Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2007-3-9

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

La lunga notte

La lunga notte
LA AMPLIA NOCHE
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 9/3/2007 - 22:14
Video!

Máquina zero

Máquina zero
Rui Veloso/Carlos Té
testo ripreso da questa pagina
Fui à inspecção ao quartel de infantaria
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/3/2007 - 19:18

A história do Manuel

A história do Manuel
Fado Canção - Canzone di fado (una delle poche del Cancioneiro do Niassa a non essere basata su un motivo ben preciso)

"O Cancioneiro do Niassa é uma colectânea de fados e canções centrados na vida dos militares portugueses colocados na região do Niassa, Moçambique durante a Guerra Colonial nos finais da década de 60. Constituem maioritariamente adaptações das letras de melodias em voga na altura e retratam uma visão humorística e sarcástica da própria guerra. As letras foram elaboradas essencialmente pelos próprios militares tendo sido efectuadas algumas gravações privadas que foram circulando rápida e clandestinamente entre os militares de outras zonas da guerra."
pt.wikipedia

Il "Cancioneiro do Niassa" è una raccolta di fados e canzoni incentrare sulla vita dei militari portoghesi di stanza nella regione del Niassa, in Mozambico, durante la guerra coloniale alla fine degli anni '60.... (continuer)
Manuel era feliz,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/3/2007 - 18:51

Lá lá lá do Lunho

Lá lá lá do Lunho
Sull'aria di "Lá lá lá" (canzonetta concorrente per la Spagna all'Eurofestival del 1968 di cui esiste anche una versione in portoghese). L'autore è stato individuato nel soldato Joaquim Correia. Per Lunho si veda Hino do Lunho.

"O Cancioneiro do Niassa é uma colectânea de fados e canções centrados na vida dos militares portugueses colocados na região do Niassa, Moçambique durante a Guerra Colonial nos finais da década de 60. Constituem maioritariamente adaptações das letras de melodias em voga na altura e retratam uma visão humorística e sarcástica da própria guerra. As letras foram elaboradas essencialmente pelos próprios militares tendo sido efectuadas algumas gravações privadas que foram circulando rápida e clandestinamente entre os militares de outras zonas da guerra."
pt.wikipedia

Il "Cancioneiro do Niassa" è una raccolta di fados e canzoni incentrare sulla vita dei militari portoghesi... (continuer)
Eu canto p’r’a minha terra,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/3/2007 - 17:00
Downloadable! Video!

O turra das minas

O turra das minas
Sull'aria di "Júlia florista" di Max. L'autore è stato individuato nel soldato Jorge Ferreira.

"O Cancioneiro do Niassa é uma colectânea de fados e canções centrados na vida dos militares portugueses colocados na região do Niassa, Moçambique durante a Guerra Colonial nos finais da década de 60. Constituem maioritariamente adaptações das letras de melodias em voga na altura e retratam uma visão humorística e sarcástica da própria guerra. As letras foram elaboradas essencialmente pelos próprios militares tendo sido efectuadas algumas gravações privadas que foram circulando rápida e clandestinamente entre os militares de outras zonas da guerra."
pt.wikipedia

Il "Cancioneiro do Niassa" è una raccolta di fados e canzoni incentrare sulla vita dei militari portoghesi di stanza nella regione del Niassa, in Mozambico, durante la guerra coloniale alla fine degli anni '60. In maggior parte si tratta... (continuer)
O turra das minas
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/3/2007 - 16:57
Downloadable! Video!

Canção com lágrimas

Canção com lágrimas
9 marzo 2007
CANZONE IN LACRIME
(continuer)
9/3/2007 - 14:33
Downloadable! Video!

Hino do Lunho

Hino do Lunho
Scritta sulla struttura, e cantata sul motivo, de Os vampiros di José "Zeca" Afonso.
Sono tramandati anche gli autori: il soldato semplice Herculano do Carvalho ed altri suoi commilitoni.

"O Cancioneiro do Niassa é uma colectânea de fados e canções centrados na vida dos militares portugueses colocados na região do Niassa, Moçambique durante a Guerra Colonial nos finais da década de 60. Constituem maioritariamente adaptações das letras de melodias em voga na altura e retratam uma visão humorística e sarcástica da própria guerra. As letras foram elaboradas essencialmente pelos próprios militares tendo sido efectuadas algumas gravações privadas que foram circulando rápida e clandestinamente entre os militares de outras zonas da guerra."
pt.wikipedia

Il "Cancioneiro do Niassa" è una raccolta di fados e canzoni incentrare sulla vita dei militari portoghesi di stanza nella regione del Niassa,... (continuer)
No céu cinzento, sob o astro mudo
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/3/2007 - 12:07
Video!

