Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2006-9-2

Supprimer tous les filtres

I fascisti viareggini

anonyme
[1921]

La canzone è il resoconto di una spedizione squadrista, nel 1921, contro il circolo dei lavoratori dei cantieri navali di Viareggio.

Sull'aria di una canzone del Caenevale: "Sulla coppa di champagne" scritto da compositore, d'origine ebrea, Sadun

Il testo è ripreso da Il deposito-Canti di lotta
I fascisti viareggini
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2006 - 14:37
Downloadable! Video!

Reggio la rabbia esplode

Reggio la rabbia esplode
Testo di Janna Carioli
Musica di Emal

Nel 1971 in Calabria ci fu uno scontro frontale fra Catanzaro e Reggio Calabria per la “conquista” della sede regionale. Non era solo campanilismo, erano quattrini. La destra investì grandi risorse nella propaganda. Fece giornali, manifesti, dischi che inneggiavano a “Reggio Capoluogo”. La sinistra locale non aveva una lira da investire così chiamò noi che, chieste le ferie dal lavoro, ci trasferimmo chitarre e bagagli da Bologna a Reggio Calabria per 15 giorni. Facevamo una media di tre concerti al giorno. Cantammo a Rosarno in una piazza deserta con le persone che guardano da dietro le persiane abbassate. A Taurianova, dove fecero saltare la porta di casa del sindaco democristiano perché aveva concesso il permesso per il concerto. Cantammo a Reggio nel quartiere di Sbarre mentre attorno a noi un gruppo di ragazzini di otto anni rovesciava automobili.... (continuer)
Reggio, la rabbia esplode la miccia brucia già
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2006 - 13:56
Downloadable! Video!

Allarmi siam digiuni

Allarmi siam digiuni
[1971]
Parole di Janna Carioli
musica di Emal

si veda anche Almirante al Cantagallo di Piero Nissim.

Erano i primi di giugno del 1973 quando Almirante si fermò all’Autogrill di Cantagallo, sull’Autostrada del sole. Forse non aveva considerato la poca distanza che c’era con Marzabotto e con sapeva che i 29 anni passati dalla strage non avevano ancora cancellato né l’orrore, né il ricordo della complicità dei fascisti italiani in quel massacro che aveva cancellato un paese intero. Così, quando un barista dell’autostazione vide Almirante avvicinarsi al banco per mangiare fece girare la voce e tutto l’autogrill si fermò in sciopero. “Né un panino né una goccia di benzina” fu il passaparola.

E Almirante dovette andare a fare il pieno da un’altra parte. Naturalmente quella insolita forma di protesta sollevò grande scandalo e conquistò i titoli dei giornali per diversi giorni. Il risultato... (continuer)
Era giugno e faceva un gran caldo
(continuer)
envoyé par Adriana e Riccardo 2/9/2006 - 12:29

A zent'anni li padroni

anonyme
Testo tratto dal Sito della Pizzica
A zent'anni li padroni
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2006 - 00:38
Downloadable! Video!

'O cunto 'e Masaniello

anonyme
'O cunto 'e Masaniello
Interpretazione della Nuova Compagnia di Canto Popolare nell'album Li Sarracini adorano lu sole [EMI, 1974]

Un canto di poco posteriore alla figura storica di Masaniello, forse risalente ai primi anni del XVIII secolo quando già la sua figura si era trasformata in leggenda e mito. La NCCP lo propose nel suo storico album del 1974, "Li Sarracini adorano lu sole", dove pure è presente il Canto dei sanfedisti.


LA RIVOLUZIONE DI MASANIELLO
di Umberto De Fabio

Il 29 Giugno 1620 in Vico Rotto al Mercato, a Napoli, nasce Tommaso Aniello d'Amalfi (detto Masaniello) da Francesco d'Amalfi e Antonia Gargani. Va subito chiarito un fatto: d'Amalfi indica il cognome e non il luogo di provenienza. Poche, confuse ed a volte discordanti sono le descrizioni dell'aspetto fisico di Masaniello. Comunque molto probabilmente era basso di statura, bruno di carnagione, capelli castani con un piccolo codino dietro... (continuer)
A lu tiempo de la malora
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/9/2006 - 00:06
Downloadable! Video!

