Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2007-12-29

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

La zolfara

La zolfara
[1959]
Testo di Michele L. Straniero
Musica di Fausto Amodei

Album: Le canzoni della malavita 2

Riprendiamo il testo da Canti di lotta, dove però la canzone è indicata erroneamente come anonima.


Il disastro minerario di Gessolungo del 12 novembre 1881

Premessa
"Nel giorno 12 Novembre 1881 la città di Caltanissetta venne funestata da grave disastro.
Un disastro di gas, scoppiato alle ore del 6 del mattino nella miniera di Gessolungo, cagionava la morte a 66 degli operai addetti alla estrazione dello zolfo e più che 40 ne rendeva inagibili al lavoro.
Cento e più famiglie rimasero nel letto e nella miseria."
Queste le parole di inizio della "RELAZIONE del COMITATO DI SOCCORSO pe' danneggiati di GESSOLUNGO".
Gli zolfatai convivevano con la paura della morte, con la possibilità di non ritornare a casa la sera e gli infortuni erano "messi a conto".
Talvolta gli infortuni avevano conseguenze... (continuer)
Otto sono i minatori
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi e Daniela k.d. 29/12/2007 - 23:54

Sa Brigada Sassaresa

Sa Brigada Sassaresa
Una tristissima e sconcertante notizia, Peppino Marotto è stato assassinato oggi nella sua Orgosolo con numerosi colpi di pistola.
Non commentiamo la notizia riportando soltanto un articolo di giornale.

Da Quotidiano Net

Nuoro, 29 dicembre 2007 - Si è spenta una delle voci più importanti della Barbagia. Peppino Marotto, sindacalista, poeta, scrittore e cantante, conosciuto e amato in tutta la Sardegna, membro fondatore dei 'Tenores Supramonte di Orgosolo', è stato ucciso questa mattina in un agguato proprio nella sua Orgosolo, il paese dei 'Murales'. Marotto, 82 anni, è stato freddato mentre, intorno alle 10.30, come d'abitudine, comprava i giornali all'edicola del paese in pieno centro, in Corso Garibaldi: sei colpi di pistola lo hanno raggiunto alla schiena e per lui non c'è stato più niente da fare.

Sul posto sono intervenuti carabinieri, polizia e un'autoambulanza del 118. I sanitari... (continuer)
CCG/AWS Staff 29/12/2007 - 23:07
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Ho letto con interesse gli interventi di Elvira da Parma, nonchè la domanda: perchè questa canzone interessa tanto?
A mio modesto parere, la canzone interessa per due motivi:
- E'un documento storico scritto dal popolo che subisce gli eventi, quindi utile per capire la storia e riscriverla ignorando la storia ufficiale scritta dai vincitori. In pratica questa ballata popolare dimostra che la Sicilia è stata sempre "liberata" da chi l'ha conquistata, ma il popolo, la povera gente, ha solo cambiato il padrone per cui sgobbare (ricordate il 1860 e Bronte!). Parlo della Sicilia a causa della canzone, ma altrove è avvenuta la stessa cosa, basta cercare per trovare canzoni simili.
- E'una valida testimonianza di come si dimentica la storia patria in uno stato unitario la cui cultura ufficiale è impostata sull'annullamento delle realtà precedenti.
Infatti la canzone dei solfari e dei braccianti... (continuer)
Bafurno Salvatore 29/12/2007 - 22:21

We Agree, But We Shall Wait !

Il n'est pas le moment.
(continuer)
envoyé par C.Viadel 29/12/2007 - 22:20

Vanished Nightmare

For wars as The Vietnam War.
With the sinner tongue of politicians
(continuer)
envoyé par C.Viadel 29/12/2007 - 20:48

Southern Jailhouse

Miss Rose Parks and Emmett Till
(continuer)
envoyé par C.Viadel 29/12/2007 - 20:15
Video!

Soldier's Last Letter

Soldier's Last Letter
L'ULTIMA LETTERA DI UN SOLDATO
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 29/12/2007 - 18:30
Video!

Pretoria

Pretoria
PRETORIA
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 29/12/2007 - 18:20

Song for Chile

Song for Chile
CANZONE PER IL CILE
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 29/12/2007 - 18:08
Downloadable! Video!

After The Revolution

After The Revolution
DOPO LA RIVOLUZIONE
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 29/12/2007 - 15:11

A Gift Come From The Law

Oh, Legge, Legge!
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 29/12/2007 - 14:11
Downloadable! Video!

L'eroe

L'eroe
L'EROE
(continuer)
envoyé par Peppe C. 28/12/2007 - 21:50
Downloadable!

Rawalpindi Blues

Rawalpindi Blues
Caro Renato,
detto fra noi questa canzone qui probabilmente non c'entra niente. O forse sì. Ma chi se ne frega, ce la mettiamo lo stesso.
Prima di tutto perché Carla Bley è fantastica e la ricordiamo per la Liberation Music Orchestra di Charlie Haden, un'esperienza meravigliosa. E soprattutto perché mi è piaciuta molto la tua introduzione. Neanch'io sono abbastanza informato per dare un giudizio su quanto è successo ma almeno una cosa mi pare di aver capito: questa moda di presentare la Bhutto come la beniamina degli Stati Uniti è fuorviante. Quello appoggiato dagli Stati Uniti è sicuramente Musharraf, e abbiamo visto con quali risultati disastrosi.
Lorenzo Masetti 28/12/2007 - 20:02
Downloadable! Video!