Ventos de guerra

Ventos de guerra
9 marzo 2007
VENTI DI GUERRA
(continuer)
9/3/2007 - 11:34
Video!

Taberna do diabo

Taberna do diabo
9 marzo 2007
OSTERIA DEL DIAVOLO
(continuer)
9/3/2007 - 11:25

Luta p'la vida

Luta p'la vida
9 marzo 2007
LOTTA PER LA VITA
(continuer)
9/3/2007 - 11:17
Video!

A erva lá na picada

A erva lá na picada
9 marzo 2007
L'ERBA LÀ SULLA STRADA
(continuer)
9/3/2007 - 11:00
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
QUELLA PISTOLA SFODERATA NELLA TAMMURRIATA NERA

Claudio Onorati - Santa Maria a Vico(CE)

Dottor Gargano, chissà se e quanti si sono mai chiesti il significato e l'origine del ritornello della famosa canzone
"Tammurriata nera" di Eduardo Nicolardi e E.A.Mario,che viene ripetuto alla fine di ogni strofa:

"E levate a pistulda'
Uhbe' e levate a pistulda'
E pisti pakin mama
E levate a pistulda'

Io me lo sono chiesto più volte e grazie a un amico ho trovato la risposta.
Altro non e' che la deformazione napoletanizzata di alcuni versi della canzone americana "Pistol packin' mama" del 1942 cantata da Bing Crosby e le Andre Sisters,e portata in Italia dalle truppe di occupazione alleata. Le parole,tradotte in italiano significano : "Metti giu' quella pistola, rimettila a posto"

Risposta di Pietro Gargano

Esatto,però quella strofetta non apartiene ai versi originali di Nicolardi. Di conio... (continuer)
Willy 8/3/2007 - 15:22
Downloadable! Video!

Le basi americane (Rossa provvidenza)

Le basi americane (Rossa provvidenza)
Del mitico Rudy Assuntino sul sito ci sono due canzoni... Una è questa e l'altra è "Nostro Messico"...
Ed è proprio dal Mexico Insurgente che arriva l'invito a buttare a mare le basi statunitensi sul suolo italiano. Firma a nome dell'EZLN (Commisiione Esteri) il Tenente Colonnello Insurgente Moisés:

Contro la base militare di Vicenza
Lettera di solidarietà degli zapatisti ai comitati "No Dal Molin" di Vicenza

"Abbiamo saputo delle intenzioni dell'esercito degli Stati Uniti di raddoppiare la sua base militare in Italia. [...] In Messico e in Chiapas sappiamo di che cosa si tratta. Le occupazioni militari hanno cercato di distruggere la cultura e di appropriarsi della terra. [...] Qui stiamo difendendo la nostra terra, che è nostra madre e continuiamo a difenderla. [...] Difendete la vostra terra, che è vostra e non dell'esercito invasore!"

Testo completo su ZNet:
http://www.zmag.org/Italy/ezln-controb...
Alessandro 7/3/2007 - 23:48
Video!

We Believe

We Believe
questa è una conzone che esprime fiducia nonstante sottolinei il fatto che oggi,purtroppo,il mondo è costretto ad affrontare immensi disagi.....come la stessa GUERRA......suscita in me emozioni fortissime....l'adoro....
daisyy 7/3/2007 - 16:55
Downloadable! Video!

Die Mauer

Die Mauer
7 marzo 2007
I MURI
(continuer)
7/3/2007 - 13:58
Downloadable! Video!

Wake Me Up When September Ends

Wake Me Up When September Ends
Questa canzone è veramente troppo bella..riesce sempre ad emozionarmi..
thank greenday!!!!!!!
kiss ela!

(ela)

Grazie a ela ma ricordiamo che da questo sito sono bandite senza nessuna pietà ed eccezione le abbreviazioni da messaggino SMS. [RV]
7/3/2007 - 13:54

Odjebi JNA

Odjebi JNA
Non è propriamente una canzone, ma un'invettiva-recitativo di Đorđe Balašević contro la JNA, ovvero l' "Esercito Nazionale Jugoslavo" (Jugoslovenska Nacionalna Armija). Il punto di vista di un ragazzo di diciannove anni cui è stato rubato un anno di vita ma che, almeno, può vivere il suo ventesimo, il suo ventunesimo e anche il suo trentesimo anno e oltre, quando invece ad altri ragazzi come lui non è stata data questa fondamentale possibilità. Ringraziamo Sanja per averci aiutato ad inquadrare meglio questo testo-invettiva del grande Đorđe Balašević. [CCG/AWS Staff]
Dao sam ti jednu dobru godinu života, najbolju možda.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 6/3/2007 - 18:45
Downloadable! Video!

