Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2007-10-23

Supprimer tous les filtres
Video!

Somos más Americanos

Somos más Americanos
Ya me gritaron mil veces
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 23/10/2007 - 20:15
Video!

El Mojado acaudalado

Me estas esperando México lindo
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 23/10/2007 - 19:54
Video!

La jaula de oro

Aquí estoy establecido
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 23/10/2007 - 19:54
Video!

José Pérez León

Canzone dedicata a José Pérez León, un ragazzo messicano che cercò di oltrepassare la frontiera inseguendo il sogno americano.
Purtroppo José morì, insieme ad altri clandestini, dentro il vagone di un treno abbandonato appena superato il confine con gli Stati Uniti.

Il termine "mojado" è usato in Messico per definire le persone che hanno attraversato il confine.

Nella canzone, Willy fa riferimento in un gioco di parole a Willy Il Coyote. I "coyotes" sono gli intermediari, persone che aiutano i messicani in cerca di lavoro ad oltrepassare la frontiera con gli Stati Uniti.
El era un hombre de campo
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 23/10/2007 - 19:10
Downloadable! Video!

Nobody Told Me

Nobody Told Me
(1980)
pubblicata nell'album postumo Milk and Honey (1984)

Una delle ultime canzoni di Lennon, che la cedette a Ringo Starr, il quale però decise di non utilizzarla dopo la morte dell’ex compagno. Il testo è assolutamente profetico, tanto che a vent’anni di distanza risulta sempre di più stringete attualità. “Nobody told me” è la canzone del disinganno: gli ideali e le rivendicazioni degli anni ’60 paiono raggiunti, ma è solo una facciata. In realtà nessuno è felice perché il consumismo e il culto dell’apparenza hanno come lobotomizzato la gente, rendendola incapace di godere la vita, di coglierne l’essenza e le rare ma intense gioie. Per questi motivi la canzone è quanto mai moderna e testimonia come Lennon fosse arguto nel decifrare la realtà e nel fiutare lo spirito dei tempi.

Presentazione da “Le canzoni di John Lennon - Commento e traduzione dei testi”.
Everybody's talking and no one says a word
(continuer)
envoyé par Enzo & Roberto Oliva 23/10/2007 - 17:09
Downloadable! Video!

La stella d'oro

La stella d'oro
[1969]
Testo e musica di Herbert Pagani
Testo ripreso da Mr Heartbeat
Quando esisteva ancora un dio
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 15:58
Downloadable! Video!

El despertar

El despertar
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
El despertar
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 14:03
Downloadable! Video!

Por el hombre futuro

Por el hombre futuro
[[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
Y esta muerte lenta
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 14:00
Downloadable! Video!

El carnaval de los espectros (II)

El carnaval de los espectros (II)
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
De gran profesional
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 13:58
Downloadable! Video!

La canción del Megacristo

La canción del Megacristo
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
Fin del orden previo
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 13:56
Downloadable!

La burbuja antirreacción

La burbuja antirreacción
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
No encuentro la explicación
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 13:54
Downloadable! Video!

El carnaval de los espectros (I)

El carnaval de los espectros (I)
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
¡Atención la función va a comenzar!
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 13:27
Downloadable! Video!

Me and a Gun

Me and a Gun
A cappella performance that deals with Amos' own experience of being raped.
5am
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 23/10/2007 - 13:27
Downloadable! Video!

El consultorio atómico de la señora Pum

El consultorio atómico de la señora Pum
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
Señoras y señores: Bienvenidos al Consultorio Atómico de la Sra. Pum.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 13:23
Video!

Instrucciones a la población civil (en caso de alarma nuclear)

Instrucciones a la población civil (en caso de alarma nuclear)
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
1. Aléjense de cualquier ventana.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 13:09
Video!

Una siesta atómica

Una siesta atómica
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
En la huerta atómica
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 13:03
Downloadable! Video!

Bienvenida, Katherine

Bienvenida, Katherine
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
Bienvenida, Katherine, a esta casa
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 13:00
Video!

Buenos días, Superman

Buenos días, Superman
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
¡Buenos días, Superman!,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 12:55
Video!

Una casa en la guerra

Una casa en la guerra
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
Cada mañana
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 12:51
Downloadable! Video!

