Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2007-10-3

Supprimer tous les filtres

Ciro Lenzi: La Lungavia (Clara guarda la luna)

Ciro Lenzi: La Lungavia (Clara guarda la luna)
[2007]
Testo e musica di Ciro Lenzi
Album: Canzoni da cortile

Ancora dalla serata di ieri sera a San Salvi, quella della Maremma dei Delsangre. Ciro Lenzi è un ragazzo di Montecatini Terme, che non avevo la fortuna di conoscere. E ribadisco la fortuna. Dice di se stesso, dalla sua pagina MySpace:

“Visse Scrisse E sperò che le cose che scrisse Durassero più del tempo che visse.” Il 14 aprile 2007, giorno del suo trentesimo compleanno, Ciro Lenzi tornò a casa dal lavoro e scrisse il suo epitaffio. Fino a quel momento, aveva suonato per una decina d’anni in vari gruppi musicali, passando da chitarrista ritmico in un gruppo blues (Big Mama Blues Band) a rapper in un duo hip hop (Altrolato), con una breve parentesi come batterista in un gruppo rock (Arcano). Il tutto rigorosamente da autodidatta. Negli ultimi 5 anni aveva cantato e suonato la chitarra nei Malegria (www.myspace.com/bandamalegria),... (continuer)
Sono terre di confine, sono strade di briganti
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/10/2007 - 21:04
Downloadable!

Cynicism Or Truth

Cynicism Or Truth
[2007]

Da/From: "Ten War Songs"

Lyrics and music by Dean Omori
Testo e musica di Dean Omori


Why we lie

I am Dean Omori, Artist and father of two little boys. This whole thing is dedicated to the art of protest and why it is that we as people seem unable to raise adequate concerns to the reasons we are at war. How easily today we roll over, how easily we accept what is so obvioulsy wrong at the behest of those who control us and at the same time appear to have so little respect for our voice. How simply we accept what our political figures are forcing us into, resigned to the notion that a democracy runs largely on our leathargy and the superiority of the few. We as a nation are blooded in a war and its atrocities in the name of peace and god and beneath the intellectual radars of politicians hidden agendas. Yet I think it is precisely when we believe we as people are powerless to act... (continuer)
I’m here just trying to find reason
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 3/10/2007 - 20:37
Downloadable!

Why We Lie

[2007]

Da/From: "Ten War Songs"

Lyrics and music by Dean Omori
Testo e musica di Dean Omori


Why we lie

I am Dean Omori, Artist and father of two little boys. This whole thing is dedicated to the art of protest and why it is that we as people seem unable to raise adequate concerns to the reasons we are at war. How easily today we roll over, how easily we accept what is so obvioulsy wrong at the behest of those who control us and at the same time appear to have so little respect for our voice. How simply we accept what our political figures are forcing us into, resigned to the notion that a democracy runs largely on our leathargy and the superiority of the few. We as a nation are blooded in a war and its atrocities in the name of peace and god and beneath the intellectual radars of politicians hidden agendas. Yet I think it is precisely when we believe we as people are powerless to act... (continuer)
These are the policies of make-believe
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 3/10/2007 - 20:32
Downloadable!

Baghdad Crusade (The Investment)

[2007]

Da/From: "Ten War Songs"

Lyrics and music by Dean Omori
Testo e musica di Dean Omori


Why we lie

I am Dean Omori, Artist and father of two little boys. This whole thing is dedicated to the art of protest and why it is that we as people seem unable to raise adequate concerns to the reasons we are at war. How easily today we roll over, how easily we accept what is so obvioulsy wrong at the behest of those who control us and at the same time appear to have so little respect for our voice. How simply we accept what our political figures are forcing us into, resigned to the notion that a democracy runs largely on our leathargy and the superiority of the few. We as a nation are blooded in a war and its atrocities in the name of peace and god and beneath the intellectual radars of politicians hidden agendas. Yet I think it is precisely when we believe we as people are powerless to act... (continuer)
It’s midnight at the oasis and nobodies here
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 3/10/2007 - 20:28
Downloadable! Video!

