Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2007-1-30

Supprimer tous les filtres
Video!

Cantu per Nelson Mandela

Cantu per Nelson Mandela
[1987]
Album: Trà talle è radiconi

Il testo è ripreso da Paroles de chansons Corses.
À la fin di la so terra
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 23:43
Video!

Quant'ella n'hè morta ghjente

Quant'ella n'hè morta ghjente
[2002]
Album: Tavagna canta Malcolm Bothwell

Il testo è ripreso da Paroles de chansons Corses.
Quant'ella n'hè morta ghjente
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 23:37

Lady Ass [Sono una donna, so' anche un po' unta]

Lady Ass [Sono una donna, so' anche un po' unta]
Era un po' di tempo che il malèfico Riccardo Scocciante non si faceva vivo, e già pensavamo (inver con un sospiro di sollievo) che fosse emigrato chissà dove; quand'ecco che, patatràc, la mia povera casella di posta mi ha rigurgitato il seguente messaggio, che, ohimé, mi trovo costretto a riprodurre integralmente:

"Senti un po', te, antiguerra, stasera mi è venuto di scrivere una canzoncina su una fascista di merda gentile signora, vedova di un noto boia uomo politico italiano. Questa signora, sempre vestita come uno spaventapasseri con la diarrea elegantemente e truccata in modo che farebbe caà uno stegosauro assai sobrio, si vede spesso in salotti buoni, trasmissioni tivvù, pogrom, deportazioni di ebrei, articoli per "La Difesa della Razza", raduni di massacratori repubblichini, mitingh di fascioni vari, eccetera; perché allora non dedicarle qualche verso carico di tritolo affetto, segno... (continuer)
Sono una donna, so' anche un po' unta,
(continuer)
30/1/2007 - 19:40
Downloadable! Video!

Beal Feirste

Beal Feirste
1995
Sintineddi

Per introdurre questa canzone diciamo soltanto che "Beal Feirste" (propriamente: Béal Féirste) è il nome gaelico di Belfast. Il testo è ripreso da Paroles de chansons Corses.
Un ghjornu per furtuna scalai in questi lochi
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 18:14
Downloadable! Video!

Campesino

Campesino
Album: Franchendu issu passu [1997]

Il testo è ripreso da Paroles de chansons Corses.
Ti mandu quì issa letteruccia
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 18:04
Downloadable! Video!

Sarajevo

Sarajevo
[2001]
Album: D'ìsule esiliati

Il testo è ripreso da Paroles de chansons Corses
Qui, lu frombu di cannoni
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 17:45

L'orrida bestia

L'orrida bestia
Album: Ab Eternu [1992]

Il testo è ripreso da Paroles de chansons Corses.
Antenati impiccati
(continuer)
envoyé par Adriana e Riccardo 30/1/2007 - 16:57
Downloadable! Video!

U partigianu (U cantu di i partigiani)

U partigianu (U cantu di i partigiani)
[2001]
Testo: I Chjami Aghjalesi
Lyrics: I Chjami Aghjalesi
Paroles: I Chjami Aghjalesi

Musica: Sul motivo della canzone popolare russa По долинам и по взгорьям [Per vallate e per colline], inno della resistenza anarchica ucraina di Nestor Makhno (più nota come La Makhnovtchina)

Music: To the tune of the Russian folksong По долинам и по взгорьям [Through Valleys and Hills], hymn of the Ukrainian anarchist Resistance led by Nestor Makhno (best known as Makhnovtchina)
Musique: Sur l'air de la chanson populaire russe По долинам и по взгорьям [Par vallés et par collines], hymne de la Résistance anarchiste ukraïnienne de Nestor Makhno (mieux connue comme La Makhnovtchina)

Album: I vinti cinque baroni


I Chjami Aghjalesi
[i 'ʧami aʤa'lezi]

Alain Nicoli (oghje smaritu)
Mai Pesce
Saveriu Luciani
Camellu Albertini
Patriziu Croce
Petru Fondacci
Tonì Pesce
Francescu Pesce

In questa... (continuer)
Trà li mughji è li silenzii
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 16:17
Downloadable! Video!

