Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2007-11-16

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

The Word Justice

The Word Justice
[1989]

Da/From: "World In Motion"
Interpretata anche inseme a David Crosby
A man stands up before God and country
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 16/11/2007 - 14:00
Video!

The Revolution Will Not Be Televised

The Revolution Will Not Be Televised
[1971]

Da/From: "Pieces Of A Man"
You will not be able to stay home, brother.
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 16/11/2007 - 13:42
Downloadable! Video!

It Won't Take Long

It Won't Take Long
[1984]

Da/From: "Shadows On A Dime"
They said some men would be warriors
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 16/11/2007 - 13:27
Downloadable! Video!

The Drums Of War

The Drums Of War
[2007]

Unreleased song, sung in concert March 2007

"JB" performs "Drums of War" at an anti-war/impeachment rally in Hollywood, California, March 17 2007
Terza traccia dall'ultimo album di Browne, uscito il 23 settembre 2008 e intitolato "Time the Conqueror".
(Alessandro)
Roll out the drums of war
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 16/11/2007 - 12:48
Downloadable! Video!

Till I Go Down

Till I Go Down
[1986]

Da/From: "Lives in the Balance"
Till I go down
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 16/11/2007 - 12:42
Downloadable! Video!

La fattoria degli animali

La fattoria degli animali
[1978]
Il sogno di Alice

L'aria degli anni '70 soffia ancora su un'Italia che sembra lontanissima da quella di oggi, anche se molti problemi rimangono più o meno inalterati, come le guerre che flagellano il mondo e come le varie fattorie del Signor Jones sparse nei continenti con uguali logiche di sfruttamento e di profitto sempre sulla pelle dei più deboli, naturalmente. E l'eco del libro di George Orwell continua nello spazio del reale, quotidianamente. Cambiano i nomi e i modi, ma le attività contro la vita dell'uomo restano uguali. E allora resistere e lottare per migliorare la vita di tutti resta l'unico programma davvero valido.
La fattoria degli animali
(continuer)
envoyé par i.fermentivivi 16/11/2007 - 11:05
Downloadable! Video!

Salta più in alto

Salta più in alto
2012
Le ragioni del cuore
Come il battere del cuore
(continuer)
16/11/2007 - 09:16
Downloadable! Video!

The People Who Grinned Themselves To Death

The People Who Grinned Themselves To Death
Una canzone che sicuramente ha contribuito a non meritare agli inglesi Housemartins il titolo di "Baronetti"...
They smiled so much and waved their flags
(continuer)
envoyé par Alessandro 15/11/2007 - 14:39
Video!

No Bomb is Smart

No Bomb is Smart
Da/From: "No Bomb is Smart"
Well this is one more voice across the great big
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 15/11/2007 - 13:28
Downloadable! Video!

Ambush

Ambush
Ambush was inspired by the book Fronteiras De Sangue (which means bloody borders). It tells the story of Chico Mendes, a great activist of the rainforests. He died protecting the trees from the burning and chainsaws of the blooksucking multi-nationals. The band views him as a real hero and this song is a tribute to him. (Max Cavalera)
Screaming
(continuer)
envoyé par Marcia 15/11/2007 - 13:04
Parcours: Chico Mendes
Downloadable! Video!

Dictatorshit

Dictatorshit
Album: Roots (1996)
1964
(continuer)
envoyé par Marcia 15/11/2007 - 12:55
Downloadable! Video!

Justicia, Tierra y Libertad

Justicia, Tierra y Libertad
[2002]

Da/From: "Revolución de Amor"
Justicia, tierra y libertad... Justicia, tierra y libertad
(continuer)
envoyé par Marcia 15/11/2007 - 12:44
Downloadable! Video!

Me voy a convertir en un ave

Me voy a convertir en un ave
[1997]

Da/From: "Sueños líquidos"

Ispirata ad un libro di Mario Benedetti, "Pedro y el capitán" che affronta il tema della tortura, questa canzone è dedicata alla comunità zapatista ed a tutte le persone vittime di persecuzioni o incarcerazioni a causa delle loro idee.
Aquí estoy injustamente preso
(continuer)
envoyé par Marcia 15/11/2007 - 12:37
Downloadable! Video!