Maremma

Maremma
[2007]
Ritornello: Da una canzone popolare toscana
Il resto del testo è di Luca Mirti
Burden: from a Tuscan folksong
The remaining lyrics are by Luca Mirti


Restituendo la Maremma agli Indiani
di Riccardo Venturi

[...] E poi arrivano sul palco, che palco non è, i Delsangre. Luca Mirti e lo Schuster, insomma. Quando cantano le loro canzoni si chiamano Delsangre. I Delsangre sono il gruppo più straordinario che mi è stato dato di ascoltare in lingua italiana in questi ultimi anni. Devono fare soltanto tre canzoni, e le prime due le conosco, le conoscono tutti coloro che li seguono oramai da non so quanto tempo a giro per i posti più improbabili di questo paese. Un giorno a Vertemate con Minoprio, ché bisogna affidarci a un lontano campanile nella pianura Padana per trovarlo; un altro in un capannone a Frosinone; un altro ancora a Gesummorto nel Sannio Inferiore, e quello dopo in via... (continuer)
Mio nonno era solito dire,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/10/2007 - 14:16
Video!

Soldado de papel

Soldado de papel
Hay un lugar donde no hay sol,
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 3/10/2007 - 12:17
Downloadable! Video!

El embudo (Homenaje a la Patagonia)

El embudo (Homenaje a la Patagonia)
Parole di Marcelo Berbel
Musica di León Gieco

Marcelo Berbel, poeta e cantautore patagonico, dedicò le sue opere a Neuquén, la sua terra, descrivendo la bellezza dei suoi paesaggi, denunciando il genocidio del popolo mapuche e lo sfruttamento delle risorse naturali della Patagonia.
Dopo che León Gieco creò una versione baguala-heavy, la sua opera, "El embudo", fu conosciuta in tutta America.

Baguala significa "selvaggio" in lingua quechua. E' un genere di canto del Nord dell'Argentina che poi si diffuse in tutto il paese. La melodia è costruita su scala trifonica (le note dell'accordo perfetto maggiore o minore). Si accompagna con la "caja" oppurre battendo sulla chitarra.
La caja è uno strumento diffuso in tutta l'America latina, fabbricato con un tronco d'albero svuotato o con mezza zucca, poi ricoperta alle estremità da pelle di pecora, capra o struzzo. Una mano batte la pelle nella... (continuer)
Venga m'hijo hoy le he de hablar
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 2/10/2007 - 18:16
Downloadable! Video!

Canción para luchar

Canción para luchar
[2001]
Letra : León Gieco - Música: Luis Gurevich
Parole : León Gieco - Musica: Luis Gurevich
Lyrics : León Gieco - Music: Luis Gurevich
Paroles : León Gieco - Musique : Luis Gurevich
Vortoj : León Gieco - Muziko: Luis Gurevich
Album: Bandidos rurales



Non è, davvero non è un "caso" se questa canzone proviene dallo stesso album de La memoria. Il resto, come sempre, León Gieco lo dice da sé. [RV]
Canción para cantar
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 1/10/2007 - 12:04
Downloadable! Video!

Continentes en silencio

Continentes en silencio
[1978]
Letra y música: León Gieco
Parole e musica: León Gieco
Lyrics and music: León Gieco
Paroles et musique: León Gieco
Vortoj kaj muziko: León Gieco
Album: Album IV
Quiero gritar muy fuerte y que entiendan
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 1/10/2007 - 10:58
Downloadable!

Fallen Marines' Hymn

From the halls of Montezuma, to the shores of Tripoli,
(continuer)
envoyé par Ronald Mulero 1/10/2007 - 02:47
Downloadable! Video!

Gimme Some Truth

Gimme Some Truth
da "Imagine" (1971)
interpretata spesso anche dai Pearl Jam

Chitarra solista: George Harrison

Molto prima dello scandalo "Watergate", John Lennon scrisse questa violenta invettiva contro Richard "Tricky Dicky" Nixon, detestato soprattutto per aver favorito l'escalation della Guerra del Vietnam. Nixon cercherà in tutti i modi di far espellere Lennon dagli USA, anche servendosi dell'FBI che lo sorvegliava aprendo anche un dossier su di lui. Recentemente a tal proposito è uscito lo splendido film "U.S.A. contro John Lennon". Imperdibile!
I'm sick and tired of hearing things
(continuer)
envoyé par Enzo & Roberto Oliva \ Garfield '93 30/9/2007 - 12:31
Downloadable! Video!