Misericordia

Misericordia
[1983]
Album: Sempri Libartà

Testo ripreso da Paroles de chansons corses
O misericordia tremu
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 15:54
Downloadable! Video!

Protest Song

Versione francese da La Coccinelle-Traduction de Chansons. Sono stati corretti numerosi errori di ortografia.
Protest Song
CHANSON DE PROTESTATION
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 15:09
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
ITALIANO / ITALIAN [4] - Piccaredda/Limiti
Versione di Piccaredda/Limiti
Interpretazione di Ornella Vanoni

La "versione" di Ornella Vanoni (che fu poi interpretata anche da Wess e Dori Ghezzi (in versione "maschile" e "femminile"). Le virgolette sono d'obbligo in questo caso: riportiamo infatti quanto scritto da Alberto Truffi in [[|Musica e memoria]]:

Ebbene sì, anche la grande cantante Ornella Vanoni ha interpretato una traduzione di fantasia, per giunta di un super classico, la canzone del secolo XX, secondo più o meno tutte le classifiche e i sondaggi fatti nel 1999, vale a dire "Imagine" di John Lennon. L’album era “Un gioco senza età” del 1972 e la spericolata versione italiana era di Piccaredda e Paolo Limiti (proprio lui, il noto presentatore specializzato in programmi-nostalgia, in precedenza apprezzato paroliere).
Il testo originale, come noto un inno alla libertà da tutte le... (continuer)
IMMAGINA CHE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 14:50

Ciò che voi non dite

Ciò che voi non dite
[1967]
Testo e musica di Ivan Della Mea

"Dal punto di vista musicale è un brano folk nello stile di Dylan, suonato da Della Mea (voce e chitarra acustica di accompagnamento), Paolo Ciarchi (chitarra acustica solistica), Marco Ratti (basso), Giancarlo Pillot (batteria). Edizioni del Gallo marzo 1967" (da Musica e Memoria)
Io credo che cantando mi sia dato
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 11:44
Downloadable! Video!

Chitarre contro la guerra

Chitarre contro la guerra
MILLE CHITARRE CONTRO LA GUERRA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2007 - 10:55
Downloadable! Video!

La pauvreté

La pauvreté
30 gennaio 2007
LA POVERTA'
(continuer)
30/1/2007 - 10:01
Downloadable! Video!

Kein Krieg

Kein Krieg
Nichts Ohne Grund - 1991
Kinderhände malen Bomben auf ein Blatt Papier
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/1/2007 - 23:56
Downloadable! Video!

Terroriststämplar

Terroriststämplar
29 gennaio 2007
COMPLOTTI TERRORISTICI
(continuer)
29/1/2007 - 22:57
Downloadable! Video!

Johnny I Hardly Knew Ye

anonyme
Johnny I Hardly Knew Ye
Molto bella, fà riflettere su quello che la guerra è : una porcheria! L'avevo già sentita sul film "Il dottor Stranamore" ma con la pubblicità della Seat mi sono interessato di più.
Grazie a tutti!
(Fabio)

Nel "Dottor Stranamore" viene suonata una versione strumentale, che probabilmente si riferisce a "When Johnny Comes Marching Home", la versione americana (anche se, ovviamente, la musica è la stessa - leggi l'introduzione).
(Lorenzo)
29/1/2007 - 18:56
Downloadable! Video!

Marlène

Marlène
Creazione ispirata a Marlène dei Noir Désir. È opera di Barbara, "gribouilleuse du dimanche", educatrice a Paris-Nature e addetta alle conferenze del Musée d'Histoire Naturelle. Da destination .noir-desir.com.
Riccardo Venturi 29/1/2007 - 18:09
Downloadable! Video!

