Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2007-5-3

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Ballata dell'emigrazione

Ballata dell'emigrazione
[1970]
Testo e musica di Alberto D'Amico
Interpretazione di Giovanna Marini
e de Les Anarchistes (con Giovanna Marini)
in: La musica nelle strade! [2006]




Questa è una canzone di Alberto D'Amico, che però è stata conosciuta di più nell'interpretazione di Giovanna Marini. Dice benissimo le condizioni orribili in cui il migrante è costretto a subire. E oggi che i migranti in cerca di sopravvivenza sono gli oggetti della nostra esclusione, abbiamo deciso di riattualizzarla.
Giovanna Marini, maestra assoluta della canzone italiana, ha accettato di ricantarla per noi, con noi.
Marco Rovelli, dal libretto de "La musica nelle strade!"

Nella versione di Giovanna Marini e Les Anarchistes la quarta e la quinta strofa non vengono cantate.
Quel giorno che so' andato al settentrione
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/5/2007 - 23:59
Downloadable! Video!

Amleto

Amleto
[2006]
Apuamater Indiesfolk
Musica di Davide Giromini
Da "Delirio e castigo"

Prima voce recitante: Antonio Bertusi, su testo di Virginia Martini
Testo cantato di Davide Giromini
Seconda voce recitante: Gaetano Ventriglia
su testo proprio liberamente tratto dall'Amleto di William Shakespeare

Davide Giromini: voce, fisarmonica
Luca Rapisarda: chitarra
Matteo Procuranti: clarinetto
Gabriele Dascoli: basso
Alessandra Daietti: percussioni

Ci sono serate (ma forse sarebbe meglio dire: ci sono vite intere, e mondi, e universi non necessariamente paralleli) in cui si manifesta la necessità dell'Esplosione. Tale necessità è sovente accompagnata da canzoni. Di canzoni che parlano dell'Esplosione ce ne sono diverse, senza dubbio; ne parlano in modo più o meno diretto, più o meno appropriato, più o meno piegato, o adattato, o semplicemente combinato con fini che si vorrebbero non fraintendibili;... (continuer)
Prima voce recitante
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/5/2007 - 22:48
Downloadable! Video!

Nuclear War

Nuclear War
[1986]
Album: Game Over

Il testo è ripreso da questa pagina
Lyrics are reproduced from this page

“Game over” segna il debutto della metal band newyorkese, formata da Danny Lilker (ex Anthrax). Presenti al “No mercy festival 2003”, i Nuclear Assault in principio erano composti da Connely, vocals e chitarra, Bramante, chitarra, Evans, drums e dall’ ex bassista degli Antharx.

Uscito nel 1986, l’album segue le influenze hardcore, mischiandole con un metal indubbiamente thrash. Il sound del disco è vorticosamente grezzo! Adrenalina pura viene emessa in tutte le song, dedite a far pogare chiunque! La carica ricorda quella di “Kill’em all”, con una produzione abbastanza simile al potente debutto di Hetfield e co.

Proprio la produzione guasta un po’ questo grande disco thrash metal, ma ad un disco di 17 anni fa non si può chiedere di più. I Nuclear assault suonano in modo impeccabile, rendendo... (continuer)
War has come
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/5/2007 - 19:59
Downloadable! Video!

Radiation Sickness

Radiation Sickness
[1986]
Album: Game Over

Il testo è ripreso da questa pagina
Lyrics are reproduced from this page

“Game over” segna il debutto della metal band newyorkese, formata da Danny Lilker (ex Anthrax). Presenti al “No mercy festival 2003”, i Nuclear Assault in principio erano composti da Connely, vocals e chitarra, Bramante, chitarra, Evans, drums e dall’ ex bassista degli Antharx.

Uscito nel 1986, l’album segue le influenze hardcore, mischiandole con un metal indubbiamente thrash. Il sound del disco è vorticosamente grezzo! Adrenalina pura viene emessa in tutte le song, dedite a far pogare chiunque! La carica ricorda quella di “Kill’em all”, con una produzione abbastanza simile al potente debutto di Hetfield e co.

Proprio la produzione guasta un po’ questo grande disco thrash metal, ma ad un disco di 17 anni fa non si può chiedere di più. I Nuclear assault suonano in modo impeccabile, rendendo... (continuer)
Destruction
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/5/2007 - 19:56
Downloadable! Video!

Cold Steel

Cold Steel
[1986]
Album: Game Over

Il testo è ripreso da questa pagina
Lyrics are reproduced from this page

“Game over” segna il debutto della metal band newyorkese, formata da Danny Lilker (ex Anthrax). Presenti al “No mercy festival 2003”, i Nuclear Assault in principio erano composti da Connely, vocals e chitarra, Bramante, chitarra, Evans, drums e dall’ ex bassista degli Antharx.