Cuando los ángeles lloran

Cuando los ángeles lloran
[1999]

Da/From: "Unplugged"

Canzone dedicata a Chico Méndes.
A Chico Méndes lo mataron
(continuer)
envoyé par Marcia 15/11/2007 - 12:20
Parcours: Chico Mendes
Downloadable! Video!

We Will Not Be Divided

We Will Not Be Divided
[2004]

Da/From: "Anthems"
From the halls of Montezuma
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 15/11/2007 - 11:26
Downloadable! Video!

Sale sobrando

Sale sobrando
dal disco "Border - La Linea" del 2001


"Aquí La Justicia Sale Sobrando"
by Sarah Ramirez
September 2002

"Sale Sobrando" also vocalizes a counterculture to modernity. Dense with messages, tropes of mexicanismos, cultural and national symbols, Downs critiques multiple contradictions and forms of oppression as well as repression. Lila Downs' aesthetic performance evokes emotion through song and is important to consider. She alters the sound of her voice at critical points and vocalizes nonverbal sounds to convey her message. As a result, her musical performance becomes another opaque vehicle participating in the politics of transfiguration. Downs conflates power relations, especially those inherent in modernity, with progress, transnational relations, and the contradictions within Mexican national identity and demands their critical attention.

The song begins with the Mexican foundation... (continuer)
Los hombres barbados vinieron por barco
(continuer)
envoyé par Marcia 15/11/2007 - 10:32
Downloadable! Video!

Commander

Commander
[2005]

Da/From: "Little Star"

This 2004 tune by folk-pop trio Girlyman is a scathing song about George Bush, God, and the war, and the ongoing triangle drawn by the media and the administration: "You may be commander but you don't believe it."
Was it all there before you in a dream
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 14/11/2007 - 18:56
Downloadable! Video!

Hey Ho

Hey Ho
[2005]

Da/From: "Flower Of Avalon"

La canzone fu scritta da Dave Carter (1952-2002), che per alcuni anni fu compagno, nell'arte e nella vita, di Tracy Grammer.
Il disco "Flower of Avalon" contiene ben nove brani scritti da Dave Carter.

"Hey Ho", in particolare, è canzone di denuncia contro l'industria delle armi e della guerra e contro la politica che la sostiene, che accumulano fortune immense, per così dire, "dalla culla alla bara", dal fiorente mercato delle armi giocattolo destinate ai bambini - spesso costruite da altri bambini sfruttati - fino alle guerre vere e proprie, dove quegli stessi bambini, una volta cresciuti, vanno docilmente a morire.

(Bernart Bartleby)
Tv's on, the favorite son is
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 14/11/2007 - 18:23
Video!

War Makes War

War Makes War
[2003]

Da/From: "Old Futures Gone"
War makes war, it won’t bring peace
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 14/11/2007 - 14:06
Downloadable! Video!

An hini a garan

anonyme
An hini a garan
Air traditionnel vannetais
Harmonisation de R.Abjean
Source: Recueil "Breiz a gan", n°1, avril 1973
Interprétations: Alan Stivell (Chemins de terre, 1973; "An hani a garan")
Denez Prigent (Sarac'h, 2003)
Tradizionale della regione di Vannes (Morbihan, Bretagna)
Armonizzazione di R. Abjean
Fonte: Raccolta "Breiz a gan", n° 1, aprile 1973
Interpretazione: Alan Stivell (Chemins de terre, 1973, "An hani a garan")
Denez Prigent (Sarac'h, 2003)

Son Ha Ton - Le portal de la chanson bretonne

Dalla regione di Vannes, nel Morbihan, uno dei più struggenti canti di emigrazione dell'intera tradizione bretone. Nel titolo (e nel corpo del testo) le varianti "an hini" e "an hani" ("colui che") sono libere; abbiamo scelto la prima in quanto propria del bretone letterario, ma Alan Stivell, nella sua versione, usa quella propriamente vannetaise, "an hani". [RV]
An hini a garan, gwechall bihan er gêr
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/11/2007 - 09:57
Downloadable! Video!

