Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2008-12-26

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Aria di Buenos Aires

Aria di Buenos Aires
Vorrei segnalarvi sul numero 776 del settimanale Internazionale di Giovanni de Mauro la traduzione, a cura di Sara Bani, del bellissimo racconto di Manuel Rivas, pubblicato su El País Semanal del 24 agosto 2008, e intitolato "El desaparecido HGO (una historia argentina)"

Il grande scrittore galiziano racconta un caso estremo di annientamento di un'intera famiglia di gente progressista, di artisti. Tra il 1976 e il 1978, i militari della tetra dittatura argentina perseguitarono, torturarono e assassinarono Héctor Germán Oesterheld - il creatore de "L'Eternauta", una fra le più importanti storie a fumetti mai realizzate - e le sue quattro figlie.
Oesterheld fu un autore molto prolifico e inventò miriadi di personaggi e di storie (Bull Rocket, Sergente Kirk, Ernie Pike, Ticonderoga, Mort Cinder,...), ma "L'Eternauta" resta la sua opera principale, una storia di fantascienza scritta negli... (continuer)
Alessandro 26/12/2008 - 19:02
Downloadable! Video!

David Riondino: Franco a Catania

David Riondino: Franco a Catania
Anche l'imitazione di Stefano Bollani non è male!




Hai mai letto Kundera?
26/12/2008 - 17:41
Downloadable! Video!

Canta di Matteotti

anonyme
Canta di Matteotti
(Fonte: Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli editore 2008, pp. 137-138)
Cari signori, se ascoltar mi state
(continuer)
envoyé par Alessandro 26/12/2008 - 17:24

Sü prèst cuntadin lasè i vòstri lèt

SU PRESTO CONTADINI LASCIATE I VOSTRI LETTI
(continuer)
envoyé par Alessandro 26/12/2008 - 11:32

Pòvri avans 'd la guèra infausta

Pòvri avans 'd la guèra infausta
POVERI RESTI DELLA GUERRA INFAUSTA
(continuer)
envoyé par Alessandro 26/12/2008 - 10:54
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonyme
Sul ponte di Perati bandiera nera
Buongiorno sono Bashkim. Da diversi anni accompagno alpini in territorio Albanese per vedere le zone del conflito italo-greco. Per ogni informazione mi potete contattare.
Un caro saluto
Bashkim Hyka.
www.bashkim-travel.com vedi foto 2007 gli alpini sul ponte di Perati
bashkim hyka 26/12/2008 - 10:29
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
In questa come nelle altre versioni italiane esiste la consueta confusione sul nome di Sotiris Petroulas, che nel titolo del testo greco è riportato al caso accusativo (για Σωτήρη Πέτρουλα) e nel corpo del testo al caso vocativo (invocazione), che ha forma identica all'accusativo. Da qui i "Sotiri Petrula" (o, come in questo caso, l' "ibrido" "Sotiris Petrula"). [RV]
SOTIRIS PETRULA
(continuer)
envoyé par mauro 25/12/2008 - 22:25
Downloadable!

Inno a Tripoli

anonyme
Inno a Tripoli
Secondo quanto riportano Jona, Liberovici, Castelli e Lovatto nel loro "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi" (Donzelli 2008) la parodia di "Tripoli, bel suol d'amore", reintitolata "Tripoli, suol del dolore" comparve su 'La Risaia. Giornale socialista vercellese' del 6 aprile 1912, senza indicazione dell'autore.

Però la paternità della parodia fu rivendicata da Luigi Castagno, detto Gino, nel corso di un'intervista risalente al 1960 in cui riferì a Jona e Liberovici che scrisse il testo durante gli scioperi dei metallurgici nel 1912...

Gino Castagno (1893-1971), torinese, disegnatore meccanico, dirigente tecnico alla Alfa Romeo e alla Viberti.
A 16 anni ha un grave infortunio sul lavoro e perde le dita di una mano. Questo non gli impedisce di lavorare e contemporaneamente dedicarsi all'attività politica. Nel 1909 fonda il Movimento giovanile socialista... (continuer)
Alessandro 25/12/2008 - 21:16

Terra bruciata in Germania

Terra bruciata in Germania
E' stata scritta per ricordare la proposta del generale Trettner (che prese parte all'attacco aereo su Guernica) al Pentagono e alla Nato, di porre una cintura atomica fra le due Germanie.
Fuoco, attenzione fuoco,
(continuer)
envoyé par mauro 25/12/2008 - 21:03
Downloadable! Video!

La ninna nanna de la guerra

La ninna nanna de la guerra
Scritta da un anonimo operaio della Regione Barca di Torino sulla traccia dei noti versi di Trilussa.
Pubblicata da "L'Ordine Nuovo" il 9 ottobre 1921.
Fonte: Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli editore, 2008, pp. 111/112.
Ninna nanna, piglia sonno,
(continuer)
envoyé par Alessandro 25/12/2008 - 19:51




hosted by inventati.org