Il muro

Il muro
1993
dall'album "CONTRO", pubblicato dopo la scomparsa del grande Augusto, pacifista per eccellenza.
Portavi la chitarra sulle spalle come un fucile,
(continuer)
envoyé par Enzo & Roberto Oliva/Garfield '93 30/9/2007 - 12:01
Downloadable! Video!

Flowers of Filastin

Flowers of Filastin
Album: Al Mukawama (2003)
Sto cercando di trovare le parole, ho bisogno di parole
(continuer)
envoyé par adriana 30/9/2007 - 09:16
Video!

Pride (In the Name of Love)

Pride (In the Name of Love)
La più famosa canzone dedicata a Martin Luther King, il leader pacifista per i diritti civili ucciso a Memphis il 4 aprile 1968.

La canzone era stata inizialmente pensata per il presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan, famoso per il suo orgoglio. Dopo alcune riflessioni, Bono, autore del testo, decise di cambiarlo poiché Reagan, a suo dire, non meritava una canzone. Curiosamente, il verso del brano che si riferisce all'assassinio di Martin Luther King (Early morning, April 4/Shot rings out in the Memphis sky, "mattina presto, 4 aprile/si sente uno sparo nel cielo di Memphis") contiene un errore storico, perché King fu assassinato nel pomeriggio (intorno alle ore 19). Bono ha in seguito cercato di correggere l'errore cantando "early evening" anziché "early morning" in molte versioni dal vivo.

Ancora non sappiamo come l'avessimo dimenticata finora, grazie a Roberto Oliva che ci ha fatto notare questa imperdonabile dimenticanza.
One man come in the name of love
(continuer)
envoyé par Garfield '93/Roberto Oliva 29/9/2007 - 22:41
Downloadable! Video!

Time Table

Time Table
[1972]
Gabriel-Hackett-Collins-Banks-Rutherford
Album: Foxtrot


"Time Table, nuovamente introdotta dal solo Banks, stavolta al pianoforte, è una canzone dalla struttura più tradizionale, il cui testo riflette amaramente sull'inesorabile decadenza cui tutte le vicende umane sono soggette, e sulla legge della natura che tutto domina oggi come ieri." - it.wikipedia (Foxtrot)
A carved oak table
(continuer)
envoyé par Garfield '93 ° Roberto Oliva 29/9/2007 - 21:42
Downloadable! Video!

The retribution

The retribution
da "Al Mukawama" 2002
Il primo lavoro post 99 Posse di Luca Persico, composto dopo un viaggio in Oriente, contiene anche "The retribution", questo grido di battaglia contro la guerrigliera politica presidenziale statunitense.
Fire fi the whitehouse
(continuer)
envoyé par Garfield '93/Roberto Oliva 29/9/2007 - 20:32
Downloadable! Video!

La historia esta

La historia esta
[1979]
Palabras y música: León Gieco
Parole e musica di León Gieco

Questa canzone è l'ennesimo invito di León a prendere coscienza della situazione, a fare qualcosa, a non lasciare che la storia ci passi accanto e si scriva con il sangue delle persone che la pensano diversamente dal governo, ovviamente fu proibita durante la dittatura militare. [MR]

Racconta León Gieco stesso che, nell'inverno del 1980 il generale Montes, tipico esponente della dittatura militare argentina dell'epoca, lo fece convocare all'improvviso nel suo ufficio del I Corpo dell'Esercito. Alle 7 di mattina, con un vestito prestato dal suo amico Oscar Moro, che gli stava grande, si presentò all'ufficio del generale, che lo minacciò senza tanti preamboli: "Se lei canta ancora questa canzone, "La historia esta", le faccio saltare le cervella io stesso". Nemmeno trent'anni dopo il generale Montes è una dimenticata molecola... (continuer)
Alguna vez sentiste en un espacio
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 29/9/2007 - 18:46
Downloadable! Video!

Los Guardianes de Mugica

Los Guardianes de Mugica
[2005]
Letra : León Gieco - Música: Luis Gurevich
Parole : León Gieco - Musica: Luis Gurevich
Lyrics : León Gieco - Music: Luis Gurevich
Paroles : León Gieco - Musique : Luis Gurevich
Vortoj : León Gieco - Muziko: Luis Gurevich
Album: Por favor, perdón y gracias

Canzone dedicata a Carlos Mugica, prete cattolico assassinato durante la dittatura militare in Argentina, e a tutte le persone che come lui, si prodigano per far sì che i quartieri più poveri ricevano sostegno e le persone meno agiate possano vivere dignitosamente.
Los Guardianes de Mugica è il nome di una banda di "murgueros" della Villa 31 che si batte per i diritti delle persone che vivono in quel quartiere.