Le storie di ieri

Le storie di ieri
[1975]
Testo e musica di Francesco De Gregori
Lyrics and Music by Francesco De Gregori
Da/from "Rimmel"

Interpretata anche da Fabrizio De André in "Volume 8" [1975]
Also performed by Fabrizio De André in the album "Volume 8" [1975]

Da tempo volevo inserire questa bellissima canzone, una canzone contro il neofascismo che è indissolubilmente una canzone contro la violenza, la guerra ed il revisionismo, che non poteva mancare in questo sito. Mi decido a farlo oggi grazie alle parole di Antonio Piccolo, che ha scritto un bel commento, che qui riportiamo.
(Lorenzo Masetti)


STORIE DI IERI
di Antonio Piccolo
tratto da "La storia siamo noi" di Antonio Piccolo, Bastogi editrice, 2007. Per gentile concessione dell'autore.

Un’efficace denuncia contro il neofascismo.“È una delle canzoni di De Gregori dal taglio più apertamente politico, anche se le strofe più schierate si danno il cambio... (continuer)
Mio padre ha una storia comune,
(continuer)
1/9/2006 - 17:11
Downloadable! Video!

Canta Palestina

Canta Palestina
da "Salvamm 'o munno" di Enzo Avitabile & Bottari
voci: Enzo Avitabile e Amina (per la parte araba)
Ccomme so avete 'e stelle a Bethlemme
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 1/9/2006 - 11:25
Downloadable! Video!

Canto dei sanfedisti

anonyme
Canto dei sanfedisti
Ricordiamo che il canto, ospitato anche da siti come Il Deposito e La musica dell'altra Italia, è stato reso famoso dalle interpretazioni della Nuova Compagnia di Canto Popolare (NCCP) e di Peppe Barra. Nell'interpretazione di quest'ultimo artista è disponibile in libero scaricamento MP3 da questa pagina. Cosa che consigliamo di fare, perché, discussioni storico-politiche a parte, il canto è splendido. Scaricabile anche nella versione degli Aranea dal Sito della pizzica.

Ricordiamo anche il modo graffiante con cui Peppe Barra ebbe a introdurre la sua interpretazione (sottolineata dalla grande prestazione di Lino Cannavacciuolo al violino): "Sempre di grande attualità questo canto, specialmente col ritorno in Italia dei Savoia..."


"Si, in effetti il “Canto dei Sanfedisti” è un canto di lotta, ci riporta indietro nel tempo, nel periodo dei Giacobini. Naturalmente questa è una storia che... (continuer)
A lu suono de grancascia
(continuer)
envoyé par Alfide 31/8/2006 - 22:27
Downloadable! Video!

Song for Peace

Song for Peace
© 2006 Teresa Healy

This song has been contributed from the author! Thanks Teresa.
We're singing for peace, We're singing solidarity
(continuer)
envoyé par Teresa Healy 31/8/2006 - 17:36
Video!

Living With War

Living With War
VIVERE CON LA GUERRA
(continuer)
envoyé par Giuseppe Cimador 31/8/2006 - 13:11
Downloadable! Video!

Sidùn

Sidùn
Un dialetto è una lingua senza esercito, ed è un bene che resti così. [NR]
SIDÙNƏ
(continuer)
envoyé par Nicola Ruggiero 31/8/2006 - 12:50
Downloadable! Video!

Das Solidaritätslied

Das Solidaritätslied
Eric Russell Bentley's classic English version



Eric Russell Bentley è il traduttore classico di Bertolt Brecht (di cui fu amico) in lingua inglese. Nato a Bolton, in Inghilterra, il 14 settembre 1916, ma naturalizzato statunitense, tra pochi giorni compirà 102 anni. E gli facciamo tutti i nostri auguri. [RV]

Eric Russell Bentley is Bertolt Brecht's (whose friend he was) classic translator in the English language. He is an English-born naturalized American citizen, born in Bolton on September 14, 1916: so, he is going to feast his 102nd anniversary in few days. And we wish him a very happy birthday! [RV]
SOLIDARITY SONG
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 31/8/2006 - 02:07
Downloadable! Video!

Und was bekam des Soldaten Weib?

Und was bekam des Soldaten Weib?
da Bertolt Brecht, Poesie scelte
Milano, Oscar Mondadori, 1971, p. 112/113
E CHE VENNE ALLA DONNA DEL SOLDATO?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 31/8/2006 - 01:57
Downloadable! Video!

Chant des Partisans

Chant des Partisans
PESN’ PARTIZAN
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/8/2006 - 22:28
Downloadable! Video!