Maisha

Maisha
[2002]
Testo e musica dei Modena City Ramblers
Lyrics and music by Modena City Ramblers
Album: "Radio Rebelde"

"Nel corso di un festival in Sudafrica, i Ramblers incontrano Maisha, una ragazza il cui nome in lingua swahili significa vita. Lei vive ai margini del nuovo Sudafrica e della rivoluzione culturale e sociale che sta vivendo il paese: offriva qualunque cosa gli artisti desiderassero, e colpì il gruppo per la sua fragilità e leggerezza. Nel brano sono stati inseriti cori zulù registrati durante una festa nella regione delle “mille colline”, nel cuore del territorio zulù." da www.lagrandefamiglia.it

Ramblers Dub - Una Perfecta Excusa - Carretera Austral - La legge giusta - Primo potere - Maisha - Veleno - Pirata satellitare – Ghetto - Mamagranda - Newroz - Terra del fuoco - Triste, solitario y final
Rebelde Maisha
(continuer)
envoyé par matteo88 14/11/2007 - 00:26
Downloadable! Video!

In nome del popolo italiano

In nome del popolo italiano
[2007]
Da/From: "Ce n'est qu'un début"
Testo e musica di Giangilberto Monti
Lyrics and music by Giangilberto Monti

Tratto dal suo ultimo spettacolo, esce in distribuzione unicamente digitale il nuovo album di Giangilberto Monti, Ce n’est qu’un début, ispirato al noto slogan del maggio ’68 (Non è che l’inizio). In undici canzoni una riflessione sugli anni Settanta, dalla nascita della contestazione giovanile nella facoltà di Sociologia di Trento alla genesi delle Brigate Rosse, ma anche ricordi, amori, speranze e tanta voglia di futuro. In uscita su iTunes e nei principali shop digitali il 23 ottobre 2007, sarà in vendita su questo sito, in edizione limitata e completa di testi delle canzoni, dal 20 novembre.

IL DISCO
Questo album di inediti in italiano, il primo dopo molti anni, è tratto dall’ultimo spettacolo dello chansonnier milanese, Un po’ dopo il piombo. Con la collaborazione... (continuer)
Com'è triste ritrovare
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi e daniela -k.d.- 13/11/2007 - 13:44
Downloadable! Video!

Hey ma'

Hey ma'
Dall'album "L'ufficio delle cose perdute" del 1988
Dimmi ma’ è vero che
(continuer)
envoyé par Renato Stecca 13/11/2007 - 00:08
Downloadable! Video!

Il Dio distratto

Il Dio distratto
Dall'album "King Kong" del 1994.
Se un bambino muore all’alba di una guerra senza fine
(continuer)
envoyé par Renato Stecca 13/11/2007 - 00:07
Video!

Desertören

Desertören
[1972]
Testo di Lars Forssell
Musica di Boris Vian e Harold Berg
(arrangiamento di Cornelis Vreeswijk su Le déserteur di Boris Vian)
Album: Visor, Svarta och röda

Quando la "Trovatutto" Marcia Rosati ci ha sottoposto questo sito, dal ritmo dei versi (e ovviamente dal titolo) ci è preso un piccolo sospetto, tramutato in certezza dal reperimento del video della canzone. Si tratta del "Déserteur" svedese, cantato sulla musica (arrangiata) dell'originale di Boris Vian e Harold Berg, ma con un testo totalmente originale. Un testo pienamente alla Vreeswijk, sia detto a quei pochi che hanno la fortuna di conoscere questo signore olandese che si mise a scrivere e cantare in svedese. Semplicemente un grande della canzone d'autore di tutti i tempi. [RV]
Min käre general, som leder våra härar
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 12/11/2007 - 23:45
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Borghesia

Borghesia
[1966]
Testo e musica di Claudio Lolli
In album per la prima volta: "Aspettando Godot" [1972]

A un certo punto, oggi, un'amministratrice mi bercia: "Borghesia subito nelle CCG!". Io le rispondo, assai convinto: "Ma c'è già!"; e vado a controllare per darle il link. No. Invece non c'era. Talmente convinto che una canzone come questa, questa vecchissima e nuovissima canzone di Claudio Lolli, ci dovesse per forza essere. Inconcepibile che non ci fosse. Nemmeno una delle classiche "dimenticanze" di questo sito: semplicemente l'ineluttabilità che già ci fosse. Perché è la descrizione esatta di questo mondo, e di questo paese. Diritta diritta dal 1966, da quarantuno anni fa, quando Lolli l'ha scritta all'età di 16 anni. Praticamente senza cambiare una virgola; o meglio, cambiando (o meglio ancora: adattando) solo alcune parolette, si ha una canzone di quest'anno di (dis)grazia 2007, con tutti... (continuer)
Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia,
(continuer)
envoyé par Tutto lo staff dei lavavetri, asciugalunotti & puliscicruscotti 12/11/2007 - 17:52
Downloadable! Video!