Farewell Angelina

Farewell Angelina
Vorrei ricordare che questa bellissima canzone ha "ispirato" Guccini a scrivere la bellissima "Farewell": il guccio ha ripreso da questa canzone il titolo ed una strofa.

Le due canzoni sono molto diverse: da una parte l'addio struggente di chi va a morire e non rivedrà, forse, mai più l'amata... dall'altro la fine di una storia...
(txus)

Giusta osservazione che accogliamo, eliminando però le "k" e le altre abbreviazioni da messaggino sms. This site is sms-free! [RV]

FAREWELL
Francesco Guccini




E sorridevi e sapevi sorridere coi tuoi vent' anni portati così,
come si porta un maglione sformato su un paio di jeans;
come si sente la voglia di vivere
che scoppia un giorno e non spieghi il perchè:
un pensiero cullato o un amore che è nato e non sai che cos'è.

Giorni lunghi fra ieri e domani, giorni strani,
giorni a chiedersi tutto cos' era, vedersi ogni sera;
ogni sera passare... (continuer)
4/3/2007 - 16:02
Downloadable! Video!

War

War
UGLY RUMORS ED IL SOSIA DI TONY BLAIR

A quattro anni dal 20 marzo 2003, inizio della Seconda Guerra del Golfo, in Iraq la pace è ancora lontana. In Gran Bretagna qualcuno prova a far entrare la voce del dissenso in classifica. Guidati da un sosia di Tony Blair, gli Ugly Rumours hanno rubato il nome al gruppo in cui il Primo Ministro britannico suonava quando era studente e, con una cover di "War" di Edwin Starr, si preparano ad entrare nella Top Ten grazie ai download sui telefoni cellulari. "Manda il Primo Ministro in classifica con 1 sterlina e 50!", recita lo slogan. "E' un referendum musicale sul nostro Primo Ministro", dice il produttore della canzone. "I comizi e le manifestazioni si possono ignorare, ma di un disco di successo ne parlano tutti."

(tratto da stereonotte - Rai Radio 1)
4/3/2007 - 11:21
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
PORTOGHESE / PORTUGUESE / PORTUGAIS / PORTUGALI
Versione portoghese di António I. de Brito Santos
Versão portuguesa por António I. de Brito Santos
Portuguese version by António I. de Brito Santos
Version portugaise: António I. de Brito Santos
António I. de Brito Santosin portugalinkielinen versio
[04.03.2007]


Gian Pieretti, "Caro Bob Dylan", 1967
(Versione originale dell'Equipe 84)

AUSCHWITZ
(continuer)
envoyé par António I. de Brito Santos 4/3/2007 - 11:09
Video!

Aida

Aida
Ho scoperto Rino nel 2004.
Ammiro e apprezzo i suoi testi tragicamente corrispondenti alla società di oggi che dovrebbe essere diversa e migliore di quella da Lui conosciuta ed invece non lo è,
Grande Rino
ettore.ferri@libero.it
ettore 3/3/2007 - 17:45
Downloadable! Video!

Chanson pour Joe Hill

Chanson pour Joe Hill
SÅNGEN OM JOE HILL
(continuer)
envoyé par adriana 3/3/2007 - 08:06
Downloadable! Video!

The Man Who Couldn't Cry

The Man Who Couldn't Cry
L'UOMO CHE NON POTEVA PIANGERE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/3/2007 - 20:52
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
stupenda! mi è piaciuta moltissimo
elisa93 28/2/2007 - 16:04

Canzone per Ustica

Canzone per Ustica
Sono felice che la mia canzone sia finita in questo sito.
No alla guerra da stefanopz
stefanopz 28/2/2007 - 10:48
Downloadable! Video!

A Candle

A Candle
Traducción e interpretación Por Ricardo
UNA CANDELA
(continuer)
envoyé par RSP 27/2/2007 - 20:40
Downloadable! Video!

Milonga del moro judío

Milonga del moro judío
Sono stata curiosa e mi siete piaciuti TANTO. Verrò. a trovarvi a leggervi. Sono proprio contenta.
fulvia 27/2/2007 - 18:32




hosted by inventati.org