Il potere dei più buoni

Il potere dei più buoni
Album: Dall'album Un'Idiozia Conquistata a Fatica (Registrazione dal vivo dello spettacolo omonimo; 1997/98)
La mia generazione ha perso (2001)
La mia vita di ogni giorno
(continuer)
30/8/2006 - 22:27
Downloadable! Video!

Chant des Partisans

Chant des Partisans
Слова и музыка Анны Марли
ПЕСНЬ ПАРТИЗАН
(continuer)
envoyé par N 30/8/2006 - 21:59
Downloadable! Video!

Johnny Was

Johnny Was
30 agosto 2006
JOHHNY ERA
(continuer)
30/8/2006 - 19:48
Downloadable! Video!

Sacco e Vanzetti

Vampo - Pensiero
Testo ripreso dal sito di Gian Antonio Stella
Sacco e Vanzetti furono arrestati
(continuer)
envoyé par adriana 30/8/2006 - 16:26
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
CINESE / CHINESE / CHINO

Versione cinese, da questo blog
Chinese translation from this blog
Traducción al chino desde este blog


这是饱经磨难的Violeta Parra去世前做的歌。GOOGLE搜索找到一个介绍和一篇翻译(好象少了一段,而且感觉不很准确。当然,我的翻译也必定有不准确之处,语法都快忘光了)[...] 作者禁止转载。

历经磨难,行将就木,却对生命说,Gracias.我不知道自己以后能否做到。我也不知道Violeta Parra是否真的在心里如此认为。

大约两年前,在QQ上碰到一个女孩,个人资料是“起床后,我急急地拉开窗帘,对着窗外的一片生机盎然说一声:早上好啊,重庆;早上好啊,我自己。” 我问,这样的说明太积极了,是不是她其实很消沉,所以需要这么积极的东西来振作自己。她说,是的。这个女孩后来结婚,然后再也没有在QQ上碰到过。祝愿她幸福。

我只是害怕,Gracias a la Vida是否也只是Violeta Parra一个借以振作自己的东西。
感谢生命
(continuer)
envoyé par Adriana e Riccardo 30/8/2006 - 12:33
Video!

Clandestini

Clandestini
[2006]
Parole e musica di Gualtiero Bertelli
Dall'album "Povera gente"

Una canzone che Gualtiero Bertelli ci ha inviato personalmente, e che sarà bilingue (la versione araba è in corso di realizzazione). Naturalmente, grazie a Gualtiero per avere voluto condividerla con noi. [RV]

Un frammento e' ascoltabile & scaricabile da Odissee Migranti - Il sito di Gian Antonio Stella.
Hai visto il sole coi tuoi occhi stamattina?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/8/2006 - 12:21

和平歌 [Song For Peace]

和平歌 [Song For Peace]
演唱:陈思思
Album: Chen Si Si
互联网页 / Internet page: here


I don't know a single word of Chinese. I found this song by translating "song for peace" in Google Utility Tools, and the translation was then re-Googled for searching. This is the result: a "Song for Peace" (or "Peace Song") by a Chinese popsinger, Chen Si Si, with lyrics available at a number of Chinese sites. Again, the lyrics were submitted to Google translation from Chinese. No doubt: it's really a peace song. It says: "I live in the East, you live in the West, but we're brothers and sisters, we build happy homes, peace for the human race." Well, this is no great song indeed, but our site lacked a song in Chinese...[RV]
你住在地球的西面
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi / 史托 30/8/2006 - 01:33
Video!

Stolen Arrows

This folk rock epic ballad is a protest against militant ignorance, and a lament for the children caught in the crossfire.

©2002 Rick Gehrke
She brought me sad news
(continuer)
envoyé par Rick Gehrke 30/8/2006 - 00:58

Blowback

Rock and roll wake up call to the medicated masses, calling attention to cause and effect as it relates to ongoing armed conflict.

©2005 Rick Gehrke

Ascoltabile da
mixposure.com
(Rick Gehrke)
hey good people
(continuer)
envoyé par Rick Gehrke 30/8/2006 - 00:56
Downloadable! Video!

La memoria

La memoria
Gli accordi per chitarra della canzone
Guitar score of the song
G                          Em
(continuer)
29/8/2006 - 23:47
Downloadable! Video!

Iris e Silvio

Iris e Silvio
August 29, 2006

This English version is specially dedicated to Luca Mirti and Marco „Schuster“ Lastrucci. Dunno if it can be sung, but I made it with love, and comradeship, and something else I can’t say.
IRIS AND SILVIO
(continuer)
29/8/2006 - 18:25




hosted by inventati.org