Que canten los niños

Que canten los niños
Dedicato a tutti i bambini del mondo, ma soprattutto a quelli che soffrono, vittime di sanguinose ed inutili guerre e a quelli che sono costretti a combatterle.
Que canten los niños que alcen la voz
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 12/11/2007 - 17:39
Downloadable! Video!

Brucia la città

Brucia la città

Nel 2001 uscì per Mescal "900", un album apprezzato dalla critica e amato da un pubblico che fedelmente seguì la "Casa del Vento" attraverso una coinvolgente tournèe . "900" oltre a contenuti di spessore e suoni coloratissimi, aveva uno specialissimo ospite: "Cisco" Bellotti, cantante dei Modena City Ramblers. Il 15 Luglio 2002 Mescal e Social Forum presentano un importantissimo progetto con la band aretina. Dopo i fatti di Genova, e già sulla scia di brani intensi come A las barricadas, che trattavano questioni legati ai problemi della globalizzazione, il gruppo ha incentrato il proprio interesse artistico verso le riflessioni sociali e culturali che il movimento sta perseguendo. Con Vittorio Agnoletto e gli altri portavoce del Social Forum si è deciso di proporre anche qualcosa di musicalmente significativo per il movimento; ecco allora i due brani che la band di Arezzo aveva scritto subito... (continuer)
Nella città arrivò la notizia
(continuer)
envoyé par Ahmed il Lavavetri Passato Alla Resistenza Armata 12/11/2007 - 17:07

The Kingdom

The Kingdom
E' il brano che chiude l'album "Pixel Revolt" (nell'edizione per il mercato giapponese) del 2005.

"It’s a song about someone who finds a way to live in post-apocalyptic America" (da un'intervista a Vanderslice pubblicata qui.)
I was stranded in the hospital ward again
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2007 - 16:57
Downloadable! Video!

The Minaret

The Minaret
Dall'ultimo album di John Vanderslice il cui titolo, "Emerald City", parrebbe un chiaro riferimento alla Green Zone di Baghdad

"La città di smeraldo del titolo si riferisce alla 'zona verde' di Baghdad, l’enclave eretta dalle forze americane nel centro della capitale irachena come quartier generale del governo provvisorio dopo la caduta di Saddam Hussein: metafora di un assedio permanente in cui l’America si sente stretta ed in cui la vita sembra rimanere intrappolata. 'La città di Baghdad sembra l’epicentro della follia americana', afferma Vanderslice."
dalla recensione dell'album su Ondarock
It’s the end of spring and light hangs on
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/11/2007 - 15:27
Downloadable! Video!

Homeland (I Want My Country Back)

Homeland (I Want My Country Back)
On The Best of Live from Studio One (KUNI), 2003.

Copyright © 2003 Greg Brown and Hacklebarney Music
I want my country back
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 12/11/2007 - 13:45
Downloadable! Video!

Dime

Dime
Da/From: "Entre el Agua y el Fuego"
Dime por qué la gente no sonrie,
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 12/11/2007 - 13:21
Downloadable! Video!

Peace On Earth

Peace On Earth
[1992]

Da/From: "Marian Gold: So Long Celeste"

Testo e musica di Sooter-Voov-Mennicken
Lyrics and music by Sooter-Voov-Mennicken
It's nothing serious, just a simple case of bottles
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 12/11/2007 - 13:19
Downloadable! Video!

Una canción para la Paz

Una canción para la Paz
[2006]

Da/From: "Navegando por ti"
Que se borre la imagen del pasado
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 12/11/2007 - 12:50
Downloadable! Video!

