Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2008-8-9

Supprimer tous les filtres
Video!

(Per quel che ho da fare) faccio il militare

(Per quel che ho da fare) faccio il militare
1979 de Vasco Rossi

Tiré de l'album: On n'est pas les américains
(Pour le peu qu'j'ai à faire) j'fais mon service militaire
(continuer)
envoyé par Daniel Bellucci 09 agosto 2008 Tornato a Nizza 9/8/2008 - 21:45
Downloadable! Video!

Su in collina

Su in collina
cerco l'originale in bolognese. qualcuno la trova?

Francesco P.
Francesco P 9/8/2008 - 12:47
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
questa canzone a me piace moltissimo da piccola setivo mio padre cantarlo cosi la cantavo anke io fin da quando avevo 7 anni ke me l'ero imparata a memoria e la cantavo cosi tanto che la gente si stupiva veder una bambina vedere cantare quella canzone hiihihi vabe cmq belixima ciao
8/8/2008 - 18:00
Downloadable! Video!

Siamo gli operai

Siamo gli operai
con accordi così te la canti se ti piace.
www.myspace.com/fabriziovarchetta
SIAMO GLI OPERAI
(continuer)
envoyé par fabrizio Varchetta 8/8/2008 - 00:45
Downloadable! Video!

Cecco il mugnaio

Cecco il mugnaio
Chanson italienne – Cecco il mugnaio - Mercanti di Liquore – 2002

Il est bien sympathique ce meunier, carrément jubilatoire et suffisamment autonome pour continuer à vivre par delà la soumission et sans le parapluie du pouvoir... Longue vie donc au meunier Cecco !
CECCO LE MEUNIER
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/8/2008 - 21:00
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
Nel 1981, Joan Baez volò a Santiago de Chile e, nonostante il divieto dei militari, riuscì ad improvvisare un concerto nel salone della Parrocchia di Santa Gemita in via Simon Bolivar. Alcune centinaia di persone si assieparono nella sala e all'esterno della chiesa, dove era stato sistemato un altoparlante. Un breve concerto di soli 45'... poi la Baez se ne tornò a casa... ma intanto i fascisti erano stati beffati!
Il concerto si aprì proprio con l'esecuzione di "Gracias a la Vida" della Parra...

Questa la scaletta del concerto, che si può scaricare al link qui sotto:

01. Gracias a la vida 4:33
02. Con tres heridas viene 4:19
03. Los hijos de los 80 5:12
04. Aire israelí 0:59
05. Canción del folclore tunecino 1:10
06. Soplando en el viento 2:46
07. No llores por mi Argentina 3:37
08. The boxer 3:45
09. Te recuerdo Amanda 2:47
10. Imagina 3:17
11. Balada de Sacco y Vanzetti 2:35

Gracias a la vida (Joan Baez en Chile, 1981)
Alessandro 7/8/2008 - 15:36
Downloadable! Video!

Naso di falco

Naso di falco
La versione di "Naso di falco" ascoltabile qui su CCG non è quella originale contenuta nel doppio album da studio "Oltre" (1990), bensì una recente reincisione inserita da Baglioni un album antologico del 2007 intitolato "Buon viaggio della vita", recante alcune modifiche - peraltro complessivamente lievi - nell'arrangiamento (ora con qualche vago sentore di world music) e nel testo (in particolare il verso "chi ha negato già Timisoara" è divenuto "chi ha fermato il treno Italicus").
Alberta Beccaro - Venezia 7/8/2008 - 14:30
Downloadable! Video!

Buffalo Soldier

Buffalo Soldier
ho ripreparato la traduz.
BUFFALO SOLDIER
(continuer)
7/8/2008 - 10:34
Downloadable! Video!

Che

Che
Voglio segnalare che a questo indirizzo può essere scaricato in formato pdf il famoso fumetto "Vida del Che" scritto nel 1968 da Héctor Germán Oesterheld e disegnato da Alberto Breccia.

Perchè questa segnalazione? Perchè l'argentino Oesterheld, fu uno dei più importanti e prolifici autori di comics a livello mondiale negli anni '60 e '70 e proprio a causa delle sue storie (si pensi a "L'Eternauta", l'Eternauta II" e proprio "Vida del Che") e del suo impegno politico tra le fila della resistenza antifascista venne fatto sparire dalla dittatura nel 1976, insieme alle sue quattro figlie Diana (21 anni), Beatriz (19), Estela (25) e Marina (18) ed ai compagni e mariti di costoro.
Una famiglia completamente sterminata!

Tutte le copie di "La Vida del Che" vennero fatte scomparire con il suo autore, ma il disegnatore Alberto Breccia riuscì a metterne in salvo l'originale e l'opera, bellissima per testi e per grafica, ricominciò a circolare finita la dittatura.
Alessandro 5/8/2008 - 15:17
Downloadable! Video!

Aleluya

Aleluya
Lyrics below via "Roy T. O'Conner" on lyrics download

as sung by Ed Ames
Lyrics, Sheila Davis; music: Luis Eduardo Aute
Who Will Answer?
(continuer)
envoyé par Gene Keyes 5/8/2008 - 09:25




hosted by inventati.org