De murgueros y murga...

Secondo Wikipedia la murga è una forma di teatro di strada che coniuga musica, danza e recitazione, molto vicina alla tradizione della giocoleria, con una forte connotazione satirica e parodistica.
La... (continuer)
Los guardianes de Mugica bajan de lo alto
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 29/9/2007 - 17:54
Downloadable! Video!

Violeta Parra: El Amor

Violeta Parra: El Amor
[1972]
De "Canto para una semilla"
Da "Canto para una semilla" (Canto per un seme)
From "Canto para una semilla" (Song for a Seed)

Basato su scritti e testi di Violeta Parra
Based upon writings and texts by Violeta Parra
Musica di Luis Advis Vitaglich
Music by Luis Advis Vitaglich
Interpretazione originale: Inti Illimani, Isabel Parra, Carmen Bunster
Collazione dei testi di Violeta Parra: Patricio Manns
Album italiano del 1977: Voce recitante di Edmonda Aldini nella traduzione di Ignazio Delogu
Performed by: Inti Illimani, Ángel Parra, Isabel Parra. Italian reciting voice by Edmonda Aldini.
Violeta Parra's lyrics assembled by Patricio Manns.
Può essere ascoltata (ma non scaricata) nell'originale di Isabel Parra e degli Inti-Illimani da questa pagina. La registrazione originale si limita alla parte cantata. [RV]

Mi scuso per l'ennesima volta per utilizzare questo spazio per... (continuer)
Recitado:
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/9/2007 - 12:37
Downloadable! Video!

InDifferenze

InDifferenze
Testo di S. Parigi/Kaballà
Musica di S. Parigi

InDifferenze
Passano gli schiavi
(continuer)
envoyé par Silva 28/9/2007 - 16:03
Downloadable! Video!

Los chacareros de Dragones

Los chacareros de Dragones
El fantasma de Canterville - 1976

Canzone dedicata a Victor Jara
Allá donde todo aquel septiembre
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 28/9/2007 - 11:50
Parcours: Víctor Jara
Downloadable! Video!

Stop that train

Stop that train
da NA99 10° (2001)

Con il ritornello sulla musica di Five Hundred Miles
La canzone dei 99 Posse, "Stop that train", usa la metafora del treno per parlare di guerra e globalizzazione.
Scritta al ritorno dalla "Marcia Per La Dignità Indigena" in Messico contiene una parte di un discorso tenuto dal subcomandante Marcos dell'EZLN.

La prima versione del pezzo, che tra l'altro è una cover di Clint Eastwood & General Saint, aveva un testo scherzoso, praticamente la traduzione letterale dell'originale. Mi ricordo che quando ero solamente una fan dei 99 Posse e ballavo sotto il palco, impazzivo per questa canzone. Solo che dopo i fatti di Genova e la morte di Carlo Giuliani non aveva molto senso fare un pezzo leggero, non eravamo dell'umore giusto. In più avevamo voglia di cimentarci con il tema della globalizzazione e ci affascinava rappresentarla in modo ironico, sfruttando anche l’immagine del treno. Alla fine è venuto fuori un pezzo malinconico, come diciamo noi a Napoli: cazzimmoso.

– Meg, Rockit
Stop that train vulimm saglì
(continuer)
envoyé par Garfield '93 (Roberto Oliva) 27/9/2007 - 20:41
Parcours: Trains
Downloadable! Video!

L'Elefante Bianco

L'Elefante Bianco
Beh, Venturik... buon compleanno!
Per te questa canzone del buon Demetrio (da "Crac!" del 1974), che mancava (magari anche questa come Extra) alle CCG/AWS.
Non so se calzi a pennello, ma comunque è molto bella.
Corri forte ragazzo, corri
(continuer)
envoyé par Alessandro 25/9/2007 - 21:54
Downloadable! Video!

