Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2008-9-16

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Don't Look Back In Anger

Don't Look Back In Anger
da (What’s the story) Morning glory (1996)

Il testo di questa canzone è abbastanza oscuro, ma è più che chiaro l’omaggio a John Lennon in apertura con l’attacco di Imagine e soprattutto nel bridge retto dalla frase “I must start a revolution from my bed”, riferita ai bed-in for peace organizzati da John Lennon e Yoko Ono nel 1969. Sally però non si sa chi cavolo sia…

“Don’t Look Back in Anger” was released as the fourth single off of (What’s The Story) Morning Glory?, February 19th 1996. In 2006, it was included in the “Best Of”-compilation Stop The Clocks and in 2010 it was included in the singles collection Time Flies… 1994-2009.

Noel Gallagher also admits that he was under the influence of illegal substances when he wrote the song and to this day he claims he does not know what the lyrics mean.

In late May 2017, the song became a symbol for the Manchester’s spirit and resistance following... (continuer)
Sleep inside the eye of your mind
(continuer)
envoyé par Roberto Oliva 15/9/2008 - 18:16
Downloadable! Video!

Galleria Del[l]e Armi

Galleria Del[l]e Armi
[1996]
Lyrics and music by Terry Allen & Will Sexton
Testo e musica di Terry Allen e Will Sexton
Green Shoes Pub./Jalapeño Cornbread, BMI
Album: Human Remains

La strage del treno 8017, o strage di Balvano, avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 marzo 1944 dentro la Galleria delle Armi, poco dopo la stazione del paese lucano, è stata la più grave sciagura ferroviaria non solo italiana, ma europea. Una sciagura provocata dalla guerra, e neppure tanto indirettamente; il bel sito Treno di Luce 8017, dal quale molto abbiamo ripreso per questa pagina, è chiarissimo al riguardo. “Oggi 3 marzo 2004, giorno del 60° anniversario della Tragedia di Balvano, nasce la Cyberassociazione "Treno di Luce 8017" con il compito di riunire i familiari ed amici delle circa 600 vittime del treno che si fermò nella Galleria delle Armi (poi rinominata Galleria della Morte) nella notte tra il 2 e 3 marzo 1944,... (continuer)
During the time
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/9/2008 - 15:05
Downloadable! Video!

The Day That Never Comes

The Day That Never Comes
[2008]

Un testo in linea con la produzione della band statunitense, da sempre eccezionalmente pessimista sulla condizione umana e sul fine ultimo dell'esistenza. Il videoclip alterna immagini del gruppo con quelle di due soldati impegnati in un servizio di pattuglia lungo una strada nel deserto.
Born to push you around
(continuer)
envoyé par Io non sto con Oriana / http://www.iononstoconoriana.com 14/9/2008 - 20:18
Downloadable! Video!

Was It Worth It?

Was It Worth It?
Album: Give It Time. Reflections on Change (2005)
Was it worth it? You should start to ask
(continuer)
envoyé par giorgio 14/9/2008 - 15:37
Downloadable!

Iraq for Sale!

Album: Iraq Songs of Life and Death [2003]
Iraq for sale, Iraq for sale!
(continuer)
envoyé par giorgio 14/9/2008 - 12:42
Downloadable! Video!

A Heart That Beats No More

Album: Other Song [2004]

There's no music, just talking
A child from my high school was sent off to Iraq.
(continuer)
envoyé par giorgio 14/9/2008 - 12:37
Downloadable! Video!

Free Trade

Album: Self-titled [2003]
Free trade agreements are evil
(continuer)
envoyé par giorgio 14/9/2008 - 09:59
Downloadable! Video!

I Don't Believe in this Country Anymore

Album: Self-titled [2003]
They talk about free speech
(continuer)
envoyé par giorgio 14/9/2008 - 09:32
Downloadable! Video!

Iraq Has Deadly Weapons

Album: Self-titled [2003]
Iraq has deadly weapons
(continuer)
envoyé par giorgio 14/9/2008 - 09:25
Downloadable! Video!

The Constant Engineers

Album: Self-titled [2003]
Take me as I come, because I'm coming as I am
(continuer)
envoyé par giorgio 14/9/2008 - 09:14
Downloadable! Video!