Entre árboles y aviones

Entre árboles y aviones
[1976]
Letra y música de Miguel Ríos
Testo e musica di Miguel Ríos
Album: La huerta atómica
Testo ripreso da La Caja de Música - Letras y traducciones


La huerta atómica è un concept-album del 1976 del granadino Miguel Ríos, considerato come uno dei pionieri del rock (e in particolare del progressive) in Spagna. Nelle sue canzoni, l'album racconta di un ipotetico frutteto, situato vicino a una base militare USA, dove il padrone vive in mezzo al frastuono degli aerei militari che volano in ogni momento. Si addormenta e sogna una possibile guerra atomica, durante la quale, per pura casualità, sul suo frutteto cade una bomba atomica che però scoppia in modo del tutto particolare: creando un vortice antireazione, essa lo protegge dalla morte atomica. Per il resto della storia, si vedano tutte le canzoni dell'album:

1. Entre árboles y aviones
2. Una casa en la guerra
3. Buenos días, Superman
4.... (continuer)
Sol frío de primavera plomiza
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/10/2007 - 12:34
Downloadable! Video!

El Dios de la guerra

El Dios de la guerra
[2004]
Letra y música de José Andrëa
Testo e musica di José Andrëa
Album: Donde el corazón te lleve
A veces el amor tiene muy mal gusto, y la prepotencia y la política
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/10/2007 - 23:58
Downloadable! Video!

El golfo de la guerra

El golfo de la guerra
[1992]
José Carlos Molina
Album: Imperio de Paletos
Ya puedo gritar que no soy de esta guerra.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/10/2007 - 23:48
Downloadable! Video!

Eighteen Soldiers

Eighteen Soldiers
[2005]
Album:The Fuse
Eighteen soldiers five days away
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/10/2007 - 22:15
Video!

Gipsy Biker

Gipsy Biker
Album: "Magic" (2007)

Ancora una volta Springsteen dà spazio alle storie dei soldati morti in Iraq, ragazzi mandati a morire e che tornano a casa, come il motociclista di questa canzone, in una cassa da morto. I suoi amici portano la sua motocicletta su una montagna e le danno fuoco.
The speculators made their money
(continuer)
22/10/2007 - 21:17
Video!

Devil's Arcade

Devil's Arcade
Album: "Magic" (2007)


Un tentativo di interpretazione

Le idee sono riprese dal newsgroup dedicato a Springsteen

È scritta dal punto di vista della donna di un soldato mandato in Iraq. La prima strofa si riferisce alla prima volta che hanno fatto l'amore (con particolari anche espliciti, non c'è altra possibilità di interpretare quel "The lost smell on your breath as I helped you get it in").
"Lost", perso, perché dopo lui è andato in guerra e quando è tornato non era più quello di prima (fisicamente? mentalmente?).

La seconda strofa si riferisce a quando, dopo essere stato ferito, il soldato si trova in un ospitale militare.

Infine l'ultima strofa parla del ritorno alla vita quotidiana dopo la guerra. Lei cerca di far ritornare il loro amore ai vecchi tempi, ma l'esperienza della guerra getta una lunga ombra.

Insomma, i giochi di potere che distruggono la vita delle persone normali.
Remember the morning we dug up your gun
(continuer)
22/10/2007 - 20:53
Parcours: Le Diable
Video!

Las mujeres de Juárez

Las mujeres de Juárez
Accusati di lucrare sul dolore dei familiari delle vittime di Ciudad Juárez, Los Tigres del Norte decisero di devolvere metà dei profitti della canzone alla fondazione Mujeres de Juárez.
Humillante y abusiva,
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 22/10/2007 - 20:28
Downloadable! Video!

Million Voices

Million Voices
Da/From: "Hotel Rwanda Soundtrack"
African Chorus throughout song:
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 22/10/2007 - 20:10
Downloadable! Video!

Juárez

Juárez
Album: To Venus and Back

Tori Amos è stata vittima di un abuso e in Juárez si ricrea un pò la spaventosa atmosfera di Me and a Gun, spettrale cronaca a cappella di uno stupro.
Dropped off the edge again down in Juarez
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 22/10/2007 - 19:06

Tiempo de hablar

Tiempo de hablar
Invito a prendere atto della situazione che si vive a Ciudad Juárez, a riflettere e a fare qualcosa per cambiare lo stato delle cose.
No es lo mismo guardar silencio
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 22/10/2007 - 16:59
Video!