Guai a chi ci tocca

Guai a chi ci tocca
da “Guai a chi ci tocca” (1995)

Disco del supergruppo nato dalla fusione (temporanea) dei Bisca con i 99 Posse
Come un bullone che va dritto al suo bersaglio
(continuer)
envoyé par Roberto Oliva 25/9/2007 - 21:16

The Rifle And The Song (To Victor Jara)

The Rifle And The Song (To Victor Jara)
"Sono una di quella persone che ritiene un atto politico anche il camminare per strada" - così in un intervista, David Rodriguez - "Esco, vado là fuori, e mi coinvolgo. Ed è questo ciò che tiro fuori e scrivo nelle mie canzoni."
And so I turn my head
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 25/9/2007 - 13:30
Downloadable! Video!

Damien Rice: Eskimo

Damien Rice: Eskimo
Album: "0" [2002]
English Lyrics and Music by Damien Rice
Testo inglese e Musica di Damien Rice
The Finnish section is sung by Doreen Curran
La parte in finlandese è cantata da Doreen Curran

Oggi, 25 settembre, è il mio compleanno. Beh, insomma, spero che mi sia perdonato se...mi faccio un regalo. Questa canzone di Damien Rice è stata come il simbolo (o la colonna sonora) dell'estate che è appena finita; per me e per Manuela, come ci vedete insieme nella foto. Con questo la vorrei ringraziare...di esistere, nonché di sopportarmi in modo che definire eroico è un eufemismo. Resterà legata, questa canzone, a certi cieli stellati di luglio all'Isola d'Elba. E siccome, nell'originale, ha una (bellissima) parte nella (stupenda) lingua finlandese, dico soltanto questo, senza tradurre: Rakastan sinua ja kiitos sisä- ja ulkokauneudestasi. [RV]

Today, September 25, is my birthday. Well, I beg... (continuer)
Tiredness fuels empty thoughts
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/9/2007 - 12:28
Downloadable! Video!

War Party

War Party
[1982]
Lyrics and music by Eddy Grant
Testo e musica di Eddy Grant
Album: Killer on the Rampage

Sotto l'apparenza di canzonette facili e motivi sicuramente ballabili, diversi testi di Eddy Grant rivelano un impegno (specialmente contro il razzismo e la guerra) più che notevole. War Party proviene da quello che è unanimemente considerato il suo migliore album.
You invite me to a war party
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/9/2007 - 12:07
Downloadable! Video!

Across The Lines

Across The Lines
(1988)
dall'album di esordio "Tracy Chapman"
Across the lines
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 24/9/2007 - 23:20
Downloadable! Video!

Gimme Hope Jo'anna

Gimme Hope Jo'anna
[1988]
Lyrics and Music by Eddy Grant
Testo e musica di Eddy Grant
Album: File Under Rock

Alzi la mano chi, alla fine degli anni '80 e anche dopo, non ha mai ascoltato e/o canticchiato questa canzone di Eddy Grant, che è stata un hit assoluto e rischia di diventare una specie di evergreen. Un motivetto facile facile, "orecchiabile" come si diceva una volta, adatta anche ad essere ballettata in discoteca, persino adattata per il jingle pubblicitario dello yogurt Yop. Poiché in Italia tutti capiscono l'inglese alla perfezione, possiamo tranquillamente affermare che il 98% delle persone ha creduto e crede tuttora che si tratti di una canzonetta d'amore preconfezionata, come ce ne sono a migliaia, in cui -mettiamo- uno spasimante chiede a una ragazza di nome Joanna (o Jo Anna) di "dargli speranza". E, invece, il nostro sito è lieto di informare tutte le sue amiche ed amici che la "Jo'anna"... (continuer)
Well Jo'anna she runs a country
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/9/2007 - 21:45
Video!

Afrikaans

Afrikaans
[1979]
Lyrics by Glenn Kaiser
Testo di Glenn Kaiser
Album: Rainbow's End
I hear the gunfire, see the blood run, feel the rage
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/9/2007 - 21:38
Downloadable! Video!

Freedom Now

Freedom Now
[1988]
Lyrics and Music by Tracy Chapman
Testo e musica di Tracy Chapman
Album: Crossroads

Dedicata a Nelson Mandela
Dedicated to Nelson Mandela
They throwed him in jail
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/9/2007 - 21:23
Downloadable! Video!