All You Need Is Love

All You Need Is Love
Una citazione che mi ero perso:

Question: Do you plan to record any anti-war songs?
John: All our songs are anti-war.


(da Funny Beatles quotes)

Questo non autorizza nessuno a inviarci l'intera discografia dei Beatles tra le CCG :)
Lorenzo 28/1/2007 - 19:49
Downloadable! Video!

Le grand incendie

Le grand incendie
Questa canzone è contenuta nell'album Des Visages, Des Figures che uscì l'11 settembre 2001... niente male come coincidenza!

Dalla recensione di Max Cavassa su Kalporz:

"... è necessario sottolineare due coincidenze parecchio singolari e, nel loro piccolo, sconvolgenti. La prima riguarda la data di uscita nei negozi transalpini di "Des visages des figures": 11 settembre 2001, una data che sapranno a memoria i nipoti dei nostri nipoti. La seconda particolarità è legata a doppio filo con la precedente, appartiene al discutibile campo della preveggenza e prende corpo nel testo davvero impressionante de "Le grand incendie": "…c'è fuoco dappertutto, emergenza, Babylone, Parigi crolla, a New York cadono ruzzolando ora (…) London, Delhi, Dallas nello show, omaggio all'arte dei pompieri...". Certamente Bertrand Cantat non è un novello Nostradamus, ma qui si deve essere spaventato di sé stesso."
Ça y est, le grand incendie
(continuer)
envoyé par Alessandro 28/1/2007 - 00:34
Downloadable! Video!

The Holy Economic War

The Holy Economic War
Dall'album "Du Ciment Sous Les Plaines" (1991)

Testo trovato in questa pagina.
Woke up on the ground ,I've thought "the earth is round"
(continuer)
envoyé par Alessandro 28/1/2007 - 00:19
Video!

Jag hade en gång en båt

Jag hade en gång en båt
[1965]
Svensk text: Cornelis Vreeswijk
Testo svedese: Cornelis Vreeswijk
Swedish lyrics: Cornelis Vreeswijk
Musik / Musica / Music: Beach Boys ("Sloop John B")
Album: Grimascher och telegram
Cantata con / Sjungen med / Performed with Ann-Louise Hanson
Jag hade en gång en båt
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/1/2007 - 23:59
Downloadable! Video!

Blues-ul generalului Pacepa

Blues-ul generalului Pacepa
interessante... la canzone, ma soprattutto l'articolo. Mi é stato utile per alcune informazioni che ho usato nel mio libro, a cui ancora sto lavorando. Sono una rumena, adottata da questa meravigliosa patria... ho imparato la vostra lingua, senza però dimenticare quella nativa e tentando di debuttare come scrittrice qui, nella terra di Dante, Petrarca e Boccaccio.
Un caloroso saluto
loredana preda 27/1/2007 - 23:55
Downloadable! Video!

Signore, da qui si domina la valle

Signore, da qui si domina la valle
questa canzone mi ha colpito molto. e' bellissima
gabriele de carlo 27/1/2007 - 20:39
Downloadable! Video!

Dammi una mano

Dammi una mano
Parte della musica è ripresa da La fiesta de San Benito, celebre brano degli Inti-Illimani.
Le multinazionali ci fottono il vento
(continuer)
envoyé par adriana 27/1/2007 - 14:39
Downloadable!

Condann.a.t.o. 2002

Condann.a.t.o. 2002
Album : Sega sa cadena (2005)
Condannato nato condannato sei nato con la Nato condannato dalla Nato
(continuer)
envoyé par adriana 27/1/2007 - 14:01
Downloadable! Video!

Signornò

Signornò
Dall'album: Sega sa cadena (2005)

Con la musica di The Lonesome Boatman, tradizionale irlandese che grazie ai Modena City Ramblers tutti in Italia associano a Bella Ciao.
Avanzano i soldati nella notte senza luna
(continuer)
envoyé par adriana 27/1/2007 - 13:53
Downloadable! Video!