Desierto sin ley (Crímenes de Ciudad Juárez)

Desierto sin ley (Crímenes de Ciudad Juárez)

La strage di donne a Ciudad Juárez

Ciudad Juárez costituisce un caso grave e insolito di violenza contro le donne. Sono già più di 430 le donne assassinate e oltre 600 quelle scomparse dal 1993, anno del ritrovamento del primo cadavere.
Le vittime sono quasi tutte giovani (di età compresa tra i 15 e i 25 anni), carine, magre e con i capelli lunghi. Tutte provenivano da famiglie povere e molte tra loro non erano originarie di Ciudad Juárez. Alla ricerca di migliori condizioni di vita, vi erano arrivate per lavorare come operaie in una delle numerose fabbriche di subappalto per l'assemblaggio di prodotti per l'esportazione (maquiladoras) che si trovano nella città. Altre erano impiegate, domestiche, studentesse, commesse, segretarie,etc.
Nella maggior parte dei casi, i corpi ritrovati portano le tracce delle violenze estreme subite: stupro, morsi ai seni, segni di strangolamento, pugnalate,... (continuer)
El desierto sin ley
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 22/10/2007 - 14:23
Downloadable! Video!

Facendo la storia/Making history

Facendo la storia/Making history
da “Cerco tiempo” (1996)

“It is no mistery, we’re making history”

Campionamento / rifacimento di Making History di Linton Kwesi Johnson
Now tell me something
(continuer)
envoyé par Roberto Oliva 22/10/2007 - 13:59
Downloadable! Video!

Wild Life

Wild Life
da “Wild life” (1971)

Un giorno Paul McCartney entrò in una pescheria, acquistò tutti i pesci che trovò, li fece caricare su un furgone e li liberò nel mare vicino.
The word "wild" applies
(continuer)
envoyé par Enzo & Roberto Oliva 21/10/2007 - 23:43
Downloadable! Video!

Looking for Changes

Looking for Changes
[1992]

Da/From “Off the ground”

Per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema animalista, McCartney apriva i suoi concerti con un impressionante filmato contenente immagini crude di torture riservate agli animali-cavie, usando come colonna sonora questa canzone.
I saw a cat with a machine in his brain
(continuer)
envoyé par Enzo & Roberto Oliva 21/10/2007 - 23:36
Downloadable! Video!

Al centro de la injusticia

Al centro de la injusticia
[1966]
Seguidillas escritas por Violeta en 1966
y musicalizadas en forma de sirilla por Isabel Parra.
"Seguidillas" scritte da Violeta Parra nel 1966
e musicate in forma di "sirilla" da Isabel Parra.
Incisione: Isabel Parra, "Volumen II", 1968.

Le seguidillas scritte da Violeta Parra nel 1966, l'anno prima della sua morte, erano già state musicate dalla figlia Isabel in forma di sirilla (una danza tipica dell'isola di Chiloé e, peraltro, derivata direttamente proprio dalla seguidilla spagnola); Isabel Parra le interpretò nel suo "Volumen II" del 1968. Come in parecchie sue canzoni (si pensi, ad esempio, a La exiliada del sur) Violeta Parra non usa soltanto la storia, ma la geografia del Cile: percorritrice del suo (enormemente lungo) paese, dall'arido e rovente nord di Atacama fino al sud polare, alla ricerca di canzoni e tradizioni, Violeta Parra ebbe modo di conoscere ogni sorta... (continuer)
Chile limita al norte
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 21/10/2007 - 23:18
Downloadable! Video!

Tempo reale

Tempo reale
CCG EXTRA

da “Pezzi” (2005)

Impietoso sguardo su tutta l’Italia moderna, dalle camere del potere agli “uomini tutti d’un pezzo che hanno un prezzo ma non un valore”(che credo siano più o meno la stessa cosa…), passando per l’omertà della strada. Forse, una delle più belle canzoni di Francesco De Gregori.

Ciao Roberto, anche secondo me si tratta di una canzone straordinaria. Non la inserisco neanche negli extra, ma la inserisco nel percorso sulle stragi di stato, quelle che De Gregori chiama "in cerca di autore".