Ultimo discorso registrato

Ultimo discorso registrato
La lettura è quella che avevo dato anch'io.
Purtroppo però, l'album è del '76 e la contestazione risale al '77.
Quindi credo che si possa trattare di un riferimento al periodo critico che in quegli anni coinvolgeva tutti gli intellettuali, ma il riferimento alla vicenda personale non può essere plausibile, per motivi temporali.
Paolo Andretta 24/9/2007 - 16:06
Downloadable! Video!

Working Class Hero

Working Class Hero
1. la religione è 1 droga??? JOHN LENNON SI è DROGATO prima di scrivere questa canzone oppure aveva il cervello drogato
(OPINIONE PERSONALE)

2. LA RELIGIONE UNISCE e non divide!!!! quell'ateo di john lennon non l' ha mai capito!!!!
(mnbvc)

3. non approvateli questi 2 messaggi mi raccomando!!!Parlate tanto di democrazia ma nn sapete neanche cos'è!! VERGOGNA!!!
(io)

E invece li approviamo volentieri tutti e 3, questi messaggi, seppure "comprimendoli" in un unico messaggio per risparmiare un po' di spazio. Come avremmo potuto privarci di simili perle, specialmente di quella sulla "religione che unisce"? Vorremmo in qualche modo poter passare questi messaggi a John Lennon, ovunque si trovi adesso; qualche risata post mortem fa sempre bene. Casomai tu ci leggessi, John, non te la prendere: sono soltanto esempi di italianelli del XXI secolo, questi. Non hanno molta importanza, difficile che vadano oltre la triade campionatodipallone-grandefratello-tettedellamarcuzzi. Abbi pietà e facciamoci insieme due risate. [RV]
24/9/2007 - 15:01
Downloadable! Video!

Asimbonanga (Mandela)

Asimbonanga (Mandela)
Paroles françaises d'après le site In My African Dream
NOUS NE L'AVONS PAS VU (MANDELA)
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/9/2007 - 13:05
Downloadable! Video!

Il mio nome è mai più

Il mio nome è mai più
l'unica cosa che le PERSONE normali possono fare???io penso ed io faccio,quando si vede un inggiustizia di tutti i tipi è di fare in modo di fermarla solo cosi possiamo cambiare il mondo..ricordate che (io sono uno, uno soltanto, tuttavia sono uno. non posso fare tutto e non di meno posso fare qualcosa, ma non mi rifiutero di fare il qualcosa che posso fare.)tony
tony 24/9/2007 - 12:32
Downloadable! Video!

Asimbonanga (Mandela)

Asimbonanga (Mandela)
Sono reduce dal concerto che Johnny Clegg ha tenuto a Basilea e devo dire che quel "vecchiaccio" (53 anni) ancora è coinvolgente come pochi. Complice anche l'atmosfera raccolta, in una sala del casinò dell'aeroporto (ci voleva un concerto del genere per farmi entrare in un casinò -assieme alla Manuela appena...reduce dal Sudafrica e quindi "imbevuta" di questo genere di musica- dato che detesto ogni forma di gioco d'azzardo)...ma proprio una bellissima cosa, condita anche dall'estrema simpatia del personaggio (che ci siamo ritrovati anche come vicino di camera in albergo). Di straforo abbiamo eseguito anche diverse foto del concerto, che saranno inserite rigorosamente non appena disponibili. Ovviamente "Asimbonanga" è stata eseguita...uno dei bis. Bella, bella, bella davvero.
Riccardo Venturi 24/9/2007 - 01:49
Downloadable! Video!

Contessa

Contessa
contessa nn è una canzone di guerra.è una canzone stupenda e nn dev'essere cambiata perchè è perfetta cosi.avete mai sentito la versione cantata da edmonda aldini??vi assicuro che è stupenda!!!!!!!!peccato che nn riesco a trovarla da nessuna parte...ho un vecchio disco di canti rivoluzionari e ogni tanto vado ad ascoltarla...stupenda
Mary 23/9/2007 - 16:11
Downloadable! Video!

Aria di rivoluzione

Aria di rivoluzione
Battiato, che personalmente stimo moltissimo, si dimostra un grande soprattutto laddove dice che la sua generazione vuole "nuovi valori". E' profetico, poiché dopo trentaquattro anni, i valori non si sono ancora rinnovati....
Paolo Andretta 20/9/2007 - 16:24
Downloadable! Video!