L'alba di Piero

L'alba di Piero
bellissima canzone.
la versione che ascolto io è come quella di Diego.

Nella prima strofa manca un pezzo: vienie cantata per 2 volte la frase:

[...e scende nera l'ombra del nemico su di te
Sparagli piero, Sparagli ora e se si rialza
Sparagli ancora!!!] (2 volte)
Paolo 27/1/2007 - 12:15
Downloadable! Video!

Inga fler folkmord i mitt namn

Inga fler folkmord i mitt namn
Ciao Riccardo!
Scordavo dire che il nome originale di INGA FLER FOLKMORD e NO MORE GENOCIDE IN MY NAME.
E vero che la lettera mia e abbastanza diversa dalla lettera di Holly - salvo il choro.

Jan
post@janhammarlund.se 27/1/2007 - 09:42
Downloadable! Video!

Många barn är bruna

Många barn är bruna
[1977]
Parole / Lyrics / Text: Britt Gerda Hallquist
Musica / Music / Musik: Jo Tenfjord

Una deliziosa canzone svedese per bambini (originariamente una poesia di Britt Gerda Hallqvist poi musicata da Jo Tenfjord) contro il razzismo. La canzone, ancora conosciutissima in Svezia, fu popolare nelle scuole svedesi negli anni '70.

"Många barn är bruna är en barnsång om barns olikheter världen över, men menar att olikheterna bara finns utanpå, som i hudfärg eller ländernas ekonomiska, politiska och sociala förhållanden. Texten är skriven av Britt G. Hallqvist och musiken Jo Tenfjord. Sången var vanlig i förskolorna och skolorna i Sverige under 1970- och 80-talen. En tidig inspelning gjordes av Christina Gunnardo, och gavs ut på skiva 1986 på albumet För små och stora öron. - sv.wikipedia
Många barn är bruna, bruna som kanel
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/1/2007 - 02:50
Downloadable! Video!

Jag har en dröm om en värld utan krig

Jag har en dröm om en värld utan krig
[1986]
Martin Contra-Björn Frisén-Keith Almgren
Album: Melodifestival 1986


Jag har en dröm, även känd som Jag har en dröm om en värld utan krig, skriven av Martin Contra, Björn Frisén och Keith Almgren är en sång som den svenska musikgruppen Baden-Baden sjöng då de tävlade i den svenska Melodifestivalen 1986, och kom på sjätte plats. Bättre gick det på Svensktoppen, där sången blev en hit. Sångtexten har ett fredsbudskap. - sv.wikipedia

Jag har en dröm ("Ho un sogno"), nota anche come Jag har en dröm om en värld utan krig ("Sogno un mondo senza guerra"), scritta da Martin Contra, Björn Frisén e Keith Almgren è una canzone che il gruppo svedese Baden-Baden interpretò al Melodifestival, il Sanremo svedese, nel 1986, dove giunse al settimo posto. La canzone però ottenne un grande successo di vendita e fu a lungo nella hit-parade svedese. Il testo della canzone è un messaggio di pace. [tr. RV]
Jag har en dröm om en värld utan krig
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/1/2007 - 02:39
Downloadable! Video!

No More Genocide In My Name

No More Genocide In My Name
Questa canzone (il cui testo riprendiamo da questa pagina ha una riscrittura in lingua svedese di Jan Hammarlund, Inga fler folkmord i mitt namn.
Why do we call them the enemy this struggling nation
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/1/2007 - 01:49