Brancaleone alle Crociate [Pirulè]

Brancaleone alle Crociate [Pirulè]
[1970]
Age-Scarpelli-Monicelli-Rustichelli
Testo di Mario Monicelli
Interpretazione anche di Daniele Sepe (voce di Auli Kokko)
Album: Nia Maro [2004]
(Dove è unita nelle "Saltarelle" iniziali a Saltarella a cannonate)

Dal capolavoro comico del cinema italiano, che è anche, a modo suo, un capolavoro del cinema antimilitarista. I due film con protagonista Brancaleone da Norcia (interpretato da un indimenticabile Vittorio Gassman) possono e debbono essere una miniera inesauribile di spunti; non a caso Daniele Sepe se n'è accorto, inserendo questo celeberrimo brano (forse quello trainante dell'intera colonna sonora dei due film) nelle "Saltarelle" iniziali di "Nia Maro", assieme ad un brano come Saltarella a cannonate. Cosa si va a fare in Terra Santa? Ma a arricchirsi, è una cosa semplicissima! Altro che "Santo sepolcro" e altre cazzate del genere, così come le più tragiche cazzate, allora... (continuer)
Branca Branca Branca
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/9/2008 - 15:22
Downloadable! Video!

Pase zo

Pase zo
Testo e musica di Tiziano Incani.

La riprendo, questa canzone, dal blog Minimi Termini - Blog anarco-camunista, dell'amico e compagno Redshadow, assieme al suo commento:


Da Ansa.it
BRESCIA - Due muratori sono morti intorno alle 8.30 a Ono San Pietro, in Valcamonica, dopo essere stati travolti dal crollo di un muro.

Della ricostruzione della dinamica della disgrazia si stanno occupando i carabinieri della Compagnia di Breno e della stazione di Capodiponte, intervenuti con i funzionari dell'Asl, i sanitari del 118 e i vigili del fuoco.

Le vittime sono due congnati: R.V., 53 anni, abitava a Ono San Pietro, mentre G. A., 64 anni, era di Capo di Ponte. La disgrazia e' accaduta in una cascina.

L'unico modo che ha la Valcamonica di essere citata dai media è purtroppo questa.
Così come il fascismo e lo stalinismo hanno il loro carico di vittime, queste sono da considerarsi vittime del capitalismo.... (continuer)
A parole so mia pròpe à gèt
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/9/2008 - 10:18
Downloadable! Video!

Ideology

Ideology
[1986]
Lyrics and music by Billy Bragg
Testo e musica di Billy Bragg
Album: Talking with the Taxman About Poetry
When one voice rules the nation
(continuer)
envoyé par giorgio 13/9/2008 - 07:40
Downloadable! Video!

The Unwelcome Guest

The Unwelcome Guest
Parole di Woody Guthrie (1940?)
Musica di Billy Bragg, ma ispirata a quella della tradizionale cowboy ballad “Streets of Laredo”, conosciuta anche con il titolo de “Cowboy's Lament"
In “Mermaid Avenue” del 1988, il primo di tre album realizzati da Bragg con Jeff Tweedy e i Wilco dedicati alle canzoni del menestrello dell’Oklahoma.

(Bernart Bartleby)
To the rich man's bright lodges I ride in this wind
(continuer)
envoyé par giorgio 13/9/2008 - 07:34

Le grand-père d'Amérique

Le grand-père d'Amérique
Un jour, un de mes amis est venu me rendre visite. Il me raconta au cours d'un excellent petit repas l'histoire de son grand-père d'Amérique. America ! America ! Son aïeul était parti là-bas pour gagner sa vie quand dans son village, c'était la disette au début du siècle dernier. Il avait construit des maisons là-bas... en bois. Il était revenu après la première guerre mondiale ; riche, très riche, par rapport aux paysans du village. Il a voulu montrer sa réussite; il s'est ruiné, il a ruiné sa famille et il est retourné en Amérique. Ni sa femme, ni ses enfants n'ont voulu l'accompagner. On croirait une histoire sicilienne ou lucanienne, ou , ou, ou.... d'un peu partout. Une histoire d'émigrés, en somme.
En somme, en effet, on est tous des émigrés, tous des immigrés.
L'histoire se passait en Belgique, dans un village détruit par la guerre, quelque part pas loin de l'Yser.