Is It For Freedom

Is It For Freedom
Words and music by Sara Thomsen

Sara Thomsen's song, "Is It For Freedom," won a top ten finalist award in the 2001 national Bringing Music to Life Songwriting Contest created by Noel Paul Stookey (of Peter, Paul & Mary) to recognize songs of sociopolitical concern. The song was written in protest of the sanctions against the people of Iraq imposed throughout the 1990s and that continued into the current decade. More recently it has regularily been played on the Democracy Now radio program with host Amy Goodman in light of the current war waged against Iraq.
Rulers of the nations as you fuss and fight
(continuer)
envoyé par Paula Pedersen 12/11/2007 - 02:39
Downloadable! Video!

De dödsdömda

De dödsdömda
[2008]
En dikt av Karin Boye (1927)
Tonsatt och sjungen av Jan Hammarlund
Una poesia di Karin Boye (1927)
musicata e cantata da Jan Hammarlund




La grande Karin Boye, l'autore del romanzo distopico Kallocain che anticipò il 1984 di George Orwell, scrisse questa poesia nel 1927 per Sacco e Vanzetti. Il testo ci è stato inviato direttamente dall'amico Jan Hammarlund, che la ha messa in musica e cantata. [RV]
Vid den stora rättegången,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 11/11/2007 - 03:21
Video!

Happy Birthday

Happy Birthday
"Happy Birthday" is a 1980 single written, produced, and performed by Stevie Wonder for the Motown label. Wonder, a social activist, was one of the main figures in the campaign to have the birthday of Dr. Martin Luther King, Jr. become a national holiday, and created this single to make the cause known.
The song, one of many of Wonder's songs to feature the use of a keyboard synthesizer, features Wonder lamenting the fact that anyone would oppose the idea of a Dr. King holiday, where "peace is celebrated throughout the world". The holiday, he proposes, would facilitate the realization of Dr. King's dreams of integration and "love and unity for all of God's children".
Wonder used the song to popularize the campaign, and continued his fight for the holiday, holding the Rally for Peace Press Conference in 1981. United States President Ronald Reagan approved the creation of the holiday, signing... (continuer)
You know it doesn't make much sense
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 9/11/2007 - 10:18
Video!

It's Wrong (Apartheid)

It's Wrong (Apartheid)
[1985]
Parole e musica di Stevie Wonder
I cori in lingua zulu sono opera di Fana Kekana, Linda Bottoman-Tshabalala, Lorraine Mahlangu-Richards, Muntu Mvuyana, Musa Dludla, Thandeka Ngono-Raasch, Tsepo Mokone.
Nell’album intitolato “In Square Circle”

“Stevie Wonder turned his attention to South Africa in the song "It’s Wrong (Apartheid)", comparing apartheid to the plight of African-Americans during the time of slavery and segregation, and to the Holocaust against the Jews in the Second World War” (Apartheid Songs, a cura di J Brummer)

(Bernart Bartleby)
The wretchedness of Satan's wrath
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 9/11/2007 - 10:05
Downloadable! Video!

Beautiful Fool

Beautiful Fool
A tribute to Martin Luther King.
Martin Luther, who did you think that you were?
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 9/11/2007 - 09:58
Video!

Armagideon Time

Armagideon Time
(1977)

Apparsa come singolo nel 1977, è la canzone di maggior successo del cantante giamaicano. I Clash ne fecero due anni dopo una cover, pubblicata come B-Side del singolo London Calling (1979) e poi nella compilation "Black Market Clash" (1980)
A lotta people won't get no supper tonight,
(continuer)
envoyé par Alessandro 8/11/2007 - 15:31
Downloadable! Video!

Condannato a morte

Condannato a morte
[2001]
Testo e musica di Francesco De Gregori
Album: Amore nel pomeriggio

Prima di parlare un po' di questa canzone, voglio dire da dove l'ho ripresa. In realtà, ovviamente, il testo si trova su decine di siti; ma io l'ho ripresa da uno solo. Dal blog "anarco-camunista" Minimi Termini di Redshadow; e lo volevo dire come prima cosa, dicendo anche d'andare a fare un giro su quel blog. Così, senza dire altro; tanto Red lo sa bene che, a volte, mi riesce pure essere di poche parole.