Lorenzo
Paese di terra terra di cani
(continuer)
envoyé par Roberto Oliva 21/10/2007 - 19:20
Downloadable!

L'attaccante in fuorigioco

L'attaccante in fuorigioco
...libertà e democrazia con un filo di anarchia....
Ed ho camminato a lungo
(continuer)
envoyé par lara 21/10/2007 - 13:19

Opposizione

[Inverno '95]

Il testo è tratto dal Diario di atta (Attanasio Finiguerra). E' dedicato a Salvador Allende.
Mi sono chiesto molte volte
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 21/10/2007 - 13:02
Video!

Undercover Of The Night

Undercover Of The Night
(1983)
Album: "Undercover"


A song about political corruption in Central and South America.

Non mi sembra che lo stringato commento originario, preso dalla prima frase che si trova su tutte le recensioni presenti in Rete, renda giustizia a questo splendido brano.

Ricordo solo che “Undercover of the Night” fu registrata tra gennaio e maggio del 1983, mentre si sgretolava il feroce regime militare in Argentina, e mentre gli USA di Ronald Reagan conducevano una guerra sporca contro il governo sandinista nicaraguense (arrivando addirittura a trafficare droga e a vendere illegalmente armi al “nemico” iraniano per finanziarla), sostenevano e armavano il sanguinario regime militare in El Salvador e si preparavano all’invasione di Grenada.

E “Undercover of the Night” non è solo una canzone “contro la corruzione politica in America Latina” ma contro le dittature e chi le sostiene.

L’azione si... (continuer)
Hear the screams of Center 42
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 21/10/2007 - 11:59
Downloadable!

Questa realtà puzza

Atta
MySpace
Pagina Web
holy_ghost@hotmail.it
Questa realta’ puzza.
(continuer)
envoyé par DauniadUb 21/10/2007 - 10:59
Video!

Lijepa Alma

Lijepa Alma
Ciao Riccardo, non so se la parola viene dal rumeno, comunque la riporta il dizionario e l'ho anche recentemente trovata proprio a Sarajevo... non so! Un abbraccio, M.

(Monia)

Ciao Monia, in realtà ti dico che la parola è di origine turca e quindi non deve affatto stupire di trovarla sia in Romania che a Sarajevo. A tale riguardo, pure il nome "Sarajevo" è di origine turca (da Saray "palazzo reale, reggia, governatorato" - che poi sarebbe il nostro "Serraglio" e che si ritrova persino nel nome della squadra di calcio del Galatasaray-, unito al suffisso possessivo slavo -evo). Insomma, siamo qui nel campo dei cosiddetti panbalcanismi di origine perlopiù turca, diffusisi ovviamente con l'Impero Ottomano. Saluti! [RV]
20/10/2007 - 20:47
Downloadable! Video!

Working Class Hero

Working Class Hero
qst canzone serve a far pensare un po',serve a far muovere quei pochi neuroni ke avete nel cervello! al posto di criticare solamente,pensate veramente a quello ke voleva dire john lennon quando l'ha scritta e cercate di capire quello ke vogliono trasmettere i green day suonandola!!!
ormai siamo in un mondo di skifo! e solamente queste canzoni ci fanno capire veramente dove viviamo e dove andremo a finire se si continua così!!!
cmq ricordate di ascoltare vera musica!!! w green day!!!
giù -the lady of billie joe armstrong- 19/10/2007 - 19:37
Video!

Canción para las manos de un soldado

Canción para las manos de un soldado
Non è una canzone esplicita contro la guerra. Ma è una canzone contro ciò che origina le grandi disuguaglianze sociali, che poi sono ciò che genera i conflitti.
CANZONE PER LE MANI DI UN SOLDATO.
(continuer)
envoyé par ces(A)re 19/10/2007 - 15:57
Downloadable! Video!

Kusta generatzioni

Kusta generatzioni
QUESTA GENERAZIONE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/10/2007 - 12:57
Downloadable! Video!