Cette histoire... (continuer)
Il nonno d'America
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 12/9/2008 - 16:46

Sun mai andà in guèra

Sun mai andà in guèra
Album "Specian tucc un Quaicoss"
Sun mai andà in guèra, sun mai andà a suldà
(continuer)
envoyé par adriana 12/9/2008 - 15:33
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Le Président et l'éléphant

Le Président et l'éléphant
[1977]
Paroles et musique: Gilbert Laffaille
Testo e musica: Gilbert Laffaille
Album: "Dimanche après-midi"




"Il suo primo disco è del 1977, con dentro un pezzo, Le Président et l'éléphant, dove prende pesantemente in giro il presidente della repubblica francese Giscard D'Estaing, che ha il vizio della caccia grossa in Africa. Il presidente non gradisce, ma il pubblico e la critica sì. Un inizio promettente, quello di Gilbert: si parla della sua graffiante ironia come d'una nuova risorsa della canzone d'autore in un'epoca in cui essa attraversa una forte crisi". - Alessio Lega.
J'ai dit à mes enfants,
(continuer)
envoyé par adriana 12/9/2008 - 14:55
Downloadable! Video!

Time in Babylon

Time in Babylon
[2003]
"Stumble Into Grace"
Five-lane highway danger zone
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/9/2008 - 13:46

La Guerre de Cent mille ans

La Guerre de Cent mille ans
Ceci n'est pas une chanson, ce serait plutôt un psaume; voilà, un psaume, un texte à psalmodier, à dire avec une cadence, en scandant bien ses mots comme un aède sur une place ou dans un parc ou sur le quai d'un port de Petite ou de Grande Grèce. Un aède aveugle, aveuglé par le soleil, faussement ou véritablement aveugle, tout entier tourné en lui-même et laissant couler les mots – peut-être avec une guitare qui marquerait le pas des paroles.
C'est le ton de la chanson de geste, de l'odyssée, des chanteurs d'histoires; de ceux-là qui passaient dans les villages et sur le parvis de l'église ou au pied de la tour, racontaient d'immenses aventures où des princesses mauresques cuirassées de toutes parts se faisaient finalement enfoncer l'épieu ou le grand braquemart au seul endroit que l'acier ne pouvait protéger.

Ceci n'est pas une chanson, c'est un chant, un romancero tragique qui dit... (continuer)
On a connu, on raconte
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 12/9/2008 - 11:40
Video!

Le triangle des Bermudes

Le triangle des Bermudes
[1996]
Paroles et musique: Gilbert Laffaille
Testo e musica: Gilbert Laffaille
Album: Tout m'étonne


"Alla fine, tutto quello che importa sapere di Gilbert sta nelle sue canzoni, quelle di un uomo che sa maneggiare con commossa partecipazione, con un sorriso che lenisce senza voler consolare, la materia incandescente delle sofferenze del mondo." - Alessio Lega.
J'ai vu Singapour et Tanger
(continuer)
envoyé par adriana 12/9/2008 - 11:05
Downloadable! Video!

Giovanna d'Arco

Giovanna d'Arco
Autore: Francesco De Gregori
Album: Gente Comune (1994)

Nell'inquietante "vocazione" della Pulzella di Orléans, contadina di Domrémy e soldatessa "ante litteram".
Tutto questo campo di grano
(continuer)
envoyé par giorgio 12/9/2008 - 08:15
Downloadable! Video!

Dents d’ivoire et peau d’ébène

Dents d’ivoire et peau d’ébène
[1996]
Paroles et musique: Gilbert Laffaille
Testo e musica: Gilbert Laffaille

"Ispirandosi alla cronaca, Gilbert cantilena melodie architettate sui ritmi d'una varietà caleidoscopica. C'è nella sua poesia e nella sua musica un che di esotico derivatogli dall'esperienza d'insegnante di francese per immigrati e di guida turistica in Oriente. Anche se i suoi temi esotici non vogliono adombrare fughe dal reale, permane in essi una nostalgia di lontananze e una molteplicità di personaggi sovente in fuga dalla vita." - Alessio Lega
Dents d’ivoire et peau d’ébène
(continuer)
envoyé par adriana 12/9/2008 - 08:08

La prière de mai 68

anonyme
La prière de mai 68
Sur l'air de La Priere de Georges Brassens
Sull'aria de La Priere di Georges Brassens
Par tous les CRS qu’ont été matraqués,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 11/9/2008 - 22:22
Downloadable! Video!