ARTE CONTRO LA GUERRA / ANTIWAR ART

ARTE CONTRO LA GUERRA / ANTIWAR ART


Italiano
English
Français


CINQUEMILA VOLTE NO. ARTE CONTRO LA GUERRA.
IL SONNO DELLA RAGIONE PRODUCE MOSTRI

Con questa pagina, le CCG/AWS raggiungono i cinquemila titoli. Abbiamo pensato, come di consueto per i traguardi delle migliaia (e questo ne è uno particolarmente importante), di preparare una "pagina speciale": questa volta, su idea del webmaster Lorenzo Masetti, abbiamo scelto di chiamare a testimonianza una forma d'arte diversa dalla musica, la pittura. Molti artisti, in ogni epoca, hanno scelto di opporsi alla guerra, al militarismo, ai totalitarismi e alla violenza degli stati e delle caste finanziare raffigurando questa loro opposizione in forma di immagini, sia dirette che astratte; ne presentiamo alcuni. I collaboratori, i frequentatori abituali o saltuari ed i fruitori del nostro sito potranno, se vorranno, lasciare un commento.

Tra gli artisti presenti in questa... (continuer)
"C'è un quadro di Klee che s'intitola Angelus Novus. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L'angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena di eventi, egli vede una sola catastrofe, che accumula senza tregua rovine su rovine e le rovescia ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e ricomporre l'infranto. Ma una tempesta spira dal paradiso, che si è impigliata nelle sue ali, ed è cosi forte che egli non può più chiuderle. Questa tempesta lo spinge irresistibilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo delle rovine sale davanti a lui al cielo. Ciò che chiamiamo il progresso, è questa tempes... (continuer)
envoyé par Lo STAFF delle CCG / AWS STAFF 26/1/2007 - 22:51
Downloadable! Video!

Island Of No Return

Island Of No Return
[1984]
Lyrics and music by Billy Bragg
Testo e musica di Billy Bragg
Album: Brewing Up with Billy Bragg

Una canzone sulla guerra delle Falklands/Malvinas.
Dal secondo album di Bragg, "Brewing Up with Billy Bragg", del 1984.
Digging all day and digging all night
(continuer)
envoyé par Alessandro 26/1/2007 - 22:50
Downloadable! Video!

Black Boys On Mopeds

Black Boys On Mopeds
Un'altra canzone contro la "Lady di Ferro", Margaret Thatcher.
Dall'album "I Do Not Want What I Haven't Got" del 1990 (pensa un po', lo stesso del tormentone "Nothing Compares 2 U" scritto per Sinead da Prince...)

Dedicata a Colin Roach, ragazzo nero inglese ucciso dalla polizia della Thatcher nel 1983 e anche a Nicholas Bramble, ucciso nel 1989 in circostanze simili.
Margareth Thatcher on TV
(continuer)
envoyé par Alessandro 26/1/2007 - 22:27
Downloadable! Video!

Renaud: Le petit chat est mort

Renaud: Le petit chat est mort
[1994]
Paroles et Musique: Renaud Séchan
Testo e musica: Renaud Séchan
Album: A la belle de mai

Questa è la CCG/AWS n° 4999. La prossima sarà la n° 5000, un traguardo importantissimo per il nostro sito; e mi sono detto: ora o mai più. Ora o mai più per inserire questa canzone che segna probabilmente un record difficilmente battibile: quello della canzone più fuori tema, più "off topic", più "extra" di tutto il sito. Perché parla di un gatto, di un gattino che non c'è più, e anche di un amore che sta per non esserci più. Una canzone bella, e commovente; ma di quel tipo di commozione che, da un lato, ti prende alla gola, e dall'altro ti fa alzare un pugno al cielo e dire che in qualche modo si va avanti. Una canzone di Renaud, insomma. Renaud conosce il nostro sito; ci ha anche, una volta, lasciato un commento. Beh, questa canzone mi piace troppo. E mi piace troppo anche il signor Séchan, che mi permetto di salutare casomai...E allora, come dicevo, ora o mai più! E W i gatti e l'anarchia![RV]
Va donc pas pleurer
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 22:24
Parcours: Chats divers
Downloadable! Video!

Britz Out

Britz Out
Album: Aqui Estamos



"In memoria della “domenica di sangue”
in cui il colonialismo inglese trovò sulla sua strada
il desiderio di libertà di un popolo."
Quanto conta il potere e quanto la dignità?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 22:15
Video!