Political World

Political World
MONDO POLITICO
(continuer)
28/12/2007 - 19:03
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
Le lacrime scorrono ancora calde dal mio viso di eterno bambino. Penso alla mia più grande stranizza d'Amuri chiamata Paola! Un amore impossibile ma ancora vivo nel mio cuore.Grazie Battiato!! Da oggi grazie alla tue parole so di non essere solo.......Viva l'Amore anche se impossibile.....Vive la stranizza d'amori!!!!!
Gennaro 28/12/2007 - 16:40
Video!

Manhattan Kaboul

Manhattan Kaboul
Joan Baez ha cantato (in francese!) la canzone di Renaud durante il suo recente tour europeo.
28/12/2007 - 14:46
Downloadable! Video!

Odio e lacreme

Odio e lacreme
ODIO E LACRIME
(continuer)
envoyé par Peppe C. 28/12/2007 - 04:07
Downloadable! Video!

Blind Willie McTell

Blind Willie McTell
Da Maggie's Farm - Sito italiano di Bob Dylan


Nota di Alessandro Carrera:

The charcoal gypsy maidens sono probabilmente le zingare che portano il carbone, ma potrebbero anche essere “zingare color carbone”.
Nella terza strofa, nelle espressioni “See the big plantation burning” e altre simili il verbo va inteso come imperativo: “Guarda la piantagione che brucia” ecc. Così le ha intese Greil Marcus, autorevole studioso americano di Bob Dylan

BLIND WILLIE McTELL
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/12/2007 - 23:39
Downloadable! Video!

North Country Blues

North Country Blues
BLUES DEL PAESE DEL NORD
(continuer)
27/12/2007 - 23:33
Downloadable! Video!

Birmingham Sunday

Birmingham Sunday
27 dicembre 2007

Questa è la traduzione/commento n° 7000 di questo sito.
This is the translation/commentary nr. 7,000 included in this website.


15 settembre 1963: Il massacro di Birmingham

A Birmingham in Alabama, prima della messa domenicale, avviene la Strage della Chiesa Battista della Sedicesima Strada. Nella chiesa, frequentata da neri, esplode una bomba, messa da uomini del Ku Klux Klan locale, uccidendo quattro bambine dagli 11 ai 14 anni e ferendone 22.

Da tempo, nel Profondo Sud americano era in corso una guerra feroce tra i razzisti bianchi e gli integrazionisti. L’ Alabama era in fiamme. Il governatore George Wallace aveva mandato la Guardia Nazionale a bloccare l’ingresso nelle scuole ai ragazzi neri. Alle dimostrazioni di protesta, il capo della polizia James Connor, detto «il toro», aveva sguinzagliato i cani contro i leader dei diritti civili.

Presso Birmingham, «la... (continuer)
LA DOMENICA DI BIRMINGHAM
(continuer)
27/12/2007 - 22:08
Downloadable! Video!

La licenza

anonyme
La licenza
PORTANTINA
(continuer)
27/12/2007 - 19:05
Downloadable! Video!

Mississippi Goddam

Mississippi Goddam
(con alcuni interventi di Francesco Senia)
27 dicembre 2007
QUELL'INFETTO SCHIFO DEL MISSISSIPPI
(continuer)
27/12/2007 - 17:26

Is There Any Free Place?

Is There Any Free Place?
Version française de Carles Viadel Mestre
EST-CE QU'IL Y A UNE PLACE LIBRE?
(continuer)
envoyé par Carles Viadel 27/12/2007 - 14:36
Downloadable! Video!

Les collines de Rabiah

Les collines de Rabiah
Ho scoperto in questa notte Santa questa magnifica canzone e me ne sono innamorato x l'intensità delle parole e per la musica che strazia il cuore. Ho rivolto il mio pensiero a tutte le vittime innocenti delle guerre e ho pianto lacrime di sangue, come da tempo non mi accadeva. Complimenti Adamo! By Marco
Marco Pestarino 27/12/2007 - 03:53
Downloadable!

Huovi!

Huovi!
26 dicembre 2007

"In attesa di trovare un traduttore", c'era scritto nell'introduzione; poiché l'attesa è risultata vana per due anni, alla fine mi ci sono messo io a farla. Direi che il gioco valeva senz'altro la candela.
IL CAVALIERE IN ARMATURA
(continuer)
26/12/2007 - 17:08
Downloadable! Video!

Se questo è un uomo

La versione in lingua ebraica della prima parte del testo, da questa pagina. Una versione completa sarà preparata in seguito.
Se questo è un uomo
הזהו אדם?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/12/2007 - 02:54
Downloadable! Video!

Primo On The Parapet

Primo On The Parapet
PRIMO SULLA RINGHIERA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/12/2007 - 01:56
Video!

Tira Fiato

Tira Fiato
è bellissima!
carlo vive!
lucia 25/12/2007 - 13:00
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
Greetings from Czech Republic.
Oh my god! I love this song so much. It is the first song I learned by heart (I mean, not the czech version:D) I love how Dalida, Marlene Dietrich and Judita Čeřovská sungs it. May they rest in peace. Bye and thank you.)
Johny 25/12/2007 - 02:28
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
To stih-dekinsebnyŭtig R.V. hē adgeveian kanūr nă săn gvī ad to kălart in nāg nă nahodlāig nă 2007 n.
ĀRGĪSTĀI LA DEKINSEB NYŬT
(continuer)
25/12/2007 - 00:53
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
Esperantigis pli-malpli deksepjarulo Nicola Ruggiero, administranto de tiu ĉi retejo
24 dicembre 2007
REIĜI DEKSEPJARA
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 24/12/2007 - 21:51




hosted by inventati.org