Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2009-1-3

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Lásko!

Lásko!
Salve!!!

Scusate, ma quella di Alessio sarebbe "La meravigliosa versione italiana" ??? Dell'originale ha ben poco:(
Secondo me è un sacrilegio definirla una canzone di K. Kryl....chiamatela con un altro nome!!!
Martina Mezirkova
martina 3/1/2009 - 21:36
Downloadable! Video!

Al festival Cyberfolk di Roma 7

Al festival Cyberfolk di Roma 7
Da oggi è possibile scaricare interamente gli album degli Apuamater "Delirio e castigo" e "2076: il ritorno di Kristo" direttamente da qui
3/1/2009 - 18:02
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
Un'ulteriore versione francese ad opera di Marco Valdo M.I.
ANDREA
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 3/1/2009 - 17:47
Video!

Mis colegas

Mis colegas
questa è una canzone che inneggia all'anarchia ed alla legalizzazione delle droghe, mica contro la guerra.

che poi io ero uno di quelli che la cantava al concerto...ma non ha nulla a che fare con la sezione in cui si trova.
Potevi proporre "Nino soldato" cara Valentina.
Luca 3/1/2009 - 16:52
Downloadable! Video!

Poetas andaluces

Poetas andaluces
La poesia originale di Rafael Alberti
The original poem by Rafael Alberti
El poema original de Rafael Alberti
BALADA PARA LOS POETAS ANDALUCES DE HOY
(continuer)
3/1/2009 - 13:17
Downloadable! Video!

Smisurata preghiera

Smisurata preghiera
Il calcio, la tv. L’altro Fabrizio sapeva godersi le giornate di «bonaccia»
di Ivano Fossati

dal Corriere della sera

Non vado pazzo per le celebrazioni, le beatificazioni, le rievocazioni. Normalmente ne sto lontano, perché considero sacrosanto solo il ricordo strettamente personale dei fatti e delle persone. Quello, per intenderci, che si conserva da soli, in silenzio. Ma certo si può ammettere qualche legittima deroga a tutto questo. Fabrizio De André è stato ricordato e celebrato, forse ogni singolo giorno dal momento della sua scomparsa, come non era accaduto prima a nessun grande artista italiano. Questo testimonia il vuoto tangibilmente grande che ha lasciato nel cuore e ancor più nel bisogno di conforto dei molti che lo hanno amato. Piccole e grandi celebrazioni avvenute un poco dovunque in giro per l’Italia. Tributi sempre più o meno accorati e a distanza di dieci anni non ancora... (continuer)
3/1/2009 - 11:59
Downloadable! Video!

Pappagalli verdi

Pappagalli verdi
Due poesie di Carla Conti Moretti

"Sono una poetessa di Prato. ho visitato il vostro bel sito e ho deciso di inviarvi queste poesie.

Una ha per titolo Pappagalli verdi come il libro di Gino Strada. Poesia contro la guerra parla dell'assurdità della guerra ed è stata già pubblicata. Sono di pubblico dominio essendo già state pubblicate nelle mie due raccolte di cui nessuno si è accorto ma questo è un dettaglio."

PAPPAGALLI VERDI

Sciogli o padre
Il tuo turbante
Scioglilo
per tuo figlio
maciullato
Scioglilo e asciuga
il sangue
e la terra
di tuo figlio
spezzettato

Correva
come corrono i bambini
ignaro su di un prato
coltivato a mine
non piangere padre
non asciugare le lacrime
col... (continuer)
3/1/2009 - 11:35
Downloadable! Video!

Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]

Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]
La poesia originale di Edgar Lee Masters dalla "Spoon River Anthology"
FRANK DRUMMER
(continuer)
3/1/2009 - 10:59

Gaza's Protest Song

Gaza's Protest Song
Capodanno a Gaza

da Carmilla On Line

Ci risiamo. Il governo israeliano non rinuncia a celebrare la fine del 2008 e il capodanno con il solito, sanguinosissimo massacro. I governi occidentali, e molti di quelli arabi, avvallano il “festeggiamento” con tonnellate di menzogne, pari, per efficacia distruttiva, ai carichi di bombe.
Hamas ha violato la tregua, Hamas lancia razzi sui villaggi israeliani oltre confine, Hamas è un gruppo terroristico. Tutto vero, a parte la prima proposizione e l’ultima. Hamas ha rotto la tregua dopo che gli israeliani l’avevano violata, uccidendo in solo un mese e mezzo circa venticinque palestinesi. Per non parlare del feroce embargo (viveri, medicine, combustibili, energia elettrica ecc.), di cui l’Unione Europea si è resa complice, che ha fatto di quasi due milioni di persone – persone, non islamici o altro – un ostaggio di carne, su cui sperimentare ogni sorta... (continuer)
daniela -k.d.- 2/1/2009 - 22:52
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
Kedves Tamás,