La canzone. E' di Francesco De Gregori. Come tale, non so in realtà di che cosa parli. E so anche benissimo che parla di ogni cosa. Di tutto quel che ci circonda e, al tempo stesso, di me. Di te. Delle nostre paure di condannati a vivere. L'ho inserita in due percorsi, quello sulla pena di morte e quello sulle galere del mondo; ma è una cosa alla De Gregori. Magari ci pensera il bravo Antonio Piccolo, un giorno... (continuer)
Da qualche parte dicono che vive bene,
(continuer)
envoyé par Ahmed il Lavavetri Passato Alla Resistenza Armata 8/11/2007 - 01:40
Downloadable! Video!

Honrar la vida

Honrar la vida
(1981)
Parole e Musica: Eladia Blazquez
Letra y Música: Eladia Blazquez

Meraviglioso inno alla vita...una canzone molto importante per un paese come l'Argentina che ha vissuto momenti difficili.
Bellissime anche le versioni di Mercedes Sosa, Marilina Ross e Soledad Pastorutti.

"Honrar la vida es una virtud, es dignidad y es la actitud de identidad más definida"
¡No! ¡Permanecer y
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 7/11/2007 - 12:12
Downloadable! Video!

Liberare tutti

Liberare tutti
[1969]
Scritta da Pino Masi e Alfredo Bandelli
Ci son tanti compagni
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 6/11/2007 - 23:19
Downloadable! Video!

Yo canto a la diferencia

Yo canto a la diferencia
Questa canzone fu scritta nel 1960 per commemorare il 150° anniversario dell'Independenza del Cile ed è la dichiarazione pubblica del impegno assunto da Violeta Parra nel cantare canzoni "scomode" utilizzando la sua voce e la sua chitarra come un vero strumento di lavoro per denunciare le injustizie del suo paese, concetto poi ripreso da Víctor Jara in Manifiesto.

Cantare alla "chillaneja" significa cantare nel dialetto di Chillán, paesino del quale è oriunda Violeta.
"El 18 más galante" si riferisce al 18 settembre, giorno della Festa Nazionale in Cile.
Chuqui è una delle principali miniere di rame cilene e si trova al nord del paese.
Concepción è una città che si trova a sud dove sorge uno dei complessi industriali più importanti del Cile.
"Copihue", è il nome di un fiore cileno diventato l'emblema nazionale del Cile.
"Cueca" è una danza popolare poi dichiarata "danza nazionale" per decreto del governo di Pinochet.
Yo canto a la chillaneja
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 6/11/2007 - 16:48
Video!

1970 Navidades

1970 Navidades
Dall'album Navidad con Mercedes Sosa (1970)
Parole di Irma Calot ed Héctor Perez

Per rendere attuale questa canzone basta cambiare l'anno...a Natale si compieranno 2007 anni da quando Dio mandò il suo unico figlio sulla terra perchè gli uomini potessero vivere in pace eppure nulla è cambiato... Regna ancora nel mondo l' incomprensione tra i popoli, la guerra e la fame.
(Marcia)
1970 navidades
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 6/11/2007 - 12:24
Downloadable! Video!

A rosa de Hiroshima

A rosa de Hiroshima
Questa canzone è stupenda, me l'ha regalata mio cognato con cui non vado affatto d'accordo...che strano. Spero sia un segno del destino, spero sia un segno di pace. Questa canzone mi commuove tantissimo e vi ringrazio per averla tradotta, era un mio grande desiderio.
Che possa essere da monito per non ripetere più certi orrori.
natascia 6/11/2007 - 01:00
Video!

Una storia senza onore né gloria

Una storia senza onore né gloria
se fosse ancora vivo la leggerei a mio nonno che aveva 4 anni quando suo padre parti da napoli enon vi fece piu ritorno era della brigata Mantova il suo nome sara scitto su qualche lapide? non lo sappiamo quella e' stata la piu crudele delle guerre ha portato via con se gli uomini e anche le loro storie grazie
giovanni calone 5/11/2007 - 19:33

R.I.P.