Il boia

Il boia
Ascoltabile nella pagina MySpace dell'autore
Nero, nero, nero
(continuer)
envoyé par adriana 11/9/2008 - 15:27
Downloadable! Video!

Somewhere in America

Somewhere in America
Album Self-titled (2003)
Somewhere in America this entire war began
(continuer)
envoyé par giorgio 11/9/2008 - 09:06
Downloadable! Video!

I Don't Wanna Go to No War!

Album: Self-titled (2003).
It's the same old America the one you knew before
(continuer)
envoyé par giorgio 11/9/2008 - 08:43
Downloadable! Video!

Does Anybody Know I'm Here?

Does Anybody Know I'm Here?
Una disperata canzone d'amore che dà il titolo alla raccolta, edita dall'americana Ace Records, "Does Anybody Know I'm Here? - Vietnam Through The Eyes Of Black America, 1962-1972"
Alone and far away from home
(continuer)
envoyé par Alessandro 10/9/2008 - 21:21

Daou soner Landevant

anonyme
Daou soner Landevant
[ca. 1914?]
Testo / Testenn / Paroles : Anonimo / Dizanv / Anonyme
Musica: "The Minstrel's Boy"
(Canzone popolare irlandese / Son folk iwerzhonat / Chanson populaire irlandaise)

La canzone fu pubblicata nel 1936 nelle “20 chansons populaires” del repertorio di Taldir, vale a dire François Jouffrenou, il “Bardo bretone” dell'inizio del XX secolo. Durante la I guerra mondiale, un padre e suo figlio, di Landévant (nel Morbihan) sono entrambi musicisti: uno suona il binioù (la cornamusa bretone) e l'altro la bombarda. Inviati in guerra nello stesso reggimento, durante un assalto rimangono entrambi uccisi dello stesso colpo di obice; vengono quindi sotterrati tutti e due coi loro strumenti.
Il bardo Taldir fornì la seguente nota storica: “Nel 1900, il 48° Reggimento di Fanteria di Guingamp, sotto il comando del col. Vermeil de Conchard e del cap. Miche de Malleray, fu dotato di sei bombarde... (continuer)
En Europ eo krog ar brezel
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 10/9/2008 - 17:56

[La fine de] Il mondo

[La fine de] Il mondo
Ultima CCG/AWS (forse)
The last AWS/CCG (maybe)



Fonte: il blog del webmaster


Alla fine ci siamo arrivati, grazie anche al fattivo contributo del nostro webmaster Lorenzo Masetti: la fine del mondo è alle porte. Esattamente oggi 10 settembre 2008, come tutti sanno, l'universo verrà risucchiato dal buco nero creato dal CERN di Ginevra con il suo maledetto acceleratore di particelle, o che cazzo è. Per l'occasione, il nostro Riccardo Scocciante ha voluto deliziarci la dipartita con una sua composizione; non possiamo che adempiere al suo estremo desiderio e accommiatarci da voi con una certezza: Grazie al suo webmaster, Le CCG hanno fatto finire le guerre! Peccato che finisca anche tutto il resto, ma non si può avere tutto dalla vita. Con l'avvertenza che tale canzone deve essere cantata sull'aria de Il mondo di Jimmy Fontana, passiamo a ben distintamente congedarci rivolgendo anche un... (continuer)
No, stanotte amore
(continuer)
10/9/2008 - 00:09
Video!

Muḥend-nneɣ

Muḥend-nneɣ


Dalla poesia Isitiden ("I santi") di Ben Mohamed
D'après le poème Isitiden ("Les saints") de Ben-Mohamed

Musica e interpretazione di Idir
Musique et interprétation: Idir

Nessun problema di "parzialità" per il nostro sito: se inseriamo in questa canzone nelle "Antiwar Anticlericali", percorso nel quale deve stare, dobbiamo specificare che la cosa non si limita e non può limitarsi alla chiesa cattolica o alle chiese cristiane. Le fandonie e le infamità religiose, portatrici di guerra, non hanno distinzione tra i loro dèi, i loro santi, i loro idoli. [RV]

"Se oggigiorno l’attenzione di Idir è rivolta soprattutto alle questioni dell’identità ed alla ricerca di una convivenza tra culture diverse, mentre è meno marcata (ma non certo assente) la vena “contestatrice” e di denuncia dei mali della società algerina, nei primi tempi della sua attività era presente una notevole carica di contestazione... (continuer)
Muḥend-nneɣ d afeḥli
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/9/2008 - 22:23
Downloadable! Video!