A magyar nyelv két legfontosabb szava: szerelem és szabadság. Mikor 16 éves voltam, voltam mint minden 16 éves: romanticizmus, elmezavar, eredetiség, “én-nem-vagyok-mint-a-mások” zűrzavara...s a többi. Továbbá a határtalan nyelvszerelmem volt, mert a nyelvek, mint mondta a híres olasz keleti nyelvész Alessandro Bausani, “a világ legszebb játéka”. Egy firenzei könyvesboltban Fábián Pál magyar nyelvtanát (“Manuale della lingua ungherese”) láttam meg, és a magyar nyelv a hihetetlen szerkezetével elbűvölt engem; de sajnos nem volt pénzem vásárolni, túl drága volt. Két honapot várnom kellett, és a napon, mikor a szükséges pénzem volt, buszsztrájk volt. Jól, hazámból a könyvesboltba gyalog mentem, hogy vásároljam: nyolc kilómeter. Szerelem első látásra. A magyar nyelv nem “nehéz”: különböző, másféle. Az elméjét különböző gondolatmódra, gondolatszerkezetre készteti; és a különbözés... (continuer)
Riccardo Venturi 2/1/2009 - 22:50
Downloadable! Video!

Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]

Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]
J'avais traduit l'autre jour, la « Storia d'un cane », l' « Histoire d'un Chien », d'Ivan Della Mea, qui m'avait remué dans les profondeurs.
Avec « Un Matto », « Un Fou », Fabrizio De André touche pareillement aux plus profonds du cœur et de l'humain qui vit en moi.
Reste que j'avais aussi traduit " Il Matto " de Francesco Guccini et que dans le commentaire, je faisais référence à celui de Fabrizio De André. Deux chansons fabuleuses ! Elles me paraissent devoir figurer ensemble sur un même site....
Parmi tous les rejetés, parmi tous ceux qui comme les braccianti de Carlo Levi qui disaient : « Noi, non siamo cristiani, siamo somari » (les paysans de Carlo Levi, les amis de Carlo Levi qui disaient : « Nous nous ne sommes pas des chrétiens (des hommes), nous sommes des bêtes de somme ») sont mis à l'écart de l'humaine nation, les handicapés physiques et/ou mentaux n'avaient même pas place... (continuer)
UN FOU
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 2/1/2009 - 21:22
Video!

Serenata para la tierra de uno

Serenata para la tierra de uno
Hungarian version by Tamás Sajó
Magyar nyelvre fordította Sajó Tamás
SZERENÁD A MAGAM ORSZÁGÁHOZ
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/1/2009 - 20:51
Downloadable! Video!

Pace

Pace
Ehilà e buon anno!

Dunque, devo rispondere alla tua...dichiarazione di seduzione, che mi ha fatto sorridere non poco e, lo confesso, anche cominciare bene quest'anno "sitesco", appena tornato da un capodanno oltremodo innevato.

In realtà non saprei come risponderti bene, e non intendo tirare in ballo studi gli studi matti e disperatissimi, più o meno su tutti gli idiomi del globo terraqueo, che ho fatto in passato. Lasciamoli stare, gli anni passati, ché forse è meglio. Preferisco tirare in ballo l'attenzione agli altri e al modo in cui parlano. Mi trovo di fronte, ad esempio, un napoletano? Mentre mi parla cerco di ascoltare non solo quello che dice, ma come lo dice, e lo "incamero". Non potrei dirti oltre, perché è una cosa che mi viene naturale. Ognuno ha delle cose che sono, come dire, insite; per me è così fin da piccolo. Così come c'è chi ha fin da bambino piccolo talento per la... (continuer)
Riccardo Venturi 2/1/2009 - 18:54
Video!

Como la cigarra

Como la cigarra
MINT A TÜCSÖK
(continuer)
1/1/2009 - 21:06
Downloadable! Video!

Il matto

Il matto
Au moins deux chansons italiennes portent le titre de Matto : Un Matto de Fabrizio De André et Il Matto de Francesco Guccini.
Celle-ci tirée d'un album au titre resplendissant «D'amore, di morte e di altre sciocchezze » - « D'amour, de mort et de sottises » date de 1996. C'est l'histoire d'un fou (?) qui ressemble comme un frère au soldat Chveik, simplement le « pazzo » de Francesco Guccini, son fol (pas si fol que ça d'ailleurs de prendre le malheur et la guerre par la dérision) a eu moins de chance... Sa vie s'arrêta là, face à l'ennemi. Comme le Piero de Fabrizio De André...
LE FOL
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 1/1/2009 - 18:22
Downloadable! Video!

Heroes

Heroes
questa canzone è stupenda, ma soprattutto unica........
1/1/2009 - 12:39
Downloadable! Video!

Sólo le pido a Dios

Sólo le pido a Dios
Congratulazioni per la ricca collezione! Vorrei contribuire anch’io con un essay di Julia D’Onofrio (Buenos Aires) scritto per il nostro blog sui canzoni del “cambio del regime” argentino del 1984, in cui brevemente parla anche di questo canto di León Gieco e di alcuni altri di lui, di María Elena Walsh e di Charly García. In spagnolo, in inglese e ungherese (con traduzione completa dei testi delle canzoni a queste due lingue): Link Inglese / English Link e Link Ungherese / Magyar Link .
Tamás Sajó 31/12/2008 - 23:44




hosted by inventati.org