All She Wants To Do Is Dance

All She Wants To Do Is Dance
Dall'album "Building the Perfect Beast" del 1984.
Una canzone contro la politica estera di aggressione del governo USA, negli anni '80 particolarmente impegnato a massacrare sandinisti in Nicaragua...

"The lyrics are a personal commentary, critical of Americans for being more concerned with self-gratification than with the domestic and foreign policies of their government."
English Wikipedia
They're pickin' up the prisoners
(continuer)
envoyé par Alessandro 26/1/2007 - 22:09
Downloadable! Video!

L'ultima Intifada

L'ultima Intifada
Album: Aqui Estamos



"Un soldato israeliano,
un bambino palestinese,
l’ultima pietra oltre il muro."


(Chiarissimi gli influssi su questa canzone di Fabrizio de André.)
Le lacrime solcano visi stanchi e segnati dal tempo,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 22:02
Downloadable! Video!

(We Don't Need This) Fascist Groove Thang

(We Don't Need This) Fascist Groove Thang
Da "Penthouse and Pavement", album di debutto del gruppo (1981).
(Everybody move to prove the groove)
(continuer)
envoyé par Alessandro 26/1/2007 - 21:44
Downloadable! Video!

El pueblo

El pueblo
Album: Aqui Estamos

"Solidarietà oltre le distanze e le differenze"


Nella canzone è ovviamente citato il celeberrimo ritornello de "El pueblo unido".
Nicaragua, Messico, Italia,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 21:31
Downloadable! Video!

Vi odio

Vi odio
Dall'album : Non si può frermare il vento

"Cos'altro dire agli alienati che rimpiangono il Ventennio? "

Così l'Atarassia Gröp, questo gruppo di Como che ci fa vedere come nella anche nella forzaitaliotissima & leghistissima città lariana ci siano pur sempre delle sacche di resistenza (quelle contro cui si scaglia, ovviamente e regolarmente, la "Provincia", il fogliaccio locale, che mi è capitato di scorrere qualche volta nei mesi scorsi trovandomi da quelle parti. Vorrei aggiungere qualcosina su questa canzone. Può darsi che non sia propriamente una "CCG", è una cosa che è stata detta non so per quante decine di canzoni del nostro sito e una di più significa poco. Però stabilisce un punto fermo, in questo paese dove di "alienati" tornano ad essercene parecchi. [RV]
Dalle latrine della Storia vedo riemergere frammenti di vergogna,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 20:15
Downloadable! Video!

Guten Morgen

Guten Morgen
Dall'album: Fantasmi

"L'on. leghista Borghezio sale sui treni
fermi alla stazione per disinfettare i sedili occupati da immigrati. Telepadania riprende con orgoglio."

Canzoncina dedicata all' "onorevole" nazista in salsa "patana", Mario Borghezio. Che cosa sia esattamente la "Lega Nord", abbiamo già avuto modo di dirlo qua dentro; e Borghezio, che lo si voglia o meno, non rappresenta nessuna eccezione, nessun "fenomeno folkloristico" da liquidare con una battuta. Dietro un Borghezio che viene spedito in parlamento, ci sono degli elettori, c'è una "base" che si riconosce in questo personaggio. Ci sono le "ronde padane", c'è l'intolleranza razzista di una consistente parte dell'Italia del nord, c'è il vuoto pneumatico nei cervelli della gente. Non ci vuole molto, vorremmo ricordarlo, a passare da queste cose alla guerra. Del resto, non di rado i legaioli (col loro leader in testa) hanno... (continuer)
....avanza l'ignoranza di verde vestita,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 20:10
Downloadable! Video!

La ballata del Capitano Neri

La ballata del Capitano Neri
Dall'album : Fantasmi

"Il Capitano Neri e la Gianna, si incontrarono, si innamoraronoe lottarono insieme sui monti del comasco durante la Resistenza.
La loro scomparsa è tuttora un mistero...
C'è chi dice che siano ancora in fondo al lago..."
Erano tempi di contrabbandieri e bricolle e attorno il profumo
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 20:07
Downloadable! Video!