Ignazio Jouer

Ignazio Jouer
Ebbravo Ignazio Jouer che celebra i fascisti di Salò "chedifeserolapatria"!

Già, i legionari della "Nembo" che insieme agli occupanti tedeschi, nel febbraio del 1944, a Nettuno, si opposero inutilmente all'avanzata delle truppe anglo-americane...

Ma quale "difesadellapatria"?!?

Quattro fascisti assassini che scelsero di stare con Hitler, mentre in mezza Europa decine di migliaia di giovani imbracciavano le armi contro i nazifascisti!!!

'fanculo La Russa!
Tu e tutti i tuoi camerati del governo siete i fascisti di merda di sempre!
Alessandro 9/9/2008 - 08:51
Downloadable! Video!

El martes me fusilan

El martes me fusilan
"Valentín de la sierra" de Antonio Aguilar. Otra canción de la guerra cristera.
AMADO SANDOVAL ARENAS 8/9/2008 - 22:18
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
9a. A yemma a kem-ǧǧeɣ ("Mamma addio"): La "Bella ciao" in cabilo/berbero di Ferhat Mehenni - Traduzione italiana
9. A yemma a kem-ǧǧeɣ ("Farewell, Mom"): Ferhat Mehenni's "Bella Ciao" in Kabylian/Berberian - Italian translation


La versione italiana della "Bella ciao" in cabilo dedicata da Ferhat Mehenni al figlio assassinato. E' opera anch'essa di Vermondo Brugnatelli. [RV]
Una mattina mi son svegliato
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/9/2008 - 16:16
Downloadable! Video!

Askuti

Askuti
IL BOY-SCOUT
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/9/2008 - 15:03
Downloadable! Video!

Qualcosa in cui credere ancora

Qualcosa in cui credere ancora
On me pardonnera la licence poétique de l'encor.
Cela dit, la question posée par Savona en 1972 est toujours pendante.
On peut toujours croire au grain de sable... Aucune machine, aucun système ne résite à un grain de sable; a fortiori, à des milliers, à des millions, à des milliards...
Ainsi parlait Marco Valdo M.I.
QUELQUE CHOSE EN QUOI CROIRE ENCOR
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 8/9/2008 - 11:56
Downloadable! Video!

Das Grab auf der Heide

Das Grab auf der Heide
8 settembre 2008
LA TOMBA NELLA LANDA
(continuer)
8/9/2008 - 11:07
Downloadable! Video!

Su in collina

Su in collina
Francesco sei immenso!
f. 7/9/2008 - 19:31
Downloadable! Video!

Mi' padre [Mio padre è morto a 18 anni partigiano]

Mi' padre [Mio padre è morto a 18 anni partigiano]
Chanson romaine (italienne) – Mio padre è morto a 18 anni partigiano – Gigi Proietti (un poème de Roberto Lerici).

Quand Gigi la récite, il en chante seulement deux vers, presque à la fin; il y a une musique de fond. Il n'est pas nécessaire de recourir à des « extras » pour cette extraordinaire chose écrite par le directeur de "Nell'anno del signore", sur laquelle nous ne voulons rien ajouter d'autre... (dit le staff)
Mais, dit Marco Valdo M.I., moi, à cette extraordinaire et stupéfiante (in italiano, commovente) chanson poétique ou ce poème venu de l'au-delà des mots, je veux ajouter quelque chose. C'est ceci, exactement ceci : à peine je l'ai lue; dans la foulée, comme si son père m'avait fait une passe, j'ai prolongé son effort, je l'ai traduite d'un coup, sans désemparer. J'en suis encore tout secoué, comme si la terre s'était mise à trembler. J'ai tout laissé là et j'ai traduit.
Pour... (continuer)
MON PÈRE EST MORT A 18 ANS PARTISAN
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 6/9/2008 - 16:38
Downloadable! Video!

