatori Gerardo Machado e Fulgencio Batista e poi in Spagna contro i fascisti.
Fu ucciso in combattimento a Majadahonda, vicino a Madrid, il 19 dicembre 1936.
Parlo di tempi in cui la solidarietà internazionalista era qualcosa di serio e non una vacanza studio per la tesi in antropologia o etnografia...

Testo trovato su Cancioneros.com
No hay quien pueda con el muerto.
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 13:34
Video!

Postal de guerra

Postal de guerra
[1975]
Album "El buen modo"

Testo trovato su Cancioneros.com
Un papel de seda
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 13:13

Rebeldes

Rebeldes
[1994?]

Canzone dedicata al "levantamiento" zapatista del 1 gennaio 1994 in Messico, un evento epocale che, almeno qui da noi, ormai è stato quasi dimenticato...

Testo trovato su Cancioneros.com
Primero vi el noticiero
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 13:00
Downloadable! Video!

Miedo de guerra

[2003]

Probailmente questa canzone è stata composta negli stessi giorni in cui le Canzoni contro la guerra - Anti War Songs andavano on line, mentre cadevano le prime bombe americane su Baghdad...

Testo trovato su Cancioneros.com
Sucede que es una pena notar que tu emporio organice la tierra
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 12:41
Downloadable! Video!

La guerra que vendrá

La guerra que vendrá
[1989]
Album "Segundos fuera"

Una canzone (trovata su Cancioneros.com) che non poteva essere composta se non nel 1989...
En vista de la peste de mercado que amenaza con ponernos
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 12:00
Downloadable! Video!

Protesta

Protesta
[2008]
Album "Pionero de guerra"

Testo trovato su Cancioneros.com
Viene un rumor de cosas que no se saben
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/11/2009 - 11:50

Lù l'è mort, e mi sôn chi

Lù l'è mort, e mi sôn chi
Lù l'è mort, e mi sôn chi

Canzone léviane – Lù l'è mort, e mi sôn chi – Marco Valdo M.I. – 2009
Cycle du Cahier ligné – 63

Lù l'è mort, e mi sôn chi est la soixante-troisième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

Au fait, Marco Valdo M.I., dit Lucien l'âne polyglotte, on dirait du wallon le titre de cette canzone.


En effet, Lucien mon ami aux longues oreilles et aux naseaux luisants, ça ressemble à du wallon, mais en fait, je crois bien, qu'en réalité, c'est en quelque sorte comme du wallon du Piémont, je veux dire du piémontais. Je pense cela car il s'agit d'une phrase reprise à un texte de Carlo Levi, lequel était originaire de Turin et que sa famille (ses familles, car on a tous plusieurs familles ascendantes...) étaient dans la région depuis plusieurs générations. Mais quand même, ce sont deux langues parlées à mille... (continuer)
Doux sourire, doux miel, douce eau
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/11/2009 - 22:41
Downloadable! Video!

Gabriel

Gabriel
Lisbona, 1978. Tornano in patria i resti dei prigionieri antifascisti detenuti e morti a Tarrafal.

Il campo di prigionia di Tarrafal a Capo Verde, allora colonia portoghese, era tristemente noto con il nome di "Campo da Morte Lenta". Fu istituito dal dittatore Salazar all'inizio della guerra civile spagnola e fu destinato agli oppositori dei suo regime. Almeno 37 fra anarchici e comunisti morirono a Tarrafal. Nel 1942 vi morì anche Bento António Gonçalves, segretario generale del Partito Comunista portoghese, che nel "Campo da Morte Lenta" era stato rinchiuso già nel 1936.
Il campo fu chiuso nel 1954 ma riaperto poi negli anni 60 per imprigionarvi i militanti africani che in Angola, Guinea-Bissau e Mozambico combattevano il colonialismo portoghese.
(fonte: pt.wikipedia)
Alessandro 10/11/2009 - 15:06
Downloadable! Video!

Building A Bridge

After all this death and violence
(continuer)
envoyé par Anton Duncan 10/11/2009 - 13:28
Parcours: Ponts
Downloadable! Video!

Exílio

Exílio
[1964]
Album "Portugal-Angola - Chants de Lutte", poi rieditato nel 1970 con il titolo "Meu país".

Parole del poeta Manuel Alegre.

Testo trovato sulla pagina ufficiale di Luís Cília
Venho dizer-vos que não tenho medo
(continuer)
envoyé par Alessandro 10/11/2009 - 13:09




hosted by inventati.org