L'Oltretorrente

L'Oltretorrente
2006
Album: Non si può fermare il vento.

"L'Oltretorrente, quartiere di Parma, cercò di fermare l'avanzata della marcia su Roma. Massaie e bottegai, dottori e operai, combatterono, senza indietreggiare di un solo passo, una battaglia che non avrebbero mai potuto vincere".

Su questa pagina altre testimonianze fotografiche della resistenza nell'Oltretorrente.


BARRICATE A PARMA
Le barricate antifasciste dell'agosto 1922 a Parma

da questa pagina del Comune di Parma.

In seguito all'inasprirsi delle violenze fasciste contro le organizzazioni e le sedi del movimento operaio e democratico, l'Alleanza del Lavoro (organo di un ampio fronte sindacale) proclamò per il 1° agosto 1922 uno sciopero generale nazionale in "difesa delle libertà politiche e sindacali". Contro la mobilitazione dei lavoratori si scatenò la violenza delle squadre fasciste lungo tutta la penisola.
L'Alleanza del Lavoro... (continuer)
Se anche stanotte durasse cent'anni
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 19:45
Downloadable! Video!

Il testamento di Neri

Il testamento di Neri
Album: Non si può fermare il vento
Anche in "La storia sbagliata" di Filippo Andreani

"Neri, al secolo Luigi Canali, Capitano della 52esima Brigata Garibaldi, accusato di un tradimento mai compiuto, venne giustiziato nei primi giorni del maggio 1945, con la colpa, questa reale, di aver bramato, più che il Potere, l'Amore per un Ideale".

"La storia sbagliata" (2010)


La vicenda si intreccia nel periodo della rifondazione dell’Italia moderna , attraverso l’abisso della dittatura fascista, dell’occupazione nazista e delle distruzione della guerra con protagonisti lombardi. Luigi Canali, nome di battaglia Renzo Invernizzi poi Capitano Neri o semplicemente Neri, personaggio chiave della resistenza comasca tra i primi organizzatori delle bande di resistenti sui monti lariani da cui prenderà vita la 52^ Brigata Garibaldi, uno dei più importanti raggruppamenti della resistenza Armata Comasca.... (continuer)
A Giuda che mi baciò in fronte prima di darmi il coltello nel petto,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 19:32
Downloadable! Video!

L'ultimo minuto di Gianna

L'ultimo minuto di Gianna
2006
Album: Non si può fermare il vento.
Anche in "La storia sbagliata" di Filippo Andreani

Nell'ultimo minuto della sua vita, la staffetta Gianna, al secolo Giuseppina Tuissi, così parlò al suo assassino. O almeno, così lo abbiamo immaginato. Con la speranza che la Storia renda Giustizia a chi è stato derubato della Gloria, ma non dell'Amore."

"La storia sbagliata" (2010)


La vicenda si intreccia nel periodo della rifondazione dell’Italia moderna , attraverso l’abisso della dittatura fascista, dell’occupazione nazista e delle distruzione della guerra con protagonisti lombardi. Luigi Canali, nome di battaglia Renzo Invernizzi poi Capitano Neri o semplicemente Neri, personaggio chiave della resistenza comasca tra i primi organizzatori delle bande di resistenti sui monti lariani da cui prenderà vita la 52^ Brigata Garibaldi, uno dei più importanti raggruppamenti della resistenza Armata... (continuer)
Prima che fossi in difetto, per quanto consta a Vossia,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/1/2007 - 19:26
Downloadable! Video!

Terra e libertà

Terra e libertà
Dall'album "L'involuzione della specie"
Aveva la pelle segnata dal vento portato dai mari del nord
(continuer)
envoyé par adriana 26/1/2007 - 18:25




hosted by inventati.org