Piazza Alimonda

Piazza Alimonda
Ci passavo spesso per Piazza Alimonda.
E' una piazza sonnacchiosa, tranquilla, un po' trascurata. Hanno già dimenticato cosa è successo. Eppure dovremmo ricordare i nostri errori per non commetterli più.
(Laura)

Ci sono passato anche io di recente, esattamente il 20 luglio scorso. Almeno le 5000 persone che c'erano no, non hanno dimenticato. Per il resto credo che tu abbia, purtroppo, ragione. Non una traccia che ricordi quel che si è svolto in quella piazza, "piazza Carlo Giuliani" esiste solo nel ricordo di chi non vuole dimenticare. Non c'è nemmeno più il ciuffo di salvia splendens, se per questo. Rimosso anche quello. C'è un bar dove non sanno cosa sia la tequila, provare per credere. Saluti piuttosto amari da [RV].
6/9/2008 - 16:17

Always At War

Always At War
SEMPRE IN GUERRA
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 5/9/2008 - 22:19

Dante Di Nanni

Dante Di  Nanni
Je veux chanter une histoire peut-être oubliée ou ignorée : L'histoire de Dante Di Nanni, le partisan.

Chanson italienne – Dante di Nanni – Marco Chiavistrelli
Version française - Dante di Nanni – Marco Valdo M.I. – 2008
DANTE DI NANNI
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 5/9/2008 - 21:32

Free The Dove

Karie Hillery & Charles Lamont
LIBERATE LA COLOMBA
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 5/9/2008 - 20:39
Video!

Bottom Of Your Soul

Bottom Of Your Soul
IN FONDO ALLA TUA ANIMA
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 5/9/2008 - 08:45
Downloadable! Video!

The End

The End
Vorrei aggiungere che, viste le note manie di sfidare la morte da parte di jim morrison, il significato di the and my only friend, tra le righe secondo me potrebbe essere inteso come la mia unica amica e la fine, tra l'altro una cosa del genere viene citata anche nel film verso la fine e la canzone in origine era composta solo dai primi 3 o 4 pezzi tutto il resto non c'era. in oltre jim diceva che da bambino aveva sognato o visto in una visione, non ricordo, la sua morte. quindi il mio ragionamento potrebbe non fare una piega. se qualcuno volesse discuterne mi farebbe molto piacere.
michael 5/9/2008 - 06:21
Downloadable! Video!

Last Night Another Soldier

Last Night Another Soldier
LA SCORSA NOTTE UN ALTRO SOLDATO
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 4/9/2008 - 22:41

Collateral Damage in Kosovo

Collateral Damage in Kosovo
DANNO COLLATERALE IN KOSOVO
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 4/9/2008 - 20:10

Friðarsöngur

Friðarsöngur
Esperantigis Nicola Ruggiero.
PACA KANTO
(continuer)
envoyé par Nicola Ruggiero 4/9/2008 - 19:29
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
September 4, 2008
BEYOND THE BRIDGE
(continuer)
4/9/2008 - 18:20
Downloadable! Video!

Over de muur

Over de muur
4 settembre 2008
SOPRA IL MURO
(continuer)
4/9/2008 - 15:33
Downloadable! Video!

Yuppi Du

Yuppi Du
4 settembre 2008
YUPPI DU
(continuer)
4/9/2008 - 14:54
Downloadable! Video!

Il lupo e il bracconiere

Il lupo e il bracconiere
Splendido inedito apparso sulla raccolta Firenze-Lugano no-stop. L'ho apprezzato dopo un pò di ascolti. La cosa incredibile delle canzoni di Ivan è il fatto che riescono a comunicare sempre emozioni uniche. In brani onirici come questo Ivan è assolutamente impareggiabile...UNICO
4/9/2008 - 14:50
Downloadable! Video!

Bullet In The Head [Bullet In Your Head]

Bullet In The Head [Bullet In Your Head]
Dé Lorenzo da Pistoja, ti ringrazzio abbestia a nome mio perzonale 'e sò quello 'e ha fatto la traduzzione labrònia, e a nome di tutto'r zìo*!

*"Tutto il sito" (ndt)

A propòsio, Lorenzino, che ne dici di buttà giù una traduzzione in pistojese "piro doc", tanto 'e ci sei...?
Riccardo Venturi 4/9/2008 - 14:32




hosted by inventati.org