Il cuoco di Salò

Il cuoco di Salò
A prescindere dalla faziosità di questo (Vecchioni) o di quel (De Gregori) musicista, faziosità che io riterrei comunque più opportuno definire coscienza politica e della quale anche il commentatore che si avventa contro Vecchioni dimostra di non essere privo, credo che la bellezza di una canzone non possa mai essere scissa dal suo contenuto, dal suo messaggio.
Certamente De Gregori è un autore "schierato", ma non trovo che questo sia un limite, anzi, semmai è un pregio, quello di avere delle idee e di saperle cantare.
La ferita della guerra civile è ancora aperta, questo è indubbio. Tuttavia, affermare che ai morti spetta pari dignità è un discorso un po' demagogico: io non metterei sullo stesso piano Stalin e Gandhi, solo per il fatto di essere entrambi morti.
Le idee non hanno tutte pari dignità e nobiltà.
Credo sia questo il motivo per cui le persone, prima ancora che farsi la guerra, semplicemente discutono ed, eventualmente, litigano.
Paolo Andretta 20/9/2007 - 16:19
Video!

D'accord, vivre pour des idées

D'accord, vivre pour des idées
Versione italiana di Janna Carioli

Finora creduta una traduzione della canzone di Brassens, fino a che l'autrice non ci ha segnalato l'errore

In alcuni momenti della storia prevale la filosofia del “o tutto niente” “o merda o grandi gesti”.
Parole che fanno presa, soprattutto fra i ragazzi. Il mio congenito riformismo emiliano mi ha sempre creato una diffidenza innata nei confronti del cosiddetto “beau geste”. Forse per questo mi piacque tanto una canzone francese scritta da Claude Revà, e la tradussi in italiano.
(Janna Carioli)
MORIR PER DELLE IDEE
(continuer)
20/9/2007 - 14:02
Downloadable! Video!

Die Gedanken sind frei

anonyme
Die Gedanken sind frei
Aperis en Kantfesto I, Kanada Eo-Asocio, 1982
Redaktis Marta Evans
Represiĝis en Donu Hejmon al mi...,
Eldonejo Cigneto, 1997
LIBERAS LA PENS'
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/9/2007 - 22:42
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
Deutsche Übersetzung aus dieser Seite
BALLADE DER ERHÄNGTEN
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/9/2007 - 15:24
Downloadable! Video!

Hildebrandslied

anonyme
Hildebrandslied
Riprodotta da:

PER UN'INTERPRETAZIONE DEL CARME DI ILDEBRANDO

Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
Seminario di Filologia Germanica
Anno Accademico 1972-1973
Edizioni C.L.U.S.F., Firenze 1973

Traduzione al cura del III Gruppo - Linguistica Sincronica

Patrizia Bettarini
Ivana Bevacqua
Massimo Giachi
Edith Heidegger-Moroder
Annemarie Krahl-Vacca
Manuela Pagni
Beatrice Romano
Valeria Villani

Seminario coordinato dal prof. Piergiuseppe Scardigli.

CARME DI ILDEBRANDO
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/9/2007 - 14:59

Darfur: The Song Of Adam

Darfur: The Song Of Adam
LA CHANSON D'ADAM
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 19/9/2007 - 11:24

La storia del cane Fido

La storia del cane Fido
Sarò felicissimo di comunicarvi la data del giorno dell'inaugurazione del parco Lorenzo De Antiquis a Forlì nel Quartiere dei musicisti in zona Ronco della quale il nonno era molto affezionato in quanto produttrice di un ottimo vino Sangiovese. A parte gli scherzi, La Famiglia De Antiquis vi ringrazia con tutto il cuore per l' interessamento e l'amicizia dimostrataci e questo momento lo condividiamo con voi.
(cresti fabrizio)

Aspettiamo ovviamente con gioia di conoscere la data dell'inaugurazione del Parco Lorenzo De Antiquis, e non è improbabile che almeno uno dello staff del sito non faccia una graditissima scappata a Forlì.... Grazie davvero di cuore a tutti voi nel ricordo del grande cantastorie! [RV]
18/9/2007 - 22:13

Darfur: The Song Of Adam

Darfur: The Song Of Adam
ADAMS SONG
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 18/9/2007 - 18:13




hosted by inventati.org