Uscito nel 1986, l’album segue le influenze hardcore, mischiandole con un metal indubbiamente thrash. Il sound del disco è vorticosamente grezzo! Adrenalina pura viene emessa in tutte le song, dedite a far pogare chiunque! La carica ricorda quella di “Kill’em all”, con una produzione abbastanza simile al potente debutto di Hetfield e co.

Proprio la produzione guasta un po’ questo grande disco thrash metal, ma ad un disco di 17 anni fa non si può chiedere di più. I Nuclear assault suonano in modo impeccabile, rendendo... (continuer)
Hopelessly lost, a battle not won
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/5/2007 - 19:53
Video!

Gun

Gun
Dall'album "Reflections" del 1981.

Sono passati più di 25 anni ma sembra che questa canzone sia stata scritta subito dopo i massacri alla Columbine High School (1999)o al Virginia Polytechnic Institute (2007)...
Brother man nowadays livin' in the ghetto
(continuer)
envoyé par Alessandro 3/5/2007 - 14:28
Downloadable! Video!

Gramma

Gramma
Testo e musica di Franco Corlianò

[...]E, sempre a proposito di emigrazione salentina, voglio comunicarvi che la canzone Klama (Andramu pai) ha avuto un seguito. Pochi anni dopo ho scritto "GRAMMA" (Lettera), che ha dato il nome al CD del compianto Giorgio di Lecce ed Imma Giannuzzi con gli Aràkne Mediterranea. [Franco Corlianò]
Su gràfo, màna-mmu,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/5/2007 - 02:28
Video!

Los Hermanos

Los Hermanos
Il testo, con le varianti, è tratto da "Cancioneros de Trovadores".

Mi sono posta il problema se potesse essere considerata o meno una canzone contro la guerra, e credo che il suo messaggio di fratellanza e libertà oltre ogni frontiera possa rientrare nei criteri di ammissione del nostro sito.

(Maria Cristina)



La canzone, che compare nel disco del 1969 intitolato "Preguntan de donde soy", fu scritta da Yupanqui durante il suo lungo soggiorno in Europa (Spagna e Francia) cominciato nel 1967.

Era suo preciso intento cantare della necessaria unità dei popoli del Latinoamerica nella lotta contro i regimi autoritari e le sanguinarie dittature che proprio a partire dalla decade dei 60 infestarono il continente.

La grande cantante brasiliana ‎Elis Regina interpretò "Los hermanos" in uno dei suoi dischi più famosi, "Falso Brilhante", pubblicato nel 1976, in piena dittatura militare...

(Bernart)
Yo tengo tantos hermanos,
(continuer)
envoyé par Maria Cristina 2/5/2007 - 19:14
Downloadable! Video!

There Is Power In A Union

There Is Power In A Union
(1988)
Sulla musica di Battle Cry of Freedom
Ispirata alla omonima canzone di Joe Hill

L'ho sentita per la prima volta ieri, al concerto del primo maggio, cantata dai Modena City Ramblers.
Mi sembra quasi un'Internazionale moderna, ma soprattutto il verso "War has always been the bosses' way, sir", mi sembra quantomai attuale, però non saprei se tradurre "bosses" come plurale di "boss" o di "bossy", ma forse è spesso la stessa cosa!
There is power in a factory, power in the land
(continuer)
envoyé par matteo88 2/5/2007 - 16:55
Downloadable!

Era il tempo...

Era il tempo...
Testo tratto da l'ode XXXIV da "Leaves of Grass" di Walt Whitman.
Ora racconto una storia che venni a sapere in Texas nella mia prima giovinezza
(continuer)
envoyé par Mincio Attila Eugenio 1/5/2007 - 11:16

Dietro il filo spinato della vergogna (Il canto di Sémira Adamu)

Dietro il filo spinato della vergogna (Il canto di Sémira Adamu)
Testo: Santo Catanuto - Musica: Alessio Lega

Per ricordare Sémira Adamu, ecco qui un canto ad essa dedicato tratto dal testo: Il canto anarchico in Italia nell'Ottocento e nel Novecento, MI, ed. Zero in Condotta.
Nel mio paese non contavo niente
(continuer)
envoyé par adriana 30/4/2007 - 19:28
Downloadable! Video!

Tranchées 1914

Tranchées 1914
[2000]

Da/From: "Misanthrope immortel"
J'ai pataugé dans les tranchées de septembre 14
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 30/4/2007 - 17:08




hosted by inventati.org