Quelli che tricoloreggiano

Quelli che tricoloreggiano
nella quinta strofa mi pare che dica "per comprarci tutti interi" e non "per comprarci tutti i beni". Mi pare anche più sensata la frase...
Silva 19/10/2007 - 11:17
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
PORTOGHESE [4] / PORTUGUESE [4]

La versione ufficiale del Partito Socialista Portoghese
The official version of the Internationale as sung by members of the Portuguese Socialist Party
A INTERNACIONAL
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/10/2007 - 23:41
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
UN DISERTORE DELLA GUERRA IN IRAQ RACCONTA LA SUA STORIA

Consiglio a tutti questo libro: sincero, per niente retorico e molto interessante

IL RACCONTO DEL DISERTORE di Joshua Key

Joshua Key è nato nel 1978 a Guthrie, Oklahoma, nel cuore dell'America rurale e conservatrice, tra terreni difficili da coltivare e paesini di pochi abitanti. Cresce tra baracche e roulotte, tra famiglie frantumate e aggrappate a lavori incerti, frequenta con poca voglia la scuola in attesa di un lavoro qualunque, ha poche passioni, qualche pistola con cui sparare e allenare la mira, molta noia, quella di una vita senza reali possibilità. Nel 2002 Joshua Key ha una moglie e tre figli e decide di arruolarsi: ha bisogno di imparare un mestiere e di ottenere uno stipendio fisso, e vuole garantire l'assistenza sanitaria alla propria famiglia. Il suo reggimento costruisce ponti, e il sogno di Josh è lavorare come saldatore,... (continuer)
Lorenzo Masetti 18/10/2007 - 16:26
Downloadable! Video!

Quelli che benpensano

Quelli che benpensano
THE RIGHT-THINKING PEOPLE
(continuer)
18/10/2007 - 11:14
Video!

Na juriš!

Na juriš!
Volevo segnalare che mi risulta, per testimonianza raccolta da partigiano vivente, che la canzone nella sua versione italiana (ma che ripeteva nel ritornello non "all'assalto" ma in sloveno "na juris") era cantata anche dai componenti della Divisione d'Assalto Garibaldi-Natisone che operava in attuale territorio sloveno alle dipendenze operative del IX Korpus ma con insegne e bandiera italiana.
Luciano Marcolini 17/10/2007 - 16:23
Downloadable! Video!

Non, je ne veux pas faire la guerre

Non, je ne veux pas faire la guerre
NO, NON VOGLIO FARE LA GUERRA
(continuer)
envoyé par Daniel Bellucci Nice 17.10.2007 15.36 17/10/2007 - 15:35

Amis et Camarades

Amis et Camarades
AMICI E COMPAGNI
(continuer)
envoyé par Daniel(e) Bellucci Nizza 17.10.2007 15.08 17/10/2007 - 15:08

17. Da nobis pacem, Domine

Dacci la Pace, Signore
(continuer)
envoyé par Daniel Bellucci 17.10.2007 devo proprio andare 17/10/2007 - 11:06

16. Dein, Herr, ist die Kraft

O Signore, tuo è il Regno, la Potenza
(continuer)
envoyé par Daniel Bellucci Nizza 17.10.2007 mi fermo devo andare... 17/10/2007 - 10:51

09. Chant des Marais

Canto dei deportati
(continuer)
envoyé par Daniel Bellucci Nizza 17.10.2007. Questa non l'ho tradotta io. ho semplicemente ritrovato il testo italiano. 17/10/2007 - 10:29
Downloadable! Video!

Andalusien 1938

Andalusien 1938
16 ottobre - 27 ottobre 2007
ANDALUSIA 1938
(continuer)
17/10/2007 - 02:16
Video!

Pitzinnos in sa gherra

Pitzinnos in sa gherra
IL brano dei Tazenda più intensamente poetico ed universale nei contenuti ...
Vulcan 16/10/2007 - 23:13
Downloadable! Video!

La merda

La merda
Version française de Daniel(e) Bellucci
LA MERDE
(continuer)
envoyé par Daniel(e) Bellucci - Nizza 16 ottobre 2007 - la canzone è stata composta quando sono nato - Facciamoci un bel bagno di merda... da quella nascono i fiori ... 16/10/2007 - 22:02
Downloadable! Video!

Greppet hårdnar

Greppet hårdnar
15 ottobre 2007
LA STRETTA SI FA' PIU' FORTE
(continuer)
15/10/2007 - 22:05
Video!

Afrikaans

Afrikaans
AFRIKAANS
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 15/10/2007 - 14:58




hosted by inventati.org