Ci e' arrivata oggi una biografia dell'autore (sembra che si tratti di un autore e non di un'autrice, quindi. La B. dovrebbe stare per Bernhard)
La riportiamo qui

Bernhard Mitterer is a young german psychologist and journalist. He is a great "fan" of Italy and even speaks a bit italian. Once he had a great Homepage (www.bernhardmitterer.de) with a lot of poems, lyrics and short stories but the side is empty now. Because of his work in the psychological research most times he is not writing under his birth-name. Right in the moment there is nearly any information, wether he is still writing or not. Now and then he publishes articles in soccer magazines.
His early work - to which the song R.I.P belongs -deals often with daily problems of young people.
CCG Staff 5/11/2007 - 16:21
Video!

The Here And The Now: Out Of The Blue

The Here And The Now: Out Of The Blue
[2007]
[Benge - Robert Wyatt]

Da/From "Comicopera"



comicopera

Cari amici, è uscito da pochi giorni COMICOPERA, il nuovo cd di Robert Wyatt; come sempre è un’opera di grandissimo interesse. È suddiviso in 3 atti, il secondo dei quali si intitola THE HERE AND THE NOW e contiene una sequenza di 6 canzoni variamente dedicate alla guerra (presumibilmente, sebbene non ci siano riferimenti espliciti, a quella in Iraq; ma, meglio ancora, alle tante guerre che si combattono QUI E ORA, essendoci, purtroppo, sempre un QUI e sempre un ORA).
Ve le mando tutte assieme, con l’indicazione del numero con cui si susseguono nel cd; la mia scarsa conoscenza dell’inglese mi vieta di tradurle (spero lo facciate voi). Vi segnalo solo, per finire, che il disco si chiude con una interpretazione di HASTA SIEMPRE COMANDANTE secondo me meravigliosa! [Renato Stecca]

No need to wipe your feet,
(continuer)
envoyé par Renato Stecca 4/11/2007 - 21:05
Video!

The Here And The Now: A Beatiful War

The Here And The Now: A Beatiful War
[2007]
[Robert Wyatt – Brian Eno]

Da/From "Comicopera"



comicopera

Cari amici, è uscito da pochi giorni COMICOPERA, il nuovo cd di Robert Wyatt; come sempre è un’opera di grandissimo interesse. È suddiviso in 3 atti, il secondo dei quali si intitola THE HERE AND THE NOW e contiene una sequenza di 6 canzoni variamente dedicate alla guerra (presumibilmente, sebbene non ci siano riferimenti espliciti, a quella in Iraq; ma, meglio ancora, alle tante guerre che si combattono QUI E ORA, essendoci, purtroppo, sempre un QUI e sempre un ORA).
Ve le mando tutte assieme, con l’indicazione del numero con cui si susseguono nel cd; la mia scarsa conoscenza dell’inglese mi vieta di tradurle (spero lo facciate voi). Vi segnalo solo, per finire, che il disco si chiude con una interpretazione di HASTA SIEMPRE COMANDANTE secondo me meravigliosa! [Renato Stecca]

It’s a beautiful day
(continuer)
envoyé par Renato Stecca 4/11/2007 - 21:01
Video!

The Here And The Now: Mob Rule

The Here And The Now: Mob Rule
[2007]
[Robert Wyatt]

Da/From "Comicopera"



comicopera

Cari amici, è uscito da pochi giorni COMICOPERA, il nuovo cd di Robert Wyatt; come sempre è un’opera di grandissimo interesse. È suddiviso in 3 atti, il secondo dei quali si intitola THE HERE AND THE NOW e contiene una sequenza di 6 canzoni variamente dedicate alla guerra (presumibilmente, sebbene non ci siano riferimenti espliciti, a quella in Iraq; ma, meglio ancora, alle tante guerre che si combattono QUI E ORA, essendoci, purtroppo, sempre un QUI e sempre un ORA).
Ve le mando tutte assieme, con l’indicazione del numero con cui si susseguono nel cd; la mia scarsa conoscenza dell’inglese mi vieta di tradurle (spero lo facciate voi). Vi segnalo solo, per finire, che il disco si chiude con una interpretazione di HASTA SIEMPRE COMANDANTE secondo me meravigliosa! [Renato Stecca]

Plans were unveiled,
(continuer)
envoyé par Renato Stecca 4/11/2007 - 20:58
Video!

