Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2008-7-4

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Quanno sona la campana

Quanno sona la campana
Per quanto potrà semrare strano, la canzone non è tutta in napoletano, anzi è in "Putzese" (potentino) che si somiglia tanto ma la pronunica è piu' stretta.
L'eredità della madre prioria, sceneggiato di quelli mitici in bianco e nero, è ambientato in Lucania (che non è esattamente la Basilicata, una parte della Lucania è in provincia di Salerno, quindi in campania) e nel Melfese (questa fa parte della Basilicata) e la colonna sonora erano proprio questi meravigliosi brani del progetto "Musicanova" di Bennato e D'Angio'.
Ancora ricordo quando da bambino Potenza si svuotava perchè tutti, ma proprio tutti seguivano lo sceneggiato in TV (chi non lo aveva, cosa non tanto rara, si invitava da amici o parenti, per non perdere la puntata.
E anche vero che mia madre, alcuni anni più tardi, ha comprato il videoregistratore solo per registrarsi "Beautiful".......
Peppino 4/7/2008 - 18:57
Video!

Millenovantanove

Millenovantanove
Secondo me chi ha scritto il commento introduttivo non ha capito un accidente: questa è una canzone d'amore, di un amore particolare, omosessuale fra due cavalieri durante la prima crociata. La guerra semmai entra da sfondo, se vogliamo - forzando magari un po' - in un contrasto fra la cosiddetta "impresa santa" della conquista di Gerusalemme e un sentimento che - nella morale del tempo - è l'esatto opposto dell'amor cortese.
Ve bene il pacifismo, però non violentiamo le parole altrui col pretesto della non-violenza!
Timone misantropo 4/7/2008 - 18:09




hosted by inventati.org