The Here And The Now: Be Serious

The Here And The Now: Be Serious
[2007]
[Robert Wyatt]

Da/From "Comicopera"



comicopera

Cari amici, è uscito da pochi giorni COMICOPERA, il nuovo cd di Robert Wyatt; come sempre è un’opera di grandissimo interesse. È suddiviso in 3 atti, il secondo dei quali si intitola THE HERE AND THE NOW e contiene una sequenza di 6 canzoni variamente dedicate alla guerra (presumibilmente, sebbene non ci siano riferimenti espliciti, a quella in Iraq; ma, meglio ancora, alle tante guerre che si combattono QUI E ORA, essendoci, purtroppo, sempre un QUI e sempre un ORA).
Ve le mando tutte assieme, con l’indicazione del numero con cui si susseguono nel cd; la mia scarsa conoscenza dell’inglese mi vieta di tradurle (spero lo facciate voi). Vi segnalo solo, per finire, che il disco si chiude con una interpretazione di HASTA SIEMPRE COMANDANTE secondo me meravigliosa! [Renato Stecca]

I really envy Christians.
(continuer)
envoyé par Renato Stecca 4/11/2007 - 20:55
Downloadable! Video!

Noi non ci saremo

Noi non ci saremo
La stessa canzone è stata cantata anche dai CSI, cantante Giovanni Lindo Ferretti.
4/11/2007 - 18:50
Downloadable! Video!

Quand les cons sont braves

Quand les cons sont braves




L'oramai storica versione italiana di Alessio Lega risale al 2008 ed è contenuta nell'altrettanto storico album di versioni italiane di Alessio Lega e Roberto Bartoli, intitolato Compagnia Cantante. L'album prende nome dalla rubrica che Alessio Lega ha tenuto per anni e anni su A-Rivista Anarchica.
I BRAVI COGLIONI
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 4/11/2007 - 17:30
Downloadable! Video!

Rita Fenu (Ninna nanna per un figlio che non doveva nascere)

Rita Fenu (Ninna nanna per un figlio che non doveva nascere)
November 4, 2007

Any translation compels the translator to get deep into the text he is faced to. This is a troubling song, and the translator is troubled, too.
RITA FENU
(continuer)
4/11/2007 - 14:34
Video!

Armata fino ai denti

Armata fino ai denti
dall'album "Questa parte di mondo" (2002)
Intravedo le luci
(continuer)
4/11/2007 - 13:12
Downloadable! Video!

Chernobyl

Chernobyl
[2005]

Da/From: "Upbeat!"

Testo e musica di Kristin Lems
Lyrics and music by Kristin Lems

I wrote this song to help stop our headlong plunge into poisoning the planet.
"Earth...an original, no backup copy."
K. Lems

E' possibile ascoltare il brano su Cd Baby
I'll tell you a story that happened
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 4/11/2007 - 10:44
Downloadable! Video!

Rosa Parks

Rosa Parks
[2007]

Da/From: "Equality Road"

Lyrics and music by Dee Werner
Testo e musica di Dee Werner


Rosa Louise Parks (4 febbraio 1913 - 24 ottobre 2005), afroamericana, è stata una figura-simbolo del movimento per i diritti civili statunitense, famosa per aver rifiutato nel 1955 di cedere il posto dell'autobus ad un bianco, dando così origine al boicottaggio degli autobus di Montgomery.

Rosa Parks, nata Rosa Louise McCauley a Tuskegee in Alabama, figlia di James e Loeona McCauley, di confessione metodista, nel 1932 sposò Raymond Parks, attivo nel movimento per i diritti civili. Ha passato buona parte della sua vita a lavorare come sarta in un grande magazzino.

A partire dal 1943, Parks aderì al Movimento per i Diritti Civili americano e diventò segretaria della sezione di Montgomery della National Association for the Advancement of Colored People (NAACP). A metà del 1955 iniziò a frequentare... (continuer)
In Montgomery Alabama not a long time ago
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 4/11/2007 - 10:29
Downloadable! Video!

Days of the Theocracy

Days of the Theocracy
[2007]

Da/From: "Equality Road"

Lyrics and music by Kristin Lems
Testo e musica di Kristin Lems

Out of print for many years, I felt this was important enough that I allowed a free legal download of it from the freedom from religion site. Written in 1979....
K. Lems
First they fight abortion, birth control is next,
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 4/11/2007 - 10